La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Office war
Autore: Anna Nicoletto
Data di pubblicazione: 14 agosto 2021
Giudizio: 💗💗💗💗💗

In ufficio e in guerra tutto è concesso.

Camilla Ferrari è il capo dei sogni.
Preparata, misurata, gentile, ama il suo lavoro alla Videoflix. Fino al giorno in cui il suo microcosmo si infrange contro i modi calcolati, i perfetti abiti di sartoria e il fascino letale del nuovo occupante del suo ufficio.

Freddo, cinico e implacabile, Edoardo Zorzi ha lasciato Londra per conquistarsi un posto di prestigio. Non gli importa di chi ne farà le spese: dimostrerà di essere l’unico candidato valido e farà di tutto per raggiungere il suo obiettivo.
A partire dall’annientare l'ostacolo più grande: lei.

Rivali, diametralmente opposti, costretti a condividere un cubicolo per quaranta ore alla settimana. Non è più un semplice lavoro: è guerra aperta, piena di colpi bassi assestati tra pranzi con i clienti, aperitivi aziendali e trasferte fuori città.
Perché se Edoardo è intenzionato a vincere a tutti i costi, Camilla non ha alcuna intenzione di rassegnarsi al ruolo di vittima sacrificale.

Ma se le scintille di rivalità e orgoglio si trasformassero in altro?
Qual è il prezzo da pagare quando si abbassano le difese con la persona che si odia di più al mondo?




Recensione

 Ho la piena intenzione di farla impazzire, ma è lei che sta mandando fuori controllo me.

 

 

Edoardo Zorzi viene assunto in una fiorente azienda milanese, la Videoflix, dove è determinato a compiere una fulminea carriera. Per farlo deve però mettere in cattiva luce la manager Camilla Ferrari, sua avversaria nella corsa al potere, e con cui è costretto a condividere un cubicolo di pochi metri quadri. Camilla è preparata e competente, disponibile e comprensiva, e non riesce a capacitarsi dell’astiosità e del desiderio di Edoardo di scavalcarla.  Ben presto comprende che deve scendere al suo livello per non farsi surclassare e le giornate iniziano ad assumere i contorni di una vera e propria “guerra”. Ma è davvero solo odio tra loro o c’è qualcosa di più profondo cui nessuno dei due vuol dare un nome?


 

Ci stordiamo della persona che ci delizia i sensi, ce ne rendiamo dipendenti giorno dopo giorno finché non riusciamo più a farne a meno.

 

 

Un romanzo avvincente ed esilarante, moderno e sapientemente redatto, con due protagonisti “tosti” e spassosi che nascondono ferite mai guarite sotto la facciata stoica e stacanovista. L’ironia ed il sarcasmo fanno da contraltare perfetto al pesante bagaglio psicologico alleggerendo momenti “pesanti” e mantenendo fluida la narrazione.

Camilla è una trentenne in carriera, una manager amante del suo lavoro, con una spiccata propensione alla condivisione e all’apertura ai sottoposti con cui coltiva un legame di fiducia e amicizia. Edoardo al contrario preferisce mantenere le distanze e tenere costantemente sotto pressione il team. Non ama condividere e fare squadra, e gl’interessa soltanto il suo tornaconto personale.

 

 

 Voglio usare le poche settimane che trascorrerò nel cubicolo con te per disporre la mia strategia vincente. E asfalterò chiunque si metterà tra me e il mio obiettivo.

 

 

Trovandosi per molte ore a stretto contatto però, Camilla ed Edoardo cominceranno loro malgrado a vedere l’altro non più esclusivamente come un nemico. Complice un bacio inaspettato, infatti, sarà sempre più difficile resistere alla reciproca attrazione e non lasciarsi coinvolgere…

 

 

Mi sono innamorata dell’unico uomo con cui non avrò mai un futuro.

 

 

Un libro che ricalca appieno lo schema romance “odio-amore” condito con la regola degli “opposti che si attraggono”, e con quella “l’apparenza inganna”. Camilla proviene dalla classe media, mentre Edoardo è il rampollo di un’aristocratica famiglia veneziana abituato al lusso e alla formalità. Lei ha un carattere dolce e accomodante, capace di perdonare persino un ipocrita come il suo ex, lui è invece riservato e restio a “sbottonarsi” con persone diverse dai suoi amici. Tuttavia spesso le differenze celano più affinità di quanto si creda…

 

 

Ti stupirà sapere che anch’io, ogni tanto, sento la necessità di appartenere a…qualcosa.

 

 

Un romanzo grintoso ma anche pieno di romanticismo e scelte folli, di lotta e bugie, di arroganza e vulnerabilità, di lacrime e passione, di tiri mancini e attimi di paradiso. E, soprattutto di quell’amore con la A maiuscola che non si scoraggia dinanzi alle avversità, ma trova sempre il modo di trionfare!


 

...vuoi essere la mia BAE? Non sono proprio del tutto sicuro del significato. Ma fonti sostengono che è la persona che per te viene prima di chiunque altro al mondo.

 

 

Consigliato a chi adora guardare l’amore e l’odio come due facce della stessa medaglia!


 




Titolo: Il tempo del perdono
Autore: Mary Fisher
Data di pubblicazione: 10 novembre 2021
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Natale è vicino e il piccolo William ha un solo desiderio: che i suoi genitori, Vince e Charlie, si rimettano insieme.

Ma Charlie non è disposto a passare sopra il tradimento di Vince e per quanti sforzi faccia Vince per dimostrargli che è cambiato, fra i due non sembra esserci l'ombra di un riavvicinamento.

Quello che però Charlie non sa è che c'è un tempo per tutto, anche per il perdono e per essere di nuovo felici...




Recensione


Metti a tacere la tua parte razionale e fai ciò che veramente desideri.



Perdonare è la cosa più difficile del mondo, eppure l’amore, quello vero, può arrivare anche a questo! Sullo sfondo candido e fiabesco del Natale, una storia bellissima nella sua imperfezione che ci rammenta come le crisi possono essere superate con intelligenza e buona volontà.

Charlie è un quarantenne vice-procuratore di Boston dalla vita frenetica tra il lavoro, la casa e la cura del figlio William. Da un anno si è separato dal marito Vincent, architetto, a causa di un suo tradimento che l’ha distrutto.

Per evitare che anche William soffra per i loro problemi di coppia, Charlie ha mantenuto rapporti civili con Vincent. Ora, in occasione delle festività natalizie, ha acconsentito a passare due settimane insieme nonostante i dubbi e la rabbia, perché, in fondo, non ha mai smesso di amarlo…



Lo amava ancora ma non voleva più correre il rischio di soffrire.



Una novella ”familiare” dolce come un biscotto alla cannella con quel pizzico di amaro che la rende aderente alla realtà e quell’aroma di vaniglia che esorta a lasciarsi andare all’ottimismo. Un racconto natalizio colorato dalla speranza e dalla magia dei sentimenti, la cui tenacia è tale da cancellare il rancore e da aprire una porta alla comprensione. Una finestra sul panorama della sofferenza d’amore che sovente ha più sfaccettature di quanto appaia ad uno sguardo superficiale.



Ti sei mai chiesto cosa mi ha spinto tra le braccia di un altro uomo?



William è solo un bambino ma ha un solo grande desiderio: vedere di nuovo i genitori uniti. Lo chiede espressamente a Babbo Natale poiché, nella sua innocenza, crede di essere lui il motivo dei loro litigi. E quando erroneamente se ne convince, sarà in quel frangente che qualcosa smuoverà i cuori di Charlie e Vincent, inducendoli a valutare con occhi nuovi il passato.



Tu hai ragione ed io ho ragione: abbiamo avuto un periodo di crisi, ci siamo persi ma siamo ancora qui a parlarne.



Un libro delicato e intenso, scorrevole e commovente, che riesce magistralmente a tradurre in parole la libertà e la felicità che dona il perdono, concetto perlopiù bistrattato e ritenuto impossibile da applicare soprattutto se l’offesa ricevuta si reputa irrimediabile. Però la vita è breve e rimanere arroccati sui bastioni dell’orgoglio e della rabbia non porta altro che solitudine e malessere…



Sono stanco di recitare la parte dell’uomo ferito e rancoroso, di vederti andare via ogni volta e di condividere con te solo qualche briciola di tempo.



Errare è umano dicevano i nostri antenati, nessuno può ritenersi superiore agli sbagli, l’importante è riconoscerli e darsi da fare per porvi rimedio, in particolar modo se in ballo c’è il tesoro più prezioso che si possa avere: la propria famiglia.



Sono stato un coglione ma non posso cambiare quello che è successo, anche se lo vorrei! Sto facendo di tutto per dimostrarti che sono cambiato.



Consigliato a tutti gli animi sensibili che mettono l’amore dinanzi al dolore!



Saremo felici anche se saremo imperfetti.

 

 




Titolo: The love post. Un amore da prima pagina
Autore: L. J. Shen
Editore: Always Publishing  (28 ottobre 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Judith "Jude" Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l'emittente televisiva più seguita d'America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell'intero colosso dei media è Célian Laurent. Célian è una vera e propria celebrità nel l'elite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall'ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d'albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian. 11 primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. Célian ha un cuore di pietra, e noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno e riuscito a prendersi gioco di lui. Ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra... per non finire di nuovo l'uno tra le braccia dell'altra!



Recensione

A volte appartenevamo al posto a cui non avremmo mai pensato di appartenere.

  

 

Finalmente un libro di LJ Shen con un protagonista maschile abbastanza diverso da quelli a cui lei ci ha abituato finora: meno rozzo, arrabbiato, angosciato, crudele, quasi un non umano.

The lovepost, un amore da prima pagina è stata infatti una lettura molto piacevole, comica, ricca di romance e passione, piccante, con un pizzico di drama, ma scritta con toni molto leggeri e coinvolgenti. Non ha un trama così originale, ma riesce comunque a intrattenerci e a creare quella voglia di voler leggere di più.

Judith "Jude" Humphry non sta vivendo un bel momento: ha da poco beccato il fidanzato a tradirla, suo padre lotta per sopravvivere ad un terribile cancro, e non ha soldi per poter mantenere entrambi nella loro casetta a Brooklyn. Ma! ha appena ottenuto un nuovo lavoro come giornalista junior nell’azienda della LBC, un’emittente televisiva famosa negli Stati Uniti… peccato che il capo sia proprio quell’unico uomo di una notte e via della vita di Jude, a cui per di più ha fregato il portafogli!

Célian è un personaggio affascinante, con tante ferite e sensi di colpa sulle spalle, a volte infantile e prepotente, ma di base è una persona buona e giusta, che lotta per meritarsi quel posto in azienda che è suo per nascita, e non sfrutterà mai questo suo potere nella relazione con e contro Jude.

Jude è il suo totale opposto: solare, generosa, buona, ma condivide con Célian la tenacia e la passione per il proprio lavoro, nonché un amore puro e sincero per la famiglia, cosa che Célian, non avendo (o meglio, non avendo persone degne di tal nome) anela con tutto sé stesso.

Il loro rapporto, nonostante sia una dinamica che abbiamo visto e rivisto in mille romanzi, l’ho davvero tanto apprezzato perché per una volta il protagonista ricco non cerca di cambiare la situazione della povera Cenerentola, ma proprio perché si è innamorato di lei così com’è, si adatta lui al cambiamento. Niente regali lussuosi, niente abiti nuovi, niente case o auto esagerate. Quello di Jude e Célian è un amore semplice, ma potente, ed è davvero credibile e sincero.

 

 

Rischiavamo entrambi di annegare e, quando eravamo insieme, era un po’ come riemergere e riprendere fiato.

 

 

Una lettura davvero consigliata, perfetta per chi si vuol innamorare e perdersi in dei personaggi testardi, bollenti e segaci!

 

 

Poi chi diavolo sapeva che cosa eravamo? A volte sembrava una relazione. Spesso uno sporco segreto. A volte Célian diventava freddo. Molte altre volte andava a fuoco.

 




Titolo: Axell
Autore: Jessica Imhof
Editore: Rossini (10 novembre 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗

Axell è un romanzo ambientato nell'antico Nord, adatto a coloro che vibrano per l’avventura, l’onore e le battaglie, così come per i lettori che inseguono amori ricchi di passione e dedizione. Una storia d'amore e di amicizia vista attraverso gli occhi un giovane uomo, tra paesaggi incantati e animi inquieti.




Recensione


L’altra metà del mio cuore sei tu.



Una storia d’amicizia e d’amore, intervallata da senso del dovere e chiamata alle armi, che conquista con la sua delicata semplicità. Un mondo arcaico fondato sul rispetto delle tradizioni che però non bastano a frenare l’impetuosità dei sentimenti.

Protagonista è Axell, un giovane contadino del villaggio di Tirsk, molto amico di Erik e innamorato della bella Karalie. Ormai deciso a chiederla in moglie, inizia a sistemare una vecchia stalla per ricavarne una casa accogliente insieme al padre Doharr e allo zio Hadarr. I suoi piani, però, vengono interrotti dall’arrivo sulla costa dei barbari Beerstir, che porta tutti gli uomini disponibili a partire per sconfiggerli presso la città fortificata di Hirsan. A causa di una caduta, Erik è costretto a restare a Tirsk, e a lui Axell chiede di prendersi cura di Karalie…



La terrò d’occhio, non preoccuparti.



Un libro scorrevole e apparentemente leggero, in quanto farcito di argomenti importanti e “tosti”, tra cui l’assedio militare, la crudeltà della guerra, il tradimento, l’intelligenza di mettere da parte l’orgoglio dinanzi ad un rapporto irrinunciabile, il rispetto per i propri genitori. Con sapiente elaborazione, l’autrice è riuscita a creare un’opera che, attraverso la narrazione di una vicenda un tantino scontata e tutto sommato breve, affronta temi tipici del genere “impegnato” ed induce in profonde riflessioni. In aggiunta, la ben curata caratterizzazione dei personaggi, in particolare di Axell, consente al lettore di empatizzare con loro e di comprendere di conseguenza i loro dubbi e le loro scelte.



M’impegnerò, cercherò di fare in modo di avere entrambi nella mia vita, anche se non andrà come avevo sperato.



Axell non ha dubbi: il suo futuro è al fianco di Karalie. Deve solo completare la casa e poi potrà dichiararsi a lei, provandole che può renderla felice. L’arrivo dei barbari ritarda il suo progetto, ma lui è fiducioso che presto le cose si sistemeranno. Eppure accade qualcosa d’inaspettato che gli trafigge il cuore…



Il dolore fisico non era niente in confronto a quello che provava la sua anima.



D’improvviso Axell si ritrova a mettere in discussione ogni certezza, a dover fare i conti suo malgrado con l’inimmaginabile e a dover agire per salvare il salvabile. Non sa se basterà e non gli importa, perché non sa pensare alla sua vita fuori da quei binari che ha sempre desiderato.



“Karalie è quella giusta”. [….] Ne era più che mai convinto.



Un dipinto emozionante e vivido della forza di un legame tra due ragazzi, legame capace di superare la rabbia e la gelosia in nome dell’affetto più vero. Una tavolozza multicolore che parla della nascita di un amore dormiente ma talmente impetuoso da non conoscere freni. Un ritratto realistico e appassionante della crescita interiore di un uomo nei meandri di un destino beffardo e meschino.



La promessa è la parte più semplice, mantenerla ad ogni costo sarà la nostra prova.



Consigliato a chi riesce a vedere al di là dell’apparenza e non ha timore di scavare a fondo!



La vita era corta e imprevedibile, il tempo di ponderare e sognare era ormai scaduto.

 

 



Titolo: Breve come la notte
Autore: Alessia Malvestio, Michele Boschiero
Editore: Bré Edizioni (20 settembre 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗

Irene è una ragazza con un presente nebuloso e un passato che la tormenta. Introversa e disponibile, ama Riccardo e adora Alice, l’amica di una vita, ma il lavoro non la soddisfa. Ha sempre sognato di diventare pasticcera, non ce la fa più a consegnare pasti alle mense aziendali a bordo del suo sgangherato furgoncino. Aspetta solo una telefonata che potrebbe cambiarle la vita. È quando sembra che le cose vadano per il meglio, che scoppia un nuovo temporale: riappare Andrea. Perché l’ex fidanzato è tornato dalle macerie del passato? Cosa ne sarà di lei ora? Sarà disposta a dubitare delle proprie certezze? Ignorarlo è impossibile, cercarlo inevitabile. Nella vita, nel lavoro e in amore è necessario fare delle scelte. Bisogna rischiare e spesso le soluzioni non sono scontate. Sul suo cuore sta per calare una nuova Notte, troppo breve per dipanare ogni incertezza. Siamo davvero disposti a perdere noi stessi senza sapere cosa ci aspetta?







Recensione

Il mio lieto fine sono io.



Presente e passato si alternano indissolubilmente in una storia di caduta e rinascita   colorata d’amore, d’amicizia e tradimento. Ogni certezza faticosamente ricostruita viene spazzata via dai pezzi di un puzzle che danno origine ad un’immagine incredibile quanto dolorosa. Un racconto pungente e freddo come la pioggia autunnale che penetra fin nelle ossa costringendo a fare i conti con quello che si nasconde dietro lo splendore del cielo sereno.

Irene è una venticinquenne di Padova impiegata in un’azienda che fornisce pasti agli operai delle fabbriche cittadine, un lavoro che non la soddisfa per niente. Il suo sogno è “mettere le mani in pasta”, creare creme, torte e dolciumi, e sembra sia finalmente arrivato il momento di realizzarlo. Peccato però che la proposta giunga da Andrea, il suo ex d’improvviso riapparso, con cui ha vissuto una relazione intensa conclusasi bruscamente un paio d’anni prima. Che fare? Accettare correndo il rischio di ritorsioni da parte di Riccardo, il suo attuale compagno, negli ultimi tempi sempre più aggressivo, o lasciar perdere? Una scelta non facile: nemmeno Alice, la sua migliore amica le è d’aiuto, tutta presa dalla sua storia “perfetta” con Alberto. Eppure l’apparenza sovente inganna ed inaspettatamente le cose assumono una piega davvero impensabile…



Quanta amarezza. Quanta falsità.



Un libro difficile, denso e profondo al pari dell’abisso che risucchia la protagonista, un abisso da cui pensava di essere uscita ma che la reclama di nuovo prepotentemente tra le sue spire. Il destino pare divertirsi con lei offrendole una seconda occasione per poi farla sprofondare in una melma ancora più putrida. Gesti, parole, comportamenti di chi ha intorno acquisiscono d’un tratto un significato diverso, orribile e meschino, che la dipingono come una misera marionetta nelle loro mani.



La stavano distruggendo, una pugnalata alla volta.



Al di là del male fisico, sono le ferite interiori quelle che fanno sanguinare l’anima senza possibilità di cicatrizzazione, che spingono a fuggire da un mondo che non si può accettare, da un’illusione di felicità che è breve quanto la notte. E allora non resta che soccombere o ripartire da sé stessi…



Ora so che è giunto il momento di fare delle scelte e con questo intendo scegliere me.



Dopo aver lasciato Andrea, ormai perso nei suoi vizi, Irene torna nella sua città natale e pian piano cerca di andare avanti. Incontra Riccardo, che con pazienza le fa da spalla per le sue lacrime e poi riesce ad entrare nel suo cuore. Grazie a lui e all’amica Alice, Irene ritrova un suo equilibrio, malgrado il lavoro non la gratifichi. Una mattina inaspettatamente rivede Andrea, intenzionato a rimediare ai suoi errori e a metterla in guardia.



Continua pure a guardarti le spalle da me, ma fallo anche con tutti gli altri.



Violenza, dipendenze, rimpianti, insicurezze, desiderio di verità, paura e disperazione tappezzano le pareti di questa storia, con personaggi che acquisiscono uno spessore nel corso della narrazione, tra flashback e frammenti di ricordi, dando vita ad uno schema stilistico in alcuni punti non proprio d’immediata comprensione. Ciascuno alla fine svelerà la sua vera natura ed il suo ruolo, spingendo a riconsiderare gli eventi sotto una nuova e deprecabile lente.



Si sentì tradita da tutte le persone che più aveva amato, le stesse che avevano giurato di volerle bene.



Quando si tocca il fondo, quando tutto sembra perduto, quando non si trovano appigli per restare a galla, quello è l’attimo giusto per restare da soli e capire cosa si vuole davvero, trovando dentro sé la forza di ricominciare.



So che posso farcela.



Consigliato a chi non ha timore di confrontarsi con un realtà che spesso ci si rivolta contro!


 




Titolo: A est del blu
Autore: Vari
Pubblicazione: 12  settembre 2021
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Dieci autori, nove racconti, un viaggio LGBT attorno al mondo, tra coming out, violenza, prostituzione e diritti negati. Fino a tornare alle radici, in Italia, dove tutto comincia e finisce.


Contiene i racconti:

LA VERITÀ - Angelo Longoni

VIAGGIO IN MEDIO ORIENTE - Bruno Casini

A EST DEL BLU - Christiano Cerasola

MEMORIE IMPERFETTE DA SAN PEDRO SULA - Damiano Dario Ghiglino

IL RAGAZZO DI MONACO - Rosa Elena Colombo

LA BAMBOLA DI BANGKOK - Carlo Kik Ditto e Andrea Ventura

FRATELLANZA BALCANICA - Roberto Mauri

NOTTE ALHAMBRA - Andrea Mauri

COME LA NOTTE SENZA STELLE - Sara Coccimiglio


A chi sarà devoluto il ricavato?

I proventi di questa antologia, come i racconti contenuti all’interno, faranno il giro del mondo, cercando di raggiungere chi ha più bisogno, per esempio:

BALI RAINBOW COMMUNITY, un'associazione LGBT friendly con sede a Bali che si occupa di dare sostegno, soprattutto economico, alle persone che vivono con HIV / AIDS e non si possono permettere alcuni tipi di esami o ricoveri ospedalieri che in Indonesia, purtroppo, sono a pagamento.

RETE L’ABUSO, associazione italiana, dal 2010 sostiene le vittime di pedofilia, supportandole dal punto di vista legale e sociale.

Una piccola donazione simbolica a JOSHUA WONG, attivista per i diritti umani, attualmente prigioniero politico a Hong Kong per conto della dittatura cinese.

SUDENTS FOR A FREE TIBET (STF), un'organizzazione con sede a New York formata da tibetani rifugiati e con l'obiettivo di aiutare il Tibet a ottenere l'indipendenza. In Cina twitter è bannato a causa del Great Firewall, bannato per tutti… a parte chi sta al potere. Infatti Xi JinPing, il dittatore, e i suoi ministri ne abusano quotidianamente per diffondere propaganda comunista e fake news confezionate per l'Occidente. STF ha fatto in modo che i sostenitori per l'indipendenza del Tibet, attraverso l’iniziativa TWEETS FOR TIBET, possano donare una cifra a scelta per ogni tweet del ministro degli esteri cinese, forzandolo così ad appoggiare, almeno economicamente, l'indipendenza del Tibet con i suoi tweet.





Recensione


Adesso so che è meglio saperle le cose, anche quelle brutte.



Una raccolta di racconti a tema LGBT che viaggia attraverso il mondo accomunando uomini diversi animati dai medesimi dubbi, timori ed imbarazzi. Una raccolta che vuole essere un grido di liberazione ed insieme un appello alle coscienze verso l’accettazione. Una raccolta che commuove ed incuriosisce al contempo facendo conoscere questa realtà insita nel quotidiano di ognuno.

Particolarmente toccante è la novella che ha per protagonista un fotografo di viaggi che, giunto in Thailandia ed avendo visto con i suoi occhi il tremendo “commercio di corpi” di bambini, bambine e “ladyboy” per le strade di Bangkok, sceglie coraggiosamente di non voltarsi dall’altra parte e di usare la sua arte per informare circa quel vile fenomeno, salvando pure un’adolescente dal suo destino segnato.

“Io avrei potuto diventare come gli altri, ma no.”

Mi ha molto colpito anche l’ultima storia, dove un liceale deve affrontare un “demone” che dimora nella sua scuola, metafora non troppo velata della sua intima paura di scoprirsi differente dai compagni.

È difficile ammettere con se stessi di avere gusti sessuali non conformi a quelli della massa, e lo è ancora di più mostrarsi in pubblico per ciò che si è. Oggigiorno, infatti, malgrado siamo nel ventunesimo secolo, il pregiudizio e l’ignoranza dominano ancora gli animi, uniti sovente alla violenza e al disprezzo. L’orientamento sessuale è a tutti gli effetti una “discriminante” radicata nel tessuto sociale che impedisce a gay, lesbiche e trans di vivere serenamente.

Questo libro è una grande lezione da apprendere: tramite parole e fatti apparentemente innocui si veicolano incisivi insegnamenti e si dà la possibilità di immedesimarsi con i personaggi. Conflitti interiori e voglia di osare, desiderio d’amore e necessità di separarsi, un’accettazione che stenta ad arrivare. Dire la verità è una scelta dolorosa e complessa, poiché pregna di insicurezze e paure, perfino dinanzi a chi ci ama sopra ogni cosa.



Ho il rimorso di aver perso l’occasione di essere amato per quello che sono veramente.



Consigliato per avere una panoramica dell’universo LGBT, e per fare una buona azione sostenendo molte importanti associazioni!



Nessuno conosce veramente se stesso.

Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates