La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 



Titolo: Perfetti come noi
Autore: Tijan
Editore: Always Publishing (7 luglio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Non c'è miglior comico di chi desidera nascondere con una risata i mostri che albergano nel suo cuore. Charlie lo sa bene, con le sue battute involontarie che la mettono costantemente in imbarazzo. Se poi un tempo riusciva a tenere a freno la sua boccaccia, nell'ultimo anno la situazione è degenerata. Perché? Be, innanzitutto il nonno del suo ragazzo ci ha provato con lei mentre il nipote se la spassava con un'altra. Poi è stata licenziata, anche se non per colpa sua. E ancora, un amico di vecchia data con cui Charlie aveva interrotto i contatti, le telefona all'improvviso. Però Trent ha un lavoro da proporle, al campo estivo in cui lavorava da adolescente, e Charlie sa che non potrà rifiutare: un dolore come il suo può solo portare a un buio totale e inaccessibile, e lei non vuole ricaderci dentro. Quello che non sa è che gli ospiti del campeggio sono nientemeno che i campioni della NBA dei Seattle Thunder, la squadra di basket in cui milita Reese Forster, il giocatore preferito di Charlie. Ora, Charlie teme di non essere in grado di mettere a freno la lingua e le sue tendenze da fan (stalker) numero uno, ma il campione di basket sembra stranamente assecondare la sua follia. Reese è focalizzato sul gioco e sulla necessità di tenere a freno i gossip sulla propria famiglia. Al suo arrivo al ritiro in campeggio, certo non si aspetta di conoscere una bizzarra ragazza in grado di intrufolarsi in ogni suo pensiero. L'amicizia con Charlie è spontanea e preziosa, tutto ciò di cui non sapeva di aver bisogno. Ma lei non è l'unica a sopportare un bagaglio emotivo ingombrante e non è la sola a rischiare di perdersi se i sentimenti dovessero entrare in gioco. Quando la linea tra amicizia, passione e amore si mischia, Charlie e Reese dovranno abbattere ogni muro, se davvero vorranno arrivare ad essere un noi... perfetto.





Recensione

Non posso fare nulla se non rimanerti accanto e soffrire insieme a te.



Su di un’isola sede di un campeggio, s’intrecciano le strade di una ragazza e di una star del basket, entrambi feriti da una vita spesse volte crudele e beffarda.



Le persone che amiamo non dovrebbero lasciarci, a prescindere che si tratti di una loro scelta o meno.



Charlie ha appena perso il lavoro e contemporaneamente ha scoperto che il suo ragazzo l’ha mollata per un’altra. Quasi a mo’ di segno del destino, riceve la chiamata di un vecchio amico che non sentiva da anni e che le offre un impiego al campeggio dove era di casa tempo fa e dove ha lasciato un mucchio di persone care. Spinta dalla disperazione e dalla voglia di tornare alla normalità, accetta, anche se sa che dovrà fornire spiegazioni per la sua improvvisa sparizione del passato.

Reese Forster è la punta di diamante dei Seattle Thunder, affascinante, dolce e generoso. A causa del comportamento sconsiderato del fratello, si ritrova in ritiro con la squadra in un campeggio per sfuggire ai media. Qui incontra Charlie, una sua fan un po' strana, che lo incuriosisce e con la quale inizia una sorta di “amicizia”.



Siamo amici.



Un romanzo duro, indigesto, forte come un pugno allo stomaco a tradimento, un concentrato di sofferenza, tristezza ed ironia che spiazza e conquista. Un romanzo dai toni alti ed incisivi, dove l’amore riempie le crepe dell’anima e travalica i muri del cuore con ferma pazienza. Un romanzo in cui le ombre si celano dietro l’apparente follia, l’amarezza sotto sorrisi artefatti, la verità nel silenzio e nell’isolamento. Un romanzo commovente, struggente e strappalacrime con un moderno principe azzurro e un’eroina spezzata e dolente.



Tutto, di me, era un disastro.



Malattia, solitudine, indifferenza, dipendenza, egoismo, dolore, rabbia e paura emergono di prepotenza dalle pagine a piccoli passi, costruendo un puzzle assolutamente sconvolgente e spingendo ad andare oltre la superficie. L’uso sublime del sarcasmo e delle battute sagaci smorza la drammaticità degli eventi inducendo ad utilizzare la risata per stemperare l’atmosfera pesante e mettendo in evidenza il tratto caratteristico dello stile di Tijan.



Secondo quale criterio scegli le tue trombamiche?



Charlie ha sulle spalle un enorme fardello che la opprime ma non riesce a parlarne con nessuno. Deve farlo prima o poi, eppure è così maledettamente difficile. Reese, con al sua testardaggine e la sua dolcezza, comincia a far breccia nella sua corazza, inducendola a buttare fuori ogni cosa.



Lui mi trasmetteva serenità.



Anche Reese ha i suoi problemi, e può comprendere lo stato d’animo di Charlie. Si sostengono l’un l’altra e cercano di trarre il meglio da questa improvvisa quanto meravigliosa sintonia. Sintonia che forse cela qualcosa di molto più profondo e spaventoso.



Più Reese restava nel mio mondo, più io cadevo in basso.



Un libro impegnativo, capace di coinvolgerti totalmente e di farti provare una miriade di emozioni diverse. Un libro eccezionale, con una storia stupenda, tragica ed intrisa di speranza, e una resa narrativa davvero superlativa. Un libro che invita a non arrendersi alle avversità, perché pure nella tempesta più oscura la luce dell’amore riesce a salvarci.



Lui mi aveva ridato la vita.



Consigliatissimo!



Ero alla ricerca di un motivo per andare avanti.




 




Titolo: Mister X
Autore: Marina Galatioto
Data di pubblicazione: 3 agosto 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Talulah Donovan viene invitata dalla sorella Melanie per conoscere Dorian, il suo nuovo fidanzato, con cui ha deciso di sposarsi.
I due futuri sposi stanno insieme da meno di due mesi e la situazione è davvero assurda.
Anche il fratellastro dello sposo, 
Ezra Steel, non è troppo favorevole alle nozze. Abile uomo d'affari che persegue il suo scopo fino a che non lo raggiunge decide di invitare la futura sposa e tutta la sua famiglia nella sua residenza estiva.
L'obiettivo?
Sfruttare l'avvenenza di Talulah per far litigare i due promessi sposi e dividerli una volta per tutte.
Ma cosa accade se, dopo essere riuscito a dividere i due fidanzatini, Ezra decidesse di portarsi a letto proprio Talulah?
Chi avrà la meglio?






Recensione


Non si può controllare tutto. Nessuno può. A volte le cose succedono.



Un matrimonio improvviso ed indesiderato fa da Cupido a due persone estremamente diverse, tra piani ben congeniati ed emozioni inaspettate.

Ezra Steel è uno stimato uomo d’affari, tutto d’un pezzo, cinico, e votato a relazioni non superiori ai due mesi di frequentazione. Quando il suo scapestrato fratellastro Dorian comunica a lui e alla madre la sua decisione di sposarsi con una semisconosciuta, Melanie Donovan, carina ma un po' svampita, non può che far in modo di evitarlo. Decide quindi di invitare la famiglia di lei nella sua residenza estiva per “testare” la qualità di questo “amore”, con l’intento di usare l’affascinante sorella di Melanie, Talulah, come arma.



Talulah Donovan è davvero stupenda. Persino quell’aria altezzosa che sfoggia contribuisce al suo fascino. E ho tutte le intenzioni di approfittarne.



Col passare dei giorni Ezra si rende conto che la ragazza, oltre che bella, è anche intelligente, simpatica, riflessiva, una che ha trovato la sua strada da sola ed è molto selettiva in fatto di uomini. Non dovrebbe avere pensieri “impuri” su di lei, soprattutto dopo che Talulah capisce di essere solo una pedina, ma non riesce ad evitarlo.



D’accordo, ammettiamolo pure. Mi piace.



Inizia così la sua opera di conquista, naturalmente strettamente incasellata nella programmazione predefinita che utilizza di solito. Solo sesso, niente coinvolgimenti, ed una “data di scadenza” già determinata.



Direi che un paio di mesi dovrebbero bastare per spassarmela.



Un romanzo fresco e divertente, una commedia degli equivoci frizzante e spumeggiante come il mare che bacia la sabbia della spiaggia. Un romanzo intrigante e passionale, ricco di momenti hot, di sensualità e lussuria. Un romanzo intenso e profondo, con interessanti spaccati introspettivi ed un processo di maturazione interiore reso magistralmente. Un romanzo impegnativo, che, dietro la patina scintillante della leggerezza, cela argomenti importanti e difficili, dolore e rabbia, sensi di colpa e voglia di felicità.



Basta cercare di compiacere a tutti i costi la mia famiglia.



Talulah non è mai riuscita ad instaurare un rapporto con sua sorella. La sua gelosia, la sua invidia e cattiveria non glielo hanno permesso, ed ha quindi preferito allontanarsi e crearsi una vita al di fuori del contesto familiare. Ora è soddisfatta di ciò che ha costruito, ma la scelta di Melanie di volersi sposare la obbliga a partecipare alla gita a casa di Ezra, che, a primo impatto, non le va a genio. Poi però comincia a vederlo sotto una luce differente.



Non mi aspettavo di essere attratta da lui.



Due visioni antitetiche dell’amore e dei sentimenti, dei legami di coppia e degli scherzi del fato. Una chimica innegabile ed inesauribile le unisce, ma alla fine arriva sempre il tempo della resa dei conti.



Le relazioni sentimentali non sono contratti a termine.



Un libro stimolante e coinvolgente, dallo stile ironico ed incalzante, con note di dolcezza commoventi miste ad altre più amare ed indigeste. Un libro che rapisce, una storia stuzzicante, peccato soltanto per alcune ripetizioni un tantino fastidiose. Un libro delicato e forte, stupendo e tenace, un mix di contrasti seducente ed invitante che evidenzia la difficoltà a volte di abbandonarsi a ciò che si sente.



Non è sempre facile riuscire a capire i propri sentimenti, soprattutto quando ti colgono di sorpresa e sono inaspettati come un arcobaleno o un temporale estivo.



Consigliato a chi ama le vicende tortuose e sofferte.



Si può anche cambiare, all’occorrenza, se ne vale la pena.



 




Titolo: Dark obsidian
Autore: Daniela Tess
Data di pubblicazione: 27 giugno 2023

Stones and Flowers Collection

vol.1 - 
Wrecked Onyx 
vol.2 - 
Rebel Moonstone 
vol.3 - 
Strong Camellia 
vol.4 - Smelly Dill 
vol.5 - 
Fairy Bluebell 
vol.6 - 
Dark Obsidian 

Giudizio: 💗💗💗💗💗

Sono Damian e sono quello che si definisce un cattivo soggetto, un playboy, una pecora nera. Non sono mai stato bravo a manifestare i miei sentimenti. Un giorno, molto tempo fa, ho deciso di aprirmi e sono stato calpestato senza pietà. Da quel momento ho promesso a me stesso che non avrei mai più provato amore, se non per la mia famiglia, gli Stone. Damian è diventato Demon e sono felice così. Finché non incontro lei. Grace è una principessa bionda, come quelle delle favole. Grace è luce, innocenza, bontà… Grace è la chiave per realizzare la mia passione, quella nascosta, quella che nessuno conosce. Ma per farlo dovrò proporle un patto perverso, un accordo che non so se accetterà mai.
Sono Grace e sono un'aristocratica. Fin da piccola ho sempre saputo quale sarebbe stato il mio destino: sposare il mio migliore amico, il delfino di mio padre. Sono innocente finché non incontro Damian. Lui è un playboy, cinico e oscuro. Lo odio a prima vista, ma mi propone un patto: aiutarlo a far vivere la sua passione mentre mi insegna a scoprire la mia, quella nascosta dietro la facciata algida e perfetta della figlia dell’upper class. In fondo è solo un accordo: amo Geoffrey e nessuno potrà cambiare questo amore. Neanche il più famigerato playboy di NYC.







Recensione

Non credevo che lo avrei mai provato, questo struggimento, questo amore che ti riempie il cuore, che ti fa esplodere.



Eccoci arrivati all’ultimo capitolo della serie dell’estate “Stones & Flowers”, composta da sei libri, tutti autoconclusivi (gli altri cinque già recensiti precedentemente).

Qui troviamo la storia di Damian, il fratello “diverso”, rotto, creatura del buio accompagnata da demoni impossibili da scacciare.

Mai compreso dalla sua famiglia ed incapace di farsi delle amicizie, a sedici anni sceglie di cedere al suo lato oscuro dopo una pesante delusione d’amore. Per tutti diventa Demon, un individuo cinico ed impenetrabile, insensibile e freddo, che si divide tra officine meccaniche, incontri di boxe clandestini e… i letti delle ricche signore di New York! Sì, Damian è un gigolò, o meglio, il miglior gigolò della città, ambito e conteso. Non ne va fiero, ma questo “mestiere” gli consente di mantenersi senza problemi. In realtà lui vorrebbe vivere della sua arte, delle sue tele, che tiene nascoste in una stanza semibuia del suo appartamento, però trovare il coraggio di buttarsi non è facile per un collezionista di fallimenti.

L’occasione giusta sembra palesarsi quando decide di aiutare la Principessa Grace Mason a conquistare l’amico e futuro candidato alla Casa Bianca Geoffrey Smitheson. Le darà lezioni di seduzione, ed in cambio lei gli aprirà le porte dell’Agora, la galleria di cui è direttrice marketing e artistica. Un patto semplice e chiaro, che comincia a complicarsi quando entrano in gioco sentimenti imprevisti ed assolutamente inopportuni.



Lei mi fa desiderare cose strane, lontane da me e dal mio essere.



Un romanzo crudo, nero e duro come l’ossidiana, crudele e bellissimo al pari di una rosa avvolta da una corona di spine. Un romanzo intenso, inebriante ed intossicante, un profumo particolare ed inconfondibile che dà alla testa e crea dipendenza. Un romanzo macchiato di colore, dal giallo, al rosso, al blu e al viola, sfumature chiare e scure che si alternano e si mescolano in un girotondo dal frenetico magnetismo. Un romanzo profondo, angosciante e commovente, dove le emozioni lottano con ataviche paure, la realtà oscilla tra speranza e disillusione, e l’amore non riesce ad oltrepassare le sbarre di un cuore ferito.



Non è ancora nata la donna che mi metterà al tappeto.



Grace è consapevole del suo ruolo, di quello che ci si aspetta da lei, ovvero sposarsi con Geoffrey e divenire una “moglie trofeo”. Tutto ciò le sta bene perché è convinta di amare il suo amico d’infanzia, ma quando incontra Damian ed inizia a vedersi con lui per le loro “lezioni”, una nuova sé stessa prende il sopravvento e sembra non poter più fare a meno del “principe dei bassifondi”.



Io credo nel destino, Damian, e tu sei il mio.



Damian per la prima volta si ritrova in balia di qualcosa che va oltre la sua volontà, qualcosa che lo spinge sempre verso Grace ma al contempo lo porta a farle del male per allontanarla. Lui è un demonio, non può darle ciò che merita, nessuno può salvarlo dall’abisso in cui è precipitato.



Non voglio averla e non voglio perderla.



Un libro elettrizzante, incalzante e sorprendente, pieno di sarcasmo ed ironia tagliente, di dolore e rabbia, come anche di luce e purezza. Un libro “tosto”, che sfida la morale ed il buonsenso sulle ali della vendetta e del riscatto. Un libro ambiguo, a tratti molesto, che disgusta e scandalizza in apparenza, rivelando invece un interno ispirante empatia e vicinanza.



Pure se non ho cuore, sceglierei sempre lei.



Odio, rancore, gelosia, ambizioni, inganni, bugie ed invidie costellano le pagine, contribuendo a creare un quadro dai toni foschi ed inquietanti. In una tale desolazione però emerge pian piano una pallida alba che ridefinisce i contorni delle cose, traendone fuori la vera essenza e bellezza, la forza dell’amore.



Metto tutto nelle tue mani, come non ho mai fatto con nessuno: cuore, corpo e anima. Puoi salvarmi o uccidermi.



Una storia davvero magnifica, resa stilisticamente in maniera perfetta, con un ritmo che avvinghia e non lascia andare fino al finale, totalmente inaspettato, un colpo di genio da 10 e lode!



La verità è un’altra, mia piccola Grace.



Straconsigliato!!!



Mi appartieni, finché lo vorrò.




 




Titolo: Bee, la principessa ribelle
Autore: Raffaella Spano
Data di pubblicazione: 5 luglio 2023
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Bee è arrogante, presuntuosa, fastidiosa e antipatica. Così la descrivono a palazzo da quando è riuscita a rubare il cuore del principe Robert. Insieme fanno scintille, si amano e la passione tra di loro è così dirompente da violare spesso le rigide regole del protocollo reale. Ma un brutale attacco mette a rischio l'intera famiglia a a Bee vengono assegnate due guardie del corpo per sorvegliarla in ogni suo spostamento. E si ritrova così, faccia a faccia, con un ragazzo che credeva morto e che pensava di rivedere direttamente all'inferno.
Sin è arrabbiato, cattivo, ferito e spietato. Odia a morte Bee e vorrebbe vederla crepare piuttosto che proteggerla da possibili attacchi. Ma il lavoro gli serve e deve sottostare agli ordini, restando in silenzio. Già, in silenzio proprio come quella piccola parola tatuata che entrambi hanno nello stesso punto del corpo, nel ricordo di un segreto che custodiscono da dieci lunghi anni e che hanno giurato non farne mai parola con nessuno.







Recensione

Quando gli sbagli li commettono gli altri siamo bravi a far prevalere il nostro senso di giustizia, ma quando siamo noi a sbagliare? [….] Pensi a sopravvivere e a mettere il culo al riparo.



Una storia d’amore insolita, farcita di odio, rancore, intrighi, morte, segreti e bugie, ma anche di speranza, coraggio, passione e sacrificio. Una storia d’amore con due protagonisti antitetici ai soliti stereotipi, tutt’altro che dolci e gentili, compassionevoli e disponibili verso il prossimo, eppure forse proprio per questo capaci di incuriosire ed affascinare, fino ad indurre a “tifare” per loro. Una storia d’amore che compie un percorso impervio ed arzigogolato, unendo passato, presente e futuro con corde soffocanti impossibili da sciogliere.



Siamo rimasti legati indissolubilmente, nonostante la voglia di vederci annientati.



Beatrice Bennet (Bee) è una bella ragazza, estroversa ed esuberante, che lavora nel campo della moda e frequenta il principe Robert, erede al trono d’Inghilterra. La loro relazione non è vista con favore, in particolare dalla Regina, perché dà adito a continui scandali e pettegolezzi.

Malgrado ciò, Beatrice, a causa di un attentato, si trasferisce a Buckingham Palace, e qui si trova faccia a faccia con la guardia del corpo Mark Sinner (Sin), sua nemesi e complice in eventi avvenuti dieci anni prima. La rabbia e l’insofferenza di entrambi è palese, non perdono occasione per provocarsi e sfidarsi, ma alla fine scelgono una tregua per evitare che qualcuno sospetti qualcosa e scavi nel loro vissuto. Provano ad essere amici e a cercare di collaborare, soprattutto quando Beatrice, seppur titubante, accetta la proposta di matrimonio del principe.



Sono felice, senza alcun dubbio, ma sono anche preoccupata.



Una bella favola a lieto fine dunque? No, mi dispiace deludervi! Anzi, si può dire che sia invece l’inizio di un inferno per Bee, che diviene prigioniera a Palazzo, osteggiata dalla suocera e incompresa dal marito, impossibilitata a prendere qualsiasi iniziativa e fondamentalmente sola. Ed è a questo punto che prende coscienza che l’unica persona su cui può contare, nonostante i loro burrascosi trascorsi, è Sin.



E’ merito suo se sono ancora viva.



Un romanzo fosco, intriso di marciume, di cattiveria, di desideri di vendetta, di sadismo e perversione, intessuti stretti alla voglia di libertà, di giustizia e di felicità. Un romanzo che richiama la fiaba di Cenerentola, rivisitata alla luce dei giorni nostri e con un mondo della regalità corrotto e meschino. Un romanzo tagliente, graffiante e duro, indigesto e amorale, con una uniforme patina di cinismo e colpevolezza che, al di là di tutto, incanta e avvince.



Siamo nati per distruggerci, non per amarci.



Il parallelismo con la storia della compianta Lady Diana è evidente tra le righe, sia pur in modo blando e ben nascosto, e favorisce l’empatia e la solidarietà con Bee, che risulta comunque caratterialmente molto diversa. È determinata, scaltra, senza scrupoli, disposta alle peggiori bassezze per salvare sé stessa e Sin, una piccola ape che, infastidita oltre ogni limite, punge senza pietà.



Stuzzica un’ape e riceverai in cambio solo veleno!



Sin non vuole essere la guardia del corpo di Bee, perché trova inconcepibile rischiare la sua vita per una che vorrebbe vedere sottoterra. Gli ha rovinato l’esistenza, gli ha tolto ogni cosa, e sa che con lei potrà avere solo nuovi guai. Eppure non riesce a starle lontano, non può fare a meno di proteggerla e vegliare sul suo benessere.



Tu sei la mia rovina, piccola Bee.



Un libro originale, profondo e commovente nella sua tossicità, appassionante e brillante, che dimostra appieno come anche il “lato oscuro” possa essere attraente, e come alberghi in ognuno di noi, pure nei più insospettabili.



Sembra un’altra persona e non mi capacito di tutto questo cambiamento.



Consigliato a chi non ha timore di sporcarsi gli occhi con narrazioni forti!



Ci siamo dentro entrambi.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Echi in tempesta - Christelle Dabos
  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates