La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette










Titolo: Uno strano colpo di fulmine
Autore: Tamara Balliana
Editore: Amazon Crossing (4 agosto 2020)



Giudizio: 💗💗💗💗💗















Amy è la proprietaria dello Chez Josie, un piccolo caffè di Boston che le dà tante soddisfazioni, ma che non le lascia tempo per molto altro: giunta ormai sulla soglia dei trent’anni, non è infatti ancora riuscita a trovare l’amore. Sua madre tuttavia è decisa a scongiurare questo dramma, ed ecco che una sera a cena dai genitori Amy trova un ospite a sorpresa: l’affascinante tenente Tom McGarrett, collega di suo padre alla polizia di Boston. Quando poi Amy è vittima di una rapina allo Chez Josie e il premuroso McGarrett viene incaricato delle indagini, il finale pare quasi già scritto.
Amy capisce però che la rapina potrebbe avere a che fare con le cattive frequentazioni di Amber, la giovane collega che da quel giorno non si è più presentata al lavoro. Decisa a ritrovarla, inizia una propria ricerca nei bassifondi di Boston, fino a imbattersi nel famigerato Cole, il boss di una gang locale che sembra volerla aiutare. Sguardo di ghiaccio, fisico mozzafiato, aria da cattivo ragazzo: Cole ha un fascino irresistibile. E Amy potrebbe presto dimenticare le lusinghe del bel poliziotto, per abbandonarsi all’attrazione magnetica del bad boy.














Titolo: La verità è che non sei distante abbastanza
Autore: Chiara Parenti
Data di pubblicazione: 10 agosto 2020





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Marzo 2020.
Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza.
Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia sono chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno. Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane.
Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.
Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei.
Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.
Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?














Titolo: Sinceramente tua
Autore: Sara Ney , Meghan Quinn
Editore: Newton Compton Editori (27 aprile 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗













Peyton ha una gigantesca cotta per il suo capo. A lei non importa che sia considerato un bastardo arrogante, il sadico dell'ufficio. Semplicemente non riesce a resistere al fascino magnetico dei suoi occhi. Ed è convinta che fuori dal posto di lavoro ci sia un uomo affascinante, tutto da scoprire. Così, dopo una notte ad alto tasso alcolico, invia una e-mail anonima, confessando i suoi sentimenti... focosi.
Quando Rome riceve il messaggio, non sa cosa pensare. Naturalmente è inappropriato, e poi è probabile che sia uno scherzo. Ma ne è davvero sicuro? Una parte di lui vorrebbe andare a fondo, perché, anche se fatica ad ammetterlo, è intrigato. Era da tanto tempo che qualcuno non riusciva a farlo sorridere. Chiunque sia questa donna, vuole trovarla. Anche se sa che risponderle potrebbe essere un grandissimo errore...










Titolo: Middlegame
Autore: Seanan McGuire
Editore: Mondadori (21 luglio 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗













Ecco Roger. Ha un vero dono per le parole, comprende istintivamente ogni linguaggio e sa che è il potere delle storie a regolare i meccanismi dell'universo.
Ed ecco Dodger. È la sorella di Roger, la sua gemella per la precisione. Anche lei ha un dono, per i numeri: sono il suo mondo, la sua ossessione, il suo tutto. Qualunque cosa le si presenti alla mente, Dodger la elabora con il potere della matematica.
I due fratelli non sono propriamente umani, anche se non lo sanno. Non sono neanche propriamente divini. Non del tutto… non ancora.
E poi c'è Reed, esperto alchimista, come la sua progenitrice. È stato lui a dare vita ai gemelli. Non si potrebbe definirlo il loro "padre". Non proprio. Ma come tutti i genitori, per i due ragazzi ha un piano ambizioso: far sì che raggiungano il potere assoluto, e poi reclamarlo per sé.
Diventare "dei in Terra" è una cosa possibile. Pregate soltanto che non accada.














Titolo: A un solo passo da te
Autore: Amabile Giusti
Editore: Amazon Publishing (28 luglio 2020)



Giudizio: 💗💗💗💗💗















“Era la prima volta che mi innamoravo. E purtroppo fu anche l’ultima.”
Anna May e Lorna May sono due sorelle gemelle di sedici anni. Praticamente identiche nell’aspetto e molto legate, hanno caratteri diversi: Lorna è solare e socievole, Anna è cupa e introversa. Conducono una strana vita insieme alla madre, una hippie appassionata di arte: si spostano da un paese all’altro degli Stati Uniti e non si fermano mai a lungo. Giunte in Idaho, il destino ha in serbo un imprevisto terremoto alla loro complicità.
Il terremoto in questione si chiama Chayton, ha diciassette anni, abita nella casa vicina e frequenta il loro liceo. Ha origini nativo americane e lunghi capelli neri, ma i suoi occhi sono verdi come la natura selvaggia che circonda le Montagne Rocciose. Anna May ne è subito intrigata: con un unico sguardo, Chayton colpisce e affonda il suo cuore inesperto. Per lei non è facile fronteggiare i tormenti del primo amore, soprattutto perché quel ragazzo appare più attratto da Lorna May.
In paese girano voci inquietanti su di lui: ma è davvero un cattivo soggetto o i suoi modi beffardi celano un’anima torturata da un segreto inconfessabile?
Anna May vuole scoprire cosa nasconde Chayton, anche a costo di soffrire. Anche a costo di fuggire e di incontrarlo di nuovo, diversi anni dopo, quando entrambi sono profondamente cambiati e tutto sembra perduto. Non è vero che l’adolescenza fa provare solo sentimenti superficiali. Non è vero che ciò che avviene a sedici anni non può dirsi eterno e che il tempo guarisce ogni ferita.
Ci sono ferite che continuano a sanguinare e amori destinati a durare per sempre.











Titolo: The ones. La profezia dei prescelti
Autore: Veronica Roth
Editore: Mondadori (21 luglio 2020)





Giudizio: 💗💗💗













Fin dalla sua prima comparsa, l'Oscuro non ha fatto che generare panico e caos. Entità malefica incredibilmente potente, ha provocato eventi catastrofici capaci di radere al suolo città intere e spezzare migliaia di vite innocenti. Gli unici in grado di sconfiggerlo, a quanto scritto in una profezia, potrebbero essere cinque ragazzini, Sloane, Matt, Ines, Esther e Albie, i Prescelti. Prelevati dalle loro case da un'agenzia governativa, vengono sottoposti a un training durissimo in cui viene insegnato loro l'uso della magia, indispensabile per affrontare la missione che li attende. La lotta con l'Oscuro prosegue per anni, ma alla fine ne escono vincitori. Tutto il mondo a questo punto può tornare piano piano alla normalità... tutti tranne loro, soprattutto Sloane, che più dei compagni fatica a rimettersi in sesto. I segreti che nasconde non solo la tengono agganciata al passato ma la allontanano inevitabilmente dalle sole quattro persone al mondo in grado di capirla. Subito dopo la celebrazione del decimo anniversario della gloriosa vittoria sull'Oscuro che vede ancora una volta riuniti i cinque Prescelti, accade l'impensabile: uno di loro muore. E quando i restanti quattro si riuniscono per celebrarne il funerale, fanno una tremenda scoperta: hanno commesso il grave errore di sottovalutare l'Oscuro. Il suo obiettivo finale, infatti, è sempre stato molto più grande di quanto loro, il governo e persino la profezia avessero previsto, e questa volta resistergli potrebbe costare a Sloane e ai suoi compagni molto più di ciò che hanno ancora da dare...












Titolo: Un fidanzato su misura
Autore: Daniela Carboni
Editore: Literary Romance (22 maggio 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗💗














Rivalità tra cugine, l’open bar di un ricevimento nuziale e il desiderio di prendere una sbronza memorabile sono il cocktail perfetto per un disastro. Dorotea, giovane redattrice di Torino, scopre a sue spese quali sono le conseguenze di una notte brava, svegliandosi in un letto che non è il suo e senza ricordare nulla della sera appena passata. Quando la faccenda viene archiviata come un aneddoto divertente da raccontare ai posteri, Dorotea scopre di essere incinta... ma non tutti i mali vengono per nuocere, giusto? E se fosse la volta buona per primeggiare sulla cugina avendo per prima un figlio? Come giustificare però la gravidanza se non ha lo straccio di un fidanzato? Semplice! Con un annuncio: Ragazza trentenne cerca uomo max 40 anni disposto a fingersi suo fidanzato durante festa familiare. Si offre lauto compenso. No perditempo. Solo persone seriamente motivate. Tra inganni, baci rubati e un enorme cane affettuoso, Dorotea dovrà capire quali sono le cose importanti della vita e scoprire che l’amore arriva quando meno te lo aspetti.
























Recensione: Stand by me -  Bianca Marconero




























































































































































Titolo: Winter Sonata
Autore: Angela Contini
Data di pubblicazione:  (30 aprile 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Inghilterra 1848
Costretto dall'amata zia Maud, Aidan James Rowling, duca di Langley, si imbarca per le Americhe alla ricerca di Annabelle Smith, una giovane sfortunata di cui la zia, mentre era in vita, si occupava. Di certo non si aspetta di trovare una ragazza abbigliata in modo discinto, che cerca di scappare dalla finestra del primo piano di un bordello di New York. Per tenere fede alla promessa fatta alla zia e per ottenere le fabbriche di sua proprietà che ella gli ha garantito in cambio, Aidan, suo malgrado, porta Annabelle con sé in Inghilterra, nell'Hertfordshire, come ospite poco desiderata del suo maniero, convinto che presto si libererà di lei. Ma non ha fatto i conti con l'indomita Annabelle, la quale fa di tutto per convincerlo che, nel bordello, non era affatto una prostituta, ma una semplice pianista. I due, quindi, ingaggiano una lotta a colpi di retorica che li porterà a scoprire molto l'uno dell'altra. Ci sarà un perdente e ci sarà un vincitore. Ma quando la posta in gioco è il cuore, forse, a perdere, saranno entrambi.
Sulle note di una melodia improvvisata, che accompagna l'inverno inglese, Aidan e Annabelle non saranno più così convinti di poter fare a meno l'uno dell'altra, ma troppo li divide: origini, ricchezza e qualcuno che trama alle loro spalle.
















Titolo: L'amore non si spiega
Autore: Katy Evans
Editore: Newton Compton Editori (31 gennaio 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗













Ci sono notti che non puoi dimenticare
Sara Davies ha ventotto anni e vive a New York. Danza da quando era una bambina e sogna di diventare una ballerina professionista. Ma un incidente l’ha costretta a mettere in pausa le sue ambizioni e a smettere di ballare. E così, in attesa di una riabilitazione completa, lavora nella reception di un lussuoso albergo. Quando, pur di non perdere un taxi, accetta di dividerlo con un completo estraneo, non sa ancora che la sua vita sta per cambiare. L’affascinante sconosciuto, infatti, alloggia proprio nell’albergo in cui lavora Sara e la notte che stanno per trascorrere insieme sarà indimenticabile. Ma, una volta tornati alle loro vite, saranno in grado di lasciarsi quella passione travolgente alle spalle?













Recensione
L'amore si può perdere in qualunque momento,  ma si può trovare con la stessa rapidità.






È possibile innamorarsi a prima vista di uno sconosciuto cui si è scroccato un passaggio in taxi? Sì, soprattutto se quello sconosciuto è un gran figo, moro e tenebroso!
Sara, aspirante ballerina di Broadway, attualmente receptionist al Four Season di New York, bella e sfacciata, si sente subito attratta da Ian, il “sexy maniaco del lavoro” che incontra all’uscita dell’aeroporto. Dopo un approccio sfrontato nel taxi condiviso, Sara si ritrova il bel fusto nel suo hotel e, complice l’evidente chimica tra loro, cede alle sue avances. È la classica avventura di una notte, o forse no…
Ian va via, ma Sara continua a sognarlo, sperando d’incontrarlo di nuovo, anche se non conosce neanche il suo nome…





Dopo di lui non mi è più capitato di fare sesso. Ma tanto, a cosa servirebbe? Non ci sono paragoni. È impossibile trovare un altro come lui. Aspetterò d’incontrarlo di nuovo, ma come diavolo faccio a trovarlo?






Un giorno, inaspettatamente, se lo ritrova davanti a Central Park: Ian è il nipote della signora Ford, per cui Sara lavora come dog-sitter, in seguito al licenziamento dal Four Season. Anche Ian, produttore cinematografico, non ha smesso un’istante di pensare a lei e, arrivato al “suo” hotel, era rimasto profondamente deluso di non averla trovata.





Il pensiero che avrei potuto non incontrarla mai più, dato che aveva perso il lavoro nell’hotel in cui alloggio, mi aveva scombussolato. […] La desideravo, e non mi piace farmi sfuggire quello che voglio.





Inizio di una meravigliosa “love story”? Eh no, purtroppo Ian è… sposato!!! Ma tranquilli, non è un mascalzone, sta divorziando dalla moglie perché è stata lei a… tradirlo!!! (ma come??!) Tuttavia Sara ha paura d’impelagarsi in una situazione complessa (è da un anno e mezzo che i coniugi non trovano un accordo) tanto più che pure i suoi genitori si stanno separando, e quindi sa bene com’è difficile. Ian le propone quindi una relazione senza impegno, poiché non può rinunciare a lei, ma Sara saprà mettere in gioco solo il suo corpo, o è già troppo tardi?





Siamo la musica e il ballo, l’accordo e la variazione, il violino e il musicista… lo spasimo e l’unguento….



È difficile credere che esista qualcun altro, che ci sia la reale possibilità di cambiare la situazione.





Una storia d’amore non convenzionale, che cammina sul filo della morale, ricca di scene hot, di una buona dose di sfrontatezza, ma con uno sfondo dolce e tenero, che simboleggia i reali sentimenti dei protagonisti.
Sara può sembrare una tipa insolente e un po’ fredda, in realtà ha solo paura (giustamente!) di soffrire, di ritrovarsi col cuore spezzato. Stessa paura di Ian che, dietro l’apparenza granitica e imperturbabile, è un uomo che soffre per essere stato tradito da chi amava, e non è facile per lui fidarsi nuovamente di qualcuno.
Toccante la “disperazione” ed il “bisogno” che l’uno ha dell’altra, come due anime inquiete che solo insieme riescono finalmente a trovare loro stesse. Ian, in particolare, malgrado la sua problematica vita privata, non è diventato un uomo cinico e disilluso, ma è disposto a darsi un’altra possibilità con Sara, perché ha ancora speranza di poter amare ed essere amato. Una “lezione” importante che fa tornare in mente Nicholas Sparks e Le parole che non ti ho detto, questa volta corredate da un happy end!
Altra “massima” che emerge dal libro è “non smettere mai di inseguire i propri sogni”, perché quando meno ce lo si aspetta, si realizzano! Sara vuole diventare una ballerina professionista e sfondare a Broadway, ma, dopo due anni di stop dovuto ad una frattura alla caviglia, non riesce a superare un provino che sia uno! Proprio quando sta per accantonare tutto, un foglio di giornale le vola davanti: c’è una selezione per una nuova compagnia! Sarà l’inizio di una grande carriera!
Molto interessante anche l’attenzione dedicata alla storia d’amore dell’amica e coinquilina Bryn col magnante Christos, che le fornisce il capitale per avviare la sua linea di abiti, la “House of Sass”, e che è oggetto di altro stupendo romanzo (Amore impossibile), creando una “continuità narrativa” davvero intrigante!
Uniche “pecche” secondo me, la superficialità nella trattazione del rapporto tra Sara e i genitori, considerando che il loro divorzio è fonte di immenso dolore e angoscia per lei; e il divorzio di Ian, che per buona parte del libro appare “una rogna senza fine”, e poi, improvvisamente, nel giro di due pagine, si risolve ogni cosa!
Malgrado queste “piccolezze”, L’amore non si spiega è un romanzo meraviglioso, intenso e passionale, come solo il vero amore sa essere! Consigliato a chi ama le storie importanti che nascono in maniera inaspettata!





Il potere dell’amore è infinito. Basta aprirsi e lasciarlo entrare, perché quando si aprono le porte l’amore non può far altro che insinuarsi.




Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates