La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Smelly dill
Autore: Priscilla Plate
Data di pubblicazione: 16 aprile 023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Che succede, quando un gioco nato per scherzo si trasforma nella fonte di tutti i mali?
Lo scoprirà ben presto Guy, quinto dei fratelli Stone, bartender di professione e rimorchiatore per vocazione. Ogni sera, al bancone dello Stones & Flowers, in combutta con la sua migliore amica, mette in piedi scommesse clandestine. Pur di vincere, ha collaudato delle tecniche di abbordaggio quasi infallibili.
Quasi, appunto.
Chiaro, un farfallone immaturo e vanesio come lui non può credere nell’amicizia tra uomo e donna. Eppure, sembra che Xīn Yán Lin rappresenti l’anomalia del suo sistema perfetto.
Almeno, finché la ragazza dagli abiti sgargianti e dai fiocchi tra i capelli, di punto in bianco, pare essersi volatilizzata nel nulla.
A partire da quella serata maledetta, Guy si prefigge un unico obiettivo: stanare l’eccentrica cinese a cui si sente legato.
Ma come fare, se non sa neppure dove abita?
E se XīnXīn, in realtà, fosse sparita soltanto per colpa sua?






Recensione

Per quanto lo si voglia ostacolare, il destino fa sempre la cosa giusta.



Smelly dill fa parte della serie “Stones & Flowers” (di cui abbiamo già recensito Strong Camellia e Rebel Moonstone), ma può essere letto pure in maniera autonoma.

Protagonista è Guy, quintogenito della famiglia Stone, bartender al ristorante di famiglia, con la passione per la coltivazione e sperimentazione delle erbe nei cocktail e per…le donne! Sì, il nostro amico non perde occasione per sfoderare il suo fascino con le occupanti del suo bancone, soprattutto da quando il gioco è diventato tremendamente competitivo a causa di Xin Yàn, sua migliore amica. Ogni sera scommettono sulle capacità seduttive di Guy, il quale a volte, per non perdere la faccia, deve “lottare” anche quando non gli andrebbe per nulla.

La sua vita tutto sommato scorre tranquilla, senza affanni e angosce, almeno finché Xin Yàn decide di non farsi più vedere, e Guy diventa preda di un malessere mai avvertito prima.



Non riesco a respirare.



Pian piano comprende di provare dei sentimenti profondi per la ragazza, sentimenti che non sa se siano ricambiati oppure no, e si getta a capofitto nella missione di trovarla per avere spiegazioni sulla sua improvvisa ed inspiegabile sparizione.



Cosa mi nascondi, XinXin?



Un romanzo fresco e frizzante come un drink estivo con ciliegina ed ombrellino colorato, che diverte e incanta con la sua girandola di avvenimenti frenetici. Un romanzo profondo ed intenso, che mette in risalto il valore della diversità ed il suo non essere d’intralcio alla corsa del vero amore. Un romanzo esilarante e commovente, che passa dal riso al pianto in un battito di ciglia, metafora perfetta delle sorprese che riserva l’esistenza. Un romanzo di “maturazione”, di presa di coscienza di sé e dei propri desideri, che spesso cozzano con il peso della razionalità e del buon senso.



Soltanto per il suo bene, ero pronto a lasciare andare la mia migliore amica, ma come farò a mollare per sempre l’amore della mia vita?



Tradimenti, inganni, sofferenze, sacrifici, segreti e bugie galleggiano nel bicchiere della trama in mezzo all’amicizia, all’affetto fraterno, alla determinazione e alla passione. La costante lotta tra apparenza ed essere, tra sogni e doveri spinge alla riflessione interiore e a provare una ferma empatia con i personaggi.



Sono un Tan delle Nuvole Bianche. Ecco, chi sono.



Un libro dallo stile fluido e accattivante, sarcastico e a tratti elitario, con largo uso di termini tecnici e culturali specifici. Un libro dalla superficie “leggera” che cela un ripieno denso e indigesto, al pari di un sorriso usato per mimetizzare paure e debolezze. Un libro dove l’amore giunge ad unire due persone “diverse” accomunate dal medesimo bisogno l’uno dell’altra.



Il mio cuore ha scelto te da quando ti ho conosciuto.



L’amore arriva inaspettatamente a scompigliare le carte in tavola e ad indurci a rivedere ogni convinzione. Alla fine, la scelta, per quanto difficile ed ostica, faticosa e penosa, non può che essere una sola.



Me ne frego delle tue origini: ti amo per la persona che sei.



Consigliato a chi adora cimentarsi con storie “impegnative” e allo stesso tempo spassose!



Ho scelto di essere felice!

 


 




Titolo: Northanger's secret
Autore: Angela Contini
Data di pubblicazione: 10 aprile 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Sono Catherine Morland, sono un’avida lettrice, spero di trovare un uomo come quelli nei libri, e vengo da un villaggio della campagna inglese in cui è strano che ci sia l’elettricità. Ok, sto esagerando, ma quando trascorri la vita in un luogo in cui l’attività più trasgressiva è quella di provare nuove ricette con le patate, è naturale accettare l’invito dei tuoi padrini a Londra. Gli Allen contano che mi diverta, e lo faccio. Così tanto che sfioro la trasgressione, soprattutto quando incontro Henry Tilney. Bello e impossibile. E cosa faccio? Gli racconto la balla più epica della storia, ponendo le basi per far andare tutto in malora.

Sono Henry Tilney, accademico, erede di una prestigiosa casata e quanto mai annoiato, almeno fino a che non mi incontro/scontro con Catherine Morland, lingua lunga, sguardo vispo, e con la volontà di dire tutto quello che le passa per la testa. Sarebbe stancante, se non lo trovassi eccitante, ma non fa per me. Catherine è troppo innocente per essere preda dei vergognosi progetti che mi riguardano. Solo che, più passo il tempo con lei, più è difficile mantenere le distanze. Ho paura che, quegli occhi da cerbiatta, verseranno lacrime per colpa mia.







Recensione

Le vere storie d’amore non hanno mai fine.



Concordo pienamente con quanto asseriva Richard Back! Se i sentimenti sono autentici ed intensi, è impossibile accantonarli e proseguire per la propria strada come se niente fosse.

Lo sa bene Henry Tilney, il protagonista maschile di questo romanzo, un avvenente professore universitario appartenente ad una famiglia inglese molto facoltosa imparentata addirittura con la famiglia reale! Sebbene lui cerchi di vivere alla stregua di un normale trentenne, non può del tutto esimersi dal soddisfare le richieste del burbero padre, il Generale Tilney, per cui le apparenze e lo status sono la cosa più importante.

Proprio per accontentare il genitore, si reca ad una festa in costume, e qui, inaspettatamente, incontra una donna che finisce per invadere ogni suo pensiero, Catherine Morland!



…sin dal nostro primo incontro ho capito che eri diversa da chiunque altra.



Catherine è figlia di un contadino di Fullerton, ha una frotta di fratelli e sorelle, scrive per un giornale locale di piante e ortaggi ed è appassionata alla lettura. Non una vita entusiasmante la sua, almeno finché i suoi padrini, i ricchi e potenti Allen, non la invitano a trascorrere del tempo con loro a Londra. Forse è l’occasione giusta per conoscere un “eroe” pari a quello che descrivono le pagine che legge!



Potrebbe succedere qualsiasi cosa e io lascerò che accada, senza il minimo dubbio.



Henry e Catherine inizieranno a frequentarsi, però, malgrado l’evidente interesse reciproco, bugie, intromissioni ed incomprensioni metteranno a dura prova il fragile rapporto che sta nascendo.



Forse non abbiamo più molto da dirci.



Un romanzo dall’atmosfera fiabesca miscelata alla quotidianità del presente, elementi che rimandano a tempi passati si alternano con quelli odierni in un girotondo armonico e affascinante. Un romanzo dove l’orgoglio sfida l’amore in una partita a scacchi che pare interminabile, con momenti pregni di romanticismo ed altri colorati di rabbia e dolore. Un romanzo con personaggi forti e fieri, decisi a non mostrare debolezze e cedimenti, di cui Jane Austen non potrebbe che essere orgogliosa!



Pensi che io possa lasciarmi alle spalle un fatto del genere e fingere che non sia accaduto?



Maschere, tradimenti, inganni, ambizioni, desideri e paure costellano il cielo del racconto, creando un panorama accattivante da cui distogliere lo sguardo risulta oltremodo arduo. Passione e voglia di trasgressione inducono dubbi ed incertezze, terzi incomodi e situazioni imbarazzanti portano a liti e omissioni, delusioni e ferite generano infelicità.



Ho realizzato che si trattava di una menzogna.



Un libro dallo stile fluido e semplice, con capitoli brevi ma incisivi e un’ironia dirompente che aggiunge charme alla vicenda. L’ambientazione si sposa alla perfezione con il mondo immaginifico che è parte integrante della narrazione, e contribuisce a dare concretezza al tributo della scrittrice alla Austen. Interessanti anche i personaggi secondari e le loro storie, tasselli di un puzzle davvero mirabile nella sua integrità.



Era esattamente così che doveva finire.



L’amore a volte compie giri tortuosi prima di unire due anime gemelle, giri non piacevoli che crepano il cuore e minano la fiducia nel prossimo. Eppure anche codesti giri servono per acquisire coscienza di sé e della preziosità di certe persone, la cui mancanza ci rende incompleti.



Come ho potuto anche solo pensare di poterne fare a meno?



Consigliato a chi ama i romanzi inglesi e, più in generale, a tutti i sognatori!



Quando accade vuol dire che ne vale sempre la pena, e se vale la pena, vuol dire che è qualcosa che va salvato o per cui provarci almeno.

 


 




Titolo: Bosco dei platani
Autore: Domenico Corna
Editore: Blues Ale Publishing (29 marzo 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗

In seguito alla Grande Divisione, un antico mondo si è frantumato e gli animi dei suoi abitanti sono stati scagliati via lontano. Molti di loro, ignari della provenienza, vivono al nostro fianco. Con la memoria perduta, chiunque può esserlo ma per ottenere la Conoscenza è necessario tornare alla condizione iniziale. Sembra impossibile, ma esiste un percorso, unico e personale, per vincere le paure e ottenere un animo libero, un salto di qualità e fantasia per essere pronti a fuggire lontano da questa esistenza così complicata, violenta e traboccante di regole.
Davide e Laura percorreranno quel cammino con l’intenzione di costruire la favola più bella mai inventata, preludio al nuovo mondo. Ma prima di partire andranno alla ricerca di tutti gli antichi abitanti per riunirli nel Bosco dei Platani, un posto da chiamare Casa, avvolto da un’invisibile coltre di segretezza.
Ma c’è anche Michela, un’anima di questa Terra e come lei molte altre col desiderio di partecipare alla nuova realtà. Si rivelerà fondamentale per le speranze di ognuno di loro.








Recensione


Giungerai a casa solo dopo aver vinto il buio.



Un viaggio dentro sé stessi, tra fallimenti, solitudine, gioie, dolori, rabbia e amore, per giungere a “Casa” e partire per un nuovo mondo.

Davide avverte da sempre uno strano legame col Bosco dei Platani, luogo apparentemente privo di particolari attrattive. Un pomeriggio però, appoggiato al tronco di un albero, la sua mente inizia a riempirsi di pensieri differenti dai suoi e, dopo il comprensibile smarrimento, comprende che sono le voci degli abitanti del bosco, giunti lì da un mondo ormai distrutto. Se lui può sentirli allora anche le sue radici non sono terrestri, perciò viene invitato a compiere un percorso, molto difficile, per ottenere la Conoscenza, la storia del suo passato e il suo destino.

Davide accetta, e comincia il suo cammino, che lo conduce ad incontrare Laura, una bambina esperta di favole.



Le favole si raccontano insieme e quelle più belle si costruiscono insieme, mica da soli!



I due si rincorreranno sulle ali del Tempo, tiranno separatore, e dovranno adoperarsi per riuscire finalmente a trovarsi e a compiere quanto stabilito per loro: creare un nuovo mondo e portarci tutti quelli che riusciranno a tornare a “Casa”.



Il nostro mondo sarà come la favola più bella mai narrata.



Un libro dal sapore mistico, onirico e “magico” come un sogno bellissimo ed incredibile che mina ogni certezza preesistente. Un libro che invita a conoscersi, a scavare in profondità nell’animo per “vincere il buio” e rinascere “limpidi”. Un libro incentrato sui concetti di fiducia, di fede, di coraggio e di speranza, posti al servizio della realizzazione di un futuro più roseo.



Portaci verso un nuovo mondo.



La strada di Davide e di Laura sarà irta di ostacoli, imprevisti e deviazioni, ma l’amore sarà il collante che terrà uniti i loro cuori e li condurrà alla fine dell’oscurità, in quel bosco che li vedrà tornare bambini per soddisfare i disegni del fato.



Abbiamo un mondo da costruire.



Un racconto dalla prosa pulita, dal tono poetico e suadente, evocativo e affascinante, che ammalia il lettore cullandolo con la sua melodia intrinseca. Un racconto che punta a far riflettere, a capire l’importanza di guardarsi dentro per potersi migliorare e poter edificare un ambiente più sereno e vivibile. Un racconto che celebra la natura come mezzo non solo di godimento visivo, ma pure di introspezione e di comprensione dell’importanza della “Conoscenza”.



Voglio essere libero.



Altro personaggio importante è Michela, moglie di Davide, che, benché sia una terrestre, verrà invitata ad acquisire la Conoscenza, condizione che le permetterà di avere un ruolo fondamentale per la creazione del nuovo mondo.



Ho preso la mia decisione.



Consigliato ai sognatori e a chi non ha timore di confrontarsi coi propri demoni interiori!



Vincerai la paura del buio perché non si inizia una strada se non si è certi di poterla portare a termine.




 



Titolo: Dove batte ancora l'amore
Autore: Ilaria Merafina
Editore: O.D.E. edizioni (27 febbraio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗

La burrascosa fine della sua relazione e alcuni successivi esperimenti non andati a buon fine hanno portato Darlene Sawyer, ragazza dalla personalità frizzante ed estroversa, a chiudersi a riccio nei confronti dell'amore.
Decisa a concentrarsi sull'ultimo anno alla prestigiosa università di Yale, un nuovo legame destinato solo a complicarle la vita è proprio l'ultima cosa che desidera.
In balia di se stessa e di mille incertezze, Darlene farà un inaspettato incontro con Ruel, avvenente avvocato dai modi freddi e bruschi, un cupo ed eremitico individuo con il quale Darlene si ritroverà, suo malgrado, a condividere un pesante segreto.








Recensione


L’amore era la forza di un cuore che riprendeva a battere.



Un amore inaspettato e prepotente che travalica volontà e ragione, paure ed insicurezze, e che non si arrende neanche dinanzi al tetro alito della morte.

Darlene Sawyer è una studentessa di Yale alle prese con gli ultimi esami e la tesi. Sogna il principe azzurro, ma pare che soffra di “exismo”: tutti quelli con cui esce tornano poi dalle ex! Ormai rassegnata, si lascia convincere dagli amici a gettarsi tra le braccia del playboy dell’università, Chester St. John. Nulla più di un’avventura frivola e leggera, per poi tornare a focalizzarsi sulla carriera.

 I suoi piani subiscono però una spietata battuta d’arresto, che la spinge, demoralizzata e desiderosa di cambiare aria, ad accettare l’ospitalità di Chester a casa sua. Qui incontra il fratello Ruel, avvocato bellissimo ed arrogante, col quale finirà per condividere un segreto scioccante.



Non serve guardarsi indietro, non serve arrabbiarsi con il mondo perché il mondo non ascolta la tua rabbia. Puoi solo sperare di trovare tu stesso una risposta diversa e continuare a cercarla con caparbietà finché non la trovi.



Un romanzo dal fascino magnetico, capace di tenere il lettore costantemente avvinto alle sue pagine e di spingerlo a volerne ancora. Un romanzo sorprendente ed abbagliante come un quadro dalle pennellate decise e piene, struggente e romantico come un sentimento proibito espresso senza bisogno di parole. Un romanzo intenso e profondo, con un’ambiguità serpeggiante che avvince ed una nota poetica originale ed emozionante.



Ogni respiro, ogni battito che mi terrà in vita contiene tutto l’amore che provo per te.



Ruel convive da due anni con un pesante fardello sulle spalle che lo obbliga a condurre un’esistenza solitaria. Non vuole coinvolgere altre persone nel suo futuro incerto, eppure Darlene pian piano, con le sue stramberie e la sua effervescenza, con quelle luci nelle iridi così particolari, diventa una presenza indispensabile ed irrinunciabile.



Mi sei entrata dentro e sei diventata linfa vitale.



Amore, rimpianti, dubbi, passione, dolore e disperazione volteggiano irrefrenabili sulle note malinconiche di una vecchia chitarra, creando una melodia stupenda nella sua unicità. Il timore e la voglia di lasciarsi andare ballano abbracciate un lento che pare non aver fine, obbligando il cuore a porre in stanby la sua voce.



Prima o poi riuscirò a dirtelo.



Un racconto suadente che, sulle ali di un sentimento imprevisto quanto forte, affronta diverse tematiche “calde” con maestria, alternando l’uso dell’ironia a quello del crudo realismo. I protagonisti non sono eroi ma persone normali con problemi grandi e piccoli, demoni interiori e sogni nel cassetto, favorendo un’empatia spontanea e solidale.

Sotto il profilo narrativo è stato una delle migliori storie che ho letto in assoluto, davvero accattivante e stuzzicante, con scene di una dolcezza sconcertante e momenti da fiaba sapientemente descritti con un linguaggio dal tono melodico e quasi “magico”. Dal punto di vista stilistico ho riscontrato invece un po' di refusi ed errori temporali, dovuti forse ad un frettoloso editing, ed alcune parti che sembravano macchiate da una prolissità forzata, inutile all’arricchimento dell’evento in oggetto.

Malgrado ciò (comunque facilmente rimediabile con una rivisitazione più attenta e meticolosa), un libro vivamente consigliato agli amanti del romance per la sua multi sfaccettatura e per una vicenda intrigante e commovente come poche.



Era un amore diverso da quello delle favole, era imperfetto e l’aveva fatta tanto penare, ma era lì la sua felicità.


 




Titolo: Dream kiss
Autore: Bianca Marconero
Data di pubblicazione: 20 marzo 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Occhi sulla palla!
Nel caso di Kevin Young, giovane stella dei Royal London Knights, la frase è da prendere alla lettera.
Sopravvissuto a un’infanzia di dolore, segnato nel profondo dell’anima, ha un solo obiettivo: diventare il miglior calciatore di sempre.
Le ragazze vanno bene, ma l’amore no. I cuori spezzati possono sempre rompersi due volte, e nessuna distrazione è concessa a uno sportivo come lui.
Ma una sera, in un esclusivo Club di Londra, quando la cameriera più maldestra e più bella del mondo gli finisce addosso, non rovina solo la sua T-shirt, ma gli devasta il cuore.
Lei è Holly Wallace e uno come Kevin non l’ha mai incontrato. Uno che le entra sottopelle. Uno così rovente da farle desiderare di essere nuda.
Però Kevin è famoso e Holly non può cedere a qualcuno che vive sotto i riflettori.
Perché chi si nasconde non può correre il rischio di essere visto.
Ma fino a quando si può fuggire dalla passione, dal desiderio e da baci che sembrano la prima pennellata di un capolavoro?
Si può davvero rinunciare all’unica persona in grado di farci battere il cuore?




Recensione


Le storie si scrivono da sole, Holly, non hanno bisogno del tuo permesso.



Bianca Marconero ci regala l’ennesimo capolavoro “romance”, con una vicenda struggente e articolata che emoziona e stordisce, che avvince e tiene col fiato sospeso fino alla fine.

Kevin Young è un giocatore dei Royal London Knights, estremamente attraente e sempre sincero. La sua infanzia non è stata rosea, e lui si sente un privilegiato per aver avuto l’opportunità di farcela. Cerca di rigare dritto per onorare la maglia che indossa e la fiducia riposta in lui dalla dirigenza.

Una sera, però, in un pub incontra, o meglio “si scontra”, con Holly Wallace, una cameriera tanto maldestra quanto bella, che non sa chi lui sia e per la quale prova un’immediata attrazione. Attrazione che lo porterà a mettere in discussione ogni priorità.



Niente mi può ferire, a parte te!



Anche Holly resta colpita da Kevin, ma non può permettersi il lusso di farsi coinvolgere da lui. Non può rischiare che una sua foto finisca sui giornali, deve restare “nascosta” finché sarà necessario. Eppure quel ragazzo è l’unico in grado di farle provare qualcosa.



Non mi ero mai sentita così bene con un altro essere umano.



Un romanzo intenso, profondo ed inebriante, un mare che accoglie e circonda accarezzando con le sue mani gelide rivitalizzanti. Un romanzo commovente, con un’immensa dolcezza e tenerezza che fanno piangere il cuore e volare l’anima sulle ali della speranza. Un romanzo dallo spirito tormentato, che urla i propri desideri e sogni contro il muro di una realtà aberrante.



Il male, prima ancora di ferirti, ti sorprende. Ti annichilisce. Ti chiedi perché ti stia capitando.



Menzogne, violenza, solitudine, sotterfugi, ricatti, dolore e senso d’inadeguatezza macchiano di nero le pagine, dando forma ad uno scenario ripugnante che stride con forza dinanzi alla purezza e prepotenza del vero amore. Amore che dovrà subire attacchi, passare test, crescere al buio, superare rabbia e frustrazione, orgoglio, pregiudizi e colpi che potrebbero essere fatali.



Non ho mai voluto farti del male. E non doveva andare a finire così.



Una storia al sapore di favola in cui la luce ed i colori s’intervallano all’oscurità, con uno stile unico, dal taglio graffiante ed incisivo, crudo e diretto. I due protagonisti hanno entrambi un enorme fardello, non solo psicologico, sulle spalle, che li condiziona e li frena. Malgrado questo, Kevin è capace di parole e gesti che sembrano riscrivere il concetto stesso di romanticismo, ed Holly è l’incarnazione perfetta dell’eroina pronta a tutto per salvare il suo amato.



Il mostro ha appena deciso di rimettermi in gabbia. E stavolta non c’è neppure bisogno che la chiuda. Perché da questa prigione io sono condannata a non fuggire mai più.



D’impatto anche i personaggi secondari, alcuni dei quali davvero ben costruiti e spinti ad imporsi all’attenzione con i loro “drammi sentimentali”. Un arricchimento che paga in termini di trama e di catalizzatore della curiosità. Spero vivamente che l’autrice dia voce anche a loro in futuro!



Non esiste un unico modo di relazionarsi.



Consigliatissimo, come del resto tutti i libri della Marconero!



Volevano entrambi un posto in cui sedersi. Con qualcuno.

 

Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates