La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Zugzwang: il dilemma del pistolero
Autore: Alessandra Pierandrei
Editore: Nativi Digitali Edizioni (30 giugno 2020)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


È il 1888, e Jasper Stevenson, considerato tra i migliori pistoleri del West, ha da tempo appeso le Colt al chiodo per trasferirsi nel pacifico Oregon. In una delle tante giornate trascorse tra le bottiglie e i fantasmi di antichi drammi, l’ex-pistolero viene disturbato da un’offerta di lavoro del ricco imprenditore Barnett, uno di quelli che non sanno accettare un “no” come risposta. Quando le carte vengono scoperte, un dilemma scuote l’indolenza di Jasper: tenere chiuse le porte del proprio scottante passato, con il rischio che venga fatto del male a persone a lui care, o aprirle, al costo di dover finalmente fare i conti con se stesso? Come spesso accade, vince il “male minore”, o almeno quello che è ritenuto tale…
Senza altra scelta che intraprendere un viaggio che lo condurrà fino in Oklahoma, a lui si unirà Katharine, una giovane donna smaniosa di vedere il mondo al di fuori del circo di Buffalo Bill, e che forse conosce la vita e le sue avversità più di quanto Jasper, all'inizio, sia disposto ad ammettere.





Recensione


Devi promettermi che smetterai di abitare nel passato.



Ammetto che ero un tantino scettica circa questo volume in quanto il genere “western” non rientra molto nelle mie corde, però si è rivelato una lettura inaspettatamente sorprendente e coinvolgente!

È vero che è ambientato nel “West”, con sparatorie, inseguimenti, indiani e compagnia bella, ma la storia narrata trascende il contesto fisico per sfociare nel romance, rendendo il tutto una “chicca” assolutamente da mettere in wishlist!

Jasper Stevenson è un ex pistolero che da anni ha appeso al chiodo i “ferri” del mestiere per dedicarsi alla pittura nella piccola cittadina di Hood River, in Oregon. A tenergli compagnia ci sono i fantasmi di un passato orribile, impossibile da dimenticare, che gl’impediscono di andare avanti. Almeno finchè non incontra Katherine Bright, pistolera del circo itinerante “Buffalo Bill’s Wild West Show”, giunto in città in concomitanza con Barnett, un affarista senza scrupoli che vuole riportare Jasper in Oklahoma, dove viveva con la sua famiglia, per convincere gli indiani Cherokee a cedergli la loro terra per estrarre il petrolio. Kate lo convince a partire, perché forse è arrivato il momento di fare i conti con i propri demoni….



….nulla di tutto ciò avrebbe mai potuto cambiare il passato, ma forse poteva essere un modo per iniziare a guardare di nuovo al futuro.



Una vicenda amara, pregna di violenza e crudeltà, di ingordigia e inganni, di dubbi e sensi di colpa mitigati dalla dolcezza e bellezza dei sentimenti più veri, dello spirito di sacrificio e del perdono. Uno spaccato esistenziale e tinto di rosa di un periodo storico complesso, dove la convivenza tra indiani e “bianchi” era sempre sul filo del rasoio, dove la vita di un uomo valeva poco o niente, dove il denaro e la sete di potere erano rulli compressori dei valori e della stessa dignità. Un ritratto fedele ed agghiacciante dei tiri mancini che il destino può offrire, distruggendo ogni certezza ed obbligando ad una mera sopravvivenza. Un racconto intriso di sofferenza ed ingiustizia, ma anche di speranza e rinascita, perché il mondo non è colorato solo di sfumature scure.



[..]Ogni cosa nasce col suo opposto: alla vita si oppone la morte, al bene si oppone il male.



Jasper è un ragazzo “spezzato”, umiliato e distrutto in ciò che aveva di più prezioso, che a fatica trova la forza di rifarsi una “parvenza di vita”. Dilaniato dalla consapevolezza di essere il solo responsabile di quanto accaduto, quando Barnett gli propone di tornare nel luogo da cui era fuggito, il primo istinto è quello di rifiutare senza indugio. Ma il desiderio di evitare altro sangue innocente e le parole di Kate gli fanno capire che non può non accettare. Non si può infatti scappare all’infinito, occorre trovare il coraggio di fronteggiare le proprie paure…



È  quell’uomo il solo responsabile, e chiunque abbia ingaggiato, non tu. Sei sempre stato una persona buona e onesta, Jasper, forse anche ai limiti dell’ingenuità.



Kate lavora al circo di Buffalo Bill con Annie, miglior pistolera del West dopo l’abbandono delle scene di Jasper, e Frank, suo marito e collaboratore. Tempo prima ha dovuto abbandonare la sua casa e adesso loro sono la sua famiglia. Quando incontra Jasper comprende all’istante che anche lui è un’anima tormentata dal passato, e non riesce a non farsi coinvolgere. Decide di aiutarlo a fare la cosa giusta, ma è solo mero altruismo o c’è di più?



È  evidente che avete a cuore l’un l’altra.



Attraverso la cronaca di un viaggio inaspettato, un libro profondo e intenso, un arcobaleno di emozioni che colpiscono al cuore e scuotono le coscienze, con un tocco di originalità e al tempo stesso di semplicità!

Consigliato a chi adora elementi rosa immessi in ambiti non convenzionali!



La vita è solo una ruota che gira, sei d’accordo?


 




Titolo: A come...
Autore: Niva White
Data di pubblicazione: 30 maggio 2021

Giudizio: 💗💗💗💗


A come... Amelia.
A come... Aron.
Lei è in cerca di un appartamento.
Lui affitta una camera nella propria casa.
Riuscirà la convivenza a non coinvolgerli nelle rispettive vite?




Recensione



Se qualcuno non è in grado di vedere la bella persona che sei, dentro e fuori, non vale il tuo tempo!



Amelia è una “quasi-trentenne” single in seguito alla fine della relazione durata sette anni con Marco. Lavora in un negozio di articoli sportivi e sogna di trovare una casa tutta sua. Al momento, però, deve accontentarsi di una stanza in affitto nell’appartamento di Aron, amico di amici. Aron è un professore universitario trentenne, figo e spiritoso, che ama stare con gli amici e concedersi flirt senza impegno. Dopo un inizio un tantino burrascoso, i due riescono ad entrare in sintonia malgrado i ritmi di vita diversi, e forse, qualcosa di più profondo prende a germogliare nel loro cuore…



“Dalla sera del mio compleanno non ho fatto altro che rimuginare sulla serata e su Amelia, cercando di dare una spiegazione a quel fastidio nel vederla avvicinata da Raffaele e soprattutto al successivo impulso di volerla baciare. Perché avrei voluto baciarla davvero…”


“Durante la notte di San Lorenzo le mie sensazioni si sono amplificate e per un misero istante ho avuto l’impressione che Aron stesse provando le stesse emozioni. Ho creduto che mi avrebbe baciata. […] Io avrei voluto baciarlo.”



Un romanzo ironico, leggero e fresco come una sferzata d’acqua di mare sulla pelle accaldata, una commedia romantica degli equivoci con i protagonisti che si girano attorno senza voler comprendere appieno il loro legame, una girandola di eventi e personaggi che infittisce e rende più succosa la trama, un continuo “scappare e negare” per evitare di affrontare sè stessi ed i propri sentimenti.



[..]Mantenere un po' le distanze mi aiuterà a ristabilire le cose e a riequilibrare la nostra convivenza.



[..] Se non vuole sollevare lei l’argomento non sarò certo io a farlo per metterla in imbarazzo…



Il desiderio di libertà s’interseca con la scarsa autostima, la gelosia con l’istinto, l’amicizia col coraggio, l’amore con la realtà. Amelia non riesce a trovare un ragazzo che voglia stare con lei, e finisce per pensare che ci sia qualcosa che non va in lei. Aron vola di fiore in fiore, ma non trova quell’appagamento e quella felicità che vorrebbe. Nel mezzo la loro “convivenza” fatta di momenti intensi, lunghi periodi di silenzio e lontananza ed episodi tragicomici.



Che idiota, mi sono fatto pungere da un’ape! Cosa volevo dimostrare?



Una lettura piacevole e rilassante, forse un po' troppo dispersiva riguardo le figure secondarie, cui si fatica spesso a stare dietro, ma con al centro una vicenda intrigante che tiene col fiato sospeso in attesa di…sviluppi! A volte infatti non è facile accettare ciò che si prova, lasciarsi andare senza avere certezze, fidarsi di ciò che sussurra il l’anima, soprattutto se si è stati feriti in passato.



Forse non sono ancora pronta e mi serve altro tempo, forse è solo un segno che sono destinata a bastare a me stessa e devo solamente accettarlo…



Il racconto di un amore e del suo tortuoso percorso, pagine intrise di pensieri e riflessioni alternati a squarci di vita quotidiana, dove l’”imprevisto” più bello di tutti irrompe all’improvviso e non si può far altro che accoglierlo…



Ti amo. E anche se ho provato a smettere non ci riesco.



Consigliato a chi adora immergersi in storie d’amore fuori dagli schemi!

 


 




Titolo: E se lo dice Oscar... 
Autore: Laura Gaeta
Data di pubblicazione: 14 giugno 2021

Giudizio: 💗💗💗💗

Jaime Lentz scende a patti col proprio destino quando accetta di vestire i panni di Lola Marlène, drag queen di punta del Tits and Heels.Abigail Spencer è una giovane nobile inglese che, pur di sentirsi libera, lascia la propria famiglia per trasferirsi in America. Fra boa di struzzo e cadaveri, i due si ritroveranno a dover lavorare fianco al fianco per risolvere quello che sembra un caso di omicidio. Ma cosa accadrà quando realizzeranno di essere fatalmente attratti l'uno dall'altra? D'altronde, come dice il buon vecchio Wilde, "la felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha".





Recensione

L’amore è sacrificio, l’amore è il desiderio di vedere la persona amata star bene. L’amore è annientamento. L’amore è distruzione.



Jamie è un padre single in lotta con i suoceri per l’affidamento della figlia dodicenne Blanche. Nonostante il suo sogno di diventare un fotografo naturalista, per acquisire una stabilità economica si esibisce come drag queen nel locale dell’amico e poi socio Arthur. Abigail è una nobile inglese che ha scelto di lasciare il “nido dorato” per provare a cavarsela da sola a Boston, dove trova alloggio presso il cugino William. Complice una disastrosa festa di fidanzamento e un’oscura minaccia che incombe sullo staff del locale, i due si ritroveranno fianco a fianco per scoprire la verità, sia sul caso che su loro stessi…



“È stato difficile comprenderlo, quasi assurdo venire a patti con quella parte di me che volevo nascondere anche a me stesso. Ora, invece, è tutto lapalissiano. Lei deve far parte della mia vita.”

“Stavolta in ballo c’era la mia vita e io non ho tentennato neanche un secondo quando ho deciso di metterla a soqquadro solo per lui.”



Un romanzo che racconta una storia di coraggio e forza, di amicizia e amore, di paura e incertezza, di desiderio di felicità e lotta interiore, di pregiudizi e fiducia, di sogni e complotti. Un romanzo dalle mille sfumature di colore, dal nero al rosa, passando dai toni caldi ai freddi in un arcobaleno altalenante ed affascinante che tiene avvinto lo sguardo. Un romanzo che mette in evidenza come la diversità, sociale e sessuale, non può essere il metro di giudizio della realtà.



La mia voglia di diversità non è mai stata imputabile alla voglia di emergere, piuttosto a quella di essere leale con chi sono. Il giusto compromesso fra chi è Jaime e quello che ha iniziato a fare per raggiungere la propria felicità.



L’azione si svolge sullo sfondo dell’ambiente delle “drag queen”, un ambiente competitivo e feroce, ma anche luogo di legami sinceri e profondi. Jaime vi si ritrova per forza di cose all’inizio e, col tempo, finisce per apprezzare il suo personaggio e la libertà che gli regala.



Sul palco non ho identità sessuale, ogni spettatore può identificarmi con ciò che preferisce. Sono uomo, sono donna, sono predatore, sono preda. In sostanza, sono ciò che ognuno è nella vita di tutti i giorni.



Abigail è una ragazza dolce, educata e gentile, che ha però dentro di sé il desiderio di vivere al di fuori della “gabbia” nobiliare della sua famiglia. A Boston pare aver trovato una sua dimensione, affettiva e lavorativa, che d’improvviso viene spazzata via, obbligandola a ripartire da zero. Grazie all’amica Prue, viene assunta dallo zio Greg nella sua agenzia d’investigazioni e sicurezza personale e, pian piano, fa emergere la vera Abigail, una tipa determinata a farsi valere e a proteggere le persone che ama, anche a costo di soffrire.



Non posso più ammettere che queste persone rischino la vita, non posso più tollerare che Jaime viva nel terrore di perdere sua figlia. 



Tra lustrini e piume, luci e ombre, verità inconfessabili e sordidi segreti, un romanzo ammaliante come due occhi seducenti che ti scavano nell’anima, un racconto in cui il confine tra bene e male non è netto e l’amore diverrà la chiave per risolvere tutti i problemi, sulla scia dei saggi pensieri del grande….Oscar Wilde!



E se lo dice Oscar…chi siamo noi per contraddirlo?



Consigliato a chi ama i romance conditi di un pizzico di mistero e originalità!

 

 

 




Titolo: A kiss for love
Autore: Marina Galatioto
Data di pubblicazione: 14 maggio 2021

Giudizio: 💗💗💗💗💗

Matty è una ragazza appena trentenne e lavora come wedding blogger. Fidanzata con il cugino della sua migliore amica, è però molto concentrata sul suo lavoro, nel quale ha riversato tutte le sue energie dopo una delusione amorosa. Maurice sembra il ragazzo ideale con cui stare. È disponibile, gentile, la ama e non la farà mai soffrire. Ma ne è davvero innamorata? La sua vita in ogni caso sembra percorre un binario ben delineato. Tutto però cambia quando risponde al telefono e ascolta la voce di un uomo che ha chiamato in redazione per avere informazioni su un paio di scarpe, per il matrimonio della figlia. Matty rimane affascinata dalla voce dello sconosciuto, ma anche infastidita dal suo carattere, in ogni caso cerca di non pensarci, convinta di non sentirlo mai più. Le cose però si complicano quando i due, proprio a causa delle nozze di Julia, figlia di Federico, si incontrano, e scontrano proprio per l'organizzazione del matrimonio. Un bigliettino da visita, messaggi, telefonate, sono l'inizio di un rapporto davvero complicato tra una ragazza fidanzata, ma allegra e solare e un cinquantenne sposato e disilluso dalla vita. Due caratteri agli antipodi, due personalità completamente differenti. Due modi di vedere la vita che non potrebbe essere più distanti tra loro. Una ragazza innamorata, un uomo che non ha il coraggio di affrontare la realtà e di prendere una decisione. Eppure c'è qualcosa che li unisce fin nel profondo e che farà prendere a entrambi decisioni che proprio non si aspettava.





Recensione

L’amore non si pone barriere, non si pone problemi, non ragiona, non ammette sconfitte, non pensa al domani, non riflette, non vede la realtà.



Matty Flyer ha trent’anni, lavora nella redazione online del blog “Le nozze dei tuoi sogni” ed è fidanzata con Maurice, un bravo ragazzo cugino della sua migliore amica Carly. In apparenza una vita felice e soddisfacente, almeno finchè Federico Parris non irrompe di prepotenza a far vacillare ogni sua certezza. Imprenditore cinquantenne, sposato, affascinante quanto sicuro di sé, Federico si sente inspiegabilmente attratto sin da subito da Matty e non le lascia scampo. Sembra soltanto l’ennesima storia di sesso fine a sé stesso, ma ecco che arriva l’amore a scombinare ogni cosa…



Lo amo. Ormai è una certezza. Non posso più far finta di niente.



Una storia che sfida la morale e il buon senso, che travalica principi e valori, che relega in un angolo dubbi ed incertezze, giudizi e persone care, in nome di un sentimento totalizzante ed incontrastabile. E pazienza se occorre guardare esclusivamente al presente perché il futuro non è previsto…



Non ho dimenticato cosa ha detto all’inizio: «Una relazione che sarebbe durata fino a che entrambi l’avessimo voluto».



Una relazione clandestina quella tra Matty e Federico destinata a finire, un breve idillio per dare sfogo a quella chimica pazzesca che c’è tra loro, una parentesi piacevole cui non è possibile resistere. Pian piano però la voglia di stare insieme, anche per pochi istanti, invece di scemare aumenta e a quel punto occorre fare i conti con se stessi e con ciò che si vuole davvero.



Merito qualcosa di più che essere la seconda ruota del carro.



Un libro intenso e coinvolgente, un caffè forte dal retrogusto dolce da bere tutto d’un fiato, una girandola dai mille colori che ruota sotto la spinta del vento di un destino imprevisto, un oceano bellissimo e al tempo stesso pericoloso che ammalia con l’insistente melodia delle sue onde. Il tema affrontato non è certamente dei più facili, connesso anche a quello della differenza d’età, però l’autrice riesce a dargli una connotazione fiabesca e così “giusta” da toccare persino gli animi più bigotti. Perché quando è vero amore opporsi è semplicemente un sacrificio inutile e doloroso…



Perderti ha cambiato tutto. Mi ha fatto capire che non posso stare senza di te.



A volte è difficile affrontare delle scelte, soprattutto se sai per certo che faranno soffrire coloro a cui vuoi bene, ma tenere la testa sotto la sabbia o cercare di soddisfarsi con le briciole alla lunga non può funzionare. In particolar modo se l’amore ci ha davvero aperto gli occhi, ci ha migliorati dentro e ci ha posti di fronte al fatto che la vita non è solo sopravvivenza, ma può offrirci la possibilità di una felicità insperata e irrifiutabile.



Ti amo perché sai vivere e hai insegnato anche a me a farlo. Ti amo perché la tua polvere di fata mi ha reso un uomo migliore. [..]Ti amo perché con te mi sento di nuovo vivo e mi alzo al mattino felice di sapere che ci sei. 



Una storia d’amore non convenzionale, tappezzata di momenti di estasi e altri di sensi di colpa e recriminazioni, di lotta tra mente e cuore, tra realtà e speranze, di amicizia e passione. Una storia d’amore  verso cui alcuni potranno storcere il naso, che però fa sognare e credere che il “lieto fine” ci possa essere per ognuno. Perché in fondo è questo che si desidera davvero…



Non ho mai creduto al destino, ma era solo perché non l’avevo mai incontrato.



Consigliato a tutti….non c’è niente di più bello dell’amore, in qualunque modo trovi la strada per raggiungerci!

 

 





Titolo: Il colore dei tuoi respiri
Autore: Raffaella Ieni
Editore: Blueberry Edizioni (20 giugno 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


«Il tuo respiro lo tratterei con gran cura, se fosse affar mio!»
«Signor Del Moro, io non sono il suo giullare di corte, e sicuramente non sono la sua escort personale…»

Il primo incontro fra Veronica e Alex è un completo disastro. 
Lei, giovane psicologa in una casa-famiglia e in un centro di riabilitazione, è una ragazza gioviale e sempre positiva. Nonostante il dolore delle persone con cui quotidianamente interagisce, vive in un mondo che è un arcobaleno di colori, cui però manca l’ultima tonalità: l’amore, quello perfetto e ideale che sogna fin da piccola. 
Lui, ufficiale dell’esercito, è invece un uomo risoluto e scostante, tormentato dai fantasmi del proprio passato e dalle atrocità della guerra, fattori che lo spingono a credere che il mondo possa essere solo nero.
La tela dell’amore, però, è davanti a loro, pronta per provare a essere dipinta con tutti i colori possibili, andando oltre il rapporto psicologa-paziente.
Ma quando Alex viene richiamato in missione…






Recensione


Ti amo come non credevo si potesse amare. Sei stata la prima a rubarmi il cuore e so che sarai anche l’ultima. Ho vissuto solo per arrivare a te, tu sei tutti i miei colori.



Una storia d’amore struggente, meravigliosa nella sua complessità, una favola moderna che sfida demoni e paure a colpi di respiri e colori.

Alex Del Moro è un Maggiore dell’Esercito Italiano in riabilitazione dopo essere rimasto vittima di un brutto incidente sul lavoro. È bellissimo quanto arrogante e scontroso: il suo unico pensiero è riprendere il più in fretta possibile il controllo del suo corpo per tornare in missione all’estero. Veronica Bianchi è una psicologa dolce e gentile, invischiata in una pseudo-frequentazione col suo ex Thomas, un’ossessione da cui non riesce a liberarsi malgrado non le procuri altro che sofferenza.

Il primo incontro tra i due non è dei migliori: Alex è sfacciato e maleducato, frustato dalla sua condizione di momentanea invalidità, e Veronica, abbagliata dal suo aspetto e indispettita dai suoi modi, non riesce a darsi un contegno professionale. Potranno mai avere un proficuo rapporto medico/paziente? O il destino ha in serbo altro per loro?



Che ne dice di lasciar stare la psicologa e il paziente e provare ad essere solo Alex e Veronica?



Un romanzo intenso e inebriante, un frappè al cioccolato e fragola che si scioglie in bocca lasciando un sapore fresco e inaspettato, che riscalda il cuore e alleggerisce la mente. Un racconto di sofferenza e rinascita, di lotta e coraggio, di desiderio e distanza, di sacrifici e fiducia, di forza e accettazione, di oscurità e speranza. Un viaggio dentro se stessi volto a scavalcare muri ed illusioni, per poter finalmente ammirare l’arcobaleno che c’è fuori.



Dedicami ancora un po' del tuo tempo e io lo riempirò di colori. Così, quando nel tuo mondo sarà tutto nero, tu penserai al mio colorato modo di vivere, porterai con te quel “pensiero” e la tua mente saprà che non esiste solo il buio, saprà che anche nella notte più nera c’è nascosta qualche stella.



Alex è un uomo risoluto e solitario, abituato a cavarsela da solo e convinto di non saper amare. La sua vita è il suo lavoro, non cerca relazioni stabili ma soltanto fugaci avventure. Quando conosce Veronica però, ogni sua certezza crolla dinanzi alla voglia di lei…



Se fosse lei il pezzo mancante di quel puzzle che è la mia esistenza? Quel pezzo che rende tutto completo e maledettamente perfetto?



Veronica è una donna professionalmente realizzata, ma la cui vita sentimentale è un completo disastro. Non riesce a chiudere con Thomas, suo primo amore, che la lascia e torna quando gli pare, senza donarle altro che brevi attimi di passione. Lei è convinta di amarlo e spera che lui prima o poi cambi, almeno finché non perde il respiro dinanzi al sexy Maggiore del Moro…



[..]Il nostro non è mai stato un rapporto alla pari, tu hai sempre approfittato dei miei sentimenti. Probabilmente io mi sentivo tua, ma tu non sei mai stato mio.



Un libro ripieno di splendide sfumature, da quelle scure dell’infanzia negata, della violenza, del tradimento e del dolore, a quelle luminose dell’amicizia, dell’affetto, della compassione e dell’amore. Una tavolozza sporca dei toni della voglia di vivere  che spinge a credere nella magia dei sogni che si avverano. Un elogio alla capacità del sentimento più antico e potente di vincere le tenebre e far risplendere il sole dei mille colori della felicità.



L’arcobaleno che avvolge i tuoi diversi respiri, è questo il pensiero che porterò con me.



Consigliato a chi crede che “l’amore dà dipendenza, ma in modo positivo. È come una droga della quale non puoi fare a meno: ti rende euforico, ti appaga, ti fa amare la vita con tutte le sue brutture. Ti dà la capacità di affrontare tutto, perché hai la consapevolezza che qualsiasi cosa succeda, avrai sempre un posto sicuro dove rifugiarti.”



 




Titolo: The Inheritance Games: volume 1
Autore: Jennifer Lynn Barnes
Editore: Sperling & Kupfer (8 giugno 2021)

Giudizio: 💗💗💗

«Tu sei un enigma, un rompicapo... tu sei speciale». 
Avery Grambs ha dei piani ben precisi per il futuro: sopravvivere al liceo, ottenere una borsa di studio e dare una svolta alla sua vita. Ma quei piani cambiano in un istante quando scopre che Tobias Hawthorne, un eccentrico miliardario che lei non ha mai sentito nominare, le ha lasciato in eredità tutta la sua fortuna. Il lato negativo? Per ottenere il denaro di Hawthorne, Avery deve trasferirsi nella sua tenuta, dove ogni stanza trasmette l'amore per i puzzle e gli indovinelli del defunto proprietario. E dove vive tutta la sua famiglia, e specialmente i quattro nipoti del miliardario: pericolosi, affascinanti, scaltri e cresciuti con l'idea che l'eredità del nonno spetti loro di diritto. Catapultata in un mondo in cui a farla da padrone sono la ricchezza, i privilegi e soprattutto i segreti, Avery deve imparare le regole di un gioco rischioso a cui i fratelli Hawthorne partecipano da sempre e cercare di resistere all'attrazione verso due di loro in particolare...




Recensione

Sembrava solo uno scherzo crudele, come se l’universo volesse prendermi in giro, invitandomi a desiderare cose che una ragazza come me non avrebbe mai dovuto…

  

 

Chi non sogna di ricevere, un giorno, all'improvviso, la scioccante notizia che un ricco, ricchissimo!, miliardario, da poco deceduto, ha lasciato la propria intera eredità... a voi??  Magari proprio nel periodo peggiore della vostra vita, dove non si vede altro che buio in fondo al tunnel, un portafoglio vuoto e tanti sogni irrealizzabili.

Questo è esattamente ciò che accade ad Avery, una normale quanto banale ragazza liceale, orfana di madre, che vive insieme con sua sorella maggiore Libby in una casa di cui a stento pagano l'affitto, sobbarcandosi ore e ore di lavoro extra.

Niente sembra andare mai per il verso giusto, e l'unica speranza a cui aggrapparsi è l'obiettivo di riuscire a conquistare un diploma di tutto rispetto al college e trovare il miglior lavoro stipendiato che il mercato può offrire.

Ma ecco che a ribaltare tutti i piani non arriva una pessima sorpresa, come di solito accade nelle vite di persone così comuni... Bensì una sorpresa grandiosa, enorme, ricca di zeri infiniti!

La sorella di Avery non ha mai risposto alle strane lettere che arrivavano a casa loro, nell'ultimo periodo, in cui fantomatici avvocati richiedevano la presenza di Avery per l'apertura del testamento del miliardario Hawthorne! Di sicuro era una bufala, una truffa...

Grayson Hawthorne, il ragazzo che però si presenta a scuola di Avery, dichiarando di essere il nipote del vecchio Hawthorne, non sembra per nulla irreale, come non è irreale la sua irritazione nell'avere bisogno di Avery per scoprire cosa suo nonno ha scritto nel proprio testamento. Perché ha richiesto la presenza specifica di quella ragazza anonima, sconosciuta? Chi era Avery per il ricco Hawthorne?

Cosa sta succedendo?

 

 

“E la ragazza che viene dal niente può diventare…” Una principessa. Un enigma. Un’ereditiera. Un gioco.

 

  

Sembra quasi una pazzia, eppure quello che pare stia accadendo è che un folle miliardario ha lasciato la propria intera eredità ad una perfetta estranea... Per un gioco. Un gioco che prevede come giocatori i quattro nipoti dell’uomo, gli unici che possono comprendere gli strani indizi ed enigmi che il nonno ha lasciato sparso ovunque come briciole di pane. Ed Avery è la chiave scelta da Hawthorne per aiutarli.

Avery è obbligata a vivere per un anno nella casa del defunto, a causa della strana clausola che Hawthorne ha lasciato nel proprio testamento, pena la perdita dell’eredità che andrebbe in toto in beneficenza. Casa che è una villa immensa, piena di ingressi e nascondigli segreti, messaggi criptici lasciati ovunque... E un'intera famiglia inferocita che ci vive dentro e che non vede l’ora di togliersi Avery dai piedi, usando qualsiasi modo per riuscirci!

Quanto resisterà Avery in quella situazione? Quanto sarà disposta a rischiare per portare a termine il gioco ed ottenere delle risposte? Riuscirà a sopravvivere un intero anno lì dentro?

Una storia dalle premesse elettrizzanti, ricca di misteri e intrighi da scoprire, segreti di famiglia da dissotterrare e pregiudizi con cui lottare! Una storia che non vedevo l'ora di leggere, ma che ahimè non mi ha convinto pienamente!

Prima grande delusione è stata la scrittura troppo poco approfondita, frammentata in tanti piccoli capitoli tagliati su tante scene interessanti!

Già questo è stato abbastanza da "impedirmi" di entrare in sintonia con la storia, rendendo la trama troppo "semplicistica" e veloce, senza introspezione nel carattere di alcun personaggio. Certo, abbiamo il punto di vista di Avery, ma ho trovato anche lei molto banale, non ho capito tante sue scelte né “il suo percorso”. Questo perché, appunto, c'è poca sostanza di descrizioni, pensieri...

Avery, almeno dalle prime pagine, dava l'impressione di una ragazza "tosta", temprata dalle disgrazie della vita, dalla perdita della madre... E invece basta metterla difronte ad uno qualsiasi dei quattro ragazzi (no dai, ok, facciamo due) per ridurla ad una fangirl qualunque che pensa solo ai muscoli e ai begli occhi.

Che. Delusione!

Mi aspettavo una protagonista frizzante e diversa, non un retelling di Paper Princess!

I quattro nipoti di Hawthorne... Qualcuno ha capito chi sarà il protagonista maschile di questa serie? Sinceramente tra Grayson e Jameson, i due fratelli che paiono entrambi papabili partner alla visseropersemprefeliciecontenti con Avery, non ho notato alcuna differenza... E questo la dice lunga sulla costruzione dei loro personaggi e le loro interazioni!

Ecco, diciamola francamente: il secondo grande difetto di questo romanzo sono i personaggi. Poco curati, poco caratterizzati, che compiono scelte discutibili e insensate, che come lo Young Adult insegna si innamorano seduta stante (persino di colei che gli ha appena soffiato da sotto il naso un'intera eredità colossale!) e anche se ricchi, sono tormentati e ribelli.

Ma poi le scene "romance" le ho trovate solo io tutte imbarazzanti e poco credibili? Per me hanno più feeling una fetta di prosciutto e una di formaggio, che Avery con uno dei due fratelli.

The Inheritance Games è bocciato, quindi? .... Ebbene, no! Nonostante tutti questi difetti, la trama, l'intessitura dei misteri creata da Jennifer Lynn Barnes è intrigante, spinge il lettore a volere delle risposte, ad arrivare al perché quel folle miliardario ha scelto Avery a discapito di chiunque nella propria famiglia...

E la risposta finale, sarà all'altezza delle aspettative? Questo lo lascio giudicare a voi, e sono curiosa di sentire la vostra opinione in proposito!

Personalmente ho adorato questa corsa al mistero, questo sciogliere pian piano la matassa per arrivare al nodo. Mi ha intrigato e reso piacevole un romanzo con personaggi "poco strutturati", e ammetto che l'ho letto tutto d'un fiato!

Consigliato a chi adora fare il detective, risolvere casi all’apparenza impossibili e crogiolarsi nell’idea che, chissà, un giorno potrebbe arrivare anche a noi un’eredità misteriosa e soprattutto esagerata! Sognare, d’altronde, non costa nulla…

 

 

“Tu sei il puzzle, Ragazza Misteriosa. Puoi arrenderti e decidere che vuoi vivere senza conoscere tutte le risposte. Oppure puoi trovarle… insieme a me.”

Un invito. Una sfida. Dissi a me stessa che lo facevo perché anch’io avevo bisogno di sapere, che non lo facevo per lui. “Andiamo a prenderci delle risposte.”


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates