La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: In amore vince chi rischia
Autore: Anna Premoli
Editore: Newton Compton Editori (30 maggio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗

Rebecca è un avvocato di successo. Vive a New York, in un piccolo appartamento a Manhattan, rifugio serale dopo giornate di lavoro intenso, quando l’unico desiderio è staccare la spina e rilassarsi. Una persona accanto? Ogni tanto ci pensa, ma non è la sua priorità. E comunque, dovrebbe essere come vuole lei: condividere i suoi interessi, avere i suoi stessi obiettivi. Essere simili e intellettualmente complici: questo è secondo Rebecca il segreto per un’unione duratura. Anche se gli appuntamenti con probabili anime gemelle si rivelano sistematicamente dei flop, Rebecca non è disposta a cambiare idea né a scendere a compromessi. Ma le sue certezze cominciano a vacillare quando una sera alla porta di casa sua si presenta un pompiere, per prelevarla a forza dopo che lei ha deliberatamente ignorato un allarme antincendio. Diretto, sicuro di sé, bellissimo, Niel è quanto di più distante possa esserci da lei. Eppure quell’incontro così rocambolesco e quelli, fortuiti, che seguono, sono destinati a lasciare un segno in entrambi. E se Niel non fa nulla per nascondere l’attrazione che prova per lei, Rebecca vuole solo tenerlo a distanza: perché lui è uno di quegli uomini che non temono di mettere a repentaglio la propria vita per salvare gli altri. E Rebecca non è proprio disposta ad accettarlo… Ma se correre questo rischio aprisse invece le porte a un’inaspettata felicità?






Recensione

Non c’è destino peggiore che essere prigionieri di sé stessi.



Premesso che adoro la Premoli dai tempi di Come inciampare nel principe azzurro, vi rivelo che ho sempre alte aspettative quando esce un suo libro. Aspettative che questa volta non ho pienamente soddisfatto.

La storia ha un potenziale notevole, così anche il messaggio che mira a far trapelare tra le righe, ma la resa narrativa l’ho trovata un pochino monotona, con numerose ripetizioni nelle interazioni tra i personaggi e refusi assolutamente non ammissibili per il calibro dell’autrice.

Rebecca Thomas è un avvocato patrimoniale di New York, una trentaseienne “tosta”, che ama la sua indipendenza e le sue abitudini. Sebbene la famiglia la importuni ripetutamente per spingerla a trovarsi un uomo, lei ha ben delineato in mente il profilo del suo compagno ideale: stesso suo livello d’istruzione, stesso stile di vita, educato e galante. Per questo, quando incontra Niel O’ Moore, un pompiere dal fisico supersexy che rifugge impegni esclusivi, non può davvero cedere alle sue lusinghe.

Niel però non si dà per vinto, e, se il massimo che può avere da lei è amicizia, allora le sarà amico.



Intuisco che potremmo andare d’accordo.



Inizia così uno “strano” rapporto, fatto di complicità e risate, di cose non dette e desideri nascosti, di paure inconfessabili e sentimenti impossibili da ignorare. Ci si mantiene in equilibrio su una corda sottile che alla fine, inevitabilmente, si spezza.



Abbiamo sempre saputo di essere due persone troppo diverse...



Un romanzo intenso e passionale, un fuoco che brucia pian piano convinzioni, paletti e demoni interiori lasciando spazio agli imprevisti e alle sorprese dell’esistenza. Un romanzo intrigante, un cocktail che inebria col suo sapore deciso e al contempo delicato, forte e zuccheroso, in una girandola di contrasti che rispecchiano la fragilità dell’individuo. Un romanzo dal taglio psicologico, che esalta l’introspezione e la riflessione, la voglia di pianificazione e di tenere tutto sotto controllo, aspetti che inesorabilmente devono poi fare i conti col destino, che non segue alcun disegno prestabilito.



La vita è un grandissimo caos, pieno di fumo, fuochi e fiamme...



Rebecca ha perso il padre a causa del suo lavoro ad alto rischio, un dolore devastante che non ha mai superato e che l’ha condotta ad evitare uomini simili, preferendo la relativa sicurezza di impieghi più tranquilli. Quando sembra che finalmente abbia incontrato il prototipo esatto che si era prefissata però, si avvede che forse non è quello che cercava.



Più passano i giorni, e più mi rendo conto di quanto sia invece limitante e sciocco avere la pretesa di stabilire la possibile connessione sulla base di un elenco di caratteristiche ideali.



Niel è il ragazzo che tutte sognano, un pompiere coraggioso, attraente, generoso, simpatico e sensibile. La sua schiettezza e leggerezza lo fanno entrare nel cuore del lettore, soprattutto quando sceglie di seguire l’istinto a scapito del buonsenso.



Certe volte provare e perdere è più nobile che non aver mai nemmeno osato.



Un libro dallo stile ironico, frizzante ed incalzante, con inaspettati colpi di scena ed una progressiva maturazione dei protagonisti. Un libro che elogia la capacità di “rischiare” perché …. Il rischio è insito nella vita stessa, è ciò che ci ha permesso di evolverci nei secoli. L’uomo rischia perché è la sua vocazione, e per quanto oggi giorno si possa sperare di controllare il più possibile il rischio grazie a tutti i progressi tecnologici, non riusciremo mai ad eliminarlo del tutto. E forse è un bene.

Malgrado non mi abbia convinto al 100%, consiglio questa lettura per passare qualche ora spensierata in quanto la Premoli è una garanzia di divertimento!



Io non credo che l’amore sia necessariamente un’equazione perfetta, non si devono per forza provare gli stessi sentimenti, nello stesso momento, e con le medesime aspettative finali. L’amore è molto più complicato di così.




 




Titolo: Prima che arrivassi tu
Autore: Tania Paxia
Data di pubblicazione: 13 giugno 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Allegra Thomas ha ventuno anni e ha cambiato tre facoltà universitarie diverse. È avvilita e senza una prospettiva per il futuro, soprattutto per via della brusca lite con il padre che la vorrebbe laureata in architettura come lui. Ma Ally ha un sogno: scrivere e tradurre libri. Le cose si complicano quando parte per una vacanza di tre mesi a Brooklyn, dalla famiglia paterna. All’inizio è logorata dai sensi di colpa e perseguitata dagli incubi, ma le basta uno scontro accidentale con un ragazzo, Evan James, sul marciapiede di fronte al ristorante di suo zio per risollevarle il morale, arricchire le sue giornate e passare qualche ora spensierata. Evan però ha in mente soltanto Madison, la sua ex, e Ally decide di aiutarlo a riconquistarla. Tra equivoci, shopping, bagni in piscina, chiacchierate al buio e baci rubati, Ally cercherà di fare chiarezza su ciò che vuole davvero.







Recensione

Ti terrò sempre al riparo in caso di pioggia.



All’ombra dello skyline di New York, l’incontro tra due ragazzi apparentemente diversi ma intimamente simili sconvolgerà ogni piano prestabilito in nome di un sentimento troppo forte per essere accantonato.

Allegra Thomas (Ally) non vede l’ora di trascorrere l’estate negli States dai suoi parenti, soprattutto dopo che suo padre ha scoperto che non studia più architettura all’università, come concordato. La reputa una nullafacente e non condivide la sua passione per la scrittura, che l’ha condotta a scrivere qualche romanzo, uno dei quali da lei tradotto in inglese, On the Hill.

Una vacanza le farà bene per smaltire la rabbia e la vergogna, e magari rimettersi in pari con gli studi, senza tralasciare i suoi elaborati. Forse a New York troverà qualcuno disposto a pubblicarla, o forse no, almeno potrà divertirsi con i cugini Eve, Claire e Jo. Un programma non male, in cui però fa irruzione Evan James, amico di Jo, attraente e misterioso, che la ingaggia in qualità di…falsa fidanzata!



Mi aiuti?



Quella che doveva essere una semplice messinscena piano piano diventa molto di più, e Allegra comincia a capire che allontanarsi da Evan la distruggerà. Eppure non può rivelargli cosa prova, sapendo che per lui è solo un gioco.



Una storia tra me e lui è fuori questione.



Un romanzo appassionante, tenero e deciso, dolce e salato, con gocce d’ironia e una girandola di emozioni dosate in un drink dal sapore intenso ed inebriante. Un romanzo che mette a nudo cuore ed anima nascosti sotto vestiti di bugie, mezze verità, sogni e speranze. Un romanzo “corposo”, denso di colpi di scena e stravolgimenti inaspettati, di battute sagaci alternate a momenti romantici, di scoperte sconvolgenti e decisioni impreviste.



Non sono pronta.



Allegra cerca di ritrovare un equilibrio lontano da casa, consapevole però che i problemi saranno lì ad attenderla quando ritornerà. Dare una mano ad Evan si rivela un diversivo piacevole, che le consente anche di soddisfare la curiosità nei suoi confronti.



Il desiderio di sapere stava diventando corroborante.



Evan ha un solo obiettivo: riconquistare la sua ex. Per farlo punta sulla gelosia con l’aiuto di Ally, a cui però non può raccontare i particolari della sua vita per evitare che fugga via.



Fidati, okay?



Un libro dal ritmo scorrevole, intrigante, in grado di tenere alta l’attenzione e di favorire l’empatia coi personaggi. Questi ultimi sono tutti ben caratterizzati, ed i protagonisti abbagliano il lettore con le molteplici sfumature che emergono nel corso delle pagine.

Avendo letto già altri libri della Paxia, devo ammettere però che le mie aspettative non sono state soddisfatte appieno. E’ mancata in questo caso quella “magia” che lei fa trasparire dalla narrazione, quell’aura magnetica e bellissima che permea la storia e la rende unica ed indimenticabile, tratto che mi ha fatto innamorare della sua scrittura.

Malgrado ciò, è una vicenda stupenda, una fiaba metropolitana che richiama alla memoria film come  “Pretty Woman” o “The wedding date”, insomma una piccola chicca imperdibile per gli amanti del romance!



Uno, ma che vale infinito!


 




Titolo: Sara e i mille mila
Autore: Gabriele Missaglia
Editore: Il Ciliegio (31 marzo 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


Sara, spaventapasseri del regno delle Spighe Dorate, è stata assegnata a un campo per la prima volta. Deve difenderlo dalle gazze ladre. Poiché fa parte di una delle famiglie più in vista tra gli spaventapasseri, c’è una grande attesa per questo avvenimento. Tutti sono curiosi di vederla all’opera. Un giorno, sul campo da lei custodito, cade Baza, un piccolo uccello dalle piume del colore dell’arcobaleno del quale Sara dovrà prendersi cura. L’incontro con Baza travolgerà la protagonista, la sua vita e tutte le sue convinzioni.








Recensione

Essere buoni va oltre l’apparenza.



Una fiaba molto semplice ma dal contenuto incisivo che veicola un importante messaggio per l’umanità: solo l’amore può salvarci!

Sara è una spaventapasseri discendente di una illustre famiglia denominata il “terrore dei cieli”, i Foghel Scoiche. Da generazioni il loro compito è sorvegliare e difendere i campi del regno delle Spighe Dorate dagli uccelli, in particolare dalle famigerate gazze ladre.

È giunto il momento di intraprendere la sua carriera lavorativa, per dare nuovo lustro al nome che porta, anche se le sue aspirazioni sono altre. Dopo un inizio incerto, col tempo acquisisce una placida routine, fino a quando non s’imbatte in Baza.



Era la prima volta che era a contatto con il nemico.



Una manciata di secondi per decidere cosa fare, se seguire la testa o il cuore, il dovere o i sentimenti. Cosa sceglierà Sara?



Dipendeva tutto da lei.



Un racconto toccante, commovente ed emozionante, che abbaglia la mente con la luce di una verità troppo spesso ignorata. Un racconto breve eppure intenso, con personaggi iconici sapientemente descritti e portatori di idee e valori in antitesi. Un racconto amaro, che pone in evidenza l’importanza dell’essere e delle proprie convinzioni, anche a scapito di un sistema ritenuto “giusto”.



Di come si deve vivere non avete capito nulla.



Uno spaventapasseri ed un uccello riescono in poche pagine ad insegnare il significato di termini come compassione, amore, spirito di sacrificio, fratellanza e coraggio, regalando speranza per un futuro migliore. Attraverso un legame “innaturale” per i più, ecco che si comprende la realtà delle cose e l’ipocrisia serpeggiante nella società.



A te interessa il nome che porti, non le persone a cui lo hai dato.



Una favola davvero bella, pulita e lineare, in cui risuona l’eco di Antigone e dell’atavica lotta interiore tra diritto e giustizia, non sempre coincidenti. Chi ha maggior forza d’animo e capacità di mettersi in discussione riesce a vedere oltre la struttura preconfezionata della comunità, e ad agire usando la propria testa.



Hai fatto la cosa giusta: sono loro a sbagliare.



Stupende le illustrazioni a corredo dello scritto, che aiutano ad immaginare le varie scene e favoriscono l’empatia.

Consigliato a tutti, perché a volte leggere le fiabe può tornare utile per “rinfrescare” insegnamenti e perle di saggezza che dovrebbero ormai far parte del bagaglio culturale di ognuno.



Fidati di me.


 




Titolo: Wrecked onyx
Autore: Elizabeth Rose
Data di pubblicazione: 13 gennaio 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

La prima volta che il detective David Stone incontra Erin Grador, capisce due cose: che deve proteggerla e che non potrà mai esserci nulla fra loro. Lui è un poliziotto, lei la sorella di un delinquente, lui è un uomo, lei una ragazzina, lui ha chiuso con le relazioni, lei deve spiccare ancora il volo. Le certezze di David, però, si incrinano ogni giorno di più davanti alla forza e alla tenacia di una giovane donna che combatte una vita avara di felicità.
Erin Grador non riesce a credere che sia proprio quello l’uomo che riesce a farle battere di nuovo il cuore: il detective Stone dà la caccia a suo fratello da mesi e l’unica cosa saggia da fare è stargli alla larga.
Ma quando il terrore più grande si ripresenta e suo fratello scompare, Erin si rende conto che David è il solo porto sicuro in cui rifugiarsi.
Fra ritrosia e attrazione, silenzi e baci inattesi, David ed Erin sono tentati dall’amore e dal futuro ma separati dalla crudeltà del presente e dalla voragine del passato.






Recensione

Tu vai oltre tutto ciò che abbia mai sognato.



Wrecked Onyx è il primo volume della Stones & Flowers Collection (di cui trovate sul blog le recensioni dei successivi quattro), una serie incentrata sulla famiglia italoamericana Stone, composta da due genitori, Tom e Mara, e sette figli.

Qui si narra la storia di David, il maggiore, ex militare ed ora detective newyorkese, bello e burbero, forte e determinato, almeno fino a quando non incontra Erin Grador, sorella ventiduenne di uno spacciatore.

Erin è una ragazza dall’anima ferita, ma animata da un coraggio e da una tenacia incredibile che l’hanno sempre mantenuta sulla retta via. A causa del fratello, si ritrova braccata proprio dall’uomo che le ha rovinato la vita, e non può far altro che accettare l’aiuto di David.



Non correvo rischi con quel poliziotto.



Dave non sa spiegarsi il perché, sa solo che deve tenersi vicina Erin e non permettere che le venga fatto altro male. Anche se la trova molto attraente però, non può lasciarsi andare con lei, non può negarle di vivere la sua giovinezza.



Ero un uomo, lei una ragazzina.



Un romanzo fosco e luminoso insieme, dove l’angoscia e la paura si amalgamano alla speranza e all’amore. Un romanzo intenso ed avvolgente come un abbraccio consolatorio, duro e buio come la pietra d’onice nero, tenero e struggente come la felicità. Un romanzo che non risparmia nulla, che scava nel torbido e vi si crogiola, per far capire che pure da lì è possibile risorgere e ricominciare a respirare.



Da dove sei adesso, non vedi nemmeno più il punto di partenza.



Criminalità, violenza, rabbia, terrore tingono di oscurità le pagine sconfinando dal genere “romance” per aggiungere un tocco di pathos che affascina ed incuriosisce. A controbilanciare spiccano l’affetto familiare, la generosità, l’amicizia e la capacità di rialzarsi ad ogni ostacolo.



Avevo il mio piano B.



David ed Erin sono agli antipodi per condizione sociale, origini ed età: due rette parallele destinate a non incrociarsi mai. Eppure Cupido se ne frega di tutto questo e scocca beffardo la sua freccia. Tuttavia non è facile accettare un simile sentimento, soprattutto quando il destino si diverte a farti lo sgambetto.



Per quanto avessi cercato con le unghie e con i denti di rimanere fuori dai guai, sembrava che mi trovassero loro.



Un libro stupendo, solido ma dal cuore morbido, un guscio che racchiude una sorpresa mirabile ed invita ad abbattere pregiudizi ed etichette. Un libro dallo stile semplice ed incisivo, con riflessioni al limite del filosofico e descrizioni sapienti dello stato d’animo dei personaggi. Un libro denso di eventi, con colpi di scena e momenti al cardiopalma che lasciano senza fiato, spingendo a volerne ancora. Un libro che parla dritto all’intimo di ognuno, spronando a non arrendersi e a non smettere di inseguire i propri sogni.



Non possiamo sapere come andrà a finire, ma ci voglio almeno credere, nel per sempre, e mi voglio impegnare ogni giorno per il per sempre.



Consigliato a chi ama i racconti di rinascita!



Proteggere non significa tacere la verità.

 


 




Titolo: Fairy Bluebell
Autore: Angelica Romanin
Data di pubblicazione: 14 maggio 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

L'uomo che riuscirà a domare Candy Stone deve ancora nascere.
Sommelier tutto pepe dello Stones & Flowers restaurant, Candy evita i maschi alfa come la peste. Ed è per questo che quando Martin White le propone di sposarlo, non ha dubbi: è lui l'uomo perfetto per una donna testarda e volitiva come lei.

Docile e romantico, Martin è l'esatto opposto del fratello gemello Matthew. Se il primo è il cucciolone di Lilli e il Vagabondo, il secondo è, senza ombra di dubbio, il lupo di Cappuccetto Rosso.
E Candy ha poche certezze nella vita, ma una è che non sposerebbe mai e poi mai un lupo! A meno che...

A meno che Martin non restasse bloccato a Las Vegas proprio il giorno delle nozze! In più, in compagnia della sua ex!
Impensabile confessare la verità, Candy non glielo perdonerebbe mai. Molto meglio farsi sostituire dal fratello gemello, dopotutto, da ragazzini, si scambiavano continuamente...

E così all'altare si presenta Matthew. E quando il fratello perde anche il volo successivo, è di nuovo lui a dover trascorrere la luna di miele con Candy.
Guardare ma non toccare: questo è imperativo! Ma è difficile fingersi agnello quando si è un lupo. Tanto più che Candy inizia a sospettare qualcosa...







Recensione


L’amore sboccia dove meno te l’aspetti, non puoi programmarlo. Tu credi di volere disperatamente una rosa poi va a finire che ti innamori alla follia di un cactus.



Questa frase racchiude in due righe il succo del romanzo, quinto capitolo della “Stones & Flowers Collection” (tre dei quali già recensiti sul blog: Strong Camellia, Rebel Moonstone e Smelly Dill). Nonostante faccia parte di una “serie”, a mio avviso assolutamente da non lasciarsi sfuggire, può anche essere fruito in totale autonomia.

Candy Stone, sommelier nel ristorante di famiglia, lo “Stones & Flowers” di New York, aspetta davanti all’altare il promesso sposo, conosciuto soltanto quattro mesi prima. Martin è un artista visionario, un uomo docile, accondiscendente, comprensivo, che non mira a “domarla” al pari dei tanti maschi alfa che l’hanno preceduto. Convinta di non trovare un altro esemplare simile, Candy si lascia convincere a convolare a nozze.

Felice e determinata a dimostrare la validità della sua scelta, non si accorge che il marito non è in realtà Martin, ma il gemello Matthew, realista, pragmatico e autoritario.



Devo solo portare a termine questa faccenda e poi dimenticare tutto il più velocemente possibile!



Martin infatti rimane bloccato a Las Vegas dove ha festeggiato l’addio al celibato e, disperato, implora Matthew di prendere il suo posto alla cerimonia. Convinto che si tratti solo di poche ore, Matthew acconsente e cerca di impersonare lo strambo fratello. Purtroppo però le cose finiscono per complicarsi, e la messinscena si allunga inesorabilmente.



Ho appena accettato di compiere l’ennesima cazzata.



Un romanzo divertente e scoppiettante come uno Chardonnay frizzante, saporito e sorprendente come un piatto di tagliatelle ai funghi, fiabesco e romantico come un pozzo delle fate in un prato di campanule. Un romanzo esilarante, fresco ed accattivante, una commedia degli equivoci dal ritmo incalzante che stuzzica l’attenzione e fa nascere istantaneamente il sorriso. Un romanzo profondo, che scava nell’intimo e porta in superficie aspetti sconosciuti di sé, erronee convinzioni e terrificanti sentimenti neonati.



Perché ci si innamora? Cos’è che accende la scintilla tra due persone? Nessuno lo sa, semplicemente accade. E a me è appena accaduto. Ma con l’unica persona con la quale non avrebbe dovuto accadere mai!



Due gemelli, fisicamente uguali, caratterialmente agli antipodi, una donna bella e “tosta” e un matrimonio nel mezzo: una miscela decisamente esplosiva, condita con abbondante ironia e sensualità, passione e bugie, tradimenti e amore, infornata tra lo skyline di New York ed il panorama mozzafiato dell’Appennino toscano, e con un topper “magico” che rende il composto decisamente irresistibile.



La realtà […] è un velo sottile, sotto il quale si agita un mondo invisibile, fatto di cose che non puoi spiegare ma che, non per questo, sono meno vere.



Candy è una donna sicura di sé, ambiziosa e risoluta, amante dell’ordine e del controllo, perciò non vuole al suo fianco un despota arrogante. Martin è un docile cucciolo ubbidiente che non può riservarle amare sorprese, quindi perché non buttarsi? Sembra tutto semplice e perfetto, finché l’algido Matthew non la induce ad ammettere che forse la sua è stata solo una scelta di comodo.



Io ho bisogno di uomini forti



Un libro stupendo, intenso e spassoso, dallo stile incalzante, sarcastico ed avvolgente, che impedisce di distogliere lo sguardo. Un libro pregno di emozioni, positive e negative, di esami di coscienza, di sensi di colpa, di desideri e speranze, innaffiati da vini pregiati e ricoperti dalla patina misteriosa ed attraente del mondo fatato. Un libro che fonde realtà e leggenda in quella che può essere senz’altro ritenuta una favola moderna.



Ormai tu occupi ogni minuscolo spazio del mio cuore e ogni recondito angolo della mia mente, perché tu sei la mia donna, Candy Stone, e lo sei sempre stata, anche quando eri di qualcun altro.



Consigliatissimo!!!!



Sei entrata nella mia vita come quelle cose che nemmeno sapevi di volere, prima che te le regalassero.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates