La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Amo la mia vita
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori (27 ottobre 2020)

Giudizio: 💗💗💗💗💗


Ava vive a Londra, ha tre amiche del cuore e un compagno speciale, il suo beagle Harold, un cane molto vivace e disubbidiente che ne combina di tutti i colori.

Non ha ancora trovato l'anima gemella e, dopo una lunga serie di incontri a dir poco insoddisfacenti, capisce che la ricerca di un partner online non fa per lei.

Ava ha in mente mille progetti per la sua vita, le piace "ampliare i suoi orizzonti" anche se in realtà non sa quale strada prendere. Di fatto si guadagna da vivere scrivendo i bugiardini dei farmaci, è iscritta a un corso di aromaterapia e ha iniziato un suo romanzo, però non è molto ispirata. Decide perciò di partecipare a un corso di scrittura in Puglia dove conosce un uomo bello e misterioso da cui è irresistibilmente attratta. Tra i due scocca la scintilla, ma decidono di non chiedersi nulla delle loro rispettive vite, nome compreso.

Alla fine di questa romantica avventura scoprono con gioia di essere entrambi diretti a Londra e cominciano a frequentarsi, ed è così che hanno inizio le sorprese…

Ava avrà trovato l'uomo giusto o è solo un abbaglio?

 




Titolo: Baciami ancora
Autore: Angela Contini
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2020

Giudizio: 💗💗💗💗💗



Nick McKee, giovane vice presidente di uno dei più noti gruppi editoriali del Paese, è abituato ad avere tutto: donne, denaro, successo, fino a che sua madre, davanti all’ennesima avventura amorosa del figlio che rischia di far saltare una fruttuosa collaborazione, decide che è il caso di punirlo. Quindi lo costringe a dividere un umile appartamento con la donna che, solo pochi mesi prima, lui stesso ha licenziato per favorire la modella di turno. D’altro canto, Lisa Evans non può e non vuole tirarsi indietro davanti all’offerta in denaro della signora McKee: trentamila dollari fanno gola a tutti, soprattutto a lei, la cui vita da un paio d’anni è diventata piuttosto complicata a causa di un problema con cui è costretta a convivere. Tra battibecchi, cantanti di strada, piste di pattinaggio, Nick scoprirà particolari sulla vita di Lisa che non avrebbe mai immaginato e Lisa conoscerà il vero Nick, non solo il donnaiolo ricco e viziato.
Una New York innevata fa da contorno alla storia di due anime che si incontrano e si scoprono per ciò che sono davvero, convincendoli, forse, che ognuno di loro stava aspettando l’altro.

 




Titolo: Le diecimila porte di January
Autore: Alix E. Harrow
Editore: Mondadori (13 ottobre 2020)
Giudizio: 💗💗💗



Estate 1901. Un'antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti "di un valore singolare e unico", e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. È così che, a sette anni, January trova una porta. Anzi, una Porta, attraverso cui si accede a mondi incantati che profumano di sabbia, di antico e di avventura... Sciocchezze da bambini. Fantasie assurde, le dicono gli adulti. E January si impegna con tutta se stessa per rinunciare a quei sogni di mari d'argento e città tinte di bianco. Per diventare grande, insomma. Fino al giorno in cui, ormai adolescente, non trova uno strano libriccino rilegato in pelle, con gli angoli consumati e il titolo stampigliato in oro semiconsunto: "Le diecim por". Un libro che ha l'aroma di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa. E che porta il conforto di storie meravigliose nel momento in cui January viene a sapere che il padre è disperso da mesi. Probabilmente morto. Così la ragazza si tuffa in quella lettura che riaccende il turbine di sogni irrealizzabili. Ma lo sono davvero? Forse basta avere il coraggio di inseguirli, quei sogni, per farli diventare realtà. Perché pagina dopo pagina January si accorge che la vicenda narrata sembra essere indissolubilmente legata a lei...

 




Titolo: Ascoltami ora.
Autore: Maricla Pannocchia
Data di pubblicazione: 17 gennaio 2020

Giudizio: 💗💗💗💗💗



"Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" non è un romanzo, non è un saggio. E' un libro che sa di vita, un insieme di storie che aprono la porta e conducono il lettore nel mondo dell'oncologia pediatrica.
Anticipate da una prefazione a cura di Maricla Pannocchia - fondatrice e Presidente dell'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, e ideatrice del libro - le storie  offrono uno spaccato reale sulle difficoltà, la forza, il dolore e la gioia dei giovani malati di cancro. 
Un libro necessario per farsi un'idea più realista delle problematiche che colpiscono il mondo dell'oncologia pediatrica, come la scarsità di fondi dedicati alla ricerca sui tumori infantili, "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" vuole dare voce a tutti i bambini e i ragazzi che stanno lottando, che sono guariti o che sono diventati angeli e alle loro famiglie e regalare al lettore un'esperienza intensa, emozionante, a tratti anche difficile, ma che lascia una traccia indelebile nell'anima.
Il ricavato delle vendite del libro, tolte le spese vive, sarà devoluto ai progetti della nostra Associazione e al progetto a Pristina (Kosovo) della fondazione Cure2Children ONLUS.




Recensione
Per ogni storia letta c’è una goccia di speranza in più

 

Per iniziare e finire questo libricino ho dovuto dar fondo a tutta la mia forza. È semplicemente dilaniante leggere le storie di chi, per sua sfortuna, ha avuto a che fare con il cancro in età pediatrico-adolescenziale. Bambini e ragazzi che spesso non c’è l’hanno fatta…

Ho vissuto il calvario connesso alla scoperta di questo “mostro” infido con mio padre un paio d’anni fa, per cui comprendo molto bene l’angoscia e l’impotenza che attanaglia i familiari dei malati, la disperazione ed il coraggio di lottare fino all’estremo, quella rassegnazione che non vuole arrivare….Per chi assiste ad una tale via crucis è un po' come morire dentro insieme ai propri cari, ma per chi affronta in prima persona il dramma è ancora peggio. Quando poi si tratta di giovanissimi il cuore sanguina ancor di più. Perché avrebbero diritto soltanto a giocare, a divertirsi, a “mordere la vita”, non a passare le loro giornate in un letto d’ospedale tra chemio ed interventi. Questi piccoli “angeli” trovano però anche in tale avverso frangente il modo di confortare che gli sta accanto, di restare a testa alta nel mare del dolore, di sorridere e sperare nel futuro.



Gaia[..] ha portato il suo sorriso e la sua luce ovunque, ci ha mostrato il vero significato della forza e del coraggio e attraverso lei abbiamo conosciuto il vero valore della vita e dell’amore.



Codesto aspetto getta una luce quasi “divina” su di un qualcosa che non si può definire altro che terrificante. Una luce che è l’unico balsamo di cui possiamo servirci per non affogare nelle grinfie della sofferenza.



Tu, figlia mia, eri una figlia speciale, sicuramente venuta al mondo perché dovevi compiere la volontà di Dio…portare sempre e comunque la sua parola…anche nei momenti più bui…



Al di là di ciò, appare sconcertante che ancora oggi, nel terzo millennio, con tecnologie all’avanguardia in ogni campo dello scibile, centinaia di bambini e ragazzi continuino a morire. Purtroppo, le industrie farmaceutiche trovano poco remunerativo investire tempo e soldi nello sviluppo di farmaci oncologici pediatrici, perché l’incidenza dei tumori in quella fascia d’età è minore rispetto all’età adulta. Per questo, vengono utilizzati spesso medicinali vecchi di anni e non pensati per pazienti minori. Una vergogna inaccettabile!

Per cercare di “invertire la rotta”, è molto importante l’operato delle associazioni no profit come “Adolescenti e Cancro” di Maricla Pannocchia, che mirano a sensibilizzare le masse e a portare avanti progetti concreti per aiutare i piccoli malati e le loro famiglie.

Attraverso l’acquisto di questa raccolta di testimonianze ciascuno può dare il proprio contributo ad una causa non solo giusta, ma DOVEROSA, poiché "i nostri figli sono il nostro futuro, se li ammazziamo o li lasciamo morire, non avremo nessun futuro, il mondo si autodistrugge!.”

Un piccolo gesto può fare la differenza, le montagne si costruiscono partendo dai detriti!



Noi abbiamo il dovere di dar loro la vita, abbiamo il dovere di curarli all’impossibile.

 


 




Titolo: Dobermann. Honorable Men Series #3
Autore: JD Hurt
Data di pubblicazione: 15 settembre 2020
Giudizio: 💗💗💗💗



Doveva essere un danno collaterale, qualcosa che mi avrebbe salvato la vita e avrei reso infelice per sempre. Impossibile donare gioia quando tu stesso sei l’essenza dell’amarezza. Ma poi l’ho odorata, sniffata come una dannata striscia di cocaina. Cinque minuti, lei è diventata tutto il mio mondo.
So ciò che state pensando. È la solita storia, col solito protagonista cattivo. Niente di più sbagliato; al massimo posso essere il vigliacco.
E forse non sono neanche quello. Non so molto di me, ma il mio ruolo nella mafia è sempre stato quello del Dobermann.
Non un soldato, neppure un servo.
Un fottuto cane ammaestrato a umiliare. Ora quel cane vuole lei, Dafne Morabito.
Chiamatemi Dobermann oppure col mio vero nome: Boris Solara. Non me ne frega niente; dovete solo capire che le appartengo.
Una maestra, una ragazza semplice. Ecco quello che volevo essere; sono arrivata a Roma con una valigia piena di sogni e speranze da realizzare. Per farlo mi sono rivolta al ragazzo più scaltro e buono del mondo: Claudio La Barbera. Lui mi ha protetta da mia madre, dalla mia vecchia famiglia, soprattutto da un passato che non ho scelto. Credevo di essere al sicuro. Poi è arrivato Dobermann: l’uomo che, in due giorni, ha ribaltato il mio mondo.
Dice di essere un cane arrabbiato e, a volte, fa davvero delle cose terribili. Eppure ti spiazza con una dolcezza che non ho mai conosciuto nella vita.
Il punto è che io non voglio la sua tenerezza. Desidero un futuro lontano dalla mafia, una vita normale e onesta. Ma sono sempre vissuta in un castello di segreti pronto a crollarmi addosso.
Ora pago il conto. Una delle note spesa è proprio il sentimento che provo per lui.
Mi chiamo Dafne Morabito, anche il mio nome è una bugia.
Dafne e Boris, quando l’amore scavalca il destino.


Titolo: Lo zingaro del sobro. Honorable Men Series #2
Autore: JD Hurt
Data di pubblicazione: 1 giugno 2020
Giudizio: 💗💗💗💗



Sono nato per servire la patria. Dovevo essere degno delle Tigri d’Arkan; per farlo ho creato un impero mafioso. Poi sono comparsi loro nella mia vita: Eva e Rodrigo. I miei schiavi. Un regalo di mio padre, un’ossessione. Tutto il resto è svanito. Finché ho dovuto cederli e il mio mondo è crollato.
Mi chiamano lo zingaro del SoBro, perché vengo dai Balcani. Ma sono solo un uomo a metà senza i miei schiavi. Devo riaverli; per farlo non guarderò in faccia nessuno. Neppure la Serbia.
Sono nata per essere una donna bosniaca libera. A mia insaputa hanno fatto di me la schiava di un serbo; e la mia vita è crollata portando con sé la fede religiosa. Sono divenuta l’amante di due uomini. Ora che sono riuscita a scappare, devo ritrovare me stessa, la mia moralità. Ma riuscirci è impossibile. Non si sfugge al destino. Il mio destino sono loro: Darko e Rodrigo.
Sono nato per amare una donna. Avevo tutto: la ragazza perfetta, la mia gang di Toros Locos, una vita in Colombia che mi faceva sentire un re. Eppure mancava qualcosa. Mancava lui. L’uomo che ci ha rapito. Ora non posso più farne a meno. Devo avere la perfezione: la mia donna, lui. Il nostro schiavista: Darko Ilievic.
Darko, Eva, Rodrigo. Quando l’amore abbatte le regole della guerra e della mafia.



Titolo: Il conte di Long Island. Honorable Men Series #1
Autore: JD Hurt
Data di pubblicazione: 9 marzo 2020
Giudizio: 💗💗💗💗



L’ho vista in culla e subito con lei si è creato un legame. All’epoca mi chiamavo Tony Mancuso. Ero solo un piccolo delinquente desideroso di scalare le vette della mafia newyorkese, ma volevo aiutarla. Tenerla con me, proteggerla per sempre. Non sapevo che quel legame sarebbe diventato un mistero che mi avrebbe condannato alla prigionia per diciassette anni, distrutto nel corpo e nell’anima. Ora sono tornato; il mio nome non è più Tony. Io sono il Conte di Long Island e devo dipanare quel mistero per potermi vendicare.
Lei si chiamava Camille. Adesso è Rose; un frutto proibito. Ma il suo nome non conta più e neppure la giovane età, perché è diventata la piccola parte di una realtà molto più grande. La guerra contro i clan di New York.

Da bambina la mia vita era una musica che suonava sempre più lieve. Mi limitavo ad esistere. Mia madre, mio nonno, il mio clan scandivano ogni minuto del mio tempo. Mi dicevano: “è colpa della Mafia. Devi rassegnarti”. Finché ho scoperto che era tutta una bugia. Allora sono scappata. Credevo che sarebbe stato facile perdermi nel mondo e capire chi sono veramente, ma poi è comparso lui: il mostro, l’adulto che vuole distruggermi. Il Conte di Long Island. Pensa di addomesticarmi, ma io sono stata prigioniera, mai ingenua. E imparo in fretta. Grazie a lui ho capito che non esiste gloria facile. Ci si deve scontrare col sangue, con le ossa. Mi chiamo Rose Capascio e ora sono pronta.
Pronta per la guerra contro il Conte di Long Island.




Recensione



L’uomo che perde tutto non ha bisogno di niente.


Comincio col dire che questa serie non è per tutti: ci vuole molta forza e pelo sullo stomaco per affrontarla! Non sono semplici libri sulla mafia, con sparatorie, regolamenti di conti, traffico di droga, etc.., ma fotografie di un mondo oscuro e perverso, dove la disumanità e la bestialità raggiungono vette inimmaginabili.

L’autrice ci fa addentrare nella tana del “male” per mettere a nudo le reali atrocità che vi si celano, rispetto alle quali la lotta tra clan viene ad assumere connotazioni ben più sordide. I legami di sangue, l’amicizia, la stessa dignità sono sacrificate sull’altare di riprovevoli pulsioni per cui non si esita ad uccidere e a svendere sé stessi.



Non si può guardare avanti se la sconcezza fa parte di te. Vedi solo ciò che ti sei lasciato alle spalle, cadaveri disseminati sul tuo cammino. Tra loro vaga anche il tuo, ma non lo sai. Finché non ti volti e lo scorgi.



Sullo sfondo di una New York vista come una torta che ciascuno vorrebbe intera per sé, s’intersecano le storie dei Mancuso, dei Cattari, dei La Barbera, degli Ilievic, che spaziano fino al Sud America (Colombia, Messico, Honduras) e all’Italia, madrepatria dei boss di Cosa Nostra, con un’incursione anche nel conflitto dei Balcani tra Serbi e Bosniaci.

Tony e Rose/Camille, Eva, Darko e Rodrigo, Boris e Dafne, rispettivamente protagonisti dei tre volumi, sono inconsapevoli pedine di un gioco diabolico orchestrato dai parenti in nome del potere. Per raggiungerlo, tutto è lecito, finanche gettare i propri figli in pasto ai lupi, farli dilaniare nel corpo e nell’anima, costringerli ad una vita costellata di violenze e orrori, strappare loro il futuro e plasmarlo sulla base dei propri immondi desideri. Le successive generazioni sono purtroppo costrette a pagare il prezzo delle irragionevoli scelte di chi le ha generate per proprio tornaconto, una mattanza senza senso che genera soltanto altro dolore condito di rancore.



Malgrado mi chiamasse mamma, Rose non fu mai una figlia per me. Un trastullo, uno strumento, una bambola! Sicuramente qualcosa da rovinare.



In mezzo a cotanto squallore però, trova il coraggio di germogliare il seme di quel sentimento che sembra quasi un insulto volerlo collocare in un tale contesto: l’amore. Ebbene, sì, tra pagine di sangue e morte, torture e stupri, un candido fiore si erge fiero e reclama il suo spazio nella selva nera!



Ti amo come non dovrei, perché non dovrei sapere amare. Ti amo con tutta l’ignoranza di chi conosce solo l’odio. Ti amo, perché puoi scegliere di vivere senza me, invece scegli proprio me.



Per abbeverarsi alla sua fonte pura passano in secondo piano le parentele, le regole della morale, i crimini commessi, i propositi di vendetta e la scalata nella gerarchia mafiosa. Perché, alla fine, anche i criminali non vogliono altro che essere amati a dispetto di ciò che sono…



C’è una guerra che vale molto più del potere; qualcosa che voglio da prima di sapere di volerla. [..] Una ragazzina che rende la natura obsoleta, il trono di New York una stronzata di velluto rosso…



Una serie cruenta, indigesta, che infrange ogni limite morale e civile e si fa beffe della genitorialità, un  pugno al cuore che fa male, ma allo stesso tempo ci pone davanti agli occhi l’assurda verità di un universo infame. Un’immersione in un mare tossico e puzzolente, una lordura che impregna l’anima e genera ribrezzo, forse però è questo quello di cui abbiamo bisogno per non travalicare la barricata del bene e della giustizia.

Consigliato a chi non ha paura di guardare in faccia il “marcio” di un’organizzazione che ormai domina ovunque!



Non esiste un mafioso che non sia traumatizzato; diversamente non riusciremmo a diventare assassini seriali.






Titolo: Thunderhead. Trilogia della Falce #2 
Falce #1
Autore: Neal Shusterman
Editore: Mondadori (13 ottobre 2020)
Giudizio: 💗💗💗💗



In un mondo che ha sconfitto fame, guerre e malattie, le falci decidono chi deve morire. Tutto il resto è gestito dal Thunderhead, una potentissima intelligenza artificiale che controlla ogni aspetto della vita e della società. Tranne, appunto, la Compagnia delle falci. Dopo il loro comune apprendistato, Citra Terranova e Rowan Damisch si sono fatti idee opposte sulla Compagnia e hanno intrapreso strade divergenti. Da ormai un anno Rowan si è ribellato ed è fuggito, diventando una vera leggenda: Maestro Lucifero, un vigilante che mette fine alle esistenze delle falci corrotte, indegne di occupare la loro posizione di privilegio. Di lui si sussurra in tutto il continente. Ormai divenuta Madame Anastasia, Citra è una falce anomala, le sue spigolature sono sempre guidate dalla compassione e il suo operato sfida apertamente il nuovo ordine. Ma quando i suoi metodi vengono messi in discussione e la sua stessa vita minacciata, appare evidente che non tutti sono pronti al cambiamento. Il Thunderhead osserva tutto, e non gli piace ciò che vede. Cosa farà? Interverrà? O starà semplicemente a guardare mentre il suo mondo perfetto si disgrega?




 





Titolo: Tutte le cose che non so di te
Autore: Allyson Taylor
Editore: Cignonero (3 settembre 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Una traversata in barca a vela verso arcipelaghi quasi disabitati, un’avventura fatta di solitudine, onde, vento e sole: è questo il sogno di Alya Davis, ventiquattrenne cresciuta davanti al mare. Alya l’oceano ce l’ha dentro, lo conosce e lo capisce. L’oceano è la sua seconda casa, il suo migliore amico dopo Darren Bailey. Ed è proprio insieme a Darren che Alya ha deciso di intraprendere questo viaggio. Amici da sempre e innamorati del mare, sono pronti a partire per un’avventura che sognano fin da bambini.
Ma pochi giorni dopo essere salpati, il sogno di Alya e Darren si trasforma in un incubo. La loro imbarcazione naufraga contro una barriera di scogli, e l’isola su cui approdano è solo un punto sperduto e disabitato in mezzo all’oceano.
Nessuna possibilità di chiedere aiuto, nessuna possibilità di cambiare le cose: si può solo aspettare e cercare disperatamente di sopravvivere nella speranza che qualcuno li trovi. Ma la solitudine e il senso di pericolo sono due ingredienti esplosivi per un legame come il loro: perché Alya e Darren si conoscono da tutta la vita e credono di sapere tutto l’uno dell’altra, ma si sbagliano. E mentre il senso di fiducia viene meno, una strana attrazione si insinua fra di loro, fino a diventare una passione irrefrenabile. Quello che non sanno è che anche l’isola nasconde un segreto, e niente è ciò che sembra. E le loro vite stanno di nuovo per cambiare.

 





Titolo: Midnight Sun
Autore: Stephenie Meyer
Editore: Fazi (24 settembre 2020)





Giudizio: 💗💗💗













«Vedevo benissimo quanto sarebbe stato facile innamorarsi di lei. Esattamente come cadere: senza sforzo. Impedirmi di amarla era l’opposto, era arrampicarmi su uno strapiombo, una mano dopo l’altra, un’impresa estenuante, come se possedessi soltanto le forze limitate di un umano».
Quando Edward Cullen e Bella Swan si sono incontrati in Twilight, una storia d’amore destinata a diventare iconica ha avuto inizio. Ma finora questa storia è stata raccontata soltanto dal punto di vista di Bella. Finalmente, i lettori possono conoscere la versione di Edward in quest’attesissimo nuovo romanzo, Midnight Sun.
Vissuta nei panni del bellissimo vampiro, questa storia assume una veste tutta nuova, decisamente più cupa. L’incontro con Bella è la cosa più spaventosa e più intrigante che gli sia mai successa nella sua lunga vita da vampiro. Mentre apprendiamo nuovi, affascinanti dettagli sul suo passato, capiamo perché questa sia la sfida più difficile della sua esistenza. Come può seguire il suo cuore, se ciò significa mettere Bella in pericolo?

 





Titolo: Capodanno a New York
Autore: Mary Fisher
Data di pubblicazione: 26 novembre 2018





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Randy è nato e cresciuto in Montana ma sogna da sempre di visitare la città dei suoi sogni, la magica New York, dove spera di incontrare l’uomo della sua vita.
Finalmente, su invito di sua cugina Candice, riesce a realizzare il suo desiderio e proprio la notte di Capodanno conosce l’uomo perfetto.
Matt Morton è bello, sensuale, intelligente e condivide come lui una grande passione per gli animali.
Ma dopo una notte di passione, Randy dovrà fare i conti con la realtà.
..

 





Titolo: Dream Again
Autore: Mona Kasten
Editore: Sperling & Kupfer (29settembre 2020)


Serie Again
1. Begin Again (6 marzo 2018)
2. Trust Again (17 aprile 2018)
3. Feel Again (8 maggio 2018)
4. Hope Again 12 novembre 2019)


Giudizio: 💗💗









Jude Livingston ha perso tutto: i risparmi, la dignità e il sogno di diventare un'attrice di successo. Devastata, lascia Los Angeles e si trasferisce dal fratello a Woodshill, in Oregon, dove si trova a convivere suo malgrado anche con Blake Andrews, il suo primo, grande amore. Un tempo, Jude e Blake erano una coppia affiatata, ma la distanza e le scelte di vita differenti - Blake si avviava a diventare un campione di basket, Jude desiderava conquistare Hollywood - li avevano portati ad allontanarsi e a scegliere di mettere fine alla loro storia. Ora che sono costretti a una vicinanza forzata, Jude si rende conto che Blake sembra molto diverso dal giovane spensierato che lei conosceva e ha tutta l'aria di essere un uomo che ha sofferto molto. Eppure, l'aspirante attrice ne è ancora attratta come non mai. Riuscirà a convincere Blake a rimettere in gioco il suo cuore e a darle una seconda occasione?

 





Titolo: Gemini
Autore: Omar Costenaro
Data di pubblicazione: 4 novembre 2019





Giudizio: 💗💗💗💗💗













In un mondo post-bellico Syter e l’allievo Ologold si ritrovano improvvisamente privati di ogni potere.
In un mondo primordiale tre ragazzini lottano per sopravvivere.
Magia. Che cos'è? Un'arte occulta? Un'illusione? Un potere sovraumano? Un termine per definire qualcosa di indescrivibile?
Il vero dilemma però è un altro: come è nata la magia?
La leggenda narra che tutto ebbe inizio con tre gemelli, ma se i racconti tramandati per secoli non fossero del tutto veri? Un indimenticabile viaggio nel tempo per cambiare il passato, salvare il presente e riscrivere il futuro sarà l’unica chiave per svelare il mistero.

 





Titolo: Dimmi che ci sei. L'amore è una ricetta segreta.
Autore: Emma Lord
Editore: Piemme (22 settembre 2020)





Giudizio: 💗💗💗













Pepper Evans è la classica ragazza in gamba: capitana della squadra di nuoto, in lizza per i migliori voti nella super competitiva scuola che frequenta, ha un blog di dolci molto creativi insieme alla sorella Paige. Come se non bastasse, poiché è anche il tipo ironico e spiritoso, è costretta dalla madre ad occuparsi della gestione del profilo Twitter dell'impresa di famiglia, un'enorme catena di fast food. Jack Campbell è carino e brillante (un po' troppo, per i gusti di Pepper). Ha creato un'app chat molto popolare a scuola (e proibita dai professori), è un atleta della squadra di tuffi, si occupa con successo dei social media del piccolo deli della famiglia insieme al gemello, Ethan eppure si sente sempre addosso la pressione del padre e la rivalità con il fratello. Pace armata fra i due, a scuola e in piscina, fino al momento in cui la famiglia Evans copia alla famiglia Campbell lo speciale della nonna al formaggio grigliato. E nonna Belly è ancora viva, vegeta e combattiva! Immediatamente fra Pepper e Jack si scatena una guerra a colpi di meme animati e tweet sarcastici. I social però hanno questo di buono (o di cattivo, dipende dai punti di vista): non sai mai davvero con chi stai chattando...

 





Titolo: Non baciarmi... sono a dieta.
Autore: Vivian Edwards
Data di pubblicazione: 8 ottobre 018





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Può un succulento cannolo siciliano far scoppiare l’amore?
Sicuramente Kate Smith, troppo impegnata a controllare i suoi centimetri di troppo, non crede che un uomo possa provare interesse per lei. E quando all’interno della sua pasticceria preferita, incontra i magnetici occhi azzurri di Nathan Parker, ce la metterà tutta per risultare più antipatica di quanto in realtà sia. Un imbarazzante quanto provocante inconveniente con la ricotta, farà intuire a Nathan che Kate potrebbe essere la donna della sua vita, ma come riuscire a conquistare una persona così insicura e chiusa in se stessa?
Una nonnina tutto pepe, un migliore amico decisamente sopra le righe e un sito sull’obesità, saranno i grandi alleati di Nathan per far capitolare la sua “ciambellina” e farle capire che, la ciccia che vede come un ostacolo è in realtà ciò che lui adora di lei e che, l’amore da film che sogna dall’adolescenza, è proprio a portata di mano.

 





Titolo: La seconda vita di Missy Carmichael
Autore: Beth Morrey
Editore: Garzanti (27 agosto 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗💗













La mia casa è grande. Troppo grande. Ma io non sento la solitudine. La mia vita mi piace così. Uguale, giorno dopo giorno. Non ho bisogno degli altri. La maggior parte di loro, comunque, non si accorge di me. E io non faccio nulla perché questo accada. Eppure una mattina al parco qualcuno si è avvicinato. Due donne mi hanno vista persa nei miei pensieri e mi hanno offerto un caffè. Niente di che. Un piccolo gesto. Qualcosa che nessuno faceva per me da tanto tempo. Una gentilezza dopo la quale nulla è stato come prima. La mia seconda vita ha avuto inizio. La mia casa non è più così grande, se intorno al tavolo della cucina siamo in tanti. Com’era una volta. Le mie passeggiate sono diventate più lunghe, se fatte con qualcuno accanto. Ho aperto uno spiraglio nel guscio in cui mi ero rifugiata. Ma all’inizio l’ho richiuso subito, per paura che qualcuno potesse conoscere i segreti che non ho mai confessato a nessuno. Sono sempre stata brava a nasconderli. A poco a poco, però, ho scoperto la magia del fidarsi e del lasciar andare. Anche gli sbagli. Anche il dolore. Perché le persone sono pronte non solo a giudicare, ma anche a starti vicino. Basta permetterglielo.

 





Titolo: Blu
Autore: Lucrezia Ruggeri
Data di pubblicazione: 17 maggio 2018





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Irlanda, un giorno come tanti altri.
C’è un uomo, seduto su una scogliera, immerso nei suoi pensieri.
E c’è Blu.
Blu è un nome, un ricordo, e anche molto di più.
È un amore intenso e grande come l’universo, ma fragile come una stella cadente.
È la storia di qualcosa di talmente splendido che non si può dimenticare.
Dalla penna di Lucrezia Ruggeri, una struggente storia d’amore che lascerà il lettore senza parole.

Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates