La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Taiga, the Beginning
Autore: Elisabeth Martini
Data di pubblicazione: 20 aprile 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Discendo da Zeus. Sono una tigre mutaforma, da secoli la mia specie si mescola agli umani per proteggerli dalla minaccia delle chimere.
Una maledizione che si perde nella notte dei tempi.
Da sempre in lotta: noi per difendere, loro per distruggere.
Viviamo nascosti nella Taiga, ma i nostri occhi sono dappertutto.
Mi chiamo Raissa e sono l'ultima femmina pura del mio branco, dopo sei fratelli maschi.
Non mi piace seguire le regole, il mio animo è difficile da imbrigliare, solo Dimitri sa come gestirmi, respiro solo quando sono vicino a lui, il mio migliore amico, la mia cotta segreta.
Il nostro tempo sta per scadere, presto partirà per l'accademia.
Il suo obiettivo è diventare un vigilante, vendicando la sua famiglia uccidendo più chimere possibili, che sono sempre in agguato nell'oscurità.
Il mio ? Dimostrare sia a lui, che a mio padre che non ho bisogno di essere protetta anche io posso combattere.
Il pericolo delle chimere è sempre fin troppo presente nella nostra vita e i mostri che si nascondono nel buio rischiano di distruggere tutto ciò che amiamo.






Recensione

Sono convinta che ci sia sempre la luce dopo l’oscurità. In qualsiasi posto ti troverai, non importa quanto sia buio: arriverà.



Una lotta atavica tra chimere e felini si dipana attraverso intrighi, alleanze e morte, dando incredibilmente spazio anche all’amore più vero.

Raissa è l’unica figlia femmina del capobranco delle Tigri Bianche della Taiga siberiana, al comando delle diverse comunità di Tigri sparse per il mondo. Testarda, impulsiva ed orgogliosa, vuole essere tenuta in considerazione al pari dei fratelli, ed odia essere sempre sotto protezione.

Un giorno decide di andare da sola in cerca di un orso enorme per dimostrare il suo valore, e si imbatte in Dimitri, unico superstite del branco delle Tigri Nere. Fra di loro s’instaura una sintonia immediata, che cresce nel tempo fino a diventare un sentimento profondo ed innegabile.



Io non ho mai voluto nessuno al di fuori di lui.



La sola idea di saperla con qualcuno che non sia io mi fa ribollire il sangue.



Un libro originale, innovativo ed intrigante, con una trama da pelle d’oca che avvince e spinge a divorare le pagine. Un libro dal sapore dolceamaro, a tratti estremamente crudo ed indigesto, a tratti romanticamente tenero e commovente, in un mix dal risultato sconvolgente. Un libro che parla di bene e male, di regole e istinto, di coraggio e disperazione, di famiglia e sensi di colpa, di invidie e determinazione, di inganni e desideri. Un libro dall’eco potente, incipit di una serie che sicuramente lascerà una traccia indelebile nelle menti.



Ci rivedremo, ma ora il mio cuore ha bisogno di guarire.



Raissa e Dimitri crescono come fratello e sorella per anni, eppure questo non impedisce loro di provare l’uno per l’altra qualcosa di forte e incancellabile. Arrivato il momento di separarsi per l’entrata di Dimitri in accademia, la frustrazione e la gelosia li porteranno ad un punto di non ritorno.



Non posso mentirti e dirti che il tuo comportamento non è stato come ricevere una coltellata alla schiena.



La loro storia si staglia sullo sfondo di una guerra senza fine, che vede le Tigri contrapposte alle chimere, mostri pericolosi che tramano nell’ombra per acquisire il predominio sul Pianeta. Alle loro spalle, gli Dei dell’Olimpo parteggiano per gli uni o per gli altri, inserendo così un ulteriore elemento di vivacità ed interesse alla narrazione.



Sfruttate gli accoppiamenti.



L’ambientazione nella Taiga siberiana crea uno scenario quasi fiabesco che fa contraltare perfetto alle atrocità che vi si consumano. Il candore della neve e del permafrost, la pace e la tranquillità del posto si oppongono in maniera stridente all’animo tumultuoso di Raissa e Dimitri e agli eventi che li vedono protagonisti.



Questo è un luogo magico.



Lo stile è semplice, con una musicalità intrinseca che riverbera quella delle canzoni inserite nei capitoli, regalando un’atmosfera intensa e coinvolgente al racconto. Le emozioni traboccano dalla carta ed arrivano direttamente al cuore, dando vita ad un’empatia coi personaggi davvero unica. Il finale è aperto, com’è giusto che sia in una serie, di cui aspetto con ansia il seguito.



Come posso proteggerla senza dirle nulla?



Consigliato a chi ama le saghe fantasy con un tocco di “romance”!



Non voglio, né posso starle lontano!


 




Titolo: La redenzione di una canaglia
Autore: Jess Michaels
Data di pubblicazione: 30 aprile 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Imogen Huxley stava già mettendo in dubbio la bontà della sua decisione di cercare un amante in un famigerato bordello, ma mai come dopo aver assistito a un omicidio! Fugge per salvarsi e finisce dritta tra le braccia di Oscar Fitzhugh, il misterioso proprietario di un club per gentiluomini. Non ha altra scelta che accettare la protezione che le offre mentre lui cerca di salvarle la vita. La passione che accompagna quella protezione è solo un piacevole extra.
Oscar Fitzhugh era al bordello per indagare sulla morte della sua ex amante. È uno dei famigerati figli illegittimi del defunto Duca di Roseford, ma ha tagliato i ponti con quella vita da molto tempo. Ora vive la sua vita, cercando disperatamente di tenere a distanza tutti quelli che lo circondano. Ma Imogen è troppo intrigante per non essere protetta e sedotta.
Il pericolo è dietro ogni angolo, il piacere in ogni tocco. Ma mentre arrivano sempre più a sfiorare un futuro che potrebbe essere tutto ciò di cui hanno sempre avuto bisogno, si avvicina sempre più anche l’assassino che sta cercando Imogen. Se li trova, sarà tutto perduto.







Recensione

Pensa a cosa vuoi, a cosa vuoi veramente, e a quello che potresti perdere se non stai attento.



Il coraggio ed il grande cuore di una donna scardinano le ingiustizie della società londinese del 1800 ed i muri eretti da un uomo schiavo di un passato impossibile da cambiare.

Imogen Huxley non ha scelta: deve trovare un protettore se non vuole finire per strada dopo la morte del marito. A tale scopo visita i peggiori bordelli di Londra e, proprio durante un incontro al Cat’s Companion, diventa testimone di un omicidio. Per salvarsi fugge via, e finisce dritta tra le braccia di Oscar Fitzhugh, proprietario di un famoso club e figlio illegittimo del defunto Duca di Roseford, che le offre protezione e aiuto, poiché interessato per motivi personali a quanto accaduto.



Questa donna era la possibilità di prestare soccorso in una situazione in cui in precedenza non era stato in grado di farlo.



Imogen è costretta suo malgrado ad accettare l’offerta di Oscar, uomo all’apparenza cupo e pericoloso, ma dall’animo sensibile e generoso, che la attrae come nessuno prima.



Lei lo voleva.



Oscar vuole giungere alla verità per chiudere i conti con i suoi sensi di colpa. Tuttavia, giorno dopo giorno, Imogen diventa un pensiero fisso che non riesce a togliere dalla mente, la sua passione e la sua forza, oltre che la sua bellezza, minano il suo autocontrollo.



Ti voglio, Imogen. Ardo da quanto ti voglio. Non riesco a dormire da quanto ti voglio.



Un romanzo intenso ed infuocato come il desiderio che non si riesce a tenere a bada, tenero e delicato come una carezza appena accennata eppure ferma, toccante e minaccioso come una realtà difficile da affrontare. Un romanzo che mescola amore e paura, amicizia e sospetto, sorprese e rimorsi, morte e rinascita. Un romanzo oscuro col terrore che accompagna le giornate unitamente al sogno di una nuova vita.



Se non lo faccio non possiamo avere un futuro insieme.



Uno spaccato crudo delle dinamiche troppe volte nefaste che costellavano la comunità inglese dell’Ottocento. Un titolo ed il potere conseguente bastavano a coprire crimini e menzogne, a disporre delle persone e ad appagare ogni turpe voglia. Individui onesti però non nobili si ritrovavano inermi a guardare o a venir schiacciati senza appello.



Siete un mostro.



Imogen è una donna che, nonostante sia stata messa in una situazione orrenda dal destino, non perde di vista sé stessa ed i suoi valori, la sua determinazione e la sua bontà. Diviene simbolo della lotta femminile per l’emancipazione, anche sessuale, e per la parità con gli uomini.



Devo avere una parte in quello che stai facendo, Oscar. Non posso solo aspettare, fidarmi e sperare.



Un libro intrigante e ben scritto, dallo stile fluido e leggero, con molti momenti hot davvero ammalianti. Non mancano colpi di scena e maturazioni dei personaggi, imprevisti e dubbi, che arricchiscono e colorano la trama. Il tocco di “giallo” stuzzica la curiosità e conferisce spessore al “rosa” della narrazione, creando una piccola “chicca” del genere storico.



Questa cosa tra loro era un’illusione senza fine.



Consigliato a chi ama i romance in costume e le storie impetuose!



A volte si vince solo per pochi centimetri.


 




Titolo: Rebel Moonstone
Autore: Stefy Sciama
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Ultimogenita di una numerosa famiglia, Charlotte “Charlie” Stone cresce come un maschiaccio, destreggiandosi tra gli esuberanti fratelli maggiori e i conflitti emotivi con la madre, da cui non si sente compresa. Studia Archeologia alla prestigiosa NYU, ma nel suo cuore batte un unico sogno: la danza.
Ribelle, lunatica, impulsiva e irriverente, solo Derek, fra tutti, riesce a donarle equilibrio. I suoi modi sfrontati mascherano un lato fragile e vulnerabile che la ferisce nei sentimenti e soffoca la sua passione.
Per uscire da una situazione difficile, Charlie, con l’orgoglio a pezzi, va alla ricerca dell’unica persona che sappia consolarla e la faccia sentire bene: Derek. Ex campione di nuoto e adorato dalle donne, il ragazzo passa con leggerezza da una storia all’altra, incapace di innamorarsi. Non è uno Stone, ma lui e Charlie sono cresciuti come fratelli, compagni di gioco inseparabili, amici per la pelle, complici e confidenti. Eppure, stavolta non riesce a starle vicino. Non può perché si sente divorare dentro, dal fuoco di un sentimento inconfessabile.
Amarla è proibito, le ha giurato che l’avrebbe protetta e che sarebbe stato per sempre suo fratello. Ma resisterle è impossibile.





Recensione

Non ho mai pensato di dover dare un nome a tutto questo. Era così ovvio e scontato. Ce l’avevo e basta e mi faceva stare bene.



Secondo volume assolutamente autonomo della saga Stones & Flowers (il terzo, già recensito, lo trovate sotto il titolo Strong Camellia), che dà voce a Charlotte o Charlie, la “piccola” di casa, ribelle e combinaguai, tosta e sboccata, ma anche estremamente fragile ed insicura.

 Il suo sogno è da sempre quello di ballare, però i genitori non lo ritengono altro che un hobby, per cui è costretta a frequentare l’università per diventare archeologa.

Tra tutti i fratelli, ha un rapporto quasi simbiotico con Derek, il bambino adottato dai suoi da piccolo, che sembra capirla e supportarla come nessun altro. Senza di lui non saprebbe come fare, però, quando lui compie un gesto totalmente inaspettato, le cose rischiano di assumere una piega davvero inimmaginabile.



Dopo stasera niente sarà più come prima, tutto sarà dannatamente complicato!



Un percorso di studi non voluto, una situazione al campus non facile da gestire, un rapporto conflittuale con la madre, e adesso un vortice di pensieri e preoccupazioni riguardo Derek: Charlotte ha di che impazzire! E nessuno può biasimarla se cerca la solitudine per riflettere e comprendere dove sta andando a finire la sua quotidianità.



Non è la fine del mondo se ti prendi una pausa.



Un romanzo intenso, crudo e diretto, che non fa sconti e non risparmia nulla, che analizza con maniacalità debolezze e dubbi, paure e sensi di colpa. Un romanzo profondo e graffiante, sconvolgente e sorprendente come un sentimento forte e bruciante che non si riesce più a controllare. Un romanzo ricco di contrasti e contraddizioni, che rendono i protagonisti e la vicenda multi sfaccettati ed accattivanti, tenendo l’attenzione avvinta pagina dopo pagina.



Non sono così forte come voglio far credere. Alla fine sono una debole.



Derek è un bravo ragazzo, lavora in un’officina e vive nella casa ereditata dai suoi genitori. Sono anni che è innamorato di Charlotte, ma non ha mai osato farsi avanti per non deludere la famiglia Stone che l’ha accolto come un figlio. E poi lei non lo vede in quel modo.



Sei il mio fratello preferito.




Una storia d’amore venata di vergogna e “proibito”, di una morale forse troppo presa alla lettera e di un radicato timore verso il futuro. Una storia d’amore cha va da zero a mille in un attimo, passando dall’inerzia all’azione più eclatante in pochi capitoli, una frenesia che rispecchia perfettamente l’impetuosità ed il desiderio di felicità che ciascuno sogna. Una storia d’amore che riporta alla mente quella di Romeo e Giulietta, ed in particolare un noto film che la ripropone in chiave moderna sotto il cielo della Toscana, luogo simbolico azzeccato per l’evoluzione della trama.



Chissà, forse non è un caso.



Un libro con due anime miscelate insieme, una scura ed una luminosa, che, intrecciandosi, danno vita a qualcosa di unico, come un anello con Pietre di Luna. Un libro dallo stile fluido e regolare, con sapiente uso dell’ironia e dell’introspezione, e con momenti hot farciti di tenerezza e meraviglia. Un libro che vede evolvere e maturare i personaggi attraverso eventi e confronti illuminanti, rimettendo tutto nella giusta prospettiva.



D’un tratto è come se qualcuno avesse tolto un velo dalla mia vita, permettendo a tante scene, a tante immagini di essere nitide e di essere viste nella loro interezza. A trecentosessanta gradi, non soltanto dal mio punto di vista.



In sintesi, un volume interessante e ben costruito, con colpi di scena magistrali, e quel pizzico di “torbido” che stuzzica la curiosità e dona corposità alla narrazione.



In amore conta di più l’istinto della ragione. Almeno all’inizio. La ragione serve dopo, per farlo crescere e difenderlo.



Consigliato a chi adora le storie tormentate apparentemente impossibili!



Mi sa che sono proprio le tue sfaccettature che mi hanno fatto innamorare di te.


 




Titolo: Facciamo finta che non finirà
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton Editori (7 marzo 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗

Rosie Graham ha un segreto. Anzi, ne ha diversi. Ha appena lasciato un lavoro strapagato per dedicarsi a un altro tipo di carriera: desidera diventare una scrittrice di romanzi rosa. Il suo futuro però si preannuncia tutt'altro che luminoso, anche se Rosie è convinta di potercela fare. Non ha ancora detto alla sua famiglia del cambio di rotta perché troppo occupata a combattere con un terribile blocco dello scrittore e un appartamento fatiscente. Prima che il soffitto le crolli addosso, decide di occupare abusivamente l'appartamento dell'amica Lina, mentre lei è fuori città. Ma Rosie non sa che la casa è già stata prestata al cugino dell'amica, l'irresistibile Lucas, che le offre di restare. E così Rosie finisce per diventare coinquilina del ragazzo per cui ha una cotta, e che segretamente stalkera su Internet da mesi. Per di più Lucas, per aiutarla a ritrovare l'ispirazione narrativa, le propone una serie di appuntamenti romantici. Rosie non ha nulla da perdere, in fondo Lucas deve ripartire tra poco più di un mese e la sua stupida cotta online è totalmente sotto controllo. O quasi…






Recensione

Ho aspettato abbastanza. Ho aspettato una vita intera senza neanche saperlo.



Sono rimasta molto colpita dal volume Facciamo finta che mi ami, perciò ho voluto ardentemente leggere anche questo. In tutta onestà stavo per soprassedere dopo i primi capitoli, che ho trovato un po' piatti e privi di attrattiva, malgrado la storia abbia un enorme potenziale. Verso la metà le cose hanno iniziato a farsi più interessanti e accattivanti fino alla fine davvero commovente.

Rosalyn Graham, detta Rosie, sembra essere perseguitata dalla sfortuna ultimamente. Non solo ha lasciato il lavoro per seguire un sogno che diventa giorno dopo giorno più inafferrabile, ma le è anche crollato il soffitto dell’appartamento. Decide quindi di approfittare del monolocale della sua migliore amica Lina, in viaggio di nozze col marito Aaron, finché non riuscirà a rientrare in casa. Peccato che non avesse calcolato…. Lucas Martìn, cugino di Lina e …. sua cotta segreta!

Lucas è giunto a New York in visita e Lina gli ha offerto di stare da lei. Rosie deve così andarsene e trovare un’altra sistemazione, però il ragazzo non se la sente di mandarla via. Comincia così una convivenza “particolare”, tra una cena e un momento imbarazzante, una confessione e una risata.



Resta qui, Rosie. Per tutto il tempo che vuoi o che ti serve.



Rosie sa bene che stare vicina a Lucas la ferirà, perché lui è solo di passaggio, ma non riesce a farne a meno, soprattutto quando lui si offre di aiutarla a realizzare il suo “sogno”.



Cos’avevo da perdere?



Lucas è un uomo senza più uno scopo. È fuggito negli Stati Uniti dalla Spagna per non dover dare spiegazioni, tuttavia il vagabondaggio solitario lo ha stancato. Rosie è una boccata d’ossigeno e lui non intende privarsene, anche perché lo intriga parecchio.



Ormai fingere che Rosie non mi facesse alcun effetto sembrava un’impresa impossibile.



Un romanzo dolce e tenero, doloroso ed intenso, passionale e romantico, come il più perfetto degli appuntamenti dovrebbe essere. Un romanzo effervescente e stuzzicante dal profumo inebriante al pari di una pizza realizzata insieme a chi si ama. Un romanzo struggente e lacerante dove i sensi di colpa e l’istinto di protezione rischiano di rovinare un sentimento potente quanto spaventoso.



Non potevo darle ciò che meritava.



Una commedia degli equivoci intrisa di temi importanti che le danno carattere, con un ripieno zuccherino così denso da far andare in overdose i cuori dei lettori.

Rosie non è solo una fanciulla in difficoltà: sa tirar fuori un coraggio da leoni per provare a prendersi la felicità. Lucas si rivela un principe azzurro moderno, con fragilità e complessi annessi, paure e dubbi, che lo fanno adorare ancor di più.



Io non ero abbastanza.



Un libro dallo stile semplice e lineare, con un vasto uso dell’ironia che alleggerisce un’atmosfera a volte pesante, e con grande attenzione data all’introspezione dei personaggi. Un libro “sorprendente”, che fatica a partire, ma che poi mette il turbo e trascina fino all’ultima pagina. Un libro che forse andrebbe un attimo rivisto nella parte d’esordio, per renderlo davvero un capolavoro come il fratello maggiore. Un libro che richiama alla mente le opere di “Nicholas Sparks” con le sue storie strappalacrime ed i suoi messaggi tra le righe.



Lei non vuole niente da te. Vuole solo te.



Consigliato ai romantici al quadrato e pure a chi desidera semplicemente godersi un pomeriggio nel mondo “romance”!



Mi hai fatto venire voglia di guadagnarmi l’amore che eri disposta a darmi, Rosie.


 




Titolo: L'amore attraverso il piacere
Autore: Greta Cerretti
Editore: Brè Edizioni (30 dicembre 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗

Paziente e analista non dovrebbero mai mischiare le proprie vite, restare distanti è la più ferrea delle regole. Valeria, giovane psicoterapeuta, è alle prese con il primo cliente, Marcello, un uomo alla deriva che trova brevi momenti di requie solo con il sesso mercenario, perché le prostitute sono per lui una droga di cui non sa più fare a meno. Quella che inizia come una terapia tradizionale diventa in breve una polveriera pronta a esplodere, costringendo i protagonisti a spingersi oltre i propri limiti sul filo del sospetto, della moralità, dell'ambizione. Una storia amara, due destini che prima si sfiorano e poi si intrecciano in una continua compravendita, sullo sfondo di un mestiere dove la differenza tra apparire ed essere non esiste.





Recensione

Il talento non si può insegnare, ma l’arte di metterlo a frutto, sì.



Un racconto profondo ed intrigante sul mondo della psicologia, un ambito complesso e multi sfaccettato, non immune da intrighi e manipolazioni.

Valeria Venusio è una giovane terapeuta che collabora col Professor Petrini, per cui nutre una sincera ed ambigua ammirazione. Tramite il servizio al “Telefono Amico”, istituito nella Scuola che frequenta, Valeria incontra il suo primo paziente, Marcello, un ragazzo con una dipendenza sessuale, che si rivela da subito molto ostico.

Desiderosa di consigli e rassicurazioni, si rivolge al suo mentore e, contemporaneamente, anche a Leonardo Vinciguerra, guru del metodo del mental coaching e amico/nemesi del Professore.

Divisa tra due fuochi ed esasperata da una terapia inconcludente, Valeria si ritrova a dover decidere da che parte stare e, soprattutto, a capire cosa fare del suo futuro.



È incastrata, ma non ha alcuna intenzione di scegliere.



Un libro interessante, caleidoscopico ed emozionante, come può esserlo solo l’animo umano. Un libro spesso indigesto, con passaggi un tantino forti, che descrive però la realtà in maniera speculare, senza filtri ed abbellimenti. Un libro che dà largo spazio all’introspezione ed alla riflessione, ai pensieri ed alle parole, il cui potere occorre maneggiare con cura.



L’amore, perfino l’amore non consumato, può smuovere le montagne.



Valeria è una ragazza ambiziosa, vuol sentirsi apprezzata e considerata, e questo la conduce a peccare d’ingenuità e a non credere al 100% nelle sue capacità. Si affida a due uomini agli antipodi, convinta di riuscire a barcamenarsi tra di loro però, alla fine, arriva sempre la resa dei conti.



Avverte un bisogno impellente di medicare le proprie ferite.



Marcello vive coi genitori, in un contesto familiare pieno di problematiche. Da anni ha posto in un cassetto la tesi di laurea, troppo codardo per discuterla. Il suo unico svago sono le prostitute, donne pagate per dargli piacere. Pian piano la sua mente contorta riduce ogni rapporto con l’altro sesso al mero atto fisico, mercificandolo e sminuendolo.



Ha sempre cercato donne che non potessero rifiutarsi di stare con lei.



Soldi, potere, sesso, desiderio si mescolano in una narrazione variegata che partendo dal disturbo di un paziente si allarga ad abbracciare pure coloro che dovrebbero curarlo. Ciascuno ha i suoi scheletri nell’armadio, ma spesso è più facile scorgere quelli degli altri e lasciare al buio i propri.



Per quanto squallida, una relazione tutelata dal denaro è sicura, sigillata dentro confini precisi. Io pago, tu mi dai.



Un volume insolito, accattivante nella sua originalità ed affascinante per le tematiche trattate. Un volume che non si ferma all’apparenza ma squarcia l’involucro esterno per portare alla luce emozioni, brame e paure. Un volume crudo e vero, scarno di descrizioni perché incentrato sui meccanismi della mente e sulla sua capacità di reazione. Un volume dallo stile incisivo e sbrigativo, che affonda nell’animo con ferma determinazione e con una conclusione tutt’altro che scontata.



Oggi ha scoperto un nuovo tipo di piacere.



Consigliato a chi non ha timore di guardare nel torbido!



Pagare dà l’esatto valore di ciò che ricevi.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates