La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette



 


Titolo: Standing in the storm
Autore: Elizabeth Rose
Data di pubblicazione: 20 agosto 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Colorado, 1867
Cade Hatcher ha giurato a sé stesso che non prenderà mai più moglie, ma, quando gli viene proposto di sposare Judith per denaro, accetta per l'unica cosa a cui tenga davvero: il suo ranch.
Judith stringe un patto con Cade: sposerà quel vedovo ombroso e scostante e si prenderà cura di Noah, il suo bambino, solo per pochi mesi. Poi cercherà un posto da chiamare casa e in cui sentirsi al sicuro.
Entrambi desiderano essere liberi e il matrimonio è solo una fase di passaggio. Ma giorno dopo giorno, le loro vite si avvicinano e si intrecciano e rimarranno solo due possibilità: rispettare il loro accordo o ammettere ciò che provano l'uno per l'altra.
Cade rifiuta con caparbietà la seconda occasione che si è abbattuta sulla sua vita e Judith vuole fuggire da un matrimonio senza amore: nessuno dei due ha intenzione di ripetere gli errori del passato.
Ma il Colorado, forse, ha in serbo altri piani...







Recensione


…noi due non abbiamo mai avuto un senso, siamo le peggiori metà che esistano, ma insieme…insieme siamo perfetti.



Nello scenario caratteristico del Selvaggio West, un matrimonio combinato costringe due persone apparentemente agli antipodi a dover far buon viso a cattivo gioco per i rispettivi interessi.



Ci si deve adattare a ciò che la vita ha in serbo per noi.



Cade Hatcher è un allevatore vedovo di Holston Creek, dove possiede un ranch gravato da un’ipoteca. L’amico banchiere di Denver, Edward Garland, gli propone il saldo del debito se accetterà di sposare la sua ex fidanzata, Judith Brooken, sorella della sua futura moglie, in modo da portarla via dalla città.

Dopo un iniziale negazione dovuta ad una promessa fatta a sé stesso, Cade capitola per il bene della sua terra.

Judith sa di non avere scelta: se non sposerà Cade, suo padre la costringerà a maritarsi con un viscido vecchio conoscente di Boston. Almeno quel tizio, malgrado la sua scontrosità e sfacciataggine, sembra onesto, e le ha assicurato la libertà in primavera.



Farò in modo di guadagnarmela.



La vita al ranch si rivela da subito molto pesante e faticosa per Judith, che deve anche occuparsi del neonato figlio di Cade, Noah. Ma la consapevolezza che si tratta solo di poco tempo la spinge a non arrendersi e a fare del suo meglio.



Non voleva lamentarsi, ma di certo stava pagando profumatamente la propria libertà.



Un romanzo intenso ed inebriante al pari di una fragranza sciolta nell’acqua di un bagno caldo. Un romanzo passionale ed intrigante, dove amore e odio si divertono a confondersi, dove il risentimento e la speranza cercano di trovare un equilibrio. Un romanzo duro e cinico, materialista e a tratti crudele, come gli usi e costumi degli anni in cui è ambientato. Un romanzo luminoso, che squarcia con la forza dell’amore il gelo di un cuore maltrattato e ancora sanguinante.



Non ha nessuna logica la mia attrazione verso di lei, eppure non posso ignorarla.



Dolore, abbandono, razzismo, violenza psicologica, rabbia, senso di colpa, avidità e disillusione lastricano la strada dell’invitante narrazione, creando un mosaico estremamente triste ed angosciante. Il passato non è stato clemente con Judith e Cade, due guerrieri feriti nell’anima, che però, forse, uniti possono comporre una melodia più gioiosa per il futuro.



Resta.



Un libro profondo e forte, che ben rappresenta la realtà del periodo di cui tratta, inserendovi una storia dalla copertina “squallida” che si rivela poi meravigliosa nella sua dolcezza intrinseca. Un libro ricco di momenti al limite dell’accettabilità morale, che fanno risaltare con maggior vigore il coraggio di abbracciare i propri sentimenti per costruire un nuovo inizio. Un libro commovente e inaspettato nella sua stupenda evoluzione, con inserti romantici ed un uso sapiente dell’ironia e del sarcasmo. Un libro che spinge a non chiudersi nella sofferenza, perché spesso le sorprese migliori il destino ce le porge quando meno ce lo si aspetta.



Siete la cosa migliore che potesse capitarmi.



Amare è difficile, non sempre le cose vanno secondo le previsioni, ma la sua bellezza sta proprio nel fatto che può rifiorire all’improvviso e darci una seconda occasione di felicità.



A volte possiamo trovare la felicità nei posti più inaspettati.



Consigliato ai fans dei romanzi storici!



Ti amo perché mi fai sentire a casa.



 




Titolo: Amore, sole e champagne
Autore: Julie Caplin
Editore: Newton Compton Editori (18 luglio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

In fuga da una relazione soffocante, Hattie si è lasciata tutto alle spalle per rincorrere il suo sogno di diventare wedding planner. Il primo passo della sua nuova vita sarà organizzare il matrimonio della cugina in un incantevole castello francese. Giunta a destinazione però, Hattie si rende conto che l'impresa potrebbe rivelarsi più ardua del previsto: il castello, circondato da uno splendido vigneto, avrebbe proprio bisogno di una ristrutturazione, e la gente del posto non è esattamente amichevole… Che la sua carriera sia destinata a naufragare ancora prima di iniziare? Per fortuna a sollevarle il morale c'è Luc, l'affascinante figlio del proprietario del castello. Tra un picnic sotto il caldo sole francese, una gita gastronomica al mercato locale e un fresco bicchiere di champagne, avvolta nell'atmosfera romantica della campagna più bella del mondo, Hattie inizia a chiedersi se quell'avventura non possa trasformarsi in qualcosa di più…







Recensione


Ognuno di noi deve essere il protagonista della propria vita.



La “fuga” per lavoro in un meraviglioso castello francese rivoluzionerà certezze e progetti di un’aspirante wedding planner inglese, facendole scoprire il suo talento e l’amore vero.

Hattie Carter-Jones ha deciso di lasciarsi alle spalle un impiego inappagante ed un fidanzato asfissiante per organizzare le nozze di sua cugina Gabby in un maniero francese.

Qui incontra Luc Brémont, il figlio del proprietario, affascinante e magnetico, deciso a produrre champagne con l’uva dei vigneti, e per niente contento di quel matrimonio a cui suo padre aveva aperto le porte di casa.

Pian piano, tra un imprevisto ed uno sguardo di troppo, gite divertenti ed idee geniali, inizia a nascere fra loro un sentimento forte che scombussola e spaventa Hattie.


Non posso impacchettare tutta la mia vita e ricominciare da capo per…per un uomo.



Un romanzo travolgente, esilarante e brillante come il sole estivo che scalda il viso nell’aria fresca della campagna in fiore. Un romanzo morbido e croccante come una capasanta cotta alla perfezione, fragrante e squisito come una crostatina alle fragole, dolce e sorprendente come un buon vino d’annata. Un romanzo in cui traboccano amore, amicizia, affetto, voglia di collaborare, di mettersi in gioco e di stupire. Un romanzo che incanta con una location da favola, sfondo eccellente per riaffacciarsi al balcone della gioia di vivere.



Lei non riusciva a ricordare quando si era sentita così felice.



Hattie vuole disperatamente dimostrare a sé stessa e agli altri che è all’altezza di essere una seria ed affidabile wedding planner. Quell’incarico sarà il suo trampolino di lancio, perciò deve fare tutto il possibile per renderlo un evento memorabile. Purtroppo però, pare che il destino si diverta a metterle i bastoni tra le ruote.



Aveva bisogno di avere all’attivo quell’evento, la sua carriera dipendeva da quel successo.



Luc ha finalmente avuto dal padre il permesso di usare l’uva del vigneto per riprendere la produzione dello champagne, che reso famosa la proprietà in passato. C’è molto da lavorare ma è convinto di poterci riuscire, apportando anche dei cambiamenti tecnologici alla cantina. L’arrivo di Hattie sembra essere un imprevisto fastidioso, finché non la conosce meglio ed inizia a provare emozioni tanto sconosciute quanto intense.



Con lei mi sento a casa.



Un libro accattivante, dal ritmo fluido ed incalzante, ricco di colpi di scena, momenti romantici e gocce d’ironia sapientemente dosati a creare un sufflè soffice ed invitante. Un libro bellissimo, che parla della difficoltà di amare ed accettare l’amore altrui, di senso di colpa e senso del dovere, di giusto e sbagliato, di lotta tra mente e cuore, tra demoni interiori e desideri. Un libro sulla rinascita, sulle seconde occasioni che offre la vita, sul coraggio di buttarsi e di accogliere i regali del fato, sulla comprensione di dover pensare a noi stessi, oltre che agli altri.



Voleva rimanere lì ed essere parte di tutto ciò.



Consigliato agli animi romantici e sognatori!



Nessuno dovrebbe dipendere da qualcun altro per la propria felicità.

 


 




Titolo: L'amore quando arriva
Autore: Sophie Cousens
Editore: Newton Compton Editori (14 luglio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

l viaggio di lavoro di Laura non è iniziato nel migliore dei modi. Poteva essere l'occasione perfetta per godersi un soggiorno nella splendida isola di Jersey, in cerca di ispirazione per un nuovo, sensazionale articolo. Invece, appena ha messo piede in albergo, si è accorta che in aeroporto la sua valigia è stata scambiata con quella, identica, di uno sconosciuto. E adesso? Laura non resiste alla tentazione di sbirciare il contenuto del bagaglio misterioso. A giudicare da quel che trova nella valigia, il proprietario è la sua anima gemella! Tanto per cominciare, c'è una copia del suo libro preferito, e anche i suoi vestiti sembrano essere stati selezionati per fare colpo proprio su di lei. Non c'è tempo da perdere: l'affascinante sconosciuto deve essere sull'isola, e Laura, che non è mai stata brava nelle cacce al tesoro, vuole trovarlo a ogni costo...






Recensione


Forse l’amore è una specie di enorme catena le cui maglie si aggiungono e si tramandano di generazione in generazione. A un certo punto le singole storie non contano più.



La ricerca delle proprie origini s’intreccia con quella del vero amore attraverso un singolare ciondolo che porterà a galla verità nascoste e diverrà simbolo di un nuovo inizio.



Gli oggetti hanno un significato se siamo noi a darglielo.



Laura Le Quesne è una giornalista di Love Life, sito web di costume e lifestyle, dove si occupa di intervistare coppie per raccontare come è nato il loro amore. Un lavoro che adora, se non fosse per la caporedattrice Suki, una donna minuta ma infida e lunatica, che tiene lei e i suoi colleghi sulla graticola con la minaccia del licenziamento.

Ad una riunione Laura propone di scrivere la storia dei suoi genitori, ormai deceduti, incontratisi un’estate all’isola di Jersey grazie ad una moneta divisa in due metà. Suki accetta e la spedisce lì per qualche giorno a raccogliere materiale.

Laura è al settimo cielo: potrà finalmente visitare il luogo in cui i suoi si sono innamorati, da sempre un suo grande sogno. Quello che non sa è che il destino ha in serbo per lei molto altro, a partire da uno scambio di valigie all’aeroporto con quello che pare essere il suo “uomo ideale”.



Risponde decisamente a tutti i requisiti richiesti.



Un romanzo originale, divertente ed entusiasmante come una gita in barca in una calda giornata settembrina. Un romanzo profondo, toccante ed emozionante che affronta temi “tosti” con garbo e delicatezza, usando l’ironia per alleggerirne il fardello unita ad una sensibilità commovente. Un romanzo che destabilizza e spiazza con i suoi incredibili colpi di scena ed irretisce col fascino di un disegno cancellato e poi rifatto con pastelli diversi. Un romanzo tenero e dolce, dove il cuore riesce a vedere oltre le apparenze e a scegliere la via più tortuosa ma di certo migliore per la felicità.



Preferisco un solo giorno insieme a lui, senza domani, che trascorrere l’intera vita con chiunque altro.



Laura crede di meritare un amore al pari di quello romantico e speciale dei genitori. Non riesce ad accontentarsi di niente di meno, e magari per questo “scarta” tutti quelli con cui esce. Adesso il fato le ha mandato un ragazzo che pare fatto su misura per lei, e non può assolutamente lasciarselo scappare.



La vita di quest’uomo, contenuta nella valigia, si incastra alla perfezione con la mia storia.



Con l’aiuto di Ted, un trasandato tassista che la scarrozza in giro per l’isola, cerca di trovare il “Viaggiatore Sexy”, sua potenziale anima gemella, nel mentre ricostruisce le tappe del rapporto dei suoi ed incontra parenti sconosciuti.



Forse nella vita conta di più scrivere tanti capitoli felici, che avere un unico lieto fine.



Un libro meraviglioso, dall’ambientazione fiabesca e “magica”, sfondo perfetto per la maturazione dei personaggi e lo svolgersi degli eventi. Un libro intenso, che spinge a riflettere sui propri desideri e sulla direzione imboccata, sul potere evocativo dei ricordi e su chi vogliamo essere. Un libro frizzante e “salato”, che affronta la difficoltà di lasciar andare il passato e la paura del futuro, unite all’importanza invece di focalizzarsi soltanto sul presente.



Non sperare e non temere, solo cogli l’attimo! E non fare alcun affidamento sul domani.



Consigliato a chi ama le narrazioni sorprendenti e brillanti!



L’amore è ciò che ci fa star bene quando attorno a noi il mondo ci deprime.

 

 

 




Titolo: Come un fulmine a ciel sereno
Autore: Ali McNamara
Editore: Newton Compton Editori (1 agosto 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Sky monitora la sua vita esattamente come fa con il clima: con rigore e un preciso approccio scientifico. La sua professione di meteorologa l’ha portata a girare il mondo alla scoperta dei fenomeni atmosferici più suggestivi… ma per il momento i suoi sogni sembrano essere andati alla deriva: infatti deve accontentarsi di un incarico su un’isoletta al largo della Cornovaglia, dove con l’alta marea i collegamenti con la terraferma si interrompono. Ma non è questo il problema peggiore: Sky dovrà lavorare al fianco di Sonny Samuels, un presentatore televisivo locale che non sa qual è la differenza tra un temporale e uno tsunami. Come se non bastasse, Sonny si lascia suggestionare da leggende locali sulle maree che non hanno alcun fondamento. Ma nonostante lo scetticismo di Sky, il fascino di quel mare così inquieto e imprevedibile finirà a poco a poco per conquistarla. E chissà che persino i suoi pregiudizi sulla vita, e su Sonny, non finiscano per crollare uno a uno...






Recensione


Fino a quando non accetterai appieno di non essere più quella persona, non riuscirai mai ad andare avanti come si deve.



Un delizioso e bizzarro paesino della Cornovaglia e un’isola di marea un tantino “affollata” fanno da cornice alla rinascita di una meteorologa determinata a non arrendersi alla malattia che ha preso il controllo del suo corpo.



La malattia fa parte di me, ma è una parte, appunto, non mi rappresenta per intero. Non glielo permetto.



Sky Matthews è una meteorologa altamente qualificata in forza al Met Central di Londra, dove ritorna dopo un lungo periodo di assenza per motivi di salute. Al fine di favorirne un reinserimento “morbido”, viene spedita a St. Felix, in Cornovaglia, per valutare insoliti eventi meteorologici registrati negli ultimi tempi. Sarà affiancata da un’assistente, la giovane universitaria Talia, brillante e dolce e, a sorpresa, da un presentatore televisivo, Sonny (Jamie) Samuels.

Sky non prende bene il suo arrivo, innanzitutto perché dovrà conviverci nella casa sull’isoletta di Aurora, dove sarà allestita la stazione meteo, e poi perché Sonny non è un meteorologo e dovrà spiegargli ogni cosa. Una “fatica” aggiuntiva non prevista che scombussola i piani prestabiliti e le fa dubitare di riuscire a portare a termine l’incarico senza problemi, come sperava.



Tutta la mia accurata pianificazione è finita alle ortiche.



Un romanzo stupendo, coinvolgente e commovente come pochi, sorprendente e “magico” come un tramonto cornico che bacia il mare. Un romanzo originale, che mescola elementi di diversi generi, dal romance al giallo, in un uragano di emozioni e scoperte davvero incredibili. Un romanzo con al centro il tempo e i suoi misteri, antiche leggende e profezie, e una squadra di “detective” tanto improbabili quanto geniali e coraggiosi. Un romanzo che parla dell’esistenza e delle sue sfide, della forza di lottare e di non cedere, della difficoltà di accettare l’aiuto degli altri e, soprattutto di sperare ancora di essere amati per ciò che si è.



Che motivi avrebbe Jamie di guardarmi una seconda volta, quando sono ridotta così?



Il libro affronta un tema molto importante, ma oggigiorno poco conosciuto; quello delle disabilità invisibili. Un “mostro” nascosto nell’intimo che tenta di prendere il sopravvento se non lo si tiene a bada, e che nessuno può “vedere”. Un “mostro” di cui spesso ci si vergogna e di cui non si parla per evitare giudizi e compatimento, comportamento che inevitabilmente può condurre a conclusioni sbagliate. Un “mostro” che è più comune di quanto si pensi, basta soltanto trovare la spinta di aprirsi e di voler ascoltare gli altri.



So benissimo come ti senti. Capisco la tua paura.



Sky è una donna indipendente, professionalmente realizzata, che deve però combattere ogni giorno con una malattia cronica che le impone ritmi diversi da quelli cui era abituata. Con il lavoro a St. Felix cerca di recuperare la sua credibilità scientifica e la stabilità personale; in fondo si tratta soltanto di monitorare il meteo, può farcela.



E’ solo per l’estate.



Invece, ben presto Sky si ritrova invischiata in una faccenda molto più complessa dello studio dei fenomeni meteorologici e, insieme a Talia, Jamie e Fisher, il custode dell’isola, si ritroverà ad investigare su navi “fantasma”, strani “messaggi” e gallerie segrete.



Sembra proprio che tutti noi siamo stati portati qui sull’isola per una ragione precisa, vero?



La razionalità pare cedere il passo all’inspiegabile, le certezze vacillano sotto i marosi dell’evidenza, i preconcetti si sgretolano dinanzi alla prepotenza dei sentimenti e la quotidianità assume una sfumatura più calda e nitida. Il puzzle si compone pian piano e rimette a posto anche i pezzi dei protagonisti.



Chiunque si fermi qui per un certo periodo di tempo, di solito vive un qualche tipo di esperienza. […] Qualcosa che nessuno di noi è in grado di spiegare, ma che cambia noi, la nostra vita e porta con sé sempre cose belle.



Una storia bellissima e struggente ambientata in uno scenario da favola, dove la magia permea l’aria e mostra la strada per la felicità. Una storia cruda e reale, che testimonia un disagio fisico spesso sottovalutato e denigrato, meritevole al contrario di estrema attenzione al pari degli altri. Una storia d’amore, d’amicizia, di affetto e comprensione, di sofferenza, di intrighi e ricatti, di seconde possibilità e rivincite. Una storia che insegna ad amare incondizionatamente e a lasciarsi amare.



Posso solo prometterti di trattarti come la persona che amo.



Consigliato a tutti, per conoscere un mondo ignoto ai più, e per godersi una narrazione brillante ed appassionante!



La vita va vissuta e non bisogna farsi fermare dalla paura di ciò che potrebbe accadere.

 



Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates