La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Tutta colpa del vicino
Autore: Holly Renee
Editore: Triskell Edizioni (25 marzo 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

I tipi come Tucker Moore non escono con ragazze come me. I suoi scontatissimi addominali scolpiti sembrano essere stati forgiati dagli dèi, mentre io ho più curve di una strada di campagna. Lui è un casanova che farebbe calare le mutandine a chiunque, invece io mi sento più a mio agio dietro l’obiettivo della mia macchina fotografica. È il ragazzo della porta accanto, e la definizione per antonomasia di una pessima idea. Non ho motivo di pensare a lui, e avrei dovuto scacciarlo dai miei sogni nel momento stesso in cui ha fatto capolino. Avrei fatto meglio a non tentarlo; anzi, avrei dovuto soltanto confinarlo nella friend-zone. Cosa che ho fatto, prima ancora che lui potesse pronunciare il fatidico “Solo amici”. Non importa se passa più tempo a casa mia che sua, o se il suo sorriso mi fa venire le farfalle nello stomaco. Si tratta soltanto di Tucker. E prima di rendermene conto, ecco che diventa il mio migliore amico. Per giunta, del tutto off-limits. La nostra rovina è una gita fuori porta, e ho i bagagli così pieni che alla fine ho lasciato la lucidità a casa. Perché Tucker sarebbe stato bene. Ma io sarei finita nei guai con il ragazzo della porta accanto.





Recensione


Non mi amava per la mia perfezione, ma nonostante tutto.



Una favola moderna che coniuga con ironia ed intelligenza “Bridget Jones” e “Cenerentola”, alternando tematiche “forti” a scene decisamente hot!

Kennedy Hayes è una fotografa e vive in un bell’appartamento con l’amica Brooke. I rapporti con i suoi sono al limite del “civilmente corretto”, poiché vorrebbero per lei una carriera più prestigiosa, adatta al ceto sociale in cui è nata, e disapprovano apertamente le sue scelte. A causa di ciò, Kennedy è fortemente insicura di sé, a partire dall’aspetto fisico, troppo “in carne” per i gusti di sua madre, che non esita a rinfacciarglielo ad ogni occasione.

Un bel giorno Kennedy si scontra sulle scale con un adone dagli occhi color cioccolato che scoprirà essere…Tucker Moore, il suo nuovo vicino di casa! Pian piano, tra un battibecco e una ripicca, i due diventano amici, o meglio, migliori amici, anche se Kennedy inizia presto a provare qualcosa di più, qualcosa che sa bene non poter avere futuro.…



“Non ha importanza cosa provo. Non saremo mai più che amici.”



Kennedy è una ragazza determinata a realizzare i suoi sogni, professionalmente parlando, ma terribilmente diffidente e complessata per i traumi psicologici che si porta dietro. Per i suoi genitori non è mai stata “abbastanza”, e, malgrado le rassicurazioni di Brooke, questo influisce molto sulla sua autostima e, di conseguenza, sulle relazioni coi ragazzi. Per questo è certa che Tucker sia totalmente fuori dalla sua portata.



Tucker non è interessato ad una ragazza come me.



Tucker, playboy sexy e sfacciato, è intrigato dalla “vicina”, che non gliele manda a dire, e che ribattezza affettuosamente “uragano”. Gli piace stare con lei, sfidarla e spingerla a capire quanto è bella e brava, quanto i suoi si sbaglino sul suo conto. E per farlo è anche pronto a mentirle.



Quando ho visto per la prima volta le sue foto, ho subito capito che doveva essere mia.



Un romanzo tenero e intenso, ricolmo di sarcasmo e passione, di momenti “comici” accanto a sofferenza e rabbia, di amicizia e ipocrisia, di gelosia e sincerità, e di tanto romanticismo. Un romanzo intrigante sullo stile di Kirsty Moseley, che riesce perfettamente a descrivere la bellezza e la forza di un sentimento puro e irresistibile, incapace di cedere dinanzi agli ostacoli. Un romanzo “realistico”, con una protagonista imperfetta in cui è facile rispecchiarsi e credere che il lieto fine esista anche per chi non osa sperarci.



Non potevo permettermi di crederci. Non potevo illudermi per poi restare di nuovo delusa.



Un libro davvero consigliato per i temi affrontati con garbo ma al contempo con tenacia per lanciare un messaggio importante: ognuno di noi è speciale a suo modo, e prima o poi arriverà chi se ne accorgerà e non ci lascerà scappare!



Sei letteralmente piombata nella mia vita, e io non ho avuto modo di sfuggirti.


 




Titolo: Sicilian defense
Autore: Alessandra Pierandrei
Editore: Nativi Digitali Edizioni (15 marzo 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Kate, finalmente, sentiva di avere in mano la propria vita; se avesse potuto, avrebbe chiesto a suo marito Jasper di farne un dipinto per assicurarsi che tutto rimanesse così.

Ma la vita sfugge a qualsiasi tentativo di controllo, e quella della giovane vice sceriffo verrà travolta da una serie di avvenimenti che costringeranno lei e gli abitanti di Hood River a prendere decisioni dalle conseguenze inaspettate, mentre è in gioco la salvezza di una persona a lei cara. Kate da sempre ha fatto di tutto per sfuggire ai fantasmi del passato, ma questa volta forse è giunto il momento di passare all’offensiva…




Recensione


Il mondo non cambierà mai se manteniamo sempre tutto in equilibrio.



Una storia “romance” ambientata nel “West”, con protagonista una donna pistolera forte ed intraprendente che non ha timore di mostrare al mondo le sue fragilità.

Katherine Bright è il vicesceriffo di Hood River, cittadina dell’Oregon, sposata con Jasper Stevenson, redattore del giornale locale. Costretta da un’infanzia difficile a doversela cavare da sola, “addestra” le donne a difendersi da sole insegnando loro ad utilizzare le armi da fuoco, attività in cui ha uno spiccato talento.

Quando lo sceriffo Monroe le propone il suo ruolo, Kate viene assalita dai dubbi circa le sue capacità e lo sconvolgimento della quotidianità che ha faticosamente ricostruito, ma, alla fine, incalzata dal marito e dal sindaco Powell, accetta.  Proprio quando le cose sembrano assumere i contorni di una nuova normalità, ecco che il passato che credeva di essersi lasciata alle spalle torna letteralmente a bussare alla sua porta…



Non è possibile!



Nel precedente volume “Zugzwang” al centro della narrazione è posto Jasper, che si ritrova a dover affrontare i suoi demoni per poter riabbracciare una vita che sembrava ormai inutile. Al suo fianco in questa avventura vi è Kate, casualmente incontrata al saloon dopo l’arrivo in città del circo di “Buffalo Bill”. Qui invece al centro della scena è posta lei, a sua volta messa dinanzi agli eventi che l’hanno condotta ad abbandonare la sua famiglia, eventi che verranno a colorarsi di sfumature sconcertanti e impensabili.



E’ devastante scoprire dopo tutti questi anni che tutto quello in cui credevo fino a ieri era sbagliato.



Il passato s’intreccia col presente per riscrivere il futuro, rabbia e rancore verso un destino iniquo permetteranno di provare a fare giustizia, dubbi ed incertezze porteranno a migliorarsi nell’intimo, coraggio e affetto daranno calore e speranza al cuore ferito. Primi piatti contornati dall’amico barista sempre a disposizione, da una comunità coesa e pronta ad agire per salvare i suoi membri, da condizioni lavorative al limite del disumano nelle miniere (all’epoca principale fonte, sia pur misera, di lavoro), e da una mentalità aperta verso il progresso.



In Texas c’è una marshal. E se possono accettarlo in Texas, che, insomma, è il Texas, perché non dovrebbero accettarlo qui, nella città più noiosa d’America?



Un viaggio sulle ali della verità verso una piena consapevolezza e un’accettazione di sé che emoziona e rende empatici, spingendo a condividere con Kate paure e insicurezze, volontà di accoglienza e incapacità di metterla in pratica. Una condizione psicologica che non permette giudizi ma induce a capire appieno motivazioni e retroscena, che pian piano emergono anche grazie al confronto con coloro che la amano.



Mi sono sempre detta che ero troppo giovane per fare qualcosa, ma era solo una scusa, me ne rendo conto adesso. Volevo solo sentirmi a posto con la coscienza.



Un libro scorrevole e ben scritto, intrigante al punto giusto, con imprevisti strategicamente studiati e svolti, e personaggi interessanti pure nel loro ruolo marginale. Un libro molto “moderno” nelle tematiche affrontate, poste con intelligenza e sagacia in un contesto storico accuratamente approfondito. Un libro che celebra l’amore nelle sue diverse forme, posto sottobraccio al desiderio di trovare le proprie radici e rinsaldare quelle donate dal fato.



Non avrei incontrato nessuno di voi se le cose fossero andate in modo diverso, mi va bene così.



Consigliato non solo agli amanti dei western, ma a tutti, per la varietà intrinseca della trama!

 

 

 



Questo libro arriva come una luce invisibile in mezzo al buio, contiene poesie e haiku. Guarda con armonia dentro l'animo umano, capace di intrecciare ponti tra le parole e l'io per ricordarci quanto siamo importanti. Ogni poesia può essere associata ad un momento della vita. E un viaggio intimo, delicato e allo stesso tempo deciso e struggente verso noi stessi. Questo libro è suddiviso in tre sezioni, dove si parla senza veli ne filtri toccando argomenti come: la solitudine e la sofferenza, ripercorrendo emozioni e sensazioni difficili da descrivere. Attraverso le illustrazioni l'autrice cerca di farci vedere con i suoi occhi, mostrando nell'ombra della luce, il senso delle sue parole dipinte dalla giovane e bravissima illustratrice Martina Scandiuzzi. Cerca di regalare al lettore consapevolezza interiore in modo da ritrovare l'unicità che caratterizza ognuno di noi, la voglia di amare noi stessi.


Genere: Poesia
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2022

 




Titolo: Quel ponte tra noi
Autore: K.K. Allen
Editore: Quixote Edizioni (6 marzo 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Camila Bell e Ridge Cross dovrebbero odiarsi; sono figli di due proprietari terrieri che portano avanti una rivalità dovuta a questioni mai risolte sui loro terreni e risalente a un secolo prima. Invece, quando si conoscono da adolescenti, e nonostante i rispettivi padri si detestino e non manchino occasione di ribadirlo, i due dapprima diventano segretamente amici e più tardi si innamorano. Il segreto però non resterà tale per sempre: Camila e Ridge saranno separati dalle loro famiglie e da una serie di crudeli circostanze, finché, una volta cresciuti, e dopo anni di lontananza e incomprensioni, non si ritroveranno di nuovo di fronte. La faida familiare si ripeterà per un’altra generazione, o alla fine sarà il loro amore mai davvero sbocciato a vincere?



Recensione

Un fiore selvatico torna sempre a sbocciare più forte di prima, più bello dell’anno precedente e più prezioso ancora per i pochi fortunati che possono ammirarlo.



Sul suggestivo sfondo del panorama mozzafiato delle montagne del Colorado, tra campi di mais e secolari vigneti, una storia d’amore tempestosa ed intensa che sfida non solo ataviche faide e sconcertanti pregiudizi, ma anche la forza erosiva del tempo e l’inesorabile falce della distanza.

Camila è l’erede della fiorente azienda vinicola Bell di Telluride, una ragazzina intrepida e curiosa, amante dell’avventura e della natura. Alla fiera contadina della cittadina vede per la prima volta Ridge, quindicenne figlio illegittimo di Harold Cross, suo vicino di casa e “nemico giurato” dei Bell. Con non poca fatica, Camila riesce a diventare sua amica all’insaputa delle rispettive famiglie, e, col passare degli anni, il legame tra loro diviene più profondo e irrinunciabile. A quel punto cominciano i guai..



...capii che quello era l’inizio di qualcosa. Quello che non capii fu che sarebbe stato l’inizio della fine.



Una vicenda struggente, colma di romanticismo e dolore, che riporta alla mente quella dei Montecchi e dei Capuleti di Shakespeare, arricchita da lotte di potere, avidità e complotti, gelosie, ricatti e segreti. Una vicenda dolce e tenera nella sua amarezza, una relazione che sembra impossibile ma che non sa morire, un destino che soltanto il coraggio e l’amore più vero possono riscrivere. Una vicenda accattivante, con continui colpi di scena e momenti passionali, dove le accurate descrizioni paesaggistiche sono foto che divengono parte integrante dell’album della storia, donandole un fascino irresistibile.



Che senso ha un viaggio, se non puoi fermarti a respirare?



Camila è l’incarnazione della moderna “eroina”, caparbia ed indomita, determinata e sicura di sé, sprezzante del pericolo e disposta a tutto per coloro che ama. Non si arrende davanti agli ostacoli e ai soprusi nella ricerca della verità e della giustizia, e non esita a perdonare per evitare di perdere quella felicità che sfugge inesorabilmente.



Avevo bisogno di te proprio nel modo in cui ti sei offerto a me senza chiedermi nulla.



Ridge è un tipo “silenzioso”, riflessivo, estremamente sensibile ed intelligente, volto a cercare il suo posto nel mondo. Essendo per metà nativo americano, si sente in pace solo immergendosi nell’ambiente incontaminato e adoperandosi per preservarlo e valorizzarlo. Camila arriva come un uragano a sconvolgergli la vita, e dopo lui non potrà fare a meno di mettere il suo bene al di sopra del proprio.



Se Camila Bell aveva una possibilità di seguire i suoi sogni, doveva farlo senza il peso della faida tra le nostre famiglie. Perciò me ne ero andato di nuovo, odiandomi sempre più a ogni passo compiuto nella direzione sbagliata.



Un libro stupendo sia per gli eventi narrati che per lo stile utilizzato, un’architettura da ammirare dentro e fuori da cui scaturisce un’emozione indescrivibile che resta impressa nel cuore. I personaggi sono finemente caratterizzati pure nella loro evoluzione nel corso del tempo, rendendo estremamente semplice seguire il filo della trama. Ho apprezzato moltissimo il simbolismo dei luoghi curato dall’autrice per veicolare e far diventare “tangibile” il messaggio che vuole trapeli dalle pagine: quello che ci divide, un giorno, se giochiamo bene e senza paura le nostre carte, può unirci ed essere fonte di gioia e benessere per tutti.



Guarda come sono felici tutti, adesso.



Consigliato a chi adora le storie bucoliche dove i sentimenti devono farsi strada nei rovi della rivalità tra le persone.



Dopo tutto questo tempo, ancora non lo sai? E’ questa casa tua. Proprio qui.

 

 


Il petrolio "sporco" è stato scoperto da poco, in Canada. Ha trasformato la provincia di Alberta in una delle regioni più ricche del pianeta. Ma che succede se i giacimenti si trovano proprio nei territori occupati dalle riserve indigene? Gli "indiani" combattono la loro battaglia contro l'invasione delle scavatrici, la devastazione della loro terra, l'inquinamento dei laghi e la deforestazione totale, ma sembrano destinati a soccombere, come è puntualmente accaduto nel corso della storia. Però succede qualcosa, in un sito di estrazione, che sfugge al controllo di tutti, vittime e carnefici. Uno scienziato del Politecnico di Losanna, studioso delle origini della vita sulla terra, potrebbe conoscere e interpretare il misterioso fenomeno che sta investendo la regione. Parte alla volta del Canada per fare luce sugli avvenimenti, ma scopre presto una realtà occulta. Gli avvenimenti precipitano velocemente. Deve cercare aiuto per sopravvivere ai rischi di cui la sua scoperta lo ha esposto. Come gli indigeni deve combattere la sua battaglia per sopravvivere. Lo fa in un modo che lo coinvolgerà in una girandola di avventure e di colpi di scena che avranno un impatto del tutto inimmaginabile sulla sua vita e sulle sue ricerche scientifiche.



Genere: Narrativa dei nativi americani; Avventura
Data di pubblicazione: 23 marzo 2022



 




Titolo: Broken heart. Buona la seconda
Autore: Marina Galatioto
Editore: Cherry Publishing (13 gennaio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

«Mi ricordi il film Pretty Woman. Le battute iniziali dicevano proprio questo, che qui a Hollywood si realizzano i sogni.»
Carol è un’affermata scrittrice il cui best-seller, scritto sotto pseudonimo, sta per diventare un film. Hollywood la attende e niente sembra poter andare storto, almeno fino a quando il produttore non decide di ingaggiare Benedict Devoe come attore protagonista del suo film, il suo ex marito. Ben non ha idea di chi si celi dietro la maschera del famoso scrittore e non riesce davvero a capire perché Carol sia sempre presente ad ogni provino e conferenza stampa. Quando stavano insieme, Carol era un’editor con qualche difficoltà a sbarcare il lunario e lui un aspirante attore con più sogni che speranze. La vita ha sorriso a entrambi dal punto di vista lavorativo, ma non si può dire altrettanto della loro disastrosa situazione sentimentale. Due cuori infranti che hanno ottenuto tutto dalla vita, tranne la cosa più importante. Saprà la città dei sogni dare loro una seconda opportunità?






Recensione



Ci sono treni che non puoi perdere e su cui devi per forza salire.



Nell’abbagliante quanto ipocrita universo degli Studios di L.A., due ex si ritroveranno costretti a dover fronteggiare il passato, che forse aveva fattezze diverse da quelle di cui erano fermamente convinti.

Carol Berry adora l’anonimato in cui vive, al contrario dell’ex marito Benedict Devoe, attore sex symbol del momento, che appare sulle copertine delle riviste un giorno si e l’altro pure. Purtroppo, i paparazzi arrivano anche a lei, soprattutto quando la vedono sovente al fianco di un importante regista, in procinto di girare un film tratto dal romanzo bestseller di un autore che rifiuta di rivelarsi al pubblico.

Per forza di cose Carol e Ben finiscono a lavorare insieme e, tra una frecciatina astiosa e un tuffo nei ricordi, inizieranno a riconsiderare le ragioni del loro allontanamento.



A volte quando una relazione finisce si pensa di essere gli unici a soffrire. Spesso non è vero. Il fallimento di un matrimonio pesa il più delle volte su entrambi.



Carol è una donna sicura di sé, professionalmente soddisfatta, gentile e disponibile con tutti. Dal divorzio non ha più avuto una storia, e non ne cerca una, le piace troppo la sua indipendenza per rinunciarci. Eppure deve suo malgrado ammettere di trovarsi ancora attratta da Ben, che sembra non riuscire a starle lontano.



Non sono più rancorosa nei suoi confronti. È come se il dolore, il rammarico, la rabbia, si siano in qualche modo sciolti.



Ben non è felice di rivedere Carol, che l’ha ferito profondamente col suo tradimento. In virtù di questo non può che pensare il peggio di lei senza concederle nemmeno il beneficio del dubbio. Dopo aver compreso però di essersi clamorosamente sbagliato, comincia a guardare con occhi nuovi quella ragazza che non ha mai potuto dimenticare.



Ero convinto fosse uscito dalla mia vita e che non me ne importasse. Da quando ci siamo incontrati per questo dannato film le cose hanno preso una piega ben diversa.



Un romanzo bellissimo nella sua apparente leggerezza, che cela invece temi importanti e “pesanti” quali il desiderio di realizzarsi nel lavoro e la frustrazione di non riuscirci, i pro e i contro della notorietà, il complesso rapporto con la stampa, la difficoltà di rimettere in gioco il cuore, le paure e le insicurezze celate dietro i sorrisi, il coraggio di cogliere la seconda chance offerta dal destino, la capacità di riconoscere i propri errori e di fare ammenda. Un romanzo che dipinge l’amore come una fenice che rinasce dalle ceneri sulle ali della maturità e di sogni concretizzati. Un romanzo che emoziona e fa ridere contemporaneamente, una calda e saporita tisana per le anime con la testa tra le nuvole che riescono ad immaginare il lieto fine oltre gli ostacoli. Perché spesso la felicità si nasconde proprio dove non lo ritenevamo più possibile…



L’amore non si può comprendere, come se fosse la matematica, o la fisica. È un sentimento, a volte anche illogico. Ci innamoriamo quando capita, non a comando, o scegliendo.



Equivoci, terzi incomodi, recriminazioni e momenti di passione costellano il corpo del libro, rendendo la narrazione intrigante e coinvolgente, con colpi di scena ben orchestrati che danno pepe ad una vicenda originale e sapientemente scritta. Un meraviglioso viaggio nel mondo del cinema che non si rivela banale e scontato e soprattutto che non soffoca la storia centrale, ma le dona la giusta cornice in cui risplendere.

Consigliato ai romantici e anche ai disillusi. La speranza deve sempre albergare anche nei cuori presi a pugni dal fato!



Probabilmente se non fosse stato per questo film non ci saremmo mai incontrati di nuovo e non avrei capito che nella mia vita mancava qualcosa.


 




Titolo: Nel segno della vespa
Autore: Deborah Fantinato
Editore: Literary Romance (11 gennaio 2022)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Bess Cooper è una giovane e brillante insegnante di Storia all’Università di Firenze, città che ama e di cui è un’esperta conoscitrice. Bradley Lewis è un aitante chirurgo fetale al King’s Hospital di Londra. Due mondi lontani che finiscono per condividere lo stesso tetto… La condivisione “forzata” in un suggestivo cottage nel sud dell’Inghilterra fa scattare la scintilla tra Bess e Bradley, una scintilla estiva che profuma di mare e temporali improvvisi, ma quella che sembra essere una fugace storia d’amore, finisce col rincorrersi tra Firenze e Londra. Un racconto romantico, intriso di arte e storia nel quale l’amore rinascimentale di Simonetta Vespucci, musa di Botticelli, e Giuliano De Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico, finisce per intrecciarsi con la vicenda di Bess e Bradley.





Recensione

Nessuno è felice solo con sé stesso. Abbiamo tutti bisogno di qualcuno.

 

 

In viaggio tra passato e presente, tra pagine di storia e capolavori artistici, una storia struggente dove l’amore s’intreccia col destino in un quadro meraviglioso quanto sconvolgente.

Bess Cooper è un’insegnante di Storia all’Università di Firenze e una guida turistica nel tempo libero. Ama la città italiana dove si è trasferita da adolescente dopo il divorzio dei suoi e, anche se spesso torna a Londra dal padre, non potrebbe vivere altrove. Presasi alcuni giorni di ferie, si reca al cottage nel Dorset dell’amica Hope, per ritagliarsi un po' di tranquillità in piena solitudine. Peccato che arrivata lì, a causa di una dimenticanza dell’amica, trovi la casa occupata dal chirurgo fetale Bradley Lewis, affascinante e gentile. Lui le propone di condividere il cottage e lei accetta. Ma quei giorni cambieranno per sempre la vita di entrambi.


 

La mente le diceva che non era possibile innamorarsi in pochi giorni, ma il cuore era di tutt’altra opinione.

 

 

Bradley e Bess cercheranno di soffocare i loro prepotenti sentimenti, impossibili da assecondare per la distanza e le circostanze avverse, eppure arriveranno al punto di non poterlo più fare. Perché il vero amore trova sempre il modo di valicare gli ostacoli…

 

 

Aveva stravolto la sua vita per correrle incontro, senza nemmeno avere la certezza di poterla avvicinare; aveva messo in pausa il suo mondo per stare con lei.

 

 

Nella cornice della splendida Firenze, i due si troveranno a ripercorrere le tappe di un’altra storia d’amore, quella tra Simonetta Vespucci e Giuliano de’ Medici, una storia “proibita” per lo status di donna sposata di lei, che tuttavia non impedì ai loro cuori di appartenersi.

 

 

Se rinunciassi a lui, sarei condannata a una vita di dolore. Voglio amarlo, anche a costo di bruciare per sempre tra le fiamme dell’Inferno.

 

 

Due legami forti e intensi, costellati di paure, dubbi e impedimenti, che si consolidano sotto il caldo sole fiorentino tra palazzi e piazze intrise di Storia, e che trovano coronamento nelle sublimi opere di Sandro Botticelli. Due legami che sfidano le leggi del tempo e persino quelle della morte.

 

 

Continuerò a cercare il vostro sguardo e, dall’Alto, vi amerò ancora.

 

 

Un romanzo bellissimo, delicato e pungente come una rosa, commovente e doloroso eppure sorprendente e vivido come una pittura rinascimentale. Un romanzo “alla Nicholas Sparks”, dove i sentimenti e le emozioni diventano veicoli di un inno alla rinascita e alla speranza, un invito a fidarsi del proprio cuore e a non chiuderlo mai. Un romanzo appassionante, ricco di colpi di scena, dal finale forse un po' indigesto, che riesce però a lasciare un indelebile segno nell’anima del lettore.

 

 

...lascia che attraversi le vie del tuo cuore.

 

 

Consigliato a chi adora i racconti “storici” colmi di romanticismo e suspense!

 

 

L’unica cosa che voglio è stare con te, del resto non mi importa.


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates