La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Come un fulmine a ciel sereno
Autore: Ali McNamara
Editore: Newton Compton Editori (1 agosto 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Sky monitora la sua vita esattamente come fa con il clima: con rigore e un preciso approccio scientifico. La sua professione di meteorologa l’ha portata a girare il mondo alla scoperta dei fenomeni atmosferici più suggestivi… ma per il momento i suoi sogni sembrano essere andati alla deriva: infatti deve accontentarsi di un incarico su un’isoletta al largo della Cornovaglia, dove con l’alta marea i collegamenti con la terraferma si interrompono. Ma non è questo il problema peggiore: Sky dovrà lavorare al fianco di Sonny Samuels, un presentatore televisivo locale che non sa qual è la differenza tra un temporale e uno tsunami. Come se non bastasse, Sonny si lascia suggestionare da leggende locali sulle maree che non hanno alcun fondamento. Ma nonostante lo scetticismo di Sky, il fascino di quel mare così inquieto e imprevedibile finirà a poco a poco per conquistarla. E chissà che persino i suoi pregiudizi sulla vita, e su Sonny, non finiscano per crollare uno a uno...






Recensione


Fino a quando non accetterai appieno di non essere più quella persona, non riuscirai mai ad andare avanti come si deve.



Un delizioso e bizzarro paesino della Cornovaglia e un’isola di marea un tantino “affollata” fanno da cornice alla rinascita di una meteorologa determinata a non arrendersi alla malattia che ha preso il controllo del suo corpo.



La malattia fa parte di me, ma è una parte, appunto, non mi rappresenta per intero. Non glielo permetto.



Sky Matthews è una meteorologa altamente qualificata in forza al Met Central di Londra, dove ritorna dopo un lungo periodo di assenza per motivi di salute. Al fine di favorirne un reinserimento “morbido”, viene spedita a St. Felix, in Cornovaglia, per valutare insoliti eventi meteorologici registrati negli ultimi tempi. Sarà affiancata da un’assistente, la giovane universitaria Talia, brillante e dolce e, a sorpresa, da un presentatore televisivo, Sonny (Jamie) Samuels.

Sky non prende bene il suo arrivo, innanzitutto perché dovrà conviverci nella casa sull’isoletta di Aurora, dove sarà allestita la stazione meteo, e poi perché Sonny non è un meteorologo e dovrà spiegargli ogni cosa. Una “fatica” aggiuntiva non prevista che scombussola i piani prestabiliti e le fa dubitare di riuscire a portare a termine l’incarico senza problemi, come sperava.



Tutta la mia accurata pianificazione è finita alle ortiche.



Un romanzo stupendo, coinvolgente e commovente come pochi, sorprendente e “magico” come un tramonto cornico che bacia il mare. Un romanzo originale, che mescola elementi di diversi generi, dal romance al giallo, in un uragano di emozioni e scoperte davvero incredibili. Un romanzo con al centro il tempo e i suoi misteri, antiche leggende e profezie, e una squadra di “detective” tanto improbabili quanto geniali e coraggiosi. Un romanzo che parla dell’esistenza e delle sue sfide, della forza di lottare e di non cedere, della difficoltà di accettare l’aiuto degli altri e, soprattutto di sperare ancora di essere amati per ciò che si è.



Che motivi avrebbe Jamie di guardarmi una seconda volta, quando sono ridotta così?



Il libro affronta un tema molto importante, ma oggigiorno poco conosciuto; quello delle disabilità invisibili. Un “mostro” nascosto nell’intimo che tenta di prendere il sopravvento se non lo si tiene a bada, e che nessuno può “vedere”. Un “mostro” di cui spesso ci si vergogna e di cui non si parla per evitare giudizi e compatimento, comportamento che inevitabilmente può condurre a conclusioni sbagliate. Un “mostro” che è più comune di quanto si pensi, basta soltanto trovare la spinta di aprirsi e di voler ascoltare gli altri.



So benissimo come ti senti. Capisco la tua paura.



Sky è una donna indipendente, professionalmente realizzata, che deve però combattere ogni giorno con una malattia cronica che le impone ritmi diversi da quelli cui era abituata. Con il lavoro a St. Felix cerca di recuperare la sua credibilità scientifica e la stabilità personale; in fondo si tratta soltanto di monitorare il meteo, può farcela.



E’ solo per l’estate.



Invece, ben presto Sky si ritrova invischiata in una faccenda molto più complessa dello studio dei fenomeni meteorologici e, insieme a Talia, Jamie e Fisher, il custode dell’isola, si ritroverà ad investigare su navi “fantasma”, strani “messaggi” e gallerie segrete.



Sembra proprio che tutti noi siamo stati portati qui sull’isola per una ragione precisa, vero?



La razionalità pare cedere il passo all’inspiegabile, le certezze vacillano sotto i marosi dell’evidenza, i preconcetti si sgretolano dinanzi alla prepotenza dei sentimenti e la quotidianità assume una sfumatura più calda e nitida. Il puzzle si compone pian piano e rimette a posto anche i pezzi dei protagonisti.



Chiunque si fermi qui per un certo periodo di tempo, di solito vive un qualche tipo di esperienza. […] Qualcosa che nessuno di noi è in grado di spiegare, ma che cambia noi, la nostra vita e porta con sé sempre cose belle.



Una storia bellissima e struggente ambientata in uno scenario da favola, dove la magia permea l’aria e mostra la strada per la felicità. Una storia cruda e reale, che testimonia un disagio fisico spesso sottovalutato e denigrato, meritevole al contrario di estrema attenzione al pari degli altri. Una storia d’amore, d’amicizia, di affetto e comprensione, di sofferenza, di intrighi e ricatti, di seconde possibilità e rivincite. Una storia che insegna ad amare incondizionatamente e a lasciarsi amare.



Posso solo prometterti di trattarti come la persona che amo.



Consigliato a tutti, per conoscere un mondo ignoto ai più, e per godersi una narrazione brillante ed appassionante!



La vita va vissuta e non bisogna farsi fermare dalla paura di ciò che potrebbe accadere.

 



 




Titolo: Il problema sei tu
Autore: Anna Zarlenga
Editore: Newton Compton Editori (18 luglio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Vittoria disegna abiti da sposa. Le sue creazioni sembrano uscite da una favola, un po' come la sua vita: ama follemente il suo lavoro, ma soprattutto ama Dario, bello e in carriera proprio come lei. È sicura che presto le chiederà di sposarlo, regalandole il lieto fine che tanto aspetta. O almeno così crede. Basta infatti un imprevisto, una questione ereditaria da risolvere, a far vacillare le sue certezze. Costretta a vendere la vecchia casa di famiglia a Positano, Vittoria parte da Milano alla volta della costiera amalfitana. È decisa a unire l'utile al dilettevole e a concedersi anche qualche giorno di meritato riposo, mentre tenta di risolvere il problema immobiliare. Ma non ha fatto i conti con il passato. Né con Andrea, l'amico più caro durante le indimenticabili estati trascorse a Positano, ora medico di base del paese. Il timido ragazzino di un tempo è diventato un uomo affascinante e sicuro di sé, ed è intenzionato a darle del filo da torcere: sono le sue zie quelle che Vittoria vorrebbe buttare fuori dalla casa in cui vivono da tantissimi anni. Entrambi sono determinati. Nessuno dei due è disposto a cedere. Ma la guerra in corso tra loro potrebbe risvegliare sentimenti sempre più difficili da ignorare...








Recensione

Non tutto quello che sembra perfetto alla fine lo è.



Un amore sopravvissuto al tempo e alla distanza, alla paura e al dolore, che trova finalmente il coraggio di vivere dinanzi al mare incontaminato della bellissima Positano.

Vittoria è una famosa stilista di abiti da sposa, con un rinomato atelier a Milano. È pienamente soddisfatta del suo lavoro, tanto da pensare ad altri progetti, e anche sentimentalmente le cose vanno come preventivato: Dario, il manager che frequenta da un anno, pare intenzionato a chiedere la sua mano. Tutto perfetto dunque, finché sua madre non decide di spedirla a Positano, per vendere la casa che possiedono lì ma in cui non vanno ormai più da anni, sedici per l’esattezza. Il suo compito è quello di mandare via le inquiline, due signore anziane, il cui contratto d’affitto è in scadenza, per poter procedere con le pratiche immobiliari.

Sembrerebbe una questione di facile risoluzione, se non fosse che sono le zie di Andrea, suo primo e sfortunato amore, ora affascinante e battagliero medico del paese, pronto ad impedirle di portare a termine il suo proposito.



Credevi forse che sarei stato in un angolo a guardare?



Un romanzo frizzante e divertente, avvolgente e stuzzicante come la brezza marina che entra da una finestra aperta, incalzante ed impetuoso come le onde che baciano a ripetizione la battigia. Un romanzo profondo ed intenso, emozionante e commovente che mescola presente e passato in un parallelismo magnetico ed accattivante. Un romanzo che si sviluppa a mo’ di intreccio di odio e amore, di passione e ragione, di incertezza e desiderio, su di un abito unico e disperatamente ricercato che prende forma a piccoli passi.



Leggera come la spuma del mare. Ma non fragile.

Anche una goccia può creare un solco.



Vittoria adorava Positano, e avrebbe voluto restarci per sempre. La vita però a volte sceglie per noi e ci indirizza su altre strade. A Milano ha saputo realizzare i suoi sogni, farsi un nome ed una reputazione, diventare una donna forte e determinata, eppure basta ritornare in quel delizioso paesino e rivedere i vecchi amici per mettere tutto in discussione.



Non mi ero mai accorta di quanta distanza avesse messo il tempo tra me e loro. Forse è colpa mia.



Imbattersi nuovamente in Andrea poi, è un colpo al cuore. Quante lacrime a causa sua, una cotta assolutamente non ricambiata! Ora pare che gli piaccia addirittura offenderla e trattarla da schifo, giudicarla senza darle il beneficio del dubbio. Era diventato proprio uno stronzo, ma aveva trovato pane per i suoi denti!



Nessuno mi può sottovalutare.



Un libro magnifico, con una cornice incantevole che personalmente adoro, essendo della Penisola Sorrentina. Un libro che profuma di limoni, di dolci e marmellate fatte in casa, di famiglia e tradizioni, di ospitalità e valori atavici, di amicizia e affetto, di semplicità e bellezza. Un libro che invita a non seguire gli schemi e i programmi, ma a fermarsi e a lasciarsi trasportare dalle sensazioni e dall’istinto. Un libro che vuole riportarci alla magia della fiaba, magia insita anche nella frenesia della vita odierna.



Ti prenderò, da qualsiasi altezza tu ti lanci. Cambierò il passato per te.



L’amore è un sentimento meraviglioso, che spesso può pure regalare una brutta sofferenza. Ma se è vero, allora niente può distruggerlo, basta soltanto decidere di abbandonarsi a lui, accantonando ogni remora, e finalmente si costruisce la propria felicità.



L’amore è saltare da un burrone sapendo di potersi far male, ma farlo comunque perché è inevitabile.



Consigliato agli animi romantici e ancora aperti a credere nel lieto fine!



Ammore verace, s’appiccica e fa pace.

 

 


 



Titolo: Perfetti come noi
Autore: Tijan
Editore: Always Publishing (7 luglio 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Non c'è miglior comico di chi desidera nascondere con una risata i mostri che albergano nel suo cuore. Charlie lo sa bene, con le sue battute involontarie che la mettono costantemente in imbarazzo. Se poi un tempo riusciva a tenere a freno la sua boccaccia, nell'ultimo anno la situazione è degenerata. Perché? Be, innanzitutto il nonno del suo ragazzo ci ha provato con lei mentre il nipote se la spassava con un'altra. Poi è stata licenziata, anche se non per colpa sua. E ancora, un amico di vecchia data con cui Charlie aveva interrotto i contatti, le telefona all'improvviso. Però Trent ha un lavoro da proporle, al campo estivo in cui lavorava da adolescente, e Charlie sa che non potrà rifiutare: un dolore come il suo può solo portare a un buio totale e inaccessibile, e lei non vuole ricaderci dentro. Quello che non sa è che gli ospiti del campeggio sono nientemeno che i campioni della NBA dei Seattle Thunder, la squadra di basket in cui milita Reese Forster, il giocatore preferito di Charlie. Ora, Charlie teme di non essere in grado di mettere a freno la lingua e le sue tendenze da fan (stalker) numero uno, ma il campione di basket sembra stranamente assecondare la sua follia. Reese è focalizzato sul gioco e sulla necessità di tenere a freno i gossip sulla propria famiglia. Al suo arrivo al ritiro in campeggio, certo non si aspetta di conoscere una bizzarra ragazza in grado di intrufolarsi in ogni suo pensiero. L'amicizia con Charlie è spontanea e preziosa, tutto ciò di cui non sapeva di aver bisogno. Ma lei non è l'unica a sopportare un bagaglio emotivo ingombrante e non è la sola a rischiare di perdersi se i sentimenti dovessero entrare in gioco. Quando la linea tra amicizia, passione e amore si mischia, Charlie e Reese dovranno abbattere ogni muro, se davvero vorranno arrivare ad essere un noi... perfetto.





Recensione

Non posso fare nulla se non rimanerti accanto e soffrire insieme a te.



Su di un’isola sede di un campeggio, s’intrecciano le strade di una ragazza e di una star del basket, entrambi feriti da una vita spesse volte crudele e beffarda.



Le persone che amiamo non dovrebbero lasciarci, a prescindere che si tratti di una loro scelta o meno.



Charlie ha appena perso il lavoro e contemporaneamente ha scoperto che il suo ragazzo l’ha mollata per un’altra. Quasi a mo’ di segno del destino, riceve la chiamata di un vecchio amico che non sentiva da anni e che le offre un impiego al campeggio dove era di casa tempo fa e dove ha lasciato un mucchio di persone care. Spinta dalla disperazione e dalla voglia di tornare alla normalità, accetta, anche se sa che dovrà fornire spiegazioni per la sua improvvisa sparizione del passato.

Reese Forster è la punta di diamante dei Seattle Thunder, affascinante, dolce e generoso. A causa del comportamento sconsiderato del fratello, si ritrova in ritiro con la squadra in un campeggio per sfuggire ai media. Qui incontra Charlie, una sua fan un po' strana, che lo incuriosisce e con la quale inizia una sorta di “amicizia”.



Siamo amici.



Un romanzo duro, indigesto, forte come un pugno allo stomaco a tradimento, un concentrato di sofferenza, tristezza ed ironia che spiazza e conquista. Un romanzo dai toni alti ed incisivi, dove l’amore riempie le crepe dell’anima e travalica i muri del cuore con ferma pazienza. Un romanzo in cui le ombre si celano dietro l’apparente follia, l’amarezza sotto sorrisi artefatti, la verità nel silenzio e nell’isolamento. Un romanzo commovente, struggente e strappalacrime con un moderno principe azzurro e un’eroina spezzata e dolente.



Tutto, di me, era un disastro.



Malattia, solitudine, indifferenza, dipendenza, egoismo, dolore, rabbia e paura emergono di prepotenza dalle pagine a piccoli passi, costruendo un puzzle assolutamente sconvolgente e spingendo ad andare oltre la superficie. L’uso sublime del sarcasmo e delle battute sagaci smorza la drammaticità degli eventi inducendo ad utilizzare la risata per stemperare l’atmosfera pesante e mettendo in evidenza il tratto caratteristico dello stile di Tijan.



Secondo quale criterio scegli le tue trombamiche?



Charlie ha sulle spalle un enorme fardello che la opprime ma non riesce a parlarne con nessuno. Deve farlo prima o poi, eppure è così maledettamente difficile. Reese, con al sua testardaggine e la sua dolcezza, comincia a far breccia nella sua corazza, inducendola a buttare fuori ogni cosa.



Lui mi trasmetteva serenità.



Anche Reese ha i suoi problemi, e può comprendere lo stato d’animo di Charlie. Si sostengono l’un l’altra e cercano di trarre il meglio da questa improvvisa quanto meravigliosa sintonia. Sintonia che forse cela qualcosa di molto più profondo e spaventoso.



Più Reese restava nel mio mondo, più io cadevo in basso.



Un libro impegnativo, capace di coinvolgerti totalmente e di farti provare una miriade di emozioni diverse. Un libro eccezionale, con una storia stupenda, tragica ed intrisa di speranza, e una resa narrativa davvero superlativa. Un libro che invita a non arrendersi alle avversità, perché pure nella tempesta più oscura la luce dell’amore riesce a salvarci.



Lui mi aveva ridato la vita.



Consigliatissimo!



Ero alla ricerca di un motivo per andare avanti.




 




Titolo: Mister X
Autore: Marina Galatioto
Data di pubblicazione: 3 agosto 2023
Giudizio: 💗💗💗💗

Talulah Donovan viene invitata dalla sorella Melanie per conoscere Dorian, il suo nuovo fidanzato, con cui ha deciso di sposarsi.
I due futuri sposi stanno insieme da meno di due mesi e la situazione è davvero assurda.
Anche il fratellastro dello sposo, 
Ezra Steel, non è troppo favorevole alle nozze. Abile uomo d'affari che persegue il suo scopo fino a che non lo raggiunge decide di invitare la futura sposa e tutta la sua famiglia nella sua residenza estiva.
L'obiettivo?
Sfruttare l'avvenenza di Talulah per far litigare i due promessi sposi e dividerli una volta per tutte.
Ma cosa accade se, dopo essere riuscito a dividere i due fidanzatini, Ezra decidesse di portarsi a letto proprio Talulah?
Chi avrà la meglio?






Recensione


Non si può controllare tutto. Nessuno può. A volte le cose succedono.



Un matrimonio improvviso ed indesiderato fa da Cupido a due persone estremamente diverse, tra piani ben congeniati ed emozioni inaspettate.

Ezra Steel è uno stimato uomo d’affari, tutto d’un pezzo, cinico, e votato a relazioni non superiori ai due mesi di frequentazione. Quando il suo scapestrato fratellastro Dorian comunica a lui e alla madre la sua decisione di sposarsi con una semisconosciuta, Melanie Donovan, carina ma un po' svampita, non può che far in modo di evitarlo. Decide quindi di invitare la famiglia di lei nella sua residenza estiva per “testare” la qualità di questo “amore”, con l’intento di usare l’affascinante sorella di Melanie, Talulah, come arma.



Talulah Donovan è davvero stupenda. Persino quell’aria altezzosa che sfoggia contribuisce al suo fascino. E ho tutte le intenzioni di approfittarne.



Col passare dei giorni Ezra si rende conto che la ragazza, oltre che bella, è anche intelligente, simpatica, riflessiva, una che ha trovato la sua strada da sola ed è molto selettiva in fatto di uomini. Non dovrebbe avere pensieri “impuri” su di lei, soprattutto dopo che Talulah capisce di essere solo una pedina, ma non riesce ad evitarlo.



D’accordo, ammettiamolo pure. Mi piace.



Inizia così la sua opera di conquista, naturalmente strettamente incasellata nella programmazione predefinita che utilizza di solito. Solo sesso, niente coinvolgimenti, ed una “data di scadenza” già determinata.



Direi che un paio di mesi dovrebbero bastare per spassarmela.



Un romanzo fresco e divertente, una commedia degli equivoci frizzante e spumeggiante come il mare che bacia la sabbia della spiaggia. Un romanzo intrigante e passionale, ricco di momenti hot, di sensualità e lussuria. Un romanzo intenso e profondo, con interessanti spaccati introspettivi ed un processo di maturazione interiore reso magistralmente. Un romanzo impegnativo, che, dietro la patina scintillante della leggerezza, cela argomenti importanti e difficili, dolore e rabbia, sensi di colpa e voglia di felicità.



Basta cercare di compiacere a tutti i costi la mia famiglia.



Talulah non è mai riuscita ad instaurare un rapporto con sua sorella. La sua gelosia, la sua invidia e cattiveria non glielo hanno permesso, ed ha quindi preferito allontanarsi e crearsi una vita al di fuori del contesto familiare. Ora è soddisfatta di ciò che ha costruito, ma la scelta di Melanie di volersi sposare la obbliga a partecipare alla gita a casa di Ezra, che, a primo impatto, non le va a genio. Poi però comincia a vederlo sotto una luce differente.



Non mi aspettavo di essere attratta da lui.



Due visioni antitetiche dell’amore e dei sentimenti, dei legami di coppia e degli scherzi del fato. Una chimica innegabile ed inesauribile le unisce, ma alla fine arriva sempre il tempo della resa dei conti.



Le relazioni sentimentali non sono contratti a termine.



Un libro stimolante e coinvolgente, dallo stile ironico ed incalzante, con note di dolcezza commoventi miste ad altre più amare ed indigeste. Un libro che rapisce, una storia stuzzicante, peccato soltanto per alcune ripetizioni un tantino fastidiose. Un libro delicato e forte, stupendo e tenace, un mix di contrasti seducente ed invitante che evidenzia la difficoltà a volte di abbandonarsi a ciò che si sente.



Non è sempre facile riuscire a capire i propri sentimenti, soprattutto quando ti colgono di sorpresa e sono inaspettati come un arcobaleno o un temporale estivo.



Consigliato a chi ama le vicende tortuose e sofferte.



Si può anche cambiare, all’occorrenza, se ne vale la pena.



Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates