La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Maudite
Autore: Gwenliam Starwild
Editore: Gilgamesh Edizioni (19 aprile 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗

La vita di un paesino fuori città scorre tranquilla e spensierata, fino a quando non iniziano ad accadere fatti insoliti…
Una lunga serie di 
omicidi sconvolgenti e inquietanti, ai quali sembra impossibile dare una spiegazione.
Ralph Sullivan e il suo collega Gavril Bosionsky, incaricati di indagare sulle morti misteriose, dopo numerose ricerche infruttuose si troveranno a seguire una pista alquanto improbabile che, contro ogni aspettativa, potrebbe avere risvolti decisivi.
Nel frattempo, 
tra le strade del paese, comincia a riecheggiare un nome da tempo dimenticato, che tutti speravano di non sentire mai più: Maudite.
Un sussurro proveniente dagli abissi oscuri di una memoria non del tutto sepolta, un nome che mette i brividi e risveglia brutti ricordi.
Perché la paura non si dimentica, nemmeno quando si tenta di nasconderla.






Recensione

Io non sono cattiva. Io devo fare la cattiva.



Personalmente non amo molto il genere thriller, eppure questo libro è stato capace di farmi rivedere le mie convinzioni. Mi ha coinvolto in modo piacevolmente inaspettato nonostante l’inevitabile caterva di sangue e violenza, mi ha emozionato e sconvolto al contempo, spingendomi oltre i limiti della comfort zone, e mi ha lasciato con la voglia di averne ancora, complice un finale aperto totalmente spiazzante.

Una serie di efferati e scientificamente inspiegabili omicidi sconvolge la vita di una tranquilla cittadina e mette a dura prova il lavoro dei due detective Ralph Sullivan e Gavril Bosionsky. Non c’è un indizio, una pista da seguire, una qualsiasi traccia che li aiuti a capire chi sia il brutale assassino. Per puro caso s’imbattono nel nome di Maddie Twingard, detta Maudite, una giovane ragazza da tutti ritenuta un “demonio”, e di cui non si sa più nulla da anni. C’è lei dietro quelle atrocità? E se è così, come fermarla senza avere la più pallida idea nemmeno di che faccia abbia?



Da giorni giravano alla ricerca di documenti e informazioni su Maudite Twingard e la sua famiglia, ma tutto quello che avevano ricavato erano una decina di fogli che riportavano dati pressoché inutili.



Una storia triste, oscura e macabra, che vede primeggiare rabbia e odio, crudeltà e sadismo, desiderio di vendetta e onnipotenza. Una storia indigesta e raccapricciante il cui comune denominatore è la paura del diverso e l’incapacità di comprenderlo, che conducono a schernirlo e beffeggiarlo incuranti del dolore causato. Una storia forte e velenosa, assolutamente non adatta ai deboli di stomaco, nelle cui tenebre però sembra esserci sorprendentemente posto anche per sentimenti positivi.



Stare con lui mi fa sentire la persona più felice del mondo. Io? Felice? E chi l’avrebbe mai detto che un giorno avrei potuto essere felice!



Una nota romance che colora di speranza il fitto buio che avvolge le pagine, dando una dolce pausa dall’orrore e la possibilità di conoscere fino in fondo l’animo di Maudite, un animo ferito e maltrattato, detestato ed allontanato, che non ha avuto mai altra compagnia all’infuori di sé stesso e dei suoi pensieri tetri.



Stare da soli non è così male. Anzi, se ci si abitua alla fine ci si sta anche bene.



Bullismo, discriminazione, prese in giro, distanze, continui insulti e rimproveri anche da chi dovrebbe amarci incondizionatamente rappresentano il substrato della vicenda da cui nascono gl’inquietanti delitti apparentemente “impossibili”. Delitti che non possono restare impuniti per un detective rigoroso e precisino come Gavril, deciso a rendere giustizia ad ogni costo alle vittime innocenti.



Voglio essere la voce di chi non ha potuto difendersi, di chi non può più spiegare chi gli ha tolto la vita, come, dove, quando e perché. 



Da un lato il male, dall’altra il bene, in perenne antitesi e lotta tra loro come il giorno e la notte. Il destino però sceglie di mescolarli e dare origine a qualcosa di sconvolgente ed inebriante che ribalta ogni certezza e incrina ogni equilibrio.



Ho poche possibilità. Nessuna di queste prevede la salvezza di entrambi.



Un libro magnetico, appassionante, con impensabili colpi di scena, scritto in maniera fluente e sagace nei suoi ripetuti salti dal presente al passato per ricomporre il puzzle davanti agli occhi avidi del lettore. L’introspezione la fa da padrone, aggiungendo elementi interessanti ed importanti per la comprensione degli eventi. I personaggi sono ben strutturati ed approfonditi evitando di perdersi nel marasma imperterrito dell’azione.

Un libro davvero “geniale” nella costruzione e realizzazione che trascende i confini del “dark” sfumando nel “rosa” in modo naturale e leggero, dando quel tocco di “plus” che arricchisce la trama e la fa risplendere. Unica pecca forse il finale aperto, un tantino ambiguo, che non dona una degna conclusione.



Era l’unica scelta. Dolorosa, atroce, ma era l’unica.



Consigliato non soltanto ai “thriller-dipendenti”, ma a chiunque voglia dilettarsi con un racconto intenso e brillante!



Non avrebbe ami immaginato che sarebbe andata a finire così.

 

 




Titolo: Next to me
Autore: Elizabeth Rose
Data di pubblicazione: 14 giugno 2022
Giudizio: 💗💗💗💗💗

La diciottenne Hope Adamson porta sulle spalle il fardello degli errori di sua madre; e in una piccola cittadina è difficile scrollarsi di dosso i pregiudizi. Deve soltanto superare l’ultimo anno di scuola, poi sarà libera di frequentare un college dall’altra parte del Paese, o almeno questo è il suo piano, fino a quando Ray Sutton, giovane promessa del football, non le sbarra la strada in un modo che lei non si sarebbe mai aspettato. Ma Hope sa che essere felice è un lusso che non può permettersi.
Dopo sette anni, Ray Sutton, ormai affermata stella del football, è costretto a fare ritorno nella città che lo ha visto muovere i primi passi sul campo da gioco. Lì vive ancora Hope, la ragazza che gli ha fatto a brandelli il cuore. Ray la detesta ma non è capace di ignorare l’attrazione che ancora prova per lei; non sa che Hope ha un segreto che si ostina a seppellire. Ma quando il passato devasta di nuovo le loro vite, non ci sarà più posto per il silenzio.








Recensione

Tieniti a me.



Una storia d’amore che asfalta i pregiudizi, si pone contro tutto e tutti, sfida il tempo e azzera la distanza facendo vincere la speranza sull’odio e sulla violenza.

Hope Adamson è all’ultimo anno delle superiori di Gleertown e non vede l’ora di partire per il college in California, dall’altra parte del Paese. La sua vita si trascina tra l’appellativo “sgorbio” affibbiatole dai compagni e la presenza di una madre “ingombrante” e severa.

Ray Sutton è il quarterback della squadra della scuola, sexy e sicuro di sé, pieno di ragazze e smanioso di giocare a football a Buffalo.

Due universi lontani e diversi che, improvvisamente ed inaspettatamente, entrano in collisione…



Dopo averla vista quel giorno al lago, non mi si era tolta dalla testa.



L’amore riesce a superare differenze e paure, ostacoli ed incomprensioni, ma spesso è costretto a retrocedere dinanzi alla scure incombente della minaccia e al muro impenetrabile dell’orgoglio.



Non striscerò da lei.



Un romanzo bellissimo, delicato e forte come una rosa, dal profumo inebriante e fresco, denso di spine pungenti che costellano il cammino dei protagonisti. Un romanzo dai toni duri e dolci insieme, con impensabili colpi di scena e stravolgimenti che mantengono alto l’interesse dall’inizio alla fine. Un romanzo in stile “Cenerentola” adattato agli anni correnti, che lascia un pizzico di amaro in bocca e invita alla riflessione.



Sei bella. Non me ne ero accorto fino a quel momento. Credo che non se ne sia accorto nessuno.



Bullismo, abusi, indifferenza, crudeltà, invidia ed inganni fanno da sfondo al legame di Hope e Ray, un legame fragile eppure intenso che li conduce a non poterne più fare a meno. E che, anche quando le cose precipitano, il cuore non riesce a cancellare.



Era lei la mia anima. Ne ero sicuro, perché nessuna mai era riuscita ad entrarmi dentro, ormai da anni.



Hope è una ragazza “invisibile” dietro gli spessi occhiali che porta per nascondersi, per evitare guai fino al momento di andarsene per sempre. Sua madre non l’ha mai voluta e non perde occasione per rinfacciarglielo. A parte la signora Moore, la proprietaria del cinema, non ha nessuno cui importi di lei. Almeno finché Ray Sutton non inizia a darle il tormento.



Io non valevo nessun rischio, ma sembrava che Ray non la pensasse così.



Ray è il classico figo del liceo, quarterback della squadra e al centro dell’attenzione delle ragazze, cui si concede volentieri senza impegno. Non ha mai notato “Sgorbio”, fino a quando se la ritrova davanti senza occhiali. E da quel frangente niente sarà più come prima.



Non so perché il mio fottuto cervello si sia fissato con lei. Non ha nessun senso!



Un libro profondo e intrigante, che scava nell’intimo e fa emergere dubbi e insicurezze, errori e fraintendimenti, desideri e sogni. Perché spesso è quando si smette di sognare che la realtà diventa un sogno…



Ero felice, amavo un ragazzo, mi stavo divertendo. Ero viva.



Consigliato a chi crede nell’amore con la A maiuscola!



Non ti lascerò andare.

 




Titolo: Pretty enemy
Autore: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing  (17 giugno 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Macon Saint e Delilah Baker sono nemici giurati. Da quando, a undici anni, si sono incrociati nel vialetto del quartiere in cui i Baker si erano appena trasferiti, e Macon ha ostinatamente cercato di ignorare Delilah. Da quando Macon è diventato il fidanzatino di sua sorella Samantha, bella e popolare quanto Delilah era impacciata e solitaria. Da quando, al ballo di fine anno al liceo, Macon ha pubblicamente umiliato Delilah affibbiandole un nomignolo odioso e impossibile da dimenticare. Lui sa esattamente dove colpire, come fare leva sulle sue debolezze, e Delilah lo odia con tutto il cuore. Fortuna ha voluto che, dopo quell'ultimo incontro disastroso, Macon abbia piantato Samantha e sia uscito dalla vita di Delilah una volta per tutte. Ma la fortuna. si sa, è una ruota che gira... A distanza di dieci anni, Delilah non si aspetterebbe mai di ricevere un messaggio dal suo nemico storico. Il messaggio, in effetti, non è indirizzato a lei, ma a sua sorella: Sam a quanto pare ha rubato l'orologio della defunta madre di Macon, ora diventato un bellissimo attore e star indiscussa di una nota serie TV, nonché scapolo milionario cacciato come una preda da ammiratrici senza scrupoli. Macon non sente ragioni: se non riavrà il prezioso cimelio, sporgerà denuncia alla polizia. E poiché Sam si è dileguata, tocca solo a Delilah risolvere la faccenda. Risarcire Macon è impensabile, così lei gli propone un accordo: lavorerà come sua assistente al posto di Sam per un anno, e in più diventerà la sua personal chef. Macon è intrigato. Delilah sembra essere rimasta la ragazzina pestifera di sempre, una compagnia tutt'altro che gradita, però la sua fama di chef è nota. E lui, reduce da un incidente, ha davvero bisogno di un supporto. Il patto, dunque, è sancito e la convivenza forzata ha inizio. Riusciranno i due acerrimi nemici del passato a deporre le armi e a conoscersi realmente, e lasciare che un sentimento nuovo e impossibile prenda il sopravvento? Forse ci riuscirebbero anche, se lo spettro di Samantha non aleggiasse su di loro. Lo spettro... e Sam in carne e ossa!






Recensione

A un certo punto, strada facendo, io e lui siamo diventati parte l’uno dell’altra.



Quando l’odio e l’amore diventano facce della stessa medaglia ne nasce una storia intensa e sconvolgente che né il tempo né la distanza riescono a distruggere.

Delilah Baker è una chef che ha appena chiuso la sua ditta di catering per fare un viaggio in Asia alla scoperta di nuove ricette. Ma un messaggio minatorio destinato a sua sorella Samantha stravolge i suoi piani. Perché il mittente è Macon Saint, nemesi della sua infanzia ed adolescenza nonché fidanzatino di Sam, onnipresente per tormentarla e metterla in ridicolo.

Macon è diventato un famoso attore e lei non sapeva che fosse rientrato nella vita di Sam. Per evitare dolorose ripercussioni, Delilah accetta di lavorare per lui aspettandosi l’inferno in terra!



Poco ma sicuro, lavorare per Macon provocherà il proverbiale spargimento di sangue. Il mio.



Una faida iniziata in tenera età che riprende vigore dopo dieci anni a causa di Sam con punzecchiamenti più o meno intenzionali e mirati, colpi bassi e momenti d’inaspettata complicità. Tra un panino al formaggio grigliato ed un thè dolce, i crudeli ricordi del passato s’intrecciano alla spaventosa eppure bellissima confusione del presente, rendendo i confini del rapporto tra Delilah e Macon sempre più indefinibili.



C’è sempre stato qualcosa, Delilah, e non so come chiamarlo. Né amore, né odio, ma qualcosa. Come un pizzicore che non se ne andava mai. 



Un romanzo apparentemente “leggero”, fondato sullo strausato schema “nemici che si attraggono”, che cela però un cuore corposo e variegato, ricco di sfumature psicologiche e dettagli volti ad arricchire la trama. Un romanzo che racconta il cammino di due persone attraverso gli anni, partendo da quelli che li hanno visti vicini, in perenne lotta tra loro, per giungere a due adulti che, attraverso pensieri e parole scritte, sono spinti a rivalutare ogni cosa.



Eri lì, sei sempre stata con me.



Passione e desiderio si mescolano a gelosie e dubbi, inaspettate sorprese ad antiche sofferenze, il senso di colpa e la vergogna alla voglia di lasciarsi andare e di fidarsi. Delilah e Macon hanno entrambi ferite nell’anima che li hanno spinti a creare barriere per difendersi e provare a guarire non è così semplice. Soprattutto se c’è chi non vuole vederli finalmente insieme.



Saint è incapace di amare.



Un libro intrigante e appassionante, frizzante e fresco come un drink in un pigro pomeriggio a bordo piscina, invitante e saporito come un buon piatto creato con ingredienti appositamente selezionati, dolce e commovente come una torta con panna e cioccolato. Tanti i temi trattati, dalla violenza domestica allo stalking, armonizzati però nella scorrevole narrazione con disinvoltura e precisione, senza rendere la vicenda eccessivamente pesante ed indigesta. Perfettamente strutturati anche i personaggi secondari, e davvero stupefacenti i menu proposti, in particolar modo quello della cena preparata da Delilah.



Stavi raccontando la nostra storia.



Consigliato a chi adora le storie d’amore travagliate e contrastate!



Amarti era inevitabile.

 




Titolo: Il gusto agrodolce dell'amore
Autore: Maria Grazia Nieli
Editore: Blueberry Edizioni (26 maggio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗

Lucia è una ragazza ribelle, passionale, adora leggere, che tenta di sfuggire alle convenzioni sociali della Sicilia post-bellica. Essere donna e, soprattutto, l’unica figlia femmina, rappresenta un’ottima merce di scambio per risollevare le sorti di una famiglia in disgrazia. Lunghi capelli scuri, occhi neri e un fisico invidiabile, è da sempre innamorata di Totò, un orfano pescatore, bello e impossibile dalla folta chioma riccia, pelle dorata, occhi profondi e un fisico allenato dal duro lavoro. Il loro amore, però, è contrastato dal volere del padre-padrone di lei, Alfio, che l’ha promessa in sposa al figlio dell’uomo più potente del paese, Toni. Quest’ultimo, rappresenta tutto ciò che lei odia di più: spietato, omofobo, avvezzo alla violenza ma benestante grazie ai traffici illeciti. Il destino di Lucia sembra, dunque, irrimediabilmente segnato ma un potente terremoto cambierà le carte in tavola. Possibile che dalle macerie possa finalmente sbocciare il vero amore?
Un'altra estate sta per volgere al termine a Roccammare, ma mentre quelle precedenti avevano lasciato in bocca il sapore agro del limone, quella che sta per finire porterà con sé il dolce sapore dell'arancia?






Recensione

Sei l’unica cosa che mi fa stare bene.



Nella Sicilia postbellica ancorata ai retaggi del patriarcato e del maschilismo dove le donne sono relegate al ruolo di mogli e madri, una storia aspra e dolce insieme, che mette in luce la crudeltà e l’imprevedibilità della vita.

Lucia Spadaro ha solo sedici anni ma sa bene quale destino l’attende: sposarsi col pretendente più facoltoso, come le ha fatto notare l’amica Nensi. Nel suo caso purtroppo si rivela essere Tony Mancuso, figlio del “boss” del paese e migliore amico di suo fratello maggiore Saro.

Lucia non vuole diventare sua moglie perché non desidera affatto diventare una povera serva sottomessa reclusa in casa, e perché il suo cuore l’ha donato a Totò, un giovane orfano con cui fece amicizia durante l’infanzia.



..non appena la vide, anche se bambini, scattò qualcosa di inspiegabile che li portava a cercarsi senza nessuna ragione logica.



Un romanzo crudo e dal sapore pungente come i pomodori lavorati per preparare le conserve, che coinvolge il lettore in un caleidoscopio di emozioni ed eventi travolgenti e commoventi. Un romanzo intenso, forte e profondo come il mare d’inverno, che s’infrange rabbioso sugli scogli del pregiudizio e di un’apparente moralità zeppa di egoismo e violenza. Un romanzo meraviglioso che celebra il coraggio di amare contro tutto e tutti.



…amava Totò e, anche se la loro unione non era stata consacrata da Dio davanti a parenti e amici, le sembrò la cosa più giusta che avesse mai fatto in tutta la sua vita.



Accanto alla vicenda di Lucia, si dipanano quelle dei fratelli Saro e Beppe, equamente beffati dalla sorte e costretti a reinventarsi. C’è poi la madre Lia, umile e sottomessa, l’amica Nensi, timida ed insicura, e altri personaggi di contorno che contribuiscono ad infittire la trama e a renderla più appetibile. Il tutto, sullo sfondo di una mentalità arcaica e bigotta che condanna senza processo e decide senza conoscere la volontà altrui.



Il nostro è un amore che non vedrà mai la luce del sole.



“Mafia”, prepotenza, ignoranza, rassegnazione, omertà lastricano le pagine profumate d’arancia e di voglia di rivalsa, di emancipazione, di amare e di costruirsi il proprio futuro al di fuori dei cardini ormai quasi arrugginiti di una società decadente e marcia. Un semplice bacio, una carezza, uno sguardo ripagano l’anima dal peso della triste quotidianità e inducono a sognare di poter spezzare le catene per volare finalmente liberi.



Tua sono.



Un libro che alterna tenerezza e dolore, passione e rabbia, amicizia e tradimento, gioie ed inganni, con continui colpi di scena e risvolti inaspettati che spiazzano e stimolano l’interesse. L’ambientazione incornicia alla perfezione la storia, facendo sovente la funzione di specchio degli stati d’animo dei protagonisti o partecipando attivamente alle loro azioni. I salti temporali che scandiscono la narrazione ne   arricchiscono l’ossatura e stuzzicano la curiosità, rivelandosi una scelta quanto mai azzeccata. A parte qualche parola “sicula” ed errore grammaticale, una piccola gemma del panorama “romance” da assaporare con gusto!



Un giorno ti renderò felice!

 

 




Titolo: Facciamo finta che mi ami
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton Editori (30 maggio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui… non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l’altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui! Catalina, Catalina… possibile che tu non capisca che se un uomo sexy, bello e affascinante come Aaron decide di farti un piacere non è per guadagnarsi un posto in paradiso?








Recensione

Lui è il mio momento.



Una storia d’amore intensa e sconvolgente, intrisa di romanticismo e dolcezza, che tiene avvinti dalla prima all’ultima pagina, e lascia nel cuore la meravigliosa sensazione che le favole possano davvero realizzarsi anche nel frenetico e asettico mondo reale.

Catalina Martìn e Aaron Blackford lavorano alla InTech, una società di consulenza di Manhattan e …. non si sopportano! L’imminente matrimonio in Spagna di Isabel, sorella di Lina, diventa però, a causa di una bugia di quest’ultima, l’occasione per ritrovarsi fianco a fianco a fingere di essere …. fidanzati! E se non fosse solo una recita?



Non ho mai recitato, Catalina. Neanche un minuto.



Un romanzo profondo e commovente, dove l’apparenza cela una sostanza inaspettata e stupenda, dove l’amore trova il modo di distruggere barriere e paure. Un romanzo ironico e spumeggiante, solare e fresco, attento alle sfumature psicologiche dei personaggi ma senza appesantire il tono leggero e brioso della narrazione. Un romanzo che trae spunto dal film “The Wedding Date” (bellissimo!) donandogli però un tocco di originalità e di modernità che pone in primo piano argomenti delicati ed importanti, spesso sottovalutati.



Mi vergognavo, mi sentivo…indegna.



Catalina è una ventottenne spagnola che a New York ha trovato una sua realizzazione professionale, dopo aver lasciato il Paese natio in seguito alla fine della relazione con Daniel. Malgrado siano passati anni, non è ancora riuscita ad andare avanti sentimentalmente ed ora deve partecipare al matrimonio della sorella con …. il fratello di Daniel! Che oltretutto è felicemente fidanzato! Lei invece farà la figura della povera sfigata single, cosa impensabile. Deve per forza trovare qualcuno che finga di essere il suo compagno!



Avevo detto – mentendo, ingannando, millantando - che avrei portato il mio ragazzo.



Aaron è un uomo tutto d’un pezzo, stoico e pratico, imperturbabile, stacanovista e ….sexy da morire! E’ determinato ad indurre Catalina ad accettare la sua offerta, malgrado l’avversione di lei nei suoi confronti. E quando ci riesce, farà emergere degli aspetti di sé davvero stupefacenti che …. Mr. Darcy scansati!!!



Nel momento in cui avrò quelle labbra sulle mie, sarà quanto di più lontano possa esserci dalla finzione. Non sarà per dimostrarti come sarebbe se fossi mia, ma per dimostrarti come è.



Tra un gioco di sguardi e un bicchiere di sidra, tra confessioni a cuore aperto e balli sensuali, un libro davvero accattivante e ben scritto, con una trama invitante e uno sviluppo sapiente che conquista e lascia desiderosi di averne ancora. In particolare il personaggio di Aaron è il modello di “principe azzurro” che tutte vorremmo, una roccia e un cavaliere sempre pronto al nostro fianco, in ogni avversità!



Quando inciampi in una pietra sul cammino, io cado insieme a te. Lotteremo insieme.



Consigliato a chi ama le fiabe e a chi no, perché spesso la vita può essere molto meglio!



Non posso concepire di stare in un posto che non sia accanto a te.


 




Titolo: Mister Reality
Autore: Emma Chase
Editore: Newton Compton Editori (12 maggio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗

Tutti sanno che i medici sono spesso costretti a sacrificare la propria vita privata, ma Connor Daniels è un caso davvero disperato. Trascorre le giornate in ospedale (a volte anche le notti) e ogni minuto libero con i tre figli. Non c'è da stupirsi che ricordi a malapena l'ultima volta che è uscito con una donna. Se con i pazienti non è mai stato disposto a gettare la spugna, per la sua vita sentimentale sente che non ci sono molte speranze all'orizzonte. L'infermiera Violet Robinson ha sempre fatto del suo meglio per non far capire al dottor Daniels che ha un debole per lui. Si limita a guardarlo da lontano e intende mantenere segreta la sua cotta. Il problema è che, ogni volta che Connor si avvicina troppo, Violet diventa rossa come un peperone e combina qualche guaio. Sembra incapace di rimanere indifferente, per questo lo evita il più possibile. Ma quando Connor la soccorre dopo averla vista cadere in strada, fuori dall'ospedale, si accorge che quell'infermiera timida e un po' impacciata è una donna bella e spiritosa, in grado di strappargli il primo sorriso dopo molto tempo. Possibile che Violet si riveli la cura perfetta per il suo cuore insonnolito?






Recensione


Casa è dove trovi l’amore.



Quando si pensa di essere ormai giunti ad un punto della vita nel quale non si può che accontentarsi di ciò che si ha, ecco che il destino pone sul nostro cammino l’Amore, quel meraviglioso sentimento che si riteneva archiviato, colorando le giornate ed il futuro di luce e felicità.

Connor Daniels è un medico del pronto soccorso dell’ospedale di Lakeside, fresco di divorzio da Stacey e con tre figli cui badare. Professionalmente ed economicamente realizzato, malgrado la sua  “singletudine” si ritiene abbastanza soddisfatto di sé, e non cerca una nuova relazione, convinto di aver già avuto la sua occasione.

Violet Robinson è un’infermiera del pronto soccorso, giunta a Lakeside da un paio d’anni. Inizialmente spaesata ed intimidita, pian piano riesce ad inserirsi nella comunità e sviluppa un fervido interesse per il dottor Daniels. Per lei è l’uomo perfetto, ma non ha il coraggio di chiedergli di uscire, per il timore di essere respinta. Complice però una sua involontaria confessione alla cognata di Daniels, il bel dottore inizia finalmente ad accorgersi di lei…o forse l’aveva già notata?



E’ stupenda in quel modo naturale ed involontario di chi non sa di esserlo.



Una storia d’amore bellissima e delicata, passionale ed intensa, tenera e dolce, con al giusta dose di gelosia e fraintendimenti, di risate e momenti forti. Una storia “di famiglia” che dà ampio spazio anche ai membri esterni al nucleo principe e ai figli di Connor, slittando elegantemente sul genere delle “saghe”. Una storia “vera”, incredibilmente realistica nella dettagliata descrizione psicologica di pensieri e stati d’animo, che rende molto semplice l’immedesimazione coi personaggi.



Voglio che sia felice, anche se non insieme a me.



Avendo già avuto modo in passato di apprezzare i lavori di questa autrice, devo confessare che avevo alte aspettative circa questo romanzo. Aspettative non del tutto soddisfatte, perché il libro in effetti merita, è ben scritto e la vicenda è intrigante, ma manca qualcosa, quel “di più” che ho sempre trovato in precedenza e che rende i suoi libri indimenticabili.

I protagonisti, Connor e Violet, sono davvero adorabili, persone genuine e concrete, ancorate ai valori e allo stesso tempo desiderosi di attenzioni e affetto, disposti a sacrificarsi per il bene dell’altro. Insieme sono una coppia stupenda che porta a risplendere anche il contorno. Ci sono attimi di incertezza e “sbandamento”, come è giusto, però nulla di particolarmente eclatante e tale da aggiungere pathos alla narrazione.



Si è tenuta tutto dentro. Finora.



Complessivamente un libro molto piacevole e rilassante, adatto ad un pomeriggio di ozio sotto l’ombrellone, da leggere placidamente, senza sforzo, e che alla fine lascia addosso una soave sensazione di benessere e serenità.



Proprio quando penso di amarti con tutto l’amore possibile…ti fai amare ancora di più.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates