La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Maggie cambia casa
Autore: Lucy Score
Editore: Newton Compton Editori (28 febbraio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Maggie Nichols è pronta per una nuova entusiasmante sfida: restaurare una fatiscente villa vittoriana in soli quattro mesi. Impresa impossibile per chiunque, ma non per lei. La talentuosa star del design, reginetta di YouTube, è arrivata nella cittadina di Kinship, nell'Idaho, pronta a incantare migliaia di fan con una delle sue celebri opere di ristrutturazione: lavorerà sodo e progetterà un'altra casa da sogno, senza concedersi distrazioni. C'è solo un problema. Pronto a mandare in fumo i suoi piani, c'è l'affascinante paesaggista Silas Wright. Uno che, tanto per cominciare, la provoca in continuazione con sguardi bollenti. E non la smette di girarle intorno a torso nudo… o senza pantaloni. Maggie sa bene che, se vuole completare il lavoro in tempo, un'avventura è l'ultima cosa di cui ha bisogno. Non importa quanto la sola vista di Silas sia in grado di farle saltare il cuore in gola. Farà del suo meglio per non lasciarsi coinvolgere. Anche se i muri che ha costruito intorno al suo cuore rischiano di essere demoliti insieme ai tramezzi dell'antica casa...




Recensione

E’ così che si affrontano le cose migliori della vita. Ti butti, salti e speri semplicemente che tutto vada per il meglio.



Lucy Score è una delle mie autrici preferite per il suo modo di scrivere e per le bellissime ed originali storie dei suoi libri. E anche questa volta non mi ha delusa, anzi!!!!Posso affermare senza ombra di dubbio che questo libro mi ha conquistata dalla prima pagina, e l’ho letto in un battibaleno rapita dalla curiosità e da un intreccio davvero stupefacente.

Maggie Nichols è una star di YouTube grazie al suo seguitissimo show dove progetta case da sogno. In pratica compra abitazioni fatiscenti in giro per gli States e le trasforma in tempi ristretti in meravigliose dimore che vengono vendute al miglior offerente.

La sua nuova sfida la porta in Idaho, precisamente a Kinship, dove sorge Old Campbell Place, una magione vittoriana abbandonata da decenni. In solo quattro mesi è sicura di trarne fuori un piccolo gioiellino, malgrado il disfattismo del suo socio/contabile Dean, per poi passare alla casa successiva.

Tutto in apparenza programmato, soltanto che Maggie non ha calcolato la variabile Silas Wright, paesaggista sexy, dolce e sensibile, che la ritiene la donna della sua vita.



Quando ti guardo, Mags, vedo qualcosa che stavo aspettando.



Un romanzo profondo, toccante e struggente che stempera la “pesantezza” con un sapiente uso dell’ironia e della comicità. Un romanzo “rosa” con striature “western” e “gialle”, un caleidoscopio singolare eppure d’impatto, che rapisce e ammalia il lettore. Un romanzo che parla d’amore, d’amicizia, di famiglia, ma anche di dolore e solitudine, di lotta tra cuore e mente, di paure e fragilità, di desideri ed incognite.



La vita può cambiare in un batter d’occhio.



Il perno della storia diventa Old Campbell Place, un luogo che si scopre essere molto di più di un mero edificio da riportare all’antico splendore. Strani ritrovamenti condurranno Maggie e Silas a dover scavare a fondo nel passato, mentre cercano di capire cosa riserverà loro il futuro.



A volte si tratta di tenere duro e piantare radici. Altre volte significa amare qualcuno abbastanza da lasciarlo andare.



Silas Wright è il proprietario della Bitterroot Landscapes, una ditta che si occupa di giardini, mura di contenimento e verande all’aperto. Generoso, leale, sincero e iperprotettivo con le persone cui tiene, oltre che bellissimo, viene contattato per occuparsi di Old Campbell Place. Qui resta subito affascinato da Maggie e le fa una corte serrata, convinto di riuscire a legarla a sé.



Cinque dollari che non te ne andrai perché ti innamorerai.



Accanto a Maggie e Silas troviamo molti altri personaggi, ognuno ben caratterizzato e strutturato con uno specifico ruolo nella vicenda. In particolare c’è Dean, il socio di Maggie, che si metterà anche lui in discussione, e Wallace, burbero “vecchietto” amante della Storia. Un “gruppetto” nutrito che si amalgama alla perfezione e reca con sé mini-storie che arricchiscono e completano quella principale.



La qualità della vostra vita è determinata dalle persone di cui vi circondate.



Un libro divertente e scorrevole, con un pizzico di mistero ed incursioni storiche che lo rendono un capolavoro da non perdere. Un libro sulla necessità di lasciarsi andare, di non temere di aprirsi agli altri e soprattutto di fidarsi dell’istinto. Un libro sull’importanza di trovare il proprio posto nel mondo, posto che è semplicemente dove si trova chi si ama.



Tu per me sei tutto, Maggie. [..] Pensi che rinuncerei a te per una questione geografica?



Consigliatissimo!!!



La sicurezza è la fiducia nella tua abilità di rialzarti.



 




Titolo: Per un pugno di stelle
Autore: Deborah Fantinato
Editore: Literary Romance (23 febbraio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

L’ultimo esame, prima di dedicarsi alla tesi, è ormai alle spalle per Nora, e il suo sogno di lavorare nel mondo dell’editoria è sempre più vicino. Deve solo superare i caldi mesi estivi a Milano e la vacanza in montagna che i suoi genitori hanno organizzato con gli amici storici e i rispettivi figli. Tra questi, la sua migliore amica Nicole, Fabio e Chris. Già… Chris, il bel ragazzo che le ha fatto perdere la testa quando era solo una ragazzina, che non vede da otto anni e del quale non sa più nulla.
Rivederlo è un’emozione dolce e amara allo stesso tempo; le continue provocazioni di Chris, che sembra avere come unica missione quella di farla capitolare, sono una tentazione che Nora non vuole concedersi perché amare significa soffrire e lei non ha tempo per il dolore: deve andare dritta verso i suoi obiettivi. L’unico amore che si permette di vivere è quello che trova nei libri ma non ha fatto i conti con le sensazioni che la presenza di Chris scatena in lei, il desiderio irrefrenabile di respirare il suo respiro e di sentire il battito del suo cuore pericolosamente vicino; soprattutto non ha fatto i conti con il fatto che Chris è totalmente, perdutamente, dannatamente cotto di lei… da sempre.







Recensione

L’amore non si può combattere, ma soltanto vivere. Non importa quanti ostacoli possa incontrare, lui vince sempre.



Questa frase rispecchia fedelmente la trama del romanzo, dove passato e presente si mescolano con le stesse paure e gli stessi desideri dinanzi al sentimento più sconvolgente e meraviglioso di tutti.

Nora, laureanda in Lettere, accetta di trascorrere una settimana di vacanza coi suoi ed i loro amici (e i rispettivi figli), come era sempre successo fino ad otto anni prima. Andranno in Trentino, dove uno di loro ha aperto un locale country, musica molto apprezzata dal gruppo.

Qui Nora rivede Chris, con cui si era creato un legame speciale negli anni dell’adolescenza. È decisamente cambiato, più figo e sicuro di sé, e la guarda in un modo che la scombussola dentro. Cedere alla sua corte serrata sarebbe facile, ma deve resistere perché non vuole più soffrire per amore.



Ho bisogno di un ragazzo di cui fidarmi, che voglia soltanto me.



Trovarsi di nuovo davanti Nora riporta Chris ad emozioni forti che stenta a contenere. Ora è una donna straordinaria e lui non può permettersi di sprecare l’occasione di provarci davvero con lei. Perché è convinto di non esserle indifferente come vuole fargli credere.



Puoi raccontarti tutte le balle che vuoi, Nora. Ma tu mi vuoi. Esattamente come io voglio te!



Un romanzo intenso, fresco ed inebriante al pari dell’aria pulita dell’alta montagna, impetuoso e travolgente come l’acqua di un ruscello, brillante e magnetico quanto le stelle che decorano il cielo notturno. Un romanzo al profumo d’amore con note di sofferenza che gli conferiscono una fragranza intossicante da cui non c’è scampo. Un romanzo pregno di sogni e speranze, di felicità e dolore, di rimpianti ed imprevisti, un quadro perfetto della vita “vera”, dove spesso latita il “lieto fine” dei libri.



Non so come dirti addio.



L’amore sovente arriva inatteso e scombina ogni piano, spingendoci a lottare anche contro noi stessi. Nora vorrebbe concentrarsi esclusivamente sullo studio e sulle sue ambizioni, però ignorare Chris è impossibile. Lui è tutto ciò che non sapeva di star cercando.



Sento un gran freddo al cuore quando non sei con me.



La storia di Nora e Chris viene ad intrecciarsi con quella di Bernardo e Gisella, due giovani innamorati costretti a separarsi a causa della Prima Guerra Mondiale. Due vicende in apparenza lontane eppure vicine, che testimoniano la forza inarginabile dell’amore, che né il tempo né la distanza riescono a scalfire.



Ogni giorno benedico quella debolezza che mi ha impedito di commettere l’errore più grande della mia vita: respingere ciò che provavo per te.



L’ambientazione bucolica e fiabesca è lo sfondo perfetto per questo romanzo struggente e bellissimo che fa sospirare il cuore. Meticolosa ed accurata la conoscenza dei luoghi descritti così come degli eventi narrati inerenti al conflitto del ‘15-18. Lo stile è fluido e semplice, essenziale, a tratti ironico e a tratti riflessivo, con particolare attenzione all’introspezione. Nel complesso un libro stupendo, che commuove ed inonda l’anima di fede nell’esistenza di sentimenti innegabili e talmente importanti da stravolgere ogni certezza.



Non ho smesso di aspettare il momento di tornare da te.



Consigliato ai romantici e a chi crede ciecamente nell’amore vero che nulla può distruggere!



L’amore ha un senso solo se stiamo insieme.

 

 

 




Titolo: Strong Camellia
Autore: Catia P. Bright
Data di pubblicazione: 13 marzo 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

C’è tensione nella cucina del prestigioso Stones & Flowers Restaurant: Tom Stone sta per cedere il comando a Adam, l’unico tra i sei figli ad aver ereditato la sua passione e il suo talento come chef.
Nella vita di Adam non sembra esserci spazio per l’amore: il peso delle responsabilità, il perfezionismo e la dedizione al lavoro stanno fagocitando la sua esistenza, rendendolo cinico, intrattabile e insensibile alle ragioni del cuore.
Fino a quando…
Rebecca Harper, occhi splendidi e sorriso di fata, è una stella nascente nel panorama dei food influencer, pur restando una ragazza solare, genuina e con i piedi per terra. Ha costruito il suo successo con rigore e determinazione e non sarà quel pallone gonfiato di chef Adam a intimorirla con il suo atteggiamento da “so tutto io”.
Il fatto che lui sia anche dannatamente sexy e attraente non dovrebbe costituire un problema… O forse sì?
Tra serate di gala e dirette Instagram, tra eventi inaspettati e location suggestive, Adam e Rebecca si respingono e si attraggono. Riusciranno a capire di essere le due metà della stessa mela?








Recensione

A volte, nella vita, vale la pena di fare qualche casino se serve a farti capire cosa vuoi veramente.



Una storia d’amore tra uno chef sexy con la mania della perfezione ed una intransigente food blogger tra un menu e un imprevisto, tra passione e paure.

Adam Stone è in prova per subentrare al padre nel ristorante di famiglia, lo Stones & Flowers, locale estremamente rinomato nella Grande Mela. La pressione a cui è sottoposto e la sua intransigenza lo fanno apparire burbero e scontroso, e a farne le spese è anche Rebecca Harper, giovane influencer in rapida ascesa col suo blog di cucina.

Tra i due è odio all’istante, tanto da indurre la ragazza a postare una recensione non proprio lusinghiera su Adam. Ma sarà davvero così? O il loro continuo incontrarsi è un piano del destino per qualcosa di diverso?



Vedermela davanti è una sofferenza pura.



Un romanzo piccante e dolce al contempo, una succosa mela da sbucciare ed assaporare morso dopo morso, un corposo muffin al cioccolato che si scioglie in bocca. Un romanzo intrigante, stuzzicante e frizzante come un buon profumo con una nota floreale. Un romanzo intenso e commovente, che dà spazio agli affetti familiari, all’amicizia, ai dubbi, ai sensi di colpa e al desiderio di essere felici.



Voglio una fottuta storia romantica da manuale anch’io.



Adam e Rebecca sono entrambi, in modo diverso, appassionati di cucina, che riveste un ruolo importante nella narrazione, con la presentazione di piatti ed ingredienti davvero affascinanti. Il cibo diviene inoltre lo strumento per coccolare le persone cui si tiene e finanche per esprimere i propri sentimenti.



Voglio cucinare oggi, per te.



Un libro dal ritmo fluido ma incalzante, con il giusto spazio dato all’introspezione, e con un’ambientazione fiabesca. Un libro con due protagonisti “tosti”, ciascuno con il suo ingombrante bagaglio di traumi interiori, che s’incrociano di continuo senza riuscire ad incontrarsi e a conoscersi a fondo. Un libro con meravigliosi colpi di scena ed un sapiente dosaggio d’ironia che rende più gustose e leggere le pagine. Un libro che ricalca egregiamente lo schema della commedia romantica fondata su equivoci e malintesi, contornati dal senso del dovere e dalla lotta tra aspettative e realtà.



Le prossime volte possono essere solo di lunedì…



Adam è uno chef “sposato” col suo lavoro, soprattutto adesso che deve prendere le redini del ristorante. Deve dimostrare a suo padre il suo valore e deve cercare di conquistare la terza stella Michelin. Non ha tempo da dedicare alle donne, infatti anche per questo la sua ultima storia è naufragata. Peccato che non riesca a togliersi Rebecca dalla mente.



Non sono abituato ad essere così instabile quando lavoro. A dimenticarmi dove sono e cosa dovrei fare solo perché sono insieme a te.



Rebecca si sente subito attratta da Adam, malgrado lo ritenga un tantino…bipolare! Non riesce a capire cosa voglia davvero da lei, l’attrazione tra loro è lampante, ma lei non è il tipo da semplice avventura tra le lenzuola.



Non dovrei perdere tempo ripensando a tutto questo se poi le cose tra di noi non possono andare come voglio io.



Il topping sulla “torta” è l’utilizzo della camelia come filo conduttore della vicenda, un fiore dal forte simbolismo che rammenta come non esistano ostacoli insormontabili quando si ama veramente una persona.



E’ simbolo di unione perfetta, di devozione tra innamorati e amore duraturo, ma simboleggia anche il sacrificio.



Questo volume, autoconclusivo ed indipendente, fa parte di un’antologia dedicata ai membri della famiglia Stone, personaggi singolari e divertenti che vale la pena conoscere tutti!

Consigliatissimo!



Sento che con te e per te potrei fare qualsiasi cosa.



 




Titolo: Perfetti innamorati
Autore: Abby Jimenez
Editore: Newton Compton Editori (7 febbraio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Da quando Vanessa Price ha lasciato il lavoro per realizzare il sogno di viaggiare per il mondo, milioni di follower hanno cominciato a seguirla sul suo canale YouTube e ad appassionarsi alle sue avventure ispirate al motto “vivere ogni giorno al massimo”. Più che un mantra, quella di Vanessa è una missione: ha perso la madre e la sorella a causa di una malattia genetica che le ha portate via giovanissime e che potrebbe avere anche lei. Ma piuttosto che sottoporsi alle analisi necessarie per scoprirlo, ha deciso di vivere la vita senza sprecarne neppure un minuto. A sconvolgere le carte in tavola, però, è arrivato un imprevisto scherzo del destino: la scombinata sorellastra di Vanessa le ha lasciato in custodia la figlia appena nata. E così, una vita fatta di biglietti di sola andata, selvaggi trekking nella natura e cibi esotici si trasforma improvvisamente in un vortice di pannolini sporchi e notti insonni. È chiaro che Vanessa ha disperatamente bisogno di una mano. Ma l'ultima persona da cui si sarebbe aspettata di riceverla è il suo affascinante vicino, Adrian Copeland, un brillante avvocato dal sorriso irresistibile, che sembra dotato del superpotere di calmare una neonata indemoniata. E chissà che, con il passare del tempo, Vanessa non cominci ad apprezzare cose di lui che vanno ben oltre il suo aspetto mozzafiato...






Recensione

Non ho mai avuto scelta.



Una storia d’amore che sfida le leggi del tempo e della morte sulle ali del coraggio e della speranza.

Vanessa Price è una travel vlogger famosa per il suo impegno nella lotta alla SLA, una malattia terribile il cui gene è ereditario nella sua famiglia. Dopo aver perso la sorella maggiore decide di lasciare tutto per viaggiare e trascorrere ogni giorno come se fosse l’ultimo, raccontando le sue esperienze su un canale che in breve diventa seguitissimo.

Quando è costretta a tornare a casa per occuparsi della nipote incontra Adrian Copeland, avvocato sexy e gentile, che riuscirà a farsi spazio nella sua vita incasinata e a far vacillare ogni fermo proposito.



La mia posizione sul frequentare qualcuno era leggermente cambiata con l’arrivo del signor Copeland.



Durante la lettura delle prime pagine ero fortemente tentata di smettere. Mi sembrava un romanzetto semi-adolescenziale, soprattutto a causa dei titoli dei capitoli, così stravaganti ed insoliti. Per fortuna non l’ho fatto!

Mi sarei persa una narrazione da pelle d’oca, dove le emozioni ti saltano addosso e ti avvinghiano l’anima lasciandola in subbuglio. Quella che apparentemente si presenta come una classica commedia romantica, con un “lui” strafigo e una “lei” in stile Bridget Jones è invece una vicenda molto profonda, commovente ed intensa che arriva dritta al cuore.



Sei una marea, Vanessa. Mi hai travolto e hai scacciato tutto quello che credevo importasse, e poi mi hai riempito finché non sono affogato in te.



Due persone agli antipodi per esperienze, famiglie e problemi, che s’imbattono casualmente l’una nell’altro una notte a causa di una bimba che piange. Un incontro orchestrato dal destino per regalare loro il dono più prezioso, quell’amore vero così potente da spazzare via il passato per far posto ad un luminoso presente.



Non riuscivo a capire come avessi fatto a vivere senza di lei. Come avessi passato le giornate senza conoscerla.



All’improvviso la realtà entra di prepotenza nella loro bolla felice e bisogna, purtroppo, farci i conti.



Non sapevo come accettare la situazione.



Un libro forte, tormentato, amaro come il caffè senza zucchero, perché pone faccia a faccia con il mondo di una malattia atroce per cui ad oggi ancora non c’è cura. Un libro colmo di fede e speranza, di voglia di vivere e divertirsi come antidoto ai crudeli scherzi del fato e all’incertezza del futuro. Un libro che celebra la “cecità” dell’amore, l’impossibilità di scegliere di chi innamorarsi e soprattutto di rinunciarvi anche dinanzi all’evenienza più terribile. Un libro che profuma di dolcezza e brilla come un raggio di sole sullo sfondo di cupe nubi temporalesche.



Se vivi la vita fissandoti su come finirà, stai solo vivendo la fine due volte.



Lo stile brioso ed ironico alleggerisce la pesantezza del tema principale insieme a personaggi secondari davvero singolari. Una struttura molto intelligente ed accattivante che tiene incollati alla lettura e sorprende nel finale assolutamente incredibile!



Non smetterò mai di cercarla.



Una lettura che consiglio a tutti, per un bagno di umiltà e consapevolezza!



Sii felice con me, finché puoi.


 




Titolo: L'imprecisione perfetta
Autore: Franco Garrone
Editore: Robin (19 maggio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Liguria Occidentale, anno 1935, è il periodo antecedente all’entrata in guerra. Adam Bronte, un bambino di appena undici anni, sta per ricevere in regalo il violino che cambierà per sempre la sua vita. Le brutalità della guerra vengono offuscate dalla bellezza della musica e Adam non può far altro che essere schiavo di questa passione. Parte per il Conservatorio, lì incontra Irina, la giovane figlia del console russo, e tra i due sboccia subito qualcosa. Insieme al reciproco coinvolgimento per la musica, scoprono che i loro violini, dalla forma particolare, sono in realtà i “due violini in amore”, realizzati secondo la leggenda dallo stesso Stradivari. Genova viene bombardata e il cambio di alleanze porta Irina a una fuga improvvisa, lasciando in Adam una profonda amarezza. La vita va avanti e Adam non si scoraggia, inizia la scalata verso la realizzazione dei suoi sogni. Adam ritrova Irina, ma i due amanti sono nuovamente divisi. In un clima di profonda tensione sociale, nei meccanismi cupi della Guerra Fredda, riusciranno Adam e Irina a riabbracciarsi di nuovo e a lasciare il passato alle spalle?






Recensione

L’amore è come la musica, un’entità universale che non può avere ostacoli.



L’amore per la musica s’intreccia a doppie corde con quello per l’anima gemella, in una “risonanza per simpatia” sublime e crudele.

Adam Bronte è soltanto un ragazzino quando scopre la passione per le note imbracciando un violino. Grazie all’ebreo Giorgio Stablum, presso cui la madre lavora, prende lezioni, manifestando un talento inaspettato che gli vale il dono di un violino dalla forma insolita e magnetica. Iscrittosi al Conservatorio di Genova, conosce Irina, figlia del console russo, che possiede un violino simile al suo. Suonati insieme, i due strumenti producono un terzo suono assolutamente “perfetto”. Nel tentativo di scoprire qualcosa di più sui loro violini, Adam e Irina inizieranno a provare l’uno per l’altra un sentimento sempre più profondo quanto impossibile.



Io sono il tuo sole e tu la mia luna. Siamo legati dallo stesso universo e nulla e nessuno potrà dividerci.



Un libro intenso, commovente e struggente come pochi, talmente pregno di emozioni da generare nel lettore turbamento e sincera partecipazione. Un libro dove la musica la fa da padrone reclamando attenzione continua e tempo, donando fama e prestigio, ma esigendo un prezzo forse troppo alto da pagare. Un libro che celebra l’amore vero, l’importanza ed il bisogno innato dei legami, il coraggio di agire per le persone cui si tiene, l’angoscia dei rimpianti e le sorprese del destino.



La vita è fatta per soffrire, pensando che un sogno possa bastare a riempirla.



Gli eventi narrati si amalgamano con lo sfondo storico e politico dell’Italia e del resto della Terra, che dal Fascismo porta alla Prima Guerra Mondiale fino alla Guerra Fredda tra USA e URSS, divenendo a loro modo “personaggi” di rilievo nelle dinamiche di svolgimento dell’azione.



L’America ha sfruttato il suo talento ed in cambio non è riuscita a darle un concreto aiuto per esaudire il suo più grande desiderio.



Una storia meravigliosa, melodiosa e accattivante, che interseca magistralmente il mondo della musica classica con le vicende umane in un incastro strettissimo a volte soffocante e doloroso, a volte gioioso e straordinario, comunque originale ed inconfondibile. Una storia in cui sofferenza e speranza camminano a braccetto fino a sfumare in un finale che pare acquietare i demoni interiori grazie al raggiungimento della tanto anelata pace. Una storia che erge il violino a simbolo dell’amore eterno, tra leggenda e realtà, con l’unione di due unità particolari e “imprecise” a formarne una terza unica e “perfetta”.



Il mito dei violini in amore.



Ho letto queste pagine col cuore in gola, ansiosa e smaniosa di divorare le parole, rapita dalla magia che impreziosisce l’opera, fuoriuscendo dalla carta per irrorare anche l’anima del lettore. La superba scrittura consente di capire e condividere senza sforzo gli sconvolgimenti emotivi dei protagonisti, aiutando un processo di simbiosi davvero affascinante. Ammirevole la cura dei dettagli da cui emerge un minuzioso lavoro di ricerca. Nel complesso un piccolo capolavoro da “sentire” a tutto tondo, che riempie il silenzio con strofe amare e dolci in un crescendo lodevole.



Tutto è stato come doveva essere.



Consigliatissimo!



L’amore non può fermarsi davanti ai confini umani e alle cortine di ferro.


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates