La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Amore per principianti
Autore: Sara Del Signore
Data di pubblicazione: 24 novembre 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Jane Perez è una stacanovista in gonnella che ama vivere la sua vita con rigore e metodicità, al punto d’avere un pratico vademecum persino per trovare l’amore. Da anni aspira a diventare la direttrice del Wingram Hotel a Times Square, ma per il momento è confinata nel ruolo di assistente di direzione tuttofare.
La grande occasione le arriva a Natale, quando il suo capo la spedisce, per le feste, sul cocuzzolo di una montagna.
Ad Aspen, ridente località sciistica per ricconi e snob, dovrà avviare la nuova lussuosa struttura della loro catena alberghiera. Se farà un buon lavoro, potrà tornare a Manhattan con la promozione in tasca. Peccato che lei detesti la montagna e il caos del Natale.
Tra tormente di neve, blackout e cene di beneficenza, Jane dovrà risolvere mille e un problema per accontentare i suoi esigenti e capricciosi clienti.
Tra questi, Colin Kingsbury, rampollo di un grande impero societario. Bello, affascinante quanto allergico a ogni tipo di relazione, ha un segreto che cela gelosamente dietro la sua identità.
Arrivato da New York con lo scopo di testare la nuova struttura alberghiera, e valutarne il potenziale per una futura acquisizione, è pronto a dare a Jane del filo da torcere per ottenere ciò che vuole.
Riusciranno i due a scoprire che, oltre le apparenze, condividono gli stessi ideali?






Recensione


Nella vita non puoi avere sempre tutto sotto controllo, devi arrenderti all’idea che a volte le cose vanno come devono andare. O ti ritroverai a sprecare la tua esistenza, circondata da una prudenza egoista che ti impedirà di rischiare. Per evitare un dispiacere non puoi vietarti di cogliere la felicità.



Questo insieme di frasi motivazionali racchiude perfettamente nelle sue sillabe l’essenza del romanzo, una storia d’amore tra due persone che mettono al primo posto il dovere e ritengono i sentimenti un inutile spreco di tempo.



Non ho mai riflettuto sull’amore, perché non credo di essere capace di amare.



Jane Perez è l’assistente di direzione del Wingram Hotel nel West Village di New York, una dipendente efficiente e risoluta, decisa a compiere la scalata per diventare direttrice dell’albergo della catena a Times Square. È cosciente del suo aspetto ordinario e pieno di difetti, in primis un seno troppo prorompente, per cui si concentra esclusivamente sulla carriera. Quando le viene offerto di assumere temporaneamente le redini di una nuova struttura del gruppo ad Aspen nel periodo natalizio, accetta, conscia che sarà un’esperienza preziosa per il suo curriculum.

Colin Kingsbury è a capo di un’importante compagnia finanziaria e, preso dai suoi mille impegni, non si concede spazio per relazioni durature. Attualmente deve volare ad Aspen per valutare l’acquisizione dei Wingram Hotels, cui è interessata la proprietaria degli alberghi Hilmont. Un affare dà milioni di dollari che deve supervisionare personalmente.

A causa di un cortocircuito, Jane e Colin si incontrano e tra loro sono subito scintille.



Non sono famosa per l’adulazione.



Sotto i fiocchi di neve del Colorado, tra un’accesa discussione ed un bacio imprevisto, i due si ritroveranno ad orbitare l’uno intorno all’altro spinti da un’attrazione magnetica cui resistere si rivelerà estremamente difficile. Però qualsiasi cosa seria tra loro è assolutamente fuori questione.



Lui viene dal pianeta dollaro, io da quello sussidi, giriamo semplicemente su orbite diverse.



Un libro effervescente e divertente, pieno di battibecchi e frecciatine allusive, pregiudizi e piacevoli sorprese. Un libro affascinante come uno chalet imbiancato sul cucuzzolo della montagna in mezzo ai boschi, con il fuoco nel caminetto ed il silenzio intorno. Un libro che fa sognare, riportando alla mente Jennifer Lopez nel film “Matrimonio a cinque stelle”, una moderna Cenerentola che s’imbatte in un Principe decisamente non alla sua portata.



Per quanto io possa illudermi che il mondo sia un posto paritario, [..] sarei una sciocca a sperare che ci sia altro tra noi.



Colin, dietro la facciata da bello ed imperscrutabile, nasconde un cuore d’oro ed una vena altruistica che pochi riescono a vedere. Jane, imbottita di preconcetti, non può realmente credere alle sue parole e fidarsi, perché ritiene impossibile che un tipo come lui possa interessarsi ad una come lei.



A volte per vedere la verità oltre le nuvole, bisogna arrivare in cima alla montagna.



Un romanzo perfetto per l’inverno, da degustare senza fretta sul divano avvolti in una morbida coperta, che dosa con maestria ironia e crudo realismo, amicizia e gelosia, intrighi e coraggio, inganni e sincerità. Un libro capace di stupire, con personaggi sopra le righe e momenti di estremo romanticismo, gaffe e scene tragicomiche che stimolano il sorriso e la curiosità. Un libro che merita davvero una chance, perché



….chi rischia a volte può perdere, ma chi non ci prova, ha già perso.



Consigliato ai fans del romance, soprattutto a quelli cui piace il cliché “odio-amore”!



Ho preferito essere cieca piuttosto che dare retta al cuore.

 

 




Titolo: Un fidanzato per Natale
Autore: Elettra Doner
Editore: Queen Edizioni (21 dicembre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Iago Sunriver è un lupo dell'alta finanza, e non hanno tempo per sciocchezze come l'amore o il Natale.
Portia Sweetheart, sua fidata assistente, è il mastino di cui si serve per fare a pezzi gli avversari.
Insieme sono una coppia invincibile. La politica di Iago prevede una precisa distinzione tra piacere e dovere, per quanto
nel caso di Miss Sweetheart la cosa sia un peccato. Lei è bella, intelligente, brillante... Ma proibita.
Il destino ci mette lo zampino poco prima della Vigilia, quando la nipotina di Iago arriverà all'improvviso, in lacrime per l'imminente divorzio dei propri genitori e bisognosa di trascorrere un sereno Natale.
Quale altra strategia avranno, se non quella di fingersi innamorati per regalarle un'atmosfera perfetta?
Tra piccole e grandi bugie, una convivenza forzata, Iago e Portia scopriranno lati inaspettati di sé e capiranno che la linea di demarcazione tra affari e sentimenti non è così netta come pensavano.





Recensione


L’amore esiste. In mille forme.



Una bugia detta a fin di bene costringe il presidente di un’azienda e la sua assistente a dover fare i conti con ciò che provano davvero l’uno per l’altra nell’atmosfera magica del Natale.



Erano arrivati sul bordo di quel precipizio insieme.



Iago Sunriver è a capo della Sunriver Inc., e l’unica persona di cui si fida ciecamente è la sua fredda ed efficiente assistente Portia Sweetheart. Per questo, quando sua sorella, che non vede e sente da anni a causa del suo matrimonio con un uomo che non lo convinceva, gli chiede di badare a sua figlia Corinne per Natale, manda Portia a riceverla all’aeroporto.

Quest’ultima accetta a malincuore, poiché non sa proprio come trattare i bambini, e infatti riesce a combinare un disastro. Per spingere Corinne a smettere di piangere e a seguirla, le racconta di essere la fidanzata dello zio.



Sarò licenziata prima dell’ora di cena.



Al fine di evitare ulteriori traumi alla bimba, Iago e Portia decidono di portare avanti la messinscena per qualche giorno, convinti di poter gestire la cosa senza conseguenze. Purtroppo la reciproca vicinanza fa emergere sensazioni e sentimenti impossibili da gestire.



Dio, come farò a lasciarlo?



Un romanzo intrigante e trascinante come pochi, che rapisce e non ti lascia andare fino all’ultima pagina. Un romanzo profondo ed emozionante, brillante e divertente, che, dietro le scintillanti decorazioni natalizie, scava nell’intimo mettendo a nudo paure ed insicurezze, un passato doloroso e muri eretti per difendersi dagli altri. Un romanzo dolce e tenero, che non risparmia angosce e turbamenti, ma che dà risalto anche al coraggio e all’altruismo.



Sweetheart di nome e…di fatto. Chi lo avrebbe mai detto.



Iago non ha mai amato il Natale e l’ipocrisia che lo caratterizza. Preferisce di gran lunga starsene in solitudine nella sua fortezza, senza intessere rapporti che possono poi distruggere il suo mondo ordinato e sotto controllo.



Quando ti ricordi di qualcuno, rischi di rammentare che non hai nessuno.



L’arrivo della nipote lo costringe però a dover festeggiare la ricorrenza, comprando tutto il necessario per addobbare la sua asettica casa, e per evitare che la tristezza per la sua situazione familiare la privi della gioia che ogni bambino dovrebbe provare in quel particolare momento dell’anno.



Fu la tortura più dolce che lui avesse mai sperimentato.



Un libro inaspettatamente travolgente e affascinante, con situazioni tragicomiche e altre al cardiopalma, e protagonisti perfettamente costruiti con punti di forza e debolezze che emergono gradatamente, come lo scarto di un dono natalizio. Un libro bellissimo, delicato e duro, che mira a sfatare pregiudizi e induce a credere nelle seconde opportunità regalate dal destino. Un libro che narra una fiaba moderna, con una Cenerentola ambiziosa donna d’affari e un Principe di ghiaccio dal grande cuore.



Due lupi affamati in una foresta innevata.



Consigliato a chi adora le storie natalizie e, più in generale, le favole!



La migliore persona che potrei avere accanto.



 




Titolo: Una vigilia di Natale imprevista
Autore: Maia
Editore: Newton Compton Editori (8 dicembre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗

È la vigilia di Natale, le montagne del Südtirol sono spolverate di bianco e i piccoli chalet sono tutti illuminati in attesa di ospitare le famiglie riunite. Aurora, una scrittrice di thriller in erba, sta dando gli ultimi ritocchi al suo albero e si prepara a passare la serata di festa in solitudine, dopo il naufragio della sua ultima storia d’amore. All’improvviso, qualcuno bussa alla porta e Aurora si trova davanti Stefano, l’uomo per cui aveva una cotta al liceo e che poi aveva sposato la sua ex migliore amica. Guida alpina e insegnante di educazione fisica da schianto, Stefano è ubriaco nonché fresco di divorzio. Aurora dapprima non sa come comportarsi, poi, però, lo fa accomodare in casa sua. Tra confessioni, ricordi e rivelazioni, nel corso della notte più lunga dell’anno, Aurora e Stefano si raccontano e aprono il cuore l’una all’altro. E trascorrono insieme momenti di passione indimenticabili. Una volta passata la magia del Natale, Aurora e Stefano continueranno a frequentarsi o si diranno addio per sempre?






Recensione

L’amore non arriva mai per caso: è il destino ad inviarcelo, ma solo al momento giusto.



Nell’infuriare di una tormenta di neve, il giorno della vigilia di Natale due solitudini si uniscono per dare un inaspettato finale a sogni e delusioni adolescenziali.



Mi vedo come niente, fringuello nella tua mano.



Aurora Moser si è organizzata per passare una perfetta Vigilia di Natale in solitaria. Ama starsene nella sua casetta pulita ed ordinata col suo gatto Donato, e limitare il contatto sociale al minimo indispensabile, soprattutto dopo la rottura col suo ex.

Peccato che all’improvviso qualcuno, uscito inspiegabilmente con una tempesta di neve in atto, decida di rovinarle i piani, autoinvitandosi da lei.



Io ho tante cose da fare e lei intralcia i miei progetti.



Stefano Sanfilippo ha appena divorziato e si appresta a passare le feste da solo per evitare le chiacchiere dei parenti. Iperattivo di natura, non riesce a starsene in panciolle sul divano, e, malgrado il pessimo tempo fuori, decide di uscire per una passeggiata. Ben presto si perde nella coltre bianca sempre più fitta, e, ormai allo stremo, è costretto a bussare alla porta dell’unica casa dei dintorni.



Mi ricordavo di quella villetta in legno.



Un romanzo natalizio divertente ed appassionante, una commedia degli equivoci frizzante e particolare come un buon vino degustato in compagnia. Un romanzo intenso e commovente, che alterna passato e presente disegnando due vicende parallele destinate ad incontrarsi davanti ad un albero di Natale dal puntale sbilenco. Un romanzo che parla di desideri e speranze, di tradimenti e rabbia, di rancori e manie, ma soprattutto d’amore e di seconde possibilità.



Ti aspetto, fringuello.



Aurora ha dovuto fare i conti per tutta la vita con una bassa autostima ma adesso ha raggiunto un suo equilibrio. Rivedere Stefano però fa riaffiorare dubbi ed insicurezze, sentimenti mai dimenticati e la voglia di prendersi una rivincita sul fato e su chi l’ha pugnalata alle spalle.



Tienimi, non voglio più volare via.



Stefano aveva creduto di aver trovato la donna giusta al liceo, bella, affascinante e sicura di sé. Col tempo invece aveva compreso che non era altro che un’egoista superficiale, non l’anima sensibile e riservata che gli era sembrata. Possibile che si fosse sbagliato così tanto? Che quello che cercavo in realtà era stato sotto i suoi occhi e lui non se ne era mai reso conto?



Marilyn.



Un libro dallo stile fluido ed ironico, con siparietti comici e momenti romantici, e musica ed abiti vintage a dare un tocco di eccentricità esilarante. Un libro originale, che dosa sapientemente temi importanti ed argomenti frivoli, passando con naturalezza dall’uno all’altro. Un libro ad hoc per riscoprire la magia del Natale ed aprirsi alle sorprese “impreviste” del destino.



Tutto quello che c’era prima di te, ora non ha più alcun significato.



Consigliato a chi crede nei “miracoli” di Natale!



Per ricominciare insieme

 


 




Titolo: Come la neve a Natale
Autore: Sarah Morgan
Editore: HarperCollins (24 novembre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


Una riunione di famiglia

Questo Natale i fratelli Miller hanno un unico obiettivo: sfuggire alle domande indiscrete della loro famiglia. Ross, Alice e Clemmie hanno segreti che non intendono condividere, e fanno affidamento l’uno sull’altro per sviare da sé l’attenzione dei parenti.

Un’ospite inattesa

Per Lucy Clarke si preannuncia un altro Natale difficile: non solo trascorrerà le feste in solitudine, ma rischia anche di perdere il lavoro, a meno che non riesca a concludere un importante affare con Ross Miller. Così decide di presentare la sua proposta direttamente a lui, nella sua casa di famiglia nelle Highlands scozzesi, e poi andarsene. Non vuole certo intromettersi nel Natale da fiaba della famiglia Miller.

Un Natale da ricordare

Quando però si presenta dai Miller, coperta di neve, viene scambiata per la fidanzata di Ross, e una volta chiarito l’equivoco si è ormai scatenata la tormenta più violenta del secolo. Suo malgrado, Lucy non può più ripartire… ma in fondo lo vuole davvero? Tra la passione che si accende tra lei e Ross e i segreti che traboccano come regali da una calza troppo piena, questo Natale rischia di essere il peggiore di sempre… o il miglior errore della sua vita.







Recensione


Se pensi che avresti potuto fare meglio qualcosa, cerca di rimediare.



Una riunione di famiglia durante le feste natalizie porta con sé drammi, imprevisti ed incomprensioni, ma anche amore, chiarimenti, risate e felicità.



C’è sempre caos in questa casa.



I Miller sono soliti ritrovarsi durante il Natale a Miller Lodge, in Scozia, una dimora baronale appartenente alla famiglia da generazioni, come la “Glen Shortbread”, l’azienda gestita dal capostipite Douglas.

Il primogenito Ross ha preferito crearsi una propria attività nel settore del fitness e vive a Londra insieme alle sorelle Alice, dottoressa, e Clemmie, bambinaia.

La madre Glenda, insieme all’arzilla suocera, Nanna Jean, attende con trepidazione questo periodo dell’anno per rivedere i suoi figli, i quali invece temono tale momento perché sanno che saranno al centro dell’attenzione.



Forse ci conviene fare una lista delle cose che possiamo dire.



Oltre a Nico, fidanzato di Alice, a portare scompiglio nel “perfetto Natale” immaginato da Glenda arriva anche Lucy, una bella ed intelligente pubblicitaria di Londra, decisa a proporre le sue idee a Ross prima della concorrenza.



Era pronta a correre il rischio che il suo piano si ritorcesse contro di lei.



Un romanzo bellissimo, profondo e divertente, sarcastico e commovente, appassionante ed emozionante. Un mix di storie connesse tra loro che si evolvono sullo sfondo del suggestivo scenario innevato della Scozia, tra picchi montuosi e loch ghiacciati, nei magici giorni delle festività, che accentua l’atmosfera fiabesca della narrazione.



Neve, vera neve.



Glenda e Nanna Jean vorrebbero vedere Ross, Alice e Clemmie finalmente “sistemati” ma, malgrado le loro nobili intenzioni, finiscono per esasperarli con le loro intromissioni ed allusioni, generando ulteriori motivi di attrito.



La discrezione è sopravvalutata.



Un libro intenso, avvolgente e “caldo” come una tazza di thè servita con i tipici biscotti friabili scozzesi davanti al caminetto acceso. Un libro sorprendente ed affascinante al pari di un albero di Natale riccamente decorato con sotto regali ben confezionati. Un libro che si “divora” e di cui se ne vorrebbe sempre più, tanto da spingere a rileggerlo ancora e ancora.



Possiamo preoccuparci per il futuro e fare progetti, ma l’unica cosa della quale possiamo essere sicuri è il presente.



Attraverso una trama stupenda, uno stile fresco ed ironico e personaggi multi sfaccettati, l’autrice sottolinea magistralmente l’importanza dei legami familiari che, soprattutto a Natale, non dovrebbero mai essere dati per scontati o sminuiti per divergenze trascurabili, perché..



..è questo il bello della famiglia….Puoi sbagliare sapendo che sarai amata lo stesso. Qualunque cosa succeda sai che la tua famiglia sarà sempre dalla tua parte.



Naturalmente, non può mancare anche la componente “rosa” a rendere indimenticabile il Natale dei Miller, anche se a volte non è facile lasciarsi andare per paura dell’ignoto o della sofferenza. Però, se si riesce a trovare il coraggio dentro sé stessi, la felicità è lì che aspetta.



…mentre la baciava, …. seppe che niente di ciò che Babbo Natale avrebbe potuto portarle avrebbe significato di più rispetto a quanto aveva già.



Consigliato a chi ama il Natale e le storie “da favola”!



Aveva creduto che la magia del Natale fosse perduta per sempre, invece si era sbagliata.

 

 

Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates