La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Start the game
Autore: Marina Galatioto
Data di pubblicazione: 24 marzo 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Cate ha 25 anni, un bambino di nove mesi ed è la vedova di Gordon Sayman. L’uomo, ultrasettantenne e miliardario, l’ha sposata qualche mese prima di morire felice di dichiarare al mondo di essere il padre del nascituro. Ora è vedova, ricchissima e possiede una squadra di football di cui non potrebbe importargliene di meno.

Josh Bradbury ha quarantaquattro anni gioca come quarterback nella squadra che ha ereditato Cate, ed è ritenuto una vera leggenda, ma dopo un infortunio rischia di perdere l’ingaggio.

Quando si incontrano è 
antipatia a prima vista. Lei vorrebbe vendere la squadra, lui, non può permetterlo.
Tra fraintendimenti, difficoltà, bugie e segreti i due finiscono per collaborare nel tentativo di risollevare le sorti della squadra.

Obbligati ad avere a che fare l’uno con l’altro, finiranno per scoprire di non essersi poi così antipatici. L’attrazione fra loro si fa sempre più forte e mentre la squadra comincia a vincere, e loro ad andare più d’accordo, il passato di Cate irrompe nella sua vita rovinando tutto.

Il suo ex torna a ricattarla minacciando di raccontare a tutti che il bambino è suo e la obbliga a un test del DNA che, invece di risolvere le questioni irrisolte porterà nuovo scompiglio.

Josh Bradbury si ritrova suo malgrado invischiato in tutto ciò mentre le risposte che possono risolvere la situazione possono venire soltanto da una persona che non c’è più. O forse no?

Riusciranno Cate e Josh a stare insieme? Lei scoprirà la verità su Gordon? La squadra vincerà il Super Bowl? Josh rinuncerà alla carriera?

Curiosa di scoprire i segreti che si celano dietro una vita vissuta cercando di rimediare a un errore?






Recensione

La felicità è un bene raro. E prezioso. Se la incontri sul tuo cammino non devi lasciartela sfuggire, anche se si presenta in panni diversi da quelli che ti aspettavi.



La vita a volte può essere sorprendentemente benevola, dandoci quello che pensiamo di volere. Ma se ci fermiamo a guardarci dentro possiamo accorgerci che spesso non è così, perché in cambio ci viene chiesto un prezzo troppo alto da pagare.



Non è tutto oro quello che luccica.



Cate Sayman è la giovane vedova di Gordon Sayman, milionario pluridivorziato, che ha sposato soltanto pochi mesi prima perché incinta. D’improvviso la sua esistenza diviene un susseguirsi di doveri, decisioni da prendere, riunioni, persone da incontrare e…una squadra di football da gestire! Proprio lei che odia lo sport! La scelta più sensata sarebbe venderla a chi può occuparsene al meglio, anche perché ha messo ormai radici sul fondo della classifica. Peccato che l’affascinante quarterback Josh Bradbury non sia per niente d’accordo.



Non posso permettermi di fallire. Non adesso. Non così.



L’antipatia tra loro è istantanea e palese, tuttavia alla fine devono cedere al buonsenso ed unire le forze per salvare il salvabile. Poi, tra un malinteso ed un singolare “prestito”, tra una confidenza ed uno sguardo di troppo, qualcosa di più profondo inizia a farsi strada nei loro cuori.



Non dovrebbe, ma mi piace. C’è in lei qualcosa che mi attira.



Un romanzo intrigante, commovente e spiazzante, con un ripieno corposo di argomenti importanti trattati in maniera “leggera” eppure minuziosa e dettagliata. Un romanzo dal carattere deciso ed insieme fragile, che celebra il vero amore, l’amicizia, i legami familiari, la passione e il coraggio. Un romanzo intriso di romanticismo con punte di dolcezza e amarezza che si bilanciano equamente per creare un manicaretto dal gusto intenso e particolare. Un romanzo profondo che invita a non smettere mai d’inseguire i propri sogni, perché potrebbero realizzarsi quando meno ce lo si aspetta.



La felicità è una conquista.



Sullo sfondo di partite ed incontri con le amiche non mancano segreti inconfessabili, colpi di scena assolutamente inaspettati, tuffi nel passato e verità sconvolgenti, che colorano di giallo e nero la patina rosa della vicenda, arricchendola di fascino ed originalità.



Tutta questa situazione era già assurda prima, figuriamoci adesso.



Un libro molto ben costruito, accattivante e stuzzicante, con una vicenda fuori dall’ordinario che avvince e stimola la curiosità. Un libro dallo stile fluido, con personaggi perfettamente caratterizzati e largo spazio dedicato all’introspezione. Un libro però che non mi ha convinta fino in fondo, come i precedenti che ho letto dell’autrice. Qui manca “mordente”, quel “quid pluris” che fa la differenza e che rende uno scritto indimenticabile nella memoria del lettore.

Inoltre non ho molto apprezzato che alcuni eventi non abbiano trovato una degna conclusione, anche se si parla di una serie, quindi è probabile che ciò avvenga nei seguenti volumi.



Non saprò mai la verità, ma in fondo forse non importa.



Complessivamente, una narrazione davvero emozionante, con inserti “filosofici” ingegnosi che donano arguti spunti di riflessione, ed un parallelismo tra universo sportivo ed esistenziale estremamente attraente.



La differenza tra un vincitore e un perdente non inizia con il risultato, ma con uno stato mentale.



Consigliato a chi ama gli sport romance: questo testo vi lascerà piacevolmente stupiti!



Ora so qual è il mio posto. So cosa fare.

 


 




Titolo: Prima che sia troppo tardi
Autore: Clare Swatman
Editore: Newton Compton Editori (24 gennaio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


Fran aveva solo sette anni quando ha incontrato Will per la prima volta, ma ha subito capito di aver trovato l'anima gemella. Per undici anni i due sono diventati inseparabili: hanno condiviso gioie, dolori, risate e tutte le piccole e grandi difficoltà della vita. Fino a che Will, compiuti diciotto anni, non è sparito all'improvviso, senza alcuna spiegazione. E il dolore per l'abbandono ha segnato Fran in modo indelebile. Per questo, venticinque anni dopo, quando il caso riporta Will nella sua vita, non è sicura di volergli dare una seconda opportunità. Come può sperare di farsi perdonare, dopo tutto quel tempo? E perché Fran dovrebbe fidarsi ancora di lui? Combattuta tra il desiderio di ricevere finalmente una spiegazione, anche se tardiva, e la paura di riaprire un'antica ferita, Fran dovrà trovare un modo per venire a patti con il passato. E se Will non fosse l'unico, tra loro, ad avere dei segreti?







Recensione


A volte l’amore è più importante di tutto.



La vita ha i suoi disegni per noi, e spesso non possiamo far altro che accettarli, cercando di trarre il meglio da ogni istante. Perché non sappiamo quanti ce ne restano.

Francesca Gordon ha un’esistenza abitudinaria e solitaria: lavora come segretaria legale ed ha un figlio tredicenne cresciuto praticamente da sola. Un giorno, nel caffè dove è solita trascorrere la pausa pranzo, rincontra William Poulton, suo migliore amico dai tempi dell’infanzia e poi fidanzato.

Sono venticinque anni che non si vedono, da quando lui si è trasferito in Australia col padre ed il fratello in seguito alla morte della madre, ma non sembra passato neanche un giorno.

Francesca inizia a frequentare William, conscia di non averlo mai dimenticato, ma segreti dolorosi, presenti e passati, rischiano di separarli ancora.



Non posso riviverlo di nuovo.



Un romanzo struggente, a tratti straziante e lacerante come un graffio sul cuore, a tratti tenero e dolce come un ricordo felice. Un romanzo commovente, profondo e audace, dove la forza dell’amore sfida le leggi del tempo e della morte. Un romanzo passionale ed emozionante, ricco di colpi di scena e momenti d’inebriante intensità.



Grazie per aver realizzato il mio sogno.



Un amore interrotto da un destino avverso riprende il suo cammino dopo un quarto di secolo: una favola dei giorni nostri, che reclama il giusto e meritato lieto fine. Peccato che la realtà abbia altri progetti, che macchiano l’abbagliante gioia con pennellate scure e minacciose.



Non voglio affrontare tutto questo.



Sentimenti, sofferenza, rimpianti, coraggio, rabbia e gratitudine: una trama dall’intreccio molto fitto che tocca temi importanti e “difficili” con garbo ed incisività.

L’alternanza tra “ieri” e “oggi” ricostruisce pian piano il quadro della vicenda narrata aiutando a comprendere ogni dettaglio “fumoso” e ad avere una visione integrale degli eventi salienti.



Non posso credere che sia andato tutto storto.



Un libro stupendo malgrado l’argomento principe non certo bello, poiché riesce a trasmettere positività e speranza, che ci sono anche quando non lo riteniamo possibile. Un libro che grida a squarciagola contro la sorte beffarda, appropriandosi di ogni briciola di felicità nei giorni concessi. Un libro che sottolinea l’importanza dei legami, della famiglia, dell’amicizia e dell’amore, uniche vere ricchezze dell’esistenza.



Avevo accanto un esercito di persone che mi amavano.



Una storia d’amore tormentata e tumultuosa in pieno stile “Nicholas Sparks”, che lascia in eredità un groviglio di sensazioni contrastanti d’indubbio fascino.



Tutto quello che puoi fare è guardare avanti e goderti il tempo che rimane.



Consigliato a chi non ha timore di confrontarsi con il dolore e le conseguenze delle proprie scelte!



Tutti noi facciamo cose di cui non andiamo fieri.

 

 




Titolo: Shadowhunters - La Catena di Spine #3
La Catena d'Oro #1
La Catena di Ferro #2
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori (7 marzo 2023)
Giudizio: 💗💗

Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell'Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l'intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un'onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l'esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l'orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l'uno dell'altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.





Recensione

A distanza di anni, mi sono resa conto di leggere (e continuare) la saga Shadowhunters solo per affezione. Questa trilogia, finalmente conclusa, è stata davvero terribile. La Clare ha messo su una soap opera, in cui la trama, il mistero, è un mero “sfondo” alle storie d’amore dei personaggi. Di tutti i personaggi, non solo quelli principali che già di loro troviamo coinvolti in triangoli, quadrati e quant’altro.

Ci sarebbero stati così tanti argomenti interessanti che l’autrice avrebbe potuto approfondire, briciole che ha sparso qua e là tanto per “arricchire” un tale personaggio, e poi dimenticarsene o concludere alla bell’e meglio in favore di capitoli totalmente inutili che non apportano niente alla storia generale.

Non c’è neppure molto di cui commentare, dato che è tutto uguale ai precedenti volumi, in cui spiegavo già  i miei dubbi riguardo l’accuratezza storica del romanzo. Possiamo però discutere dell’incoerenza della Clare. Perché sì, io ricordo bene la prima trilogia Shadowhunters, ambientata ai giorni nostri, in cui ci presentava una società (appunto, quella degli shadowhunters) omofoba e di mentalità molto ristretta. E invece qua, nel 900, tutti si danno alla pazza gioia, il 50% del cast è gay, ma vivono felici e contenti senza alcun problema o ripercussione per la carriera. Manco mezza parola discriminatoria. Molto credibile!

Molto più grave, per me, è stato modificare un qualcosa che in passato ci era stato presentato come vero e che, in favore di drama, qui, è stato bellamente ignorato e ”giustificato” male.

Nella saga cartacea delle Origini, infatti, c’è la linea temporale delle varie generazioni shadowhunters, in cui vediamo le varie coppie, i figli, ecc. C’è Cordelia con James, ad esempio, Luci con Jesse e così via.

E ci sono Grace e Kit. Kit, un personaggio che sicuramente non stava molto simpatico alla Clare e che ha quindi considerato più “sacrificabile” rispetto a tutti gli altri che avevano storie d’amore “troppo importanti” da portare avanti e quindi poteva morire per dare quel giusto “colpo al cuore” ai lettori. Peccato che la scena fosse così noiosa che non ha avvinto nessuno, neppure la Clare o i suoi stessi personaggi, che hanno ignorato e neppure pianto il povero Kit!

Io però ricordo, Cassandra Clare, e ho anche le prove di come sarebbe dovuta essere la tua storia, ovvero:








Unica nota positiva, per me, rimane il personaggio di Lucie, grazie alla quale quel minimo di trama viene portato avanti nel romanzo. Peccato che la Clare le abbia dedicato veramente poco spazio!

 




 




Titolo: Maggie cambia casa
Autore: Lucy Score
Editore: Newton Compton Editori (28 febbraio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Maggie Nichols è pronta per una nuova entusiasmante sfida: restaurare una fatiscente villa vittoriana in soli quattro mesi. Impresa impossibile per chiunque, ma non per lei. La talentuosa star del design, reginetta di YouTube, è arrivata nella cittadina di Kinship, nell'Idaho, pronta a incantare migliaia di fan con una delle sue celebri opere di ristrutturazione: lavorerà sodo e progetterà un'altra casa da sogno, senza concedersi distrazioni. C'è solo un problema. Pronto a mandare in fumo i suoi piani, c'è l'affascinante paesaggista Silas Wright. Uno che, tanto per cominciare, la provoca in continuazione con sguardi bollenti. E non la smette di girarle intorno a torso nudo… o senza pantaloni. Maggie sa bene che, se vuole completare il lavoro in tempo, un'avventura è l'ultima cosa di cui ha bisogno. Non importa quanto la sola vista di Silas sia in grado di farle saltare il cuore in gola. Farà del suo meglio per non lasciarsi coinvolgere. Anche se i muri che ha costruito intorno al suo cuore rischiano di essere demoliti insieme ai tramezzi dell'antica casa...




Recensione

E’ così che si affrontano le cose migliori della vita. Ti butti, salti e speri semplicemente che tutto vada per il meglio.



Lucy Score è una delle mie autrici preferite per il suo modo di scrivere e per le bellissime ed originali storie dei suoi libri. E anche questa volta non mi ha delusa, anzi!!!!Posso affermare senza ombra di dubbio che questo libro mi ha conquistata dalla prima pagina, e l’ho letto in un battibaleno rapita dalla curiosità e da un intreccio davvero stupefacente.

Maggie Nichols è una star di YouTube grazie al suo seguitissimo show dove progetta case da sogno. In pratica compra abitazioni fatiscenti in giro per gli States e le trasforma in tempi ristretti in meravigliose dimore che vengono vendute al miglior offerente.

La sua nuova sfida la porta in Idaho, precisamente a Kinship, dove sorge Old Campbell Place, una magione vittoriana abbandonata da decenni. In solo quattro mesi è sicura di trarne fuori un piccolo gioiellino, malgrado il disfattismo del suo socio/contabile Dean, per poi passare alla casa successiva.

Tutto in apparenza programmato, soltanto che Maggie non ha calcolato la variabile Silas Wright, paesaggista sexy, dolce e sensibile, che la ritiene la donna della sua vita.



Quando ti guardo, Mags, vedo qualcosa che stavo aspettando.



Un romanzo profondo, toccante e struggente che stempera la “pesantezza” con un sapiente uso dell’ironia e della comicità. Un romanzo “rosa” con striature “western” e “gialle”, un caleidoscopio singolare eppure d’impatto, che rapisce e ammalia il lettore. Un romanzo che parla d’amore, d’amicizia, di famiglia, ma anche di dolore e solitudine, di lotta tra cuore e mente, di paure e fragilità, di desideri ed incognite.



La vita può cambiare in un batter d’occhio.



Il perno della storia diventa Old Campbell Place, un luogo che si scopre essere molto di più di un mero edificio da riportare all’antico splendore. Strani ritrovamenti condurranno Maggie e Silas a dover scavare a fondo nel passato, mentre cercano di capire cosa riserverà loro il futuro.



A volte si tratta di tenere duro e piantare radici. Altre volte significa amare qualcuno abbastanza da lasciarlo andare.



Silas Wright è il proprietario della Bitterroot Landscapes, una ditta che si occupa di giardini, mura di contenimento e verande all’aperto. Generoso, leale, sincero e iperprotettivo con le persone cui tiene, oltre che bellissimo, viene contattato per occuparsi di Old Campbell Place. Qui resta subito affascinato da Maggie e le fa una corte serrata, convinto di riuscire a legarla a sé.



Cinque dollari che non te ne andrai perché ti innamorerai.



Accanto a Maggie e Silas troviamo molti altri personaggi, ognuno ben caratterizzato e strutturato con uno specifico ruolo nella vicenda. In particolare c’è Dean, il socio di Maggie, che si metterà anche lui in discussione, e Wallace, burbero “vecchietto” amante della Storia. Un “gruppetto” nutrito che si amalgama alla perfezione e reca con sé mini-storie che arricchiscono e completano quella principale.



La qualità della vostra vita è determinata dalle persone di cui vi circondate.



Un libro divertente e scorrevole, con un pizzico di mistero ed incursioni storiche che lo rendono un capolavoro da non perdere. Un libro sulla necessità di lasciarsi andare, di non temere di aprirsi agli altri e soprattutto di fidarsi dell’istinto. Un libro sull’importanza di trovare il proprio posto nel mondo, posto che è semplicemente dove si trova chi si ama.



Tu per me sei tutto, Maggie. [..] Pensi che rinuncerei a te per una questione geografica?



Consigliatissimo!!!



La sicurezza è la fiducia nella tua abilità di rialzarti.



Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates