La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

























































































Titolo: Winter Sonata
Autore: Angela Contini
Data di pubblicazione:  (30 aprile 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗💗













Inghilterra 1848
Costretto dall'amata zia Maud, Aidan James Rowling, duca di Langley, si imbarca per le Americhe alla ricerca di Annabelle Smith, una giovane sfortunata di cui la zia, mentre era in vita, si occupava. Di certo non si aspetta di trovare una ragazza abbigliata in modo discinto, che cerca di scappare dalla finestra del primo piano di un bordello di New York. Per tenere fede alla promessa fatta alla zia e per ottenere le fabbriche di sua proprietà che ella gli ha garantito in cambio, Aidan, suo malgrado, porta Annabelle con sé in Inghilterra, nell'Hertfordshire, come ospite poco desiderata del suo maniero, convinto che presto si libererà di lei. Ma non ha fatto i conti con l'indomita Annabelle, la quale fa di tutto per convincerlo che, nel bordello, non era affatto una prostituta, ma una semplice pianista. I due, quindi, ingaggiano una lotta a colpi di retorica che li porterà a scoprire molto l'uno dell'altra. Ci sarà un perdente e ci sarà un vincitore. Ma quando la posta in gioco è il cuore, forse, a perdere, saranno entrambi.
Sulle note di una melodia improvvisata, che accompagna l'inverno inglese, Aidan e Annabelle non saranno più così convinti di poter fare a meno l'uno dell'altra, ma troppo li divide: origini, ricchezza e qualcuno che trama alle loro spalle.
















Titolo: L'amore non si spiega
Autore: Katy Evans
Editore: Newton Compton Editori (31 gennaio 2020)





Giudizio: 💗💗💗💗













Ci sono notti che non puoi dimenticare
Sara Davies ha ventotto anni e vive a New York. Danza da quando era una bambina e sogna di diventare una ballerina professionista. Ma un incidente l’ha costretta a mettere in pausa le sue ambizioni e a smettere di ballare. E così, in attesa di una riabilitazione completa, lavora nella reception di un lussuoso albergo. Quando, pur di non perdere un taxi, accetta di dividerlo con un completo estraneo, non sa ancora che la sua vita sta per cambiare. L’affascinante sconosciuto, infatti, alloggia proprio nell’albergo in cui lavora Sara e la notte che stanno per trascorrere insieme sarà indimenticabile. Ma, una volta tornati alle loro vite, saranno in grado di lasciarsi quella passione travolgente alle spalle?













Recensione
L'amore si può perdere in qualunque momento,  ma si può trovare con la stessa rapidità.






È possibile innamorarsi a prima vista di uno sconosciuto cui si è scroccato un passaggio in taxi? Sì, soprattutto se quello sconosciuto è un gran figo, moro e tenebroso!
Sara, aspirante ballerina di Broadway, attualmente receptionist al Four Season di New York, bella e sfacciata, si sente subito attratta da Ian, il “sexy maniaco del lavoro” che incontra all’uscita dell’aeroporto. Dopo un approccio sfrontato nel taxi condiviso, Sara si ritrova il bel fusto nel suo hotel e, complice l’evidente chimica tra loro, cede alle sue avances. È la classica avventura di una notte, o forse no…
Ian va via, ma Sara continua a sognarlo, sperando d’incontrarlo di nuovo, anche se non conosce neanche il suo nome…





Dopo di lui non mi è più capitato di fare sesso. Ma tanto, a cosa servirebbe? Non ci sono paragoni. È impossibile trovare un altro come lui. Aspetterò d’incontrarlo di nuovo, ma come diavolo faccio a trovarlo?






Un giorno, inaspettatamente, se lo ritrova davanti a Central Park: Ian è il nipote della signora Ford, per cui Sara lavora come dog-sitter, in seguito al licenziamento dal Four Season. Anche Ian, produttore cinematografico, non ha smesso un’istante di pensare a lei e, arrivato al “suo” hotel, era rimasto profondamente deluso di non averla trovata.





Il pensiero che avrei potuto non incontrarla mai più, dato che aveva perso il lavoro nell’hotel in cui alloggio, mi aveva scombussolato. […] La desideravo, e non mi piace farmi sfuggire quello che voglio.





Inizio di una meravigliosa “love story”? Eh no, purtroppo Ian è… sposato!!! Ma tranquilli, non è un mascalzone, sta divorziando dalla moglie perché è stata lei a… tradirlo!!! (ma come??!) Tuttavia Sara ha paura d’impelagarsi in una situazione complessa (è da un anno e mezzo che i coniugi non trovano un accordo) tanto più che pure i suoi genitori si stanno separando, e quindi sa bene com’è difficile. Ian le propone quindi una relazione senza impegno, poiché non può rinunciare a lei, ma Sara saprà mettere in gioco solo il suo corpo, o è già troppo tardi?





Siamo la musica e il ballo, l’accordo e la variazione, il violino e il musicista… lo spasimo e l’unguento….



È difficile credere che esista qualcun altro, che ci sia la reale possibilità di cambiare la situazione.





Una storia d’amore non convenzionale, che cammina sul filo della morale, ricca di scene hot, di una buona dose di sfrontatezza, ma con uno sfondo dolce e tenero, che simboleggia i reali sentimenti dei protagonisti.
Sara può sembrare una tipa insolente e un po’ fredda, in realtà ha solo paura (giustamente!) di soffrire, di ritrovarsi col cuore spezzato. Stessa paura di Ian che, dietro l’apparenza granitica e imperturbabile, è un uomo che soffre per essere stato tradito da chi amava, e non è facile per lui fidarsi nuovamente di qualcuno.
Toccante la “disperazione” ed il “bisogno” che l’uno ha dell’altra, come due anime inquiete che solo insieme riescono finalmente a trovare loro stesse. Ian, in particolare, malgrado la sua problematica vita privata, non è diventato un uomo cinico e disilluso, ma è disposto a darsi un’altra possibilità con Sara, perché ha ancora speranza di poter amare ed essere amato. Una “lezione” importante che fa tornare in mente Nicholas Sparks e Le parole che non ti ho detto, questa volta corredate da un happy end!
Altra “massima” che emerge dal libro è “non smettere mai di inseguire i propri sogni”, perché quando meno ce lo si aspetta, si realizzano! Sara vuole diventare una ballerina professionista e sfondare a Broadway, ma, dopo due anni di stop dovuto ad una frattura alla caviglia, non riesce a superare un provino che sia uno! Proprio quando sta per accantonare tutto, un foglio di giornale le vola davanti: c’è una selezione per una nuova compagnia! Sarà l’inizio di una grande carriera!
Molto interessante anche l’attenzione dedicata alla storia d’amore dell’amica e coinquilina Bryn col magnante Christos, che le fornisce il capitale per avviare la sua linea di abiti, la “House of Sass”, e che è oggetto di altro stupendo romanzo (Amore impossibile), creando una “continuità narrativa” davvero intrigante!
Uniche “pecche” secondo me, la superficialità nella trattazione del rapporto tra Sara e i genitori, considerando che il loro divorzio è fonte di immenso dolore e angoscia per lei; e il divorzio di Ian, che per buona parte del libro appare “una rogna senza fine”, e poi, improvvisamente, nel giro di due pagine, si risolve ogni cosa!
Malgrado queste “piccolezze”, L’amore non si spiega è un romanzo meraviglioso, intenso e passionale, come solo il vero amore sa essere! Consigliato a chi ama le storie importanti che nascono in maniera inaspettata!





Il potere dell’amore è infinito. Basta aprirsi e lasciarlo entrare, perché quando si aprono le porte l’amore non può far altro che insinuarsi.




Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates