La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Ti ho trovato quasi per caso
Autore: Elle Kennedy
Editore: Newton Compton Editori (5 agosto 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Ci sono rischi che in amore vale la pena correre... Il college doveva essere la mia grande occasione per trasformarmi dal brutto anatroccolo che ero in un meraviglioso cigno. Invece, la confraternita in cui sono entrata è piena di ragazze crudeli, e faccio fatica a inserirmi. Così, quando le mie consorelle Kappa Chi mi hanno lanciato una nuova, umiliante sfida, non ho potuto dire di no. Devo sedurre il nuovo giocatore di hockey della squadra del campus. Conor Edwards non ha problemi a socializzare. È uno di quelli che si sentono sempre a proprio agio. E ci sa fare dannatamente bene con le ragazze. So che è al di fuori della mia portata: i tipi come lui non guardano quelle come me. Perciò non mi aspettavo che accettasse di aiutarmi. Invece di scoppiare a ridere, quando gli ho parlato della sfida ha acconsentito a salire di sopra con me e a fingere che stesse succedendo qualcosa tra noi. E adesso che sono qui con lui mi rendo conto di quanti pregiudizi avessi nei confronti dei ragazzi che hanno un certo successo. Sono nei guai. Ho come la sensazione che questo stratagemma potrebbe provocare un vero disastro...





Recensione

Non mi interessa chi sei stato. Mi importa chi scegli di essere adesso.



L’amore come “cura”, come antidoto alle proprie paure ed insicurezze, ed insieme come mezzo di “accettazione e rinascita” è al centro di quest’ennesimo capolavoro letterario della Kennedy.

Taylor Marsh è una studentessa della Briar University appartenente alla confraternita delle Kappa Chi. Ha da sempre un rapporto conflittuale col suo corpo formoso che non la pone a proprio agio nelle relazioni interpersonali, per questo ha una sola vera amica, Sasha.

Alla Festa del Doposbornia delle Vacanze di Primavera, a causa di uno stupido gioco, Taylor si ritrova a dover sedurre il bellissimo Conor Edwards, aitante giocatore della squadra di hockey. E’convinta che sarà l’ennesima umiliazione per lei, invece, inaspettatamente,  Conor decide di aiutarla a far credere a tutti che è riuscita a portare a termine brillantemente la prova. Da quella sera i due, per ragioni diverse, decidono di portare avanti la messinscena, ma le cose si complicano quando la farsa inizia a confondersi con la realtà…



Era soltanto uno scherzetto tra amici. Adesso abbiamo oltrepassato il limite, e non c’è modo di tornare indietro.



Una finta storia d’amore nata in maniera goliardica e frivola per puro divertimento, che finisce però per sconvolgere totalmente le vite dei protagonisti, inducendoli a fare i conti con sè stessi e i propri demoni interiori.

Taylor al liceo era vittima dei bulli per via del suo aspetto, ed ora all’università cerca di ritagliarsi il suo “posto al sole” affiliandosi alle Kappa Chi. Ben presto però viene anche qui presa di mira dalle consorelle più autorevoli e si relega passivamente ai margini della scena sociale. Quando Conor le propone di far finta di stare insieme, accetta sulla base della prospettiva di risollevare la sua posizione nella gerarchia della confraternita, non mettendo in conto assolutamente di potergli interessare per davvero…



La notte in cui ci siamo conosciuti, mi ha detto di non essere il tipo da relazioni stabili, e di non essere mai uscito con nessuna per più di qualche settimana.



Conor Edwards è il classico figo universitario, con un fisico perfetto, simpatico e divertente, cui corrono dietro tutte ma che non s’innamora mai. In realtà questo suo lato spensierato non è altro che una maschera dietro cui nasconde ferite profonde ed un radicato senso d’inadeguatezza. Taylor riesce a capirlo, a vederlo per ciò che è davvero, spingendolo a diventare una persona migliore. Forse ha finalmente trovato una ragazza per cui valga la pena rischiare di mettersi a nudo. Quando però il passato torna a reclamare il conto, allora ogni certezza faticosamente costruita inizia a crollare…



Preferisco che pensi che sono solo un altro stronzo palestrato, piuttosto che farle sapere cosa sono realmente.



La difficoltà di accettarsi e d’integrarsi, di affrontare i problemi, di lottare per emergere dai sensi di colpa, il coraggio di compiere scelte difficili e di assumersene la responsabilità, di fidarsi di qualcun altro e di non nascondersi dinanzi agli ostacoli, il legame coi genitori, il “nonnismo”, il “cyberbullismo”: in questo romanzo non mancano temi forti e spesso scomodi trattati con uno stile leggero ed ironico che da un lato ne stempera la portata e dall’altro sottolinea come le apparenze il più delle volte ingannano..



…se tu provassi ad accettarti, solo un pochino, potresti scoprire che anche tutti gli altri hanno le loro insicurezze.



Una “principessa” tutta curve ed un “principe” stupendo quanto tormentato sono dunque i protagonisti di codesta favola dei giorni nostri, che dipinge l’amore a mo’ di faro che guida la nostra barca alla deriva verso il porto, riuscendo a farci superare con la sua luce gl’innumerevoli scogli sparsi sull’oceano del nostro cammino.



Io e lei abbiamo trovato tutti i modi possibili per cercare di sabotare la nostra felicità, perché ognuno di noi è ricaduto in vecchie abitudini ed insicurezze. Ma quello che mi induce ad avere fiducia in noi è che siamo sempre riusciti a ritornare indietro. Insieme.



Consigliato a tutti, per comprendere appieno che l’amore è l’unica cosa per cui vale la pena correre il rischio!



Niente ha importanza, se tu mi odi.

 




Titolo: Non solo le stelle brillano in cielo
Autore: Alessia Malvestio
Editore: Bertoni (20 luglio 2020)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Kelly non è una ragazza per bene. Non crede nell’amore e non sogna il principe azzurro: vive la propria vita alla giornata, a cavallo tra i tanti locali di Roma e altrettanti trascurabili amanti. Non si fa scrupoli. Si gode i suoi diciannove anni in un modo che non molti approverebbero. Fino al giorno in cui conosce Adam. È bello, simpatico e, a differenza di tutti gli altri, desidera salvarla dal vortice di perdizione nel quale si ritrova. Eppure non si fida: Kelly infatti, sotto l’aspetto adulto e l’atteggiamento determinato, è fragile, fatica a respingere un passato che non riesce a trascurare. I due legano fin da subito, con la facilità di molte altre relazioni e la difficoltà di doversi fidare di qualcuno che la costringe a vedere inediti aspetti positivi di sé. Però c’è anche Vins, il cameriere del locale sotto casa. È talmente ossessionato da lei che Kelly si convince di vederlo ovunque. Lo scorge tra le vie della città, nei negozi, in periferia. Kelly lo teme, ma al tempo stesso ne è attratta: la sregolatezza con cui Vins affronta la vita sposa alla perfezione la filosofia che Adam sta cercando di combattere, quella con cui Kelly ha sempre convissuto. Quindi perché cambiare proprio adesso? Qual è la direzione giusta? Ma sia Vins che Adam non sono completamente onesti con lei, le mentono e la trattano come una marionetta nelle mani di avidi giocattolai. Una sensazione che la perseguita fin da quando era piccola. Kelly aveva quasi creduto di potersi meritare qualcosa di buono. E cosa fare ora? Fidarsi di Vins e il suo amore malato, o di Adam, con la sua dolcezza non del tutto sincera?





Recensione

Non serve sforzarsi di brillare per essere una pietra preziosa.



Kelly è una diciottenne romana che aspira a diventare una “stella”, ad affermarsi per dimostrare a tutti il suo valore. Non le resta che terminare il liceo per prendere finalmente il volo. Nel mentre si “gode” la vita facendo ciò che le pare, in particolar modo disprezzando i suoi genitori e frequentando locali nei quali rimorchia sconosciuti per qualche momento di piacere. Non le importa di altro all’infuori di sé stessa, finché nella sua quotidianità non irrompe Adam, un ragazzo dolce e gentile che non si lascia intimidire dalla sua facciata stronza ed egocentrica e che è invece determinato a portare a galla la “ragazza speciale” che ritiene Kelly sia. All’inizio infastidita ed esasperata, Kelly poi si affezionerà a lui, tanto da non poterne più fare a meno e da iniziare seriamente a mettersi in discussione…



Era stata a letto con tanti, forse con troppi ragazzi e da quando aveva conosciuto Adam i sensi di colpa avevano preso ad offuscarle la mente, come se la sua vita fino a quel giorno fosse stata tutta un immenso errore e lei se ne stesse rendendo conto solamente in quel momento.



Un romanzo intenso e sconvolgente, un calcio al bassoventre che obbliga a ritenere vero il detto “l’apparenza inganna”, un viaggio terribile nel passato e nel presente di due persone agli antipodi più simili di quanto loro stessi immaginano, una lotta per la sopravvivenza in seguito alla discesa all’inferno sul carro di un destino beffardo.

Violenza, morte, ingiustizia e bugie lastricano l’indigesta strada della narrazione, dove salti temporali necessari alla comprensione di eventi e comportamenti si alternano stridendo ai meravigliosi momenti che vedono la nascita del tenero legame tra i protagonisti. Legame assolutamente inusuale ma profumato di magia su cui si abbatteranno fendenti non facili da schivare…



Lo amava, ma sarebbe davvero riuscita a fingere che nulla fosse successo?



Ferita e distrutta da chi avrebbe al contrario dovuto proteggerla, Kelly si è rinchiusa in una corazza di strafottenza e menefreghismo e tenta di lenire il suo dolore stordendosi con alcool e sesso occasionale. Non crede nell’amore e non lo cerca, perché non è altro che un cappio stretto al collo.

Serio e generoso, disponibile ed affidabile, Adam ha deciso che aiuterà Kelly a capire chi è realmente per evitarle futuri rimpianti. Anche lui però ha i suoi demoni da affrontare e forse per farlo ha parimenti bisogno di lei…



Forse dovevano darsi una mano a vicenda, per sfuggire dal buio nel quale erano sprofondati, per trovare ognuno il proprio angolo di redenzione.



Una storia “spinosa”, intrisa di crudeltà e solitudine, di sofferenza e disperazione, di tempo perso e scelte sbagliate, ma al contempo una storia d’amore e di rinascita, di coraggio e cambiamento, di accettazione e speranza. Una storia atipica, sicuramente contorta e pregna di sfumature tetre e ripugnanti, eppure proprio per questo intensa e struggente, affascinante e realistica, poiché la perfezione non è di questo mondo ed il massimo cui si può aspirare è una vita “normale”, soprattutto dopo aver assaggiato esclusivamente tradimenti e dolore.



Non era forse lecito desiderare una storia felice in mezzo a tante storie tristi? Non era forse diritto di ognuno sperare in un futuro migliore?



Consigliato a tutti per riflettere ed evitare di giudicare gli altri senza conoscerli in profondità!



Tutti commettono errori. L’importante è rialzarsi, rimediare e voltare pagina.


 




Titolo: La scelta
Autore: Lucrezia Ruggeri
Editore: StreetLib  (27 settembre 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


Basta una notte per prendere la decisione più importante della propria vita?
È questo il dubbio che tormenta il senatore James McKenna.
Nell’arco di poche ore dovrà ripercorrere tutta la sua vita, dai momenti più belli a quelli più
disperati, ma soprattutto dovrà scegliere fra Catherine, la donna che ha amato e con la quale è
stato sposato per tanto tempo, e Alessandro, il nuovo amore che ha dato un altro senso alla sua
vita.
Cosa fare?
Chi scegliere?





Recensione

Che differenza c’è nell’amare un uomo o una donna? Nessuna, se il sentimento è ricambiato.



Dolore, amore e dubbi emergono con prepotenza da questo libro, sottolineando come la vita abbia dei suoi disegni che il più delle volte non coincidono con i nostri. La felicità raggiunta può di colpo svanire e lasciare a raccattare i cocci rimasti, che spesso, ricomposti, assumono una forma diversa e imprevista da quella che conoscevamo, spingendoci a dover fare i conti con essa.

James McKenna è un senatore dello stato di Washington, volato a New York da Seattle per riflettere a fondo su una scelta che deve compiere e che si ripercuoterà sulle persone che ama. In una notte inquieta ripercorre la sua esistenza partendo dal momento della sua entrata in politica al fianco del senatore Henshall, passando per il matrimonio con la figlia Catherine fino alla tragica perdita del figlio Gregory. Un lutto devastante che segna una crepa profonda nel rapporto con la moglie, rinsaldatosi solo dopo la notizia della sua malattia. Pian piano le cose prendono una nuova stabilità, di cui James sembra soddisfatto, almeno finché la sua strada non incrocia quella di Alessandro, un giovane italiano anche lui ferito dal destino…



Alessandro lo faceva stare bene, lo faceva sentire vivo come non accadeva da troppo tempo, e quando stava con lui non era più James il senatore o James il devoto marito. Era sé stesso e basta.



L’amore è un sentimento forte e sfacciato, che s’intrufola all’improvviso nel nostro cuore e non ci lascia scampo. Non chiede permesso, se ne frega se non è il momento adatto per invadere e mettere a soqquadro i nostri progetti, non si ferma dinanzi ai sensi di colpa e agli ostacoli. Ci mette in situazioni sovente spiacevoli, ci impone di metterci a nudo e rivelare la nostra vera natura infischiandosene delle conseguenze. Ma a volte questo ci dona il coraggio di prenderci quella fetta di felicità cui tutti abbiamo diritto…



È ora che cominciamo a vivere alla luce del sole una storia che abbiamo lasciato in sospeso per troppo tempo, non credi?



James è un brav’uomo, onesto e semplice, che, con l’appoggio e la stima del senatore Henshall, approda nel mondo politico della West Coast. Dopo aver conosciuto la figlia Catherine ne resta affascinato e alla fine riesce a sposarla. Hanno un figlio, Gregory, che li rende ancora più uniti e complici, fino a quando lo perdono a causa di un automobilista ubriaco. Il rapporto matrimoniale non regge al peso della sofferenza e all’orizzonte si profila lo spettro del divorzio. Catherine però si ammala, e James sceglie di restarle accanto. Superato anche questo scoglio, la coppia decide di rimanere insieme anche se l’amore di un tempo adesso si è trasformato in amicizia. James, ributtatosi in politica, conosce Alessandro, giovane gay grintoso e determinato, che diviene il suo assistente, e finisce per innamorarsi di lui. Malgrado questo sentimento sempre più incontrastabile, lasciare Catherine non è così semplice…



Io non intendo lasciarti. [….] Senza di te non sarei la metà dell’uomo che sono. Tu avrai sempre un posto speciale nel mio cuore.



Un romanzo dal sapore forte come un vero caffè italiano, con una zolletta di zucchero che non stempera del tutto l’amaro della bevanda scura. Un romanzo che affronta temi difficili, come la perdita di un figlio, il crollo di ogni certezza, la lotta contro il tumore, l’accettazione dei propri sentimenti, la paura di perdere i propri cari, la forza di risollevarsi. Un romanzo commovente e a tratti straziante, che però alla fine fa trionfare la speranza che c’è una luce anche in fondo al tunnel più buio, basta trovare il coraggio di afferrarla…



La vita è solo una, amore mio, non possiamo sprecarla con rimpianti inutili e rimorsi senza senso.



Consigliato a chi crede che l’amore non sia mai “sbagliato”!

 

 




Titolo: L'impero del vampiro
Autore: Jay Kristoff
Editore: Mondadori (14 settembre 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Sono passati ventisette lunghi anni dall'ultima alba. Per quasi tre decenni, i vampiri hanno mosso guerra all'umanità; hanno costruito il loro impero eterno, a costo di demolire il nostro. Ormai, solo poche minuscole scintille di luce resistono in un mare di oscurità. Gabriel de León, metà uomo, metà mostro e ultimo dei Santi d'argento - confratello nonché una delle migliori spade del sacro Ordine d'argento, dedito a difendere il regno dalle creature della notte -, è tutto ciò che si frappone tra il mondo e la sua fine. Imprigionato dagli stessi mostri che ha giurato di distruggere, è costretto a raccontare la sua storia. Una storia di battaglie leggendarie e amore proibito, di fede perduta e amicizie trovate, della guerra del Re Sempiterno e della ricerca dell'ultima speranza rimasta all'umanità. Il Sacro Graal.





Recensione

I libri sui vampiri sono, ormai, abbastanza démodé. L’ultimo che ho letto è stato il buon Crave, che decisamente non mi ha risvegliato alcun amore per i non-morti…

Ma! Qui stiamo parlando di Jay Kristoff, e non potevo certo lasciarmi sfuggire il suo nuovo romanzo!

L’impero del vampiro bisogna sottolineare subito che è un libro esclusivamente per adulti, e per adulti non troppo sensibili al linguaggio volgare, alle scene splatter e alla violenza.

Il cacciatore di vampiri, Gabriel dè Leon, è nella prigione dei suoi acerrimi nemici, in attesa di essere giustiziato. Prima, però, gli viene imposto un ultimo compito: narrare la sua storia dal principio, quella del famoso eroe che è riuscito nell’impossibile impresa di uccidere l’imperatore dei vampiri e a trovare il Graal, l’unica arma in grado di distruggere le creature della notte.

Il romanzo è così suddiviso su ben tre linee temporali:

  • ·       quella del presente, dove Gabriel è in prigione;
  • ·    quella della sua adolescenza, in cui il mondo del giovane Gabriel è invaso dai vampiri e il destino lo porta al sacro Ordine d’argento,  dove sarà addestrato per essere un Cacciatore;
  • ·       ed infine la parte di un Gabriel trentenne, ubriacone e ostile, molto lontano dall’eroe di cui tutti narrano, che trova il Santo Graal.

Faccio questa netta distinzione poiché Jay Kristoff mescola queste parti continuamente, saltando da una linea temporale all’altra, e personalmente mi è molto piaciuto. Odio le storie con “troppe spiegazioni”, ovvero in cui tutte le informazioni di quel tale mondo vengono spiattellate al lettore come una traccia scolastica fin dall’inizio; trovo molto più realistico questo modo di descrivere quasi per scontato, e mi piace capire le cose pian piano, anche i più semplici meccanismi, anziché avere tutto subito ben chiaro!

Gabriel è un personaggio meraviglioso! Da giovane idealista, buono, coraggioso, onesto, si trasforma in quest’uomo amaro, stanco di tutto, ironico e pungente.

 

 

“Che genere di eroe saresti?”

Gabriel rise, scuotendo il capo. “Chi cazzo ti ha detto che ero un eroe?”

 

 

Ho apprezzato in egual modo tutti gli altri personaggi, soprattutto i più burberi e volgari sinceramente Ahah Forse mi è dispiaciuto soltanto che, dovendo saltare da una linea temporale all’altra, non abbiamo avuto molte occasioni di conoscere per bene alcuni di loro…

Come per Nevernight, anche qui ritroviamo un mondo assolutamente ben caratterizzato, forte di schieramenti politici avversi, culture con modi di dire e abitudini proprie, descrizioni di città e luoghi molto interessanti e suggestive. Tanti argomenti e problemi attuali, quali la discriminazione, il pregiudizio, le differenze di classi sociali.

L’atmosfera è perennemente oscura e sinistra, perfetta per chi vuole immergersi in una lettura dai toni halloweeiani! In più, in questo romanzo non troverete vampiri sbrilluccicosi, avrete ben 900 e passa pagine da leggere, e tra i vari capitoli ci sono delle illustrazioni a tema di Bon Orthwick davvero incredibili!

Non vedo l’ora di leggere il prossimo volume!

 

 

C’è un tempo per la sofferenza, uno per i canti e uno per ricordare con affetto tutto ciò che è stato e non è più.

Ma c’è un tempo per uccidere.

Un tempo per il sangue.

Uno per la rabbia.

E uno per chiudere gli occhi e diventare ciò che l’inferno vuole che tu sia.


 




Titolo: Da una notte a per sempre
Autore: Alexandrea Weis
Editore: Delrai Edizioni  (22 luglio 2021)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Madison Barnett trascorre la notte con uno sconosciuto per dimostrare a se stessa che può trovare un uomo adatto e attraente con cui perdere l’innocenza e continuare a studiare al college in tutta serenità, ma la vita le presenta presto il conto: non riuscirà per anni a dimenticare Harry e il suo modo di sedurla. Da quel giorno, infatti, ogni esponente di sesso maschile non è stato all’altezza dell’amante occasionale incontrato in un bar, finché non viene assunta come architetto presso la Parr and Associates e proprio lui ritorna nella sua vita per una casualità sconcertante. Tra le richieste assurde del suo capo e l’iniziazione al piacere con un uomo che all’apparenza non vuole nessun coinvolgimento emotivo, Madison si sentirà confusa e alla fine deciderà che è ora di provare a realizzare davvero i suoi sogni e non mettere più se stessa da parte. Perché per amore vale la pena combattere, ma senza dimenticare che è importare avere rispetto per i propri sogni.





Recensione


Sai, non conta se li chiamiamo matrimoni, relazioni o accordi. Alla fine è il modo in cui due persone si sentono importanti l’uno per l’altra che conta.



Un romanzo all’apparenza banale, con una storia scontata e priva di adrenalina, che regala invece un intreccio molto complesso che mette ben in evidenza come l’amore possa essere a volte un sentimento non facile da gestire.

Madison Barnett è un giovane architetto neoassunta presso la “Parr and Associates”, che si occupa di costruire case di lusso. Il suo capo è Hayden Parr, un uomo estremamente affascinante che le ricorda il ragazzo conosciuto in un bar cinque anni prima con cui ha passato una notte indimenticabile, Harry. Ma sarà davvero lui? O forse è meglio non indagare per via del rapporto lavorativo che li lega?  Piena di dubbi, Madison sceglie di correre il rischio, perché Harry è l’unico uomo che le abbia fatto battere il cuore…



Mi ha rovinata. Non c’è confronto con gli altri uomini.



Un amore sbocciato per caso, la paura e l’ingenuità di capirlo, il rimpianto per quello che avrebbe potuto essere, il destino che offre una seconda occasione, la realtà che cozza con le aspettative, gelosie, insicurezze, traumi emotivi da superare, il coraggio di fare una scelta dolorosa: in questo libro c’è un caleidoscopio di temi che si mescolano e rendono interessante ed originale una trama altrimenti blanda.

Madison è una ragazza cosciente del suo valore in ambito professionale, ma non altrettanto sicura di sé nei confronti degli uomini. Dopo aver conosciuto Harry, non ha più provato interesse per altri. Ma Harry non l’ha più rivisto, finché non se lo ritrova sul posto di lavoro come suo capo e, quando comprende che neanche lui l’ha dimenticata, tenerlo a distanza non sarà facile…



Sei stata l’unica donna per me dalla nostra prima notte insieme.



Hayden Parr è un uomo distinto e sexy, in carriera e divorziato, che non ha interesse ad avere una relazione seria ma soltanto avventure di letto. Quando ritrova Madison, la ragazza di cinque anni prima che ha disperatamente cercato invano, pensa di poterle offrire lo stesso per riaverla con sé. Forse però non è abbastanza…



Un uomo che non poteva dare tutto se stesso non sarebbe mai stato completamente presente per lei.



Una lotta tra cuore e mente, tra desiderio e terrore di venire di nuovo feriti nel profondo, tra realtà e speranza, con ampio spazio dedicato alle scene hot e ai personaggi secondari che arricchiscono la struttura narrativa. Una lettura leggera ed impegnativa al contempo, una fiaba metropolitana che cattura e spinge a riflettere sulle dinamiche di una relazione, su ciò che si vuole davvero e sulla capacità di superare i propri demoni per amore…



Voglio un’altra possibilità, Madison. Un’occasione per rimediare a tutte le mie mancanze.



L’amore arriva inaspettato, spesso però non è facile riconoscerlo. Ma se la vita ci offre una seconda chance allora dobbiamo approfittarne, perché non ne avremo un’altra. Sta a noi scegliere la via della felicità…



Una volta ti ho detto che una donna mi aveva cambiato. Lei ha cambiato tutto quello che volevo nella mia vita. Mi ha fatto desiderare qualcosa di più delle storie prive di emozioni.



Consigliato a chi ama le favole moderne dove ci si salva da sé!


 




Titolo: Non era niente
Autore: Joy Clare Madness
Data di pubblicazione: 26 settembre 2021
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Verena Carinci ha 17 anni, ma è già stanca. Nata nella famiglia sbagliata, surclassata da vessazioni, cammina fiera e speranzosa verso il suo obiettivo: diventare una tatuatrice.
Frank Croce, ha un passato difficile alle spalle e ogni suo tentativo di dimenticare ha come sfondo il rumore del lago. È deciso a realizzare il suo grande sogno: vogare tutta la vita ascoltando il suono dei remi che accarezzano l’acqua.
Cos'hanno in comune Verena e Frank?
Niente, all'infuori di un singolo attimo. Ed è proprio quello a fare la differenza.
Una punizione imposta, una festa e una scuola troppo piccola per evitarsi saranno lo scenario della collisione di due mondi solo apparentemente distanti.
«Non farlo.»
«Vere, io tornerò da te, sempre… »





Recensione

Non serve dire «lo voglio» per dichiararsi amore, basta scegliersi ogni giorno, attimo dopo attimo.



Una storia d’amore dal sapore incredibile e meraviglioso della magia, che sfida il tempo e la logica sulle ali di un qualcosa di unico e inarrestabile, una riscrittura con la penna contemporanea della “fiaba”, dove gli ostacoli  e perfino il destino avverso nulla possono contro la prepotenza dei veri sentimenti, uno scontro struggente tra mente e cuore, tra razionalità ed emozioni strabordanti che induce a credere a Venditti quando dice: “gli amori non finiscono…fanno dei giri immensi e poi ritornano.”

Verena Carinci è una studentessa liceale “dark” di Sabaudia, scostante e solitaria, cui piace disegnare a matita sul blocco che porta sempre con sé e che sogna di diventare tatuatrice. A scuola è presa di mira dal professor Vitali, maschilista e pervertito, e, dopo l’ennesimo richiamo da parte della preside, il padre decide di farle cambiare atteggiamento iscrivendola al locale circolo di canottaggio. Verena è furiosa, ma ben presto scopre la bellezza di questo sport, che sembra farle dimenticare per un po' le sue ferite.

Frank Croce è uno studente liceale promessa del canottaggio. Riservato e taciturno, vive con la zia dopo la morte della madre e ha ben chiaro il suo futuro: entrerà nelle Fiamme Gialle e partirà per Napoli, dove abita l’adorata sorellastra.

Ad una festa Frank e Verena s’imbattono l’uno nell’altra e, da quel momento, niente sarà più come prima…



“Ho trovato il mio posto nel mondo: è tra le braccia di Francesco Franco Croce.”

“La voglio, la amo. Non riuscirò mai a lasciarla andare.”



Un libro stupendo, tenero e disarmante nella sua dolcezza, doloroso e triste nella sua tragicità, venato di sensi di colpa e occasioni perdute, di amicizia e giustizia, di incomprensioni e tradimenti, di altruismo e rinascita. Un libro che affronta temi delicati ed ostici che fanno da sfondo sanguigno alla purezza abbagliante dell’amore tra Verena e Frank, un amore “sbagliato” che appare incontrovertibilmente giusto e inevitabile. Un libro che reca in dono un messaggio di speranza e fede usando le chiavi della leggerezza e dell’umorismo.



Fidati di te e non dei tuoi ricordi.



Verena e Frank provengono da ambienti diversi, hanno vissuto esperienze diverse, il loro avvenire li conduce su strade diverse, ma, malgrado ciò, le loro anime ferite desiderose di libertà ed indipendenza si riconoscono immediatamente e si connettono indissolubilmente. Un legame nato per caso, tra una vogata e un passaggio in motorino, tra uno sguardo e un bacio, che nessuno dei due voleva perché ha posto fine alla loro ordinaria e piatta quotidianità, ed è diventato impossibile da negare.



Amare non vuol dire essere sereno, ma – al contrario – vuol dire essere sempre sul filo del rasoio e sbagliare spesso. Perché non si è lucidi quando si ama. Perché ragioni con il cuore o forse non ragioni più.



Una delle più belle storie d’amore che ho mai letto, semplice eppure d’impatto, che parte in sordina per rapirti poi completamente ed indurti a sognare. Un romanzo consigliatissimo anche ai più cinici e ai meno romantici perché “se la vita è fatta di attimi, possiamo tentare di saccheggiarne il più possibile.”



“Guardami e dimmi cosa vedi.”

“Casa. Ecco cosa vedo.”


Post più recenti Post più vecchi Home page

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates