La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Ambrose
Autore: Fabio Carta
Editore: Scatole parlanti  (7 giugno 2017)
Giudizio: 💗💗💗💗

Controllore Ausiliario – CA – è uno dei pionieri ad aver sposato la causa della missione Nexus, la frontiera virtuale dove scrivere un nuovo e pacifico capitolo della storia umana. Ma durante la preparazione terapeutica, il suo corpo rimane vittima di danni irreparabili. Logorato dalle metastasi, è costretto a vivere in una speciale tuta eterodiretta da pazzi esaltati, che combattono una guerra in bilico tra realtà e spettacolo. Il suo destino è la morte, mentre un suo gemello elettronico continuerà a simulare la sua esistenza nel ciberspazio. L’infelicità di CA – figlio delle stelle, alieno agli usi terrestri – subisce uno stravolgimento con la comparsa di Ambrose. Un’entità che si presenta come una rosa stillante ambra, una irriverente voce che lo guida verso sviluppi imprevedibili. Come ribellarsi al proprio destino e scoprire cosa si cela realmente dietro i grandi cambiamenti ai quali l’umanità dovrà far fronte.






Recensione

Le stelle, solo le stelle sono la meta…



Sullo sfondo di una Terra consumata da una guerra logorante e dalle radiazioni, la storia di un “soldato” del futuro dona importanti spunti di riflessione sulla condizione umana.

Controllore Ausiliario 209 è la “biomassa effettrice” di una esotuta, cioè un “corpo” in un’armatura robotica “pilotato” da altri militari sul campo di battaglia. La sua vita non è facile, tra noia, drammi interiori e la terribile malattia che lo affligge. Ha un solo “amico”, Combo, l’intelligenza artificiale della sua esotuta, con cui ha instaurato un rapporto “fraterno”. Un giorno, però, egli inizia a sentire anche una voce, che pian piano, dopo una riluttante accettazione, diventa una fedele compagna di viaggio.



Sono qui e non me ne andrei per nulla al mondo.



CA e Ambrose (questo il nome della voce) si ritrovano ad affrontare svariati argomenti, dalla religione al patriottismo, dall’insensatezza dei conflitti alla morte, il tutto nel bel mezzo di missioni militari e licenze premio in paradisi virtuali, dando origine ad un dibattito arguto e al contempo umile ed incisivo.



La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell’universo e ciò che accade nel cosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell’anima.



Un libro aspro, indigesto, arido come la superficie terrestre dopo l’uso delle armi atomiche, eppure profondo ed intenso al pari del desiderio di sopravvivere alla propria dipartita. Un libro carico di tecnicismi e di un linguaggio filosofico a tratti eccessivamente criptico, farcito di sarcasmo ed ironia, che alleggeriscono l’atmosfera tesa e triste di un destino già scritto. Un libro che parla di un singolo uomo, delle sue fragilità e speranze, dei suoi timori e delle sue convinzioni, per giungere ad affrontare infine un discorso generale di fratellanza.



Nessuna sfida è troppo ardua, nessun orizzonte troppo lontano se siamo uniti come specie; uniti in una nuova specie.



Ambrose diviene emblema della coscienza umana, o della follia insita in essa, ed aiuta CA a guardare la realtà da un altro punto di vista, spingendolo a compiere scelte e a prendere decisioni diverse da quelle che avrebbe fatto da solo.



“Sto morendo e non so desiderare qualcosa da fare prima che ciò avvenga.”

“Allora è bene che tu vada a cercare qualcosa che ancora non hai visto.”



Una vicenda originale e ben strutturata nell’ottica del genere fantascientifico, con ramificazioni nella sfera della psicologia, della politica e dell’attualità, che innalzano l’opera al di sopra dei compagni di scaffale. Suggestive e meravigliosamente evocative le immagini che traspaiono dalle pagine, in cui verità e finzione si armonizzano fino a divenire un tutt’uno. La terribile situazione in cui viene presentato il nostro pianeta diventa trampolino di lancio per un messaggio urgente e supplichevole di unità e pace. Perché soltanto in questo modo l’uomo può aspirare alle stelle…



Oggi inizia l’era della fratellanza, l’era delle stelle!



Consigliato a chi riesce a vedere oltre la superficie delle cose.



La Terra è la nostra culla, ma non potevamo rimanere nella culla per sempre.

 


 




Titolo: Sognando il Tower Bridge
Autore: Gianna Santopolo
Editore: Blueberry Edizioni (28 dicembre 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Dolores, per gli amici Dolly, è una trentenne esuberante e maldestra che trascorre le giornate lavorando in un’azienda in pieno centro a Milano. Tra ritmi frenetici e un’esistenza anonima, sogna da sempre di trasferirsi nell’amata Londra e di vivere nella romantica Notting Hill.
Paul, rampante scapolo e quotato manager della capitale britannica, trascorre una vita intensa e ordinaria, con costanti pressioni e obiettivi lavorativi da raggiungere. Non pensa minimamente all’amore e cambia donna con la stessa facilità con cui si pronuncia: Hello!
Il tanto agognato colloquio per Dolly a Londra arriva alla Lewiss, dove incontra proprio Mr. Clifford, temibile, e maledettamente sexy, manager dal sorriso sbarazzino. I “colori” di Dolly dovranno convincere il rigoroso Paul a darle un’opportunità… ci riuscirà? La strada per realizzare i propri sogni è sempre irta di ostacoli, se fosse proprio Dolly a dare una nuova prospettiva a Mr. Clifford?
Ma i tormenti del passato sono dietro l’angolo… riusciranno a risolverli per vivere insieme, appieno, un nuovo sentimento?








Recensione

Tu mi prendi l’anima.



Una storia d’amore con la A maiuscola sullo sfondo del viscerale desiderio di vivere per sempre nella magica capitale inglese.

Dopo un inizio un tantino titubante, forse a causa di sviste narrative e stilistiche, il romanzo risucchia il lettore nel vortice delle sue attraenti pagine impedendo di abbandonarne la lettura fino al finale, degna conclusione di una vicenda da film ad alto tasso di romanticismo.

Dolly è una ragazza milanese impiegata alla Finance International, un lavoro che non la appaga, anche perché svolto accanto a colleghi irritanti e “lecchini”. Il suo sogno è quello di trasferirsi a Londra, sua città del cuore, per questo invia senza sosta curriculum alle varie aziende della City, le quali però non la degnano neanche di una risposta. Sconfortata, quasi non ci crede quando riceve una e-mail dalla Lewiss Publishing Corporation per un colloquio. Al settimo cielo si precipita a Londra con l’amica Lidia, ma le cose non vanno come sperato.

Costretta a tornarsene a casa, Dolly inaspettatamente s’imbatte in Mr. Clifford, capo della Lewiss in un bar, col quale, complice anche il fatto che ormai non ha più niente da perdere, tra un insulto e una confessione, s’instaura un’intesa fortissima e sconcertante.



E’ stato tutto semplice e indimenticabile.



Paul Clifford è un uomo tutto d’un pezzo, burbero e intransigente sul lavoro, donnaiolo nel privato. Non ha mai avuto una relazione seria né ne ha mai avvertito l’esigenza, eppure Dolly riesce subito a insinuarsi nei suoi pensieri, diventando una pericolosa costante.



Non era proprio da lui sognare ad occhi aperti, men che meno un sogno con una protagonista femminile fissa.



Un romanzo travolgente ed impetuoso come l’amore che d’improvviso irrompe a scombinare i cassetti della quotidianità, tenero e dolce con un pizzico d’amaro che rende l’impasto più gustoso e sorprendente. Un romanzo trascinante ed avvincente, una fiaba contemporanea con una Cenerentola stravagante dal cuore ferito ed un principe sexy e paziente. Un romanzo fresco e frizzante, inebriante ed originale come l’atmosfera londinese, che spinge a non smettere di sperare nella realizzazione dei propri sogni.



Ora ce l’ho fatta.



Dolly e Paul si ritrovano a camminare fianco a fianco preda di un sentimento prepotente ed innegabile. Tuttavia la distanza e i demoni personali inizieranno a pesare e a minare la certezza dell’altro.



...ho paura, ho P-A-U-R-A.



Un libro davvero intenso e ben scritto, con note d’ironia e sarcasmo esilaranti, capace di miscelare leggerezza e argomenti profondi con naturalezza e precisione. Ho amato la figura di Paul, le sue pene d’amore e la sua risolutezza, la sua comprensione e generosità, il suo buttarsi a capofitto in un legame nato contro ogni logica. Meravigliose le ambientazioni, con una descrizione dettagliata dei luoghi che emergono nella narrazione. I personaggi secondari sono perfettamente caratterizzati e danno spessore ad una trama già di per sé accattivante. In conclusione, una vera chicca del genere romance da non farsi scappare!



I loro occhi e i loro cuori stavano comunicando attraverso l’inesplorato linguaggio delle emozioni.



Consigliato a tutti, per capire che la speranza non va mai persa!



Hai rischiato e ti è andata bene

 


 




Titolo: Cronache di un Mesotes. La furia del portatore.
Autore: Alberto Grandi
Editore: Bookabook (14 gennaio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

La guerra contro il Portatore è appena iniziata e per il giovane umano Leon nuovi combattimenti tratteggiano l’orizzonte. Grazie agli addestramenti di Kirene e alle riflessioni filosofiche che lo porteranno a conoscere se stesso, Leon troverà dentro di sé il coraggio per sconfiggere ogni dubbio che lo ostacolerà in questa nuova fase del suo percorso. Insieme a vecchie e nuove conoscenze, sempre al suo fianco, riuscirà ad affrontare la battaglia. Ma quando tutto sembrerà volgere al termine nuove minacce metteranno a dura prova la sua missione.







Recensione

Cogli il vero te stesso e, quando avrai capito chi sei, migliorati, per poi parlare al mondo con le tue gesta!



Siamo giunti al secondo capitolo della storia di Leon, umano ritrovatosi a combattere al fianco di razze aliene contro il Portatore, conquistatore di mondi e sterminatore di popoli.

Se il primo volume mi aveva appassionata (vedi recensione sul blog), debbo dire che questo è stato ancora più coinvolgente, con una fitta serie di eventi e colpi di scena davvero spiazzanti, e con nuovi personaggi interessanti, strettamente connessi col progressivo processo di maturazione del protagonista.



Per quanto il nostro agire possa essere influenzato dagli altri, siamo ancora liberi di scegliere chi diventare.



Conosciamo finalmente la quarta razza che compone il Consiglio (la massima carica dell’alleanza che contrasta il Portatore): accanto agli Psykines, alle Cheimatos e ai Rook compaiono gli Eterei Oscuri, figure singolari verso cui Leon inizialmente non nutrirà molta simpatia.



Rischiamo di perire tutti quanti per colpa della presunzione che questa gente definisce come orgoglio.



Dopo aver eliminato uno dei tre Comandanti del Portatore, Arfu, Leon deve adesso vedersela con Arta, pronto allo scontro sul pianeta Dicotomia. Prima della battaglia finale, altre imprese richiederanno la sua presenza al fianco dello Psykines Cecchino, new entry nell’entourange dei suoi amici.



La vera forza è nella pigrizia fisica, che mi fa cercare sempre le strade più semplici.



Un libro coinvolgente, frizzante e sorprendente, capace di tenere alta l’attenzione dall’inizio alla fine. Un libro che mescola tecniche di combattimento a dissertazioni filosofiche, morte e dolore ad amicizia e battute ironiche. Un libro ben studiato e sviluppato, dalla trama intrigante e dallo stile fluido con note riflessive profonde e cervellotiche. Un libro dove la voglia di liberta si interseca col desiderio di conoscere la verità, velata da incertezze ed inganni.



Il dubbio si insinua e la superbia gioca sempre una parte cruciale.



In codesto volume troviamo un Leon più “adulto”, temprato dalle esperienze fatte sul campo e dalle interazioni con esseri diversi, più sicuro di sé e coraggioso, ma anche più incline a lasciare la sua anima in balia di tormenti interiori correlati a reticenze ed insinuazioni sul suo ruolo, oltre che a sensi di colpa e stanchezza mentale e fisica.



Muoiono persone, compagni, amici e questi ci trattano così.



Pian piano molti interrogativi emersi nel primo tomo troveranno risposta, altri resteranno ancora in sospeso, alimentando la curiosità, schizzata a livelli molto elevati col finale al cardiopalma.



Non è possibile.



Attendo con ansia il prosieguo del viaggio di Leon, e nell’attesa vi consiglio caldamente di non lasciarvi sfuggire questa serie!



Scoprirò fino a che punto sono in grado di spingermi oltre…

 


 

MILLE E MILLE PAROLE TACIUTE è una raccolta di componimenti poetici, aforismi e pensieri vagabondi. Le scene di profonda introspezione presentano quaranta momenti di sincera ricerca esistenziale, oscillanti fra il quotidiano e il trascendente. la vivace sperimentazione poetica della silloge consente di piegare le parole a varie esigenze emotive e ricambi di tono e di registro conducono an linguaggio aperto e illustrativo verso La condivisione di ermetiche rivelazioni.


Genere: Poesia



 




Titolo: Uno scrooge a Sunrise Valley
Autore: Harmony Knight
Editore: Triskell Edizioni (16 dicembre 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗

L’amministratore delegato Greyson Blair non riesce a credere di essere rimasto bloccato a trascorrere le vacanze nel mezzo del nulla, a gestire la vendita di una villa decrepita che non ha mai chiesto di ereditare. La casa è un disastro, la gente del posto è matta e c’è una cameriera al ristorante che si spaccia per francese. Allie Brooks è tutto ciò che lui non è: è tenera, divertente e vivace. E mantiene la sua brillantezza anche quando fa tre lavori per mantenere le sue nipoti orfane. È anche l’unica collaboratrice che ha assunto in città e Greyson non mischia mai lavoro e piacere. Un vicino ficcanaso, un tubo esploso e un’indossata riluttante dei panni di Babbo Natale dopo, e il CEO inizia a chiedersi se quella particolare regola non sia stata fatta per essere infranta. Entro la mattina di Natale, l’unica cosa che Greyson vuole spogliare e rivestire... è lei.









Recensione

Hai rovinato completamente la vita che avevo prima di incontrarti.



Un sentimento imprevisto nasce tra il Ceo di un’importante compagnia newyorchese e una madre single di una piccola cittadina e sconvolge ogni certezza e buonsenso.

Allie Brooks si destreggia tra due lavori per mantenere le bambine avute in affido. Malgrado ciò la sua vita scorre tranquilla a Sunrise Valley, tra famiglia e amici, almeno finché non incontra Greyson Blair, arrivato per vendere la villa ereditata dalla prozia. Quest’ultima necessita però di numerosi interventi, ed Allie viene contattata per aiutarlo a rimetterla in sesto. Col suo sorriso e la sua allegria pian piano inizia a sciogliere il muro d’indifferenza e formalità eretto da Greyson e resistergli diventerà impossibile.



Mi sembra di conoscerlo da sempre.



Tra loro si fa strada un legame sempre più intenso, tuttavia la realtà ben presto irrompe prepotente a mettere fine ad ogni piacevole fantasia.



Sapevo che se ne sarebbe andato.



Un romanzo apparentemente leggero e frivolo quasi, farcito però con argomenti seri e “tosti” che gli conferisce un’aura di sorprendente attrattiva. Un romanzo a tema natalizio che scalda il cuore ed invita a non perdere mai la speranza. Un romanzo delicato all’aroma del caffè appena fatto e dei dolci usciti dal forno, dal sapore familiare, che pone l’accento sui valori e sui legami.



Sono certa che non ci sarà alcun problema ad aggiungere un posto in più a tavola.



Greyson è un uomo dedito al lavoro, che ha chiuso con le relazioni. Gli basta l’affetto della famiglia di suo fratello, non vuole più rischiare di far del male a qualcuno. Quando conosce Allie non riesce però a trattenersi, perché per la prima volta si sente davvero nel posto giusto.



Casa mia è un luogo morto in confronto a questo.



Un libro che parla di altruismo, di generosità, di accoglienza e conforto, di amicizia e comprensione, di consapevolezza e di coraggio. Un libro sulle seconde occasioni e sulla paura di abbracciare la felicità. Un libro inaspettatamente dolce e profondo in linea con lo spirito natalizio che diventa lo sfondo perfetto per un “miracolo”.



Permettimi di amarti.



L’amore riesce a rendere insignificanti problemi e distanze, a donare la corretta prospettiva per rivedere il passato e pensare al futuro, a spingere fuori dal guscio protettivo che ci si è costruiti per evitare il dolore, a noi stessi e a chi ci sta vicino. L’amore porta con sé la forza di compiere scelte inimmaginabili, di rivoluzionare l’intera esistenza, di fidarsi delle proprie sensazioni e di accogliere gli altri senza riserve.



Ero troppo spaventato dalla possibilità di vivere di nuovo un calvario emotivo per rimettermi in gioco?



Una storia strappalacrime scritta in modo superbo, con un esilarante uso del sarcasmo e dell’ironia, e con personaggi secondari davvero pittoreschi. Molti gli episodi romantici che fanno sospirare, accanto ad altri di una tenerezza disarmante. Non mancano pagine tristi che aggiungono quell’enfasi catalitica per il lettore.



A volte non si conosce il valore di un momento finché non diventa un ricordo.



Consigliato a tutti, in particolar modo a chi adora il Natale ed il suo clima di buoni propositi!



Voglio proteggere i tuoi sogni mentre tu proteggi quelli delle bambine.



 




Titolo: Royal's kiss
Autore: Adelia Marino
Data di uscita: (15 dicembre 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Chantal ha sempre avuto una vita felice e regolare, priva di grossi scossoni e vive nel ricco quartiere di Short Hills, New Jersey. Nonostante sembri socievole, però, l’unica persona di cui davvero si fida e con cui ha un rapporto profondo alla St. Elisabeth High School è il suo migliore amico. E poi c’è Royal, con cui è cresciuta. Erano inseparabili, ma il loro rapporto si è incrinato quando avevano solo otto anni e ormai non esiste persona che Chantal detesti più di lui. E poco importa che i loro fratellini siano amici per la pelle o che i loro genitori si conoscano da sempre: Chantal non vorrà mai avere nulla a che fare con Royal Stevens.
Royal ha poche ma incrollabili certezze, e tra queste ci sono l’odio che Chantal Adams prova per lui e la testardaggine del destino che continua a spingerli l’uno nella vita dell’altra. Tuttavia, se è vero che l’irritazione tra loro non ha fatto che crescere negli ultimi dieci anni, è anche vero che ha preso radici una profonda attrazione impossibile da negare. E se Chantal è più orgogliosa di quanto si possa pensare, Royal sa per certo di non essersi mai tirato indietro di fronte a una sfida, e di certo non inizierà adesso.







Recensione

La paura ci salva la vita. Ma la paura può anche privarci dell’adrenalina, delle tachicardie e del senso di vuoto nello stomaco se non le poniamo dei limiti.



All’ultimo anno di liceo due adolescenti di Short Hill, New Jersey, “uniti” da un odio decennale, dovranno finalmente, tra una festa ed un litigio familiare, confrontarsi con i loro reali sentimenti.

Chantal Adams è una ragazza sveglia, indipendente e dalla battuta pronta. Il suo obiettivo è quello di terminare il liceo senza clamori e di andare all’università di Princeton. Ha un migliore amico, Sam, ed un acerrimo nemico, Royal Stevens, che non perde occasione per comportarsi da “stronzo” con lei. Nonostante lo detesti però, quando le è vicino il suo corpo reagisce in modo strano e, dopo aver scoperto il perché della sua arroganza e rabbia, ignorare ciò che davvero prova per lui diventerà impossibile.



Non ti ho mai odiato, Royal. Mai, nemmeno per un solo istante. Ci ho sperato, ho finto, ho mentito a me stessa. Ma, mentre per te proteggermi ti veniva facile come respirare, per me lo era amarti.



Royal, classico bad boy della scuola, è rimasto ferito dall’allontanamento di Chantal quando erano bambini, soprattutto perché non ne ha compreso il motivo. Per avere una minima considerazione da parte sua è costretto a punzecchiarla e a farla arrabbiare. Durante uno dei loro battibecchi intuisce che non è indifferente come vorrebbe far credere e allora farà di tutto per spingerla ad aprirsi con lui.



Voglio guardare avanti con te.



Un romanzo forte, profondo ed intenso come solo il vero amore sa essere. Un romanzo dalla bellezza ruvida, con un ripieno grumoso e denso, eppure dal sapore inebriante. Un romanzo che parla di coraggio, di scelte, di paura e sofferenza, di bugie e inganni, di amicizia e di voglia di lottare per le cose importanti. Un romanzo “adolescenziale” incentrato tuttavia su temi sostanziosi e su riflessioni di alto spessore psicologico.



L’incertezza davanti a me mi terrorizza ma, Royal, io con te non ho paura.



Quando si provano emozioni travolgenti ed inspiegabili che agitano cuore e mente in un vortice inarrestabile, può capitare di leggere in modo equivoco determinati atteggiamenti. E questo può condurre a distorcere la realtà dei fatti. Però arriva sempre, presto o tardi, il momento in cui non ci si può più nascondere dietro i propri alibi fittizi e bisogna confessare la verità.



Ero fragile, ho frainteso quello che avevi detto.



Royal e Chantal avranno un aspro confronto in cui si mescolano presente, passato e futuro, vecchi rancori e una passione irrefrenabile. Malgrado ciò, gli ostacoli che si frappongono tra loro sembrano essere ormai insormontabili.



Accanto a me non voglio qualcuno pronto a trovare un milione di scuse per non far funzionare le cose.



Un libro accattivante, ben scritto, con uno stile fluido e allo stesso tempo avvincente, e con personaggi secondari molto intriganti. Un libro incentrato sul classico schema odio-amore, sviluppato in una storia frizzante e trascinante, la storia che ciascuna ragazza sogna di vivere, con un principe azzurro “tenebroso” e sexy, con un cuore d’oro sotto la maschera da “canaglia”!



Sei mia fin da quando avevamo otto anni.



Consigliato a chi crede che le favole possano avverarsi.



Sapevo esattamente di essere dove volevo essere, e con chi.





 




Titolo: Fuga di Natale
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins (8 novembre 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Per Christy Sullivan la Lapponia doveva essere la destinazione ideale per trascorrere le feste natalizie con la famiglia e la sua migliore amica Alix. Ma quando si trova nel bel mezzo di una crisi matrimoniale in piena regola si rende conto che ciò di cui ha un disperato bisogno è prima di tutto del tempo da trascorrere sola con il marito. E a quel punto c’è un’unica soluzione: sua figlia partirà per la Lapponia insieme ad Alix, e loro le raggiungeranno nel cottage di zia Robyn il giorno di Natale. Certo, è un grande favore da chiedere, ma altrimenti a cosa servono gli amici? In effetti Alix farebbe qualunque cosa per Christy… ma la sua richiesta le toglie il sonno. Perché l’istinto le dice che c’è qualcosa che non va anche se la sua amica non ne parla. Come se non bastasse, quando arriva in quel cottage isolato nel cuore della Lapponia, Alix si ritrova di fronte nientemeno che Zac, la sua nemesi del passato. E nemmeno le gelide temperature artiche riescono a raffreddare le sensazioni inopportune che quell’uomo affascinante suscita in lei. Mentre sotto l’aurora boreale emergono segreti e nascono nuove storie d’amore, Christy e Alix troveranno il coraggio di lottare per ottenere l’amore che desiderano e al tempo stesso salvare la loro preziosa amicizia?





Recensione

In ogni rapporto ci sono momenti difficili. È normale. A volte non è possibile trovare soluzioni e compromessi – magari non interessa nemmeno cercarli – ma in altri casi vale la pena di fare tutto il possibile per cercare di aggiustare le cose.



La magica e fiabesca atmosfera natalizia della Lapponia svedese funge da cornice ad una storia di coraggio e speranza, di accettazione e nuovi inizi.

Christy, graphic designer freelance e madre della spericolata Holly, ha fatto della “perfezione” il suo stile di vita. Sul suo taccuino stila liste su liste e organizza ogni minuto della giornata. Da poco ha convinto il marito Seb a trasferirsi da Londra in un delizioso cottage in campagna, apice della sua pianificazione familiare. Per Natale andranno tutti in Lapponia dalla zia Robyn, sorella della defunta madre, con cui ha deciso di riallacciare i rapporti interrotti quando lei era piccolissima. Pochi giorni prima della partenza però, qualcosa s’incrina nel suo mondo “perfetto” costringendola a rivedere le sue certezze.

Alix, vicedirettrice marketing di una multinazionale di giocattoli, migliore amica di Christy e “sorella acquisita”, passerà anche lei il Natale in Lapponia. Non si aspettava però che con loro ci sarebbe stato anche Zac, migliore amico di Seb, che dal matrimonio ha sempre evitato come la peste. Forse è giunto il momento di affrontare la tensione che c’è tra loro.

Robyn viene contattata dalla nipote dopo trent’anni. Aveva appena tre anni quando la sorella Elisabeth le disse di sparire, e da allora non ha più avuto contatti con la sua famiglia. Si è rifatta una vita in Lapponia con Erik ed è felice. Pensava di essersi lasciata definitivamente il passato alle spalle, ma quando questo torna a bussare alla porta bisogna per forza farci i conti.



Immagino che ogni relazione possa spezzarsi se si tende abbastanza la corda.



Un romanzo intenso, sorprendente ed emozionante come lo spettacolo dell’aurora boreale nelle regioni vicine al Polo. Un romanzo bellissimo ma impegnativo per le tematiche trattate, un percorso sulla neve con le racchette che conduce ad un finale all’altezza dei regali di Babbo Natale. Un romanzo con più protagonisti, ciascuno con il suo bagaglio esistenziale, che si ritroveranno a dover guardare allo specchio se stessi e le proprie paure ed insicurezze.



Non puoi sapere di cosa sei capace finché non ci provi.



Drammi familiari, dubbi, gelosie, fraintendimenti, rancori, segreti, sogni, amore ed amicizia macchiano la tavolozza del libro con tinte forti ed audaci, calde e fredde, in un arcobaleno di colori che si staglia imperioso sul bianco accecante dello sfondo innevato della Lapponia. L’ambientazione nel periodo natalizio accentua il messaggio di rinascita e volontà di cambiamento che stravolge la quotidianità dei personaggi, spingendoli ad abbracciare una completa felicità.



I sogni possono cambiare. A volte si avverano e sono diversi da come ti aspettavi. E allora? Non deve essere un dramma. Passi oltre.



Tra una ciaspolata e una cioccolata calda, un pupazzo di neve ed un litigio, nello scenario più bello del mondo, le tre donne si spoglieranno della corazza costruita per evitare sofferenze e problemi e mostreranno la loro vera essenza per cominciare il prossimo capitolo del libro della vita scevre da pesi e questioni irrisolte.



Non si sarebbe mai più lasciata intralciare dalle paure.



Sarah Morgan ci coccola con l’ennesimo capolavoro letterario, “perfetto” (questo sì!) da leggere durante le feste, magari accoccolati davanti al fuoco sognando di essere in un’accogliente baita nella foresta svedese!



Controllare tutto era impossibile. Bisognava diventare flessibili e affrontare le avversità con ottimismo.



Consigliato ….a tutti!!!


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates