La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Quando il ponte si spezza
Autore: Greta Cerretti
Data di pubblicazione: 8 maggio 2024
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Nel maggio del 1990 un solo tratto di penna guarisce contemporaneamente milioni di persone nel mondo: l’omosessualità viene eliminata dal manuale diagnostico delle malattie mentali. Riccardo ha sedici anni e quando questo accade si trova nelle mani di uno psicologo senza scrupoli, il quale per i propri fini personali lo convincerà che la sua passione per il compagno Fabio è un grave disturbo dal quale deve guarirlo.





Recensione


Quando si è giovani è strano poter pensare che la nostra sorte venga e ci prenda per mano.



Un viaggio dentro sé stessi per cercare la propria identità in mezzo a maschere, dolore, orgoglio, bugie, desideri, speranze e delusioni.



Vuole solo questo: essere amato per quello che è. A qualsiasi costo.



La vicenda ruota attorno al personaggio di Riccardo, un adolescente che avverte pulsioni sessuali verso un compagno di scuola e per questo si sente sbagliato, fuori posto. Cerca con fatica di tenere a bada il “mostro” che alberga nel suo animo, anche parlandone con lo psicologo presso cui l’asfissiante madre, vedendo la sua scontrosità, lo ha costretto ad andare.



Mi sa che mi piace uno.



Un racconto amaro, disincantato, forte e spiazzante, commovente ed angosciante, che pone l’accento sulla dicotomia essere – apparire, e sulla fragilità dell’uomo, estremamente malleabile ed influenzabile da parte di chi ha gli strumenti per farlo e li adopera secondo il suo tornaconto. Un racconto di sofferenza e vergogna, di incapacità di accettarsi e di vivere secondo la propria natura, di paura e voglia di osare, di finzione e liberazione.



La voce che lo chiama dal fondo delle tenebre è una voce amica, pronta ad accoglierlo con un abbraccio.



Un ponte diventa il simbolo della scelta tra chi siamo e chi mostriamo al mondo, tra il coraggio di seguire l’istinto e il timore dei giudizi, tra la vita e la morte. Una strada a due uscite che non si incontrano mai, con l’io posizionato al centro, indeciso su dove andare, preda di un dolore anestetizzante che gl’impedisce di muoversi come vorrebbe, con lo specchio del fiume sotto di lui in cui pare riflettersi uno sconosciuto.



Galleggia in un qualcosa che sta nel mezzo e stenta a riconoscersi.



Attorno a Riccardo troviamo altre figure che, direttamente o indirettamente, influenzano la sua esistenza, finendo per fargli credere di essere malato e costringendolo a nascondere ciò che prova. Un brutto scherzo del destino poi arriva impietoso a dare il colpo di grazia in un campo di battaglia già stremato.



Si compiange, persuaso che non esista una parola più terribile di “solitudine”. Poi ci ripensa. Questa notte infernale gli ha insegnato che esiste.



Al di là dell’omosessualità, del suo essere vista o meno sotto forma di patologia, numerosi temi profondi e spinosi emergono prepotentemente dalle pagine mischiandosi con la sete di successo e denaro, con l’amicizia e la falsità. Dietro facciate integerrime e percorsi prestabiliti si agitano intrighi e complotti, rabbia e vendetta, dubbi e rassegnazione.



È consapevole di essere giunto al capolinea.



Un libro devastante, uno scavo senza sosta nelle crepe dell’intimo che porta in superficie la sfiancante lotta intestina tra sentimenti e ragione. Un libro che abbraccia le due differenti visioni dell’omosessualità fondendole nel dramma di un solo individuo incapace di tirarsene fuori indenne. Un libro che parla dell’incapacità della società odierna di aiutare chi è più fragile ed esposto, dell’incapacità di guardare davvero il prossimo, di capirlo e di accettarlo.



E’ un animale ferito, intrappolato per sempre in una foto in bianco e nero.



Consigliato a tutti, perché induce a riflettere e a porsi domande scomode.



Se non posso essere quello che sono, da oggi in poi farò quel che devo.

 


 




Titolo: Scandalo a corte
Autore: Jodi Ellen Malpas
Editore: Newton Compton Editori (16 aprile 2024)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Londra, 1816. La diciannovenne Eliza Melrose, figlia di un magnate dell’editoria, sta per essere presentata in società. L’obiettivo? Trovare un buon partito e accasarsi, come ci si aspetta da ogni ragazza in età da marito. Peccato che sia l’ultima cosa che Eliza voglia. Finché, una sera, l’incontro con Johnny Winters, il maggiore dei figli del defunto Duca di Chester, cambia ogni cosa. Nobiluomo caduto in disgrazia, Johnny è misterioso, affascinante e irresistibile. Eliza ne è attratta come da nessuno mai, ma scopre ben presto di non poter scegliere l’uomo che desidera perché dal suo matrimonio dipendono le sorti dell’intera famiglia. Eliza rischierà tutto in nome della passione che la spinge verso Johnny o si piegherà al volere dei suoi?







Recensione

Non avrei mai potuto immaginarlo qualcosa di così meraviglioso.



Una storia d’amore proibita e pericolosa infiamma l’apparente morigeratezza e serenità della Londra del 1816.



Non so come andrà a finire. Probabilmente finiremo all’inferno.



Eliza Melrose è diventata una lady dopo che il padre ha fatto fortuna col suo giornale. Adesso non vive più in campagna, dove era libera e felice, ma in una casa enorme a Belmore Square, servita e riverita, e costretta a sposarsi contro il suo volere.

A causa della sua irrefrenabile curiosità, si avvicina al Duca di Chester, unico superstite della famiglia Winters, un individuo affascinante e misterioso, inviso a tutti per le pesanti accuse che riguardano la sua persona, che però sembra capirla come nessun’altro.



E’ come se sapesse esattamente cosa dire per conquistare il mio affetto.



Un romanzo passionale, intrigante e trascinante come un valzer ballato al buio coi brividi addosso, che il lettore divora con impazienza e voracità. Un romanzo profondo ed intenso, sorprendente e folgorante al pari di due occhi verdi tenebrosi e magnetici. Un romanzo che cammina sul filo della morale e della rispettabilità in nome di un desiderio tanto irrefrenabile quanto impossibile.



Ho cercato di resistere, ma non ci riesco.



Incontri segreti, imboscate, inganni, complotti, bugie, biglietti, rocamboleschi salvataggi, odi e gelosie fanno da sfondo a sentimenti imprevisti e dirompenti che mandano all’aria ogni buonsenso e ogni piano prestabilito.



Ti proteggerò dalla verità.



Convenzioni ed usi tipici del periodo regency si scontrano con l’irrequietezza e la voglia di vivere appieno di una giovane donna, troppo intelligente e colta per diventare esclusivamente una moglie e madre compiacente e silenziosa.



Voglio restare zitella.



Jhonny Winters è tornato a Londra dopo un anno d’assenza, ristrutturando ed ampliando la dimora di famiglia a Belmore Square. Affascinante e sexy, è un libertino incallito che non ha intenzione di sposarsi. Quando conosce Eliza resta conquistato dalla sua lingua tagliente, dal suo acume, dal suo anticonformismo e dalla sua bellezza. Tuttavia nel suo futuro non c’è spazio per l‘amore.



Il mio desiderio mi sta rendendo stupido.



Un libro seducente analogamente ad una sottoveste indossata dinanzi alle fiamme di un caminetto che ardono nell’oscurità. Un libro che ammalia col fascino della clandestinità e dell’interdetto, con un sofisticato uso dell’ironia e dell’introspezione, di parole enigmatiche e forti, che spinge a sognare con scene romantiche e scioglicuore. Un libro meraviglioso, ambientato in un mondo da sempre al centro del genere romance, che mi ha riportato alla mente quello della Kingsley, “Una ragazza d’altri tempi” (recensione più indietro sul blog), con cui si evincono numerose affinità.



Non cercavo riconoscimento, anche se, devo ammetterlo, mi sarebbe piaciuto.



Consigliato agli amanti dei regency e a chi adora le storie travagliate!



Fare ciò che ci si aspetta per poter fare ciò che è inaspettato.



 




Titolo: Campus drivers. Supermad
Autore: C.S.Quill
Editore: Il Castoro (3 aprile 2024)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Lane O’Neill sta per iniziare alla grande il nuovo anno universitario. Campus Drivers, l’app che ha fondato insieme ai suoi amici, è un successo. L’idea è semplice: i ragazzi si prestano a fare i tassisti per l’università guidando automobili d’epoca. Le ragazze in particolare adorano il servizio, e i quattro autisti fanno di tutto per non deludere mai le loro clienti, in nessun senso... L’unico difetto di Lane è che non si affeziona mai a nessuno, e vuole solo essere lasciato in pace. Lois Hogan sta per iniziare alla grande il suo primo anno universitario. Andrà a convivere con Kirk, il suo ragazzo storico, nel nuovo appartamento di lui, e studierà fisioterapia, così da poter seguire da vicino la carriera sportiva del fidanzato. Tutto è a dir poco perfetto, nella vita e nella relazione di Lois. Almeno finché Kirk non la scarica, cacciandola fuori di casa. Dopo uno strano incontro sul pianerottolo del loro palazzo, Lois si ritrova a essere ospitata da Lane, che con lei non vuole avere nulla a che fare. O forse sì?





Recensione


Non mi aspettavo che fossi quella di cui avevo bisogno. Quella di cui ho bisogno.



Una nuova serie universitaria intrigante e travolgente con al centro i “Campus Drivers”, un gruppo di affascinanti e simpatici ragazzi che fanno gli autisti nella Ohio State University.



Una cazzo di ideona.



Lane O’Neill è al terzo anno ed abita in un appartamentino fuori dal campus, dove invece alloggiano i suoi amici e soci dell’app “Campus Drivers”, Lewis, Donovan ed Adam.

Amante della tranquillità e della solitudine, non sa neanche lui come finisce per dare ospitalità sul suo divano a Lois Hogan, una matricola scaricata dal fidanzato e cacciata fuori dalla casa che condividevano nel suo stesso palazzo.

Dovrebbe essere una cosa temporanea, finché lei non trova una stanza, ma i tempi si allungano e le cose, inevitabilmente, si complicano.



Tra noi si è instaurata una strana complicità.



Un romanzo divertente, spumeggiante e sorprendente come la sintonia che si riesce a creare con qualcuno d’inaspettato. Un romanzo ironico ed intenso, passionale e spiazzante, un continuo avvicinarsi ed allontanarsi dei protagonisti che avvince e porta a divorare le pagine. Un romanzo emozionante e duro, con l’amore che si fa strada tra dolore e sensi di colpa, tra inadeguatezza e desideri, tra coraggio e paure, tra baci senza importanza e fughe da sé stessi.



Non so cosa voglio.



Una casa condivisa, un rapporto farcito di risate, silenzi, litigi e momenti imbarazzanti, amici invadenti ma veri, fardelli del passato, volontà di riscattarsi, feste, sofferenza, orgoglio, dubbi e malintesi rendono questo volume brillante e appetitoso al pari di una pizza self-made. Non mancano colpi di scena e battute e scenette tragicomiche, che smorzano il clima teso e aggiungono leggerezza e brio alla narrazione.



Questo episodio resterà impresso nella mia memoria.



Lois ha perso il suo unico punto di riferimento, cioè il suo ragazzo Kirk, che all’improvviso l’ha mollata con una scusa patetica. E pensare che lei lo aveva seguito apposta dalla Florida per stare all’università con lui, e adesso si ritrova a dormire sulle scale del palazzo in cui abitavano insieme. Dove andrà ora? Forse le conviene accettare l’offerta di quel tipo del quinto piano in attesa di trovare una sistemazione alternativa.




Puoi stare qui ancora un po'



Un libro esilarante, romantico e stilisticamente perfetto, che dosa con maestria sarcasmo e monologhi interiori, serietà e sceneggiate, dando vita ad una vicenda accattivante e travolgente. Un libro in cui i sentimenti la fanno da padrone, diventando il motore di azioni e reazioni, di sbagli e scuse, di ferite e lacrime, di rabbia e carezze. Un libro che spinge a trovare dentro di sé la forza per risollevarsi e dimostrare il proprio valore, che spiega il terrore dinanzi alla voce del cuore che s’innalza su quella della ragione, che invita a lottare per la propria felicità. Un libro stupendo, con personaggi secondari spassosi ed un finale aperto che induce ad attendere con ansia il seguito.



Come ho potuto aspettare così tanto prima di essere pronto ad amarla?



Consigliatissimo!



Lois Lane, ciccio. Non potevi opporti.



 




Titolo: La giostra delle stelle
Autore: Dora L.Anne
Data di pubblicazione: 8 marzo 2024
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Dana ha una vita fantastica. Bella, giovane e ricca, studia Legge nella prestigiosa NYU e non perde mai una festa con gli amici.
Peccato che l’apparenza inganni, che detesti l’idea di fare l’avvocato e che gli amici di cui si circonda non siano veri amici.
Persino la famiglia la ignora, almeno fin quando non è in pericolo la sua sicurezza.
Andreas Kent, guardia del corpo dai modi alquanto discutibili, viene incaricato di proteggerla e si trasferisce al campus allo scopo di tenerla d’occhio, ma è subito chiaro che averlo accanto sarà un disastro.
I due non si sopportano: vorrebbero vedere l’altro colpito da un fulmine per levarsi di torno il problema.
A volte, però, il fulmine colpisce davvero. Ed è il cuore ad andare a fuoco, preda di un silenzioso incantesimo. Il cervello va in stallo e la ragione non distingue più niente.





Recensione

Si vive solo il tempo in cui si ama.


Una storia d’amore che dà nuovo smalto e fascino ad un cliché entrato ormai nell’armadio del genere romance, quello della coppia cliente/guardia del corpo, con una narrazione intensa e coinvolgente, dove sentimenti travolgenti cambiano progetti e convinzioni.



Le dirò che l’unica cosa importante è che l’amo.



Andreas Kent, ex poliziotto, viene incaricato di proteggere la figlia della senatrice Ferguson, Dana Spencer, studentessa di Legge alla New York University. A malincuore accetta, perché non gli va di fare da babysitter ad una ragazzina, ma ha urgente bisogno di soldi.

Come previsto, Dana si dimostra capricciosa e irresponsabile, incapace di eseguire gli ordini e di stare al sicuro. Un incubo, da cui però inizia a sentirsi pericolosamente attratto.



La smania mi tormenta, frusta il buonsenso e affossa l’orgoglio.



Un romanzo inaspettato e sorprendente come un bacio rubato che sa di paradiso ed inferno insieme. Un romanzo struggente e passionale, che percorre tutta la vasta gamma di emozioni umane in maniera profonda ed avvincente. Un romanzo dolce e amaro, un viaggio che pone in competizione corpo e mente nella scelta giusta da compiere, una lotta senza vincitori tra realtà e desiderio, una continua negazione di qualcosa che va oltre ogni logica e induce a perdere il controllo di sé stessi.



La luce non serve, quando l’oscurità arde ugualmente.



Dana deve laurearsi in Legge per volontà della madre poiché le sue ambizioni sono altre, ma non ha scelta. Di lei, di ciò che vuole davvero, non importa a nessuno, ormai lo ha ben compreso. Almeno al campus ha degli amici e può divertirsi ogni tanto. Per questo quando un tizio sexy e arrogante irrompe nella sua stanza e pretende di comandarla a bacchetta, si dimostra da subito odiosa e poco incline a collaborare.



Invece di salvaguardare la mia salute, sta provando in tutti i modi a distruggermi.



Battibecchi, litigi, parole taglienti, sguardi infuocati, fughe, lacrime, carezze improvvise, abbracci, segreti e bugie tappezzano le pareti di una vicenda adrenalinica e bruciante, che sfida regole e ruoli con la spada affilata di un’attrazione soverchiante. La lucidità passa in secondo piano e le certezze cedono sotto il peso di una verità impossibile da ignorare.



Mi arrendo, consapevole di non avere riparo.



Un libro che non credevo mi avrebbe presa tanto, una piacevole scoperta col suo stile vorticoso e trainante, una meravigliosa ciambella glassata dal ripieno ricco e gustoso. Un libro che dietro la facciata romantica affronta tematiche indigeste, come la solitudine, l’abbandono e l’infelicità, dove non mancano colpi di scena al cardiopalma e sacrifici ingiusti. Un libro che parla di coraggio e accettazione, di bisogni e contraddizioni, di voglia di essere amati per ciò che si è e di non lasciarsi sfuggire l’occasione di avere al fianco una persona speciale. Un libro che fa sognare, che induce a lottare per ciò in cui si crede e a lasciar andare quello che provoca solo dolore, perché alla fine conta solo il proprio benessere.



Siamo gli unici a cui dobbiamo aggrapparci per essere felici.



Consigliato alle anime romantiche e a chi adora le storie tormentate!



Non conta se siamo imperfetti, restiamo comunque unici.


 




Titolo: Un incontro imperfetto
Autore: S.P. Hopeful
Data di pubblicazione: 25 febbraio 2024
Giudizio: 💗💗💗💗

Paige Flores è prossima a sposare l’uomo dei suoi sogni e a ottenere una promozione sul lavoro. Cosa può desiderare di più dalla vita? Nulla.
A una settimana dal matrimonio con l’amore della sua vita, Paige si troverà a vivere una delle esperienze più intense e travolgenti che una ragazza possa affrontare.
Una vita felice? Un matrimonio perfetto? Niente di tutto questo.
Eh sì, Paige dovrà affrontare i pregiudizi della sua invadente famiglia, smorzare l’entusiasmo delle sue due folli amiche e fare i conti con un simpatico, quanto imprevedibile, disastro.
Riley Moore è lo scapolo d’oro della California, nonché il modello più cliccato sul web, anche a causa dei gossip in cui viene spesso coinvolto. Bello come un dio greco, affascinante come pochi e con un fisico statuario che sembra disegnato da un’artista. Si dimostra professionale sui set fotografici e non disdegna la compagnia femminile, anzi. Il suo unico problema è resistere alle imposizioni del padre, candidato a diventare il prossimo governatore della California, e che forse non sono così sbagliate.
Un bicchiere di vino rosso di troppo e un beffardo destino, complici, daranno vita a un amore scritto nelle stelle.






Recensione


Non c’è un segreto in amore. L’amore è rispetto, stima e soprattutto voglia di esserci sempre l’una per l’altro nonostante il trascorrere del tempo.



Una storia d’amore creata dal destino avvicina due persone apparentemente distanti anni luce come le stelle della notte cui ci si rivolge per far avverare i propri desideri.



Mi piace immaginare che le stelle siano i nostri sogni che sono lì ad aspettarti, quando li guardi, in attesa di realizzarsi.



Paige Flores è una giornalista determinata ad aggiudicarsi la carica di caporedattore della rivista per cui lavora. Ha al suo fianco le due amiche Zelda e Cassidy, e sta per sposare il fidanzato Zack. Pochi giorni prima delle nozze però tutto va a rotoli, e si ritrova col cuore in frantumi.

Dover ripartire non sarà facile, ma grazie al supporto delle amiche pian piano riprenderà in mano la sua vita.

Il giorno del suo compleanno, in un ristorante incontra Riley Moore, famoso modello, figlio del candidato a Governatore della California, ed è subito antipatia profonda. Purtroppo per lei, se lo ritroverà tra i piedi ancora e ancora.



Questa è una punizione divina!



Un romanzo curioso, divertente e sorprendente, una favola moderna con una Cenerentola goffa e agguerrita, fragile e competitiva, e un Principe sexy e dolce, protettivo e sensibile. Un romanzo tenero e passionale che vede nascere un sentimento prepotente e talmente intenso da spaventare ed indurre a nasconderlo dietro una facciata d’affari. Un romanzo in cui non mancano invidie, inganni, dolore e lacrime, orgoglio ed incertezze, che colorano di grigio la bellezza incredibile di ciò che si prova.



Dovrei ritornare da chi non mi vuole?



Riley ha abbandonato l’entourange di suo padre per sentirsi libero e per fare ciò che lo rende felice. Tuttavia non può evitare che il suo essere continuamente sbattuto sui giornali di gossip danneggi la sua campagna elettorale. Forse la proposta del suo manager lo aiuterà a riabilitarsi e a continuare per la sua strada.



Devi placare il suo animo, altrimenti la situazione che si è creata ti porterà altri guai.



Abituato a divertirsi con le donne, non riesce a smettere di pensare a quella sconosciuta incrociata al ristorante, in particolar modo quando la rivede inaspettatamente nei posti più impensati. Ha qualcosa che lo attrae come una calamita, anche se non è il solito tipo che frequenta.



Paige è stata in grado di attirare la mia attenzione ed il mio interesse senza fare nulla.



Ho molto apprezzato il protagonista maschile per la vulnerabilità, la sincerità e la delicatezza. Non ha paura di rischiare, di gettarsi a capofitto nella relazione con Paige, e s’impegna per farla sentire speciale e amata. La vuole al suo fianco per sempre e non lesina neanche con le parole la sua radicata certezza. Persino nella sofferenza il suo animo romantico fa sciogliere il cuore.



Avevo bisogno di sapere che ovunque andassi, potevo osservare il cielo e sapere che anche tu dall’altra parte del mondo potevi guardare quello che guardavo io.



Un libro stupendo che regala emozioni bellissime e inattese, un amore commovente e meraviglioso che accarezza le corde interne con garbo e leggerezza. Un libro ben strutturato che meritava secondo me uno sviluppo più dettagliato e un maggior approfondimento delle vicende secondarie, per renderlo davvero perfetto. Un libro dalle ambientazioni pazzesche, che s’intonano splendidamente alla progressione degli eventi e donano una cornice quasi magica alla narrazione. Un libro che comunque riesce ad indurre a credere che l’esistenza può riservare le sorprese migliori quando sembra tutto nero.



Ci sono emozioni che si avvertono dal primo istante in cui due anime si incontrano.



Consigliato a chi vuole trascorrere delle ore leggendo una fiaba contemporanea!



Quando due persone si amano diventano un incastro assoluto, e formano una figura ineguagliabile.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates