La Valigia di Carta

  • Home
  • Ultime recensioni
  • Libri consigliati
  • Libri TRASH
  • Citazioni
  • Consigli
  • Interviste
  • Ricette

 




Titolo: Road trip with the Billionaire
Autore: Harmony Knight
Editore: Triskell Edizioni (9 ottobre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Da vera fangirl del crimine e aspirante autrice di romanzi polizieschi, so che è meglio non accettare un passaggio da uno sconosciuto. Soprattutto uno sconosciuto bello e sicuro di sé con un sorriso affascinante. È proprio questo che caratterizza i sociopatici. Ma non ho scelta.Bloccata in un bar della stazione degli autobus dopo aver lasciato quel traditore del mio ex, sono infreddolita, stanca e appesantita, portando con me tutto ciò che possiedo in un enorme zaino. Quindi colgo al volo l’offerta di Mark Sullivan per darmi un passaggio fino allo stato di New York.Starete forse pensando che questa sia la parte in cui mi innamoro del ragazzo, scrivo un bestseller e stravolgo tutta la mia vita? Siete completamente fuori strada. Forse avrei dovuto aspettare quell’autobus, dopo tutto.








Recensione

Se trovi qualcuna da amare, amala con tutto te stesso e non lasciartela scappare. Per niente al mondo, non importa cosa devi sacrificare.



Una “Cenerentola” dei giorni nostri ed un miliardario in crisi personale intrecciano letteralmente le loro strade per viaggiare insieme verso un futuro diverso da quello che immaginavano.



Non sono sicuro di tutto ciò che voglio. Ma c’è una ragazza. E lei è quella giusta.



Robbie Wilson è costretta a tornare al suo paese natale, Meadow Hill, dopo aver trovato il suo fidanzato Archie a letto con l’amica Amber. Questo le ha fatto aprire gli occhi sull’insostenibile piega che aveva preso la sua vita a Chicago, dove si era traferita per diventare una scrittrice ed aveva finito invece per fare da babysitter ad un individuo immaturo ed irresponsabile.



Sono arrabbiata con me stessa.



Matt Sullivan è un facoltoso imprenditore di Chicago che deve recarsi a Meadow Hill per valutare l’acquisto di un’azienda. Poiché lì abita il fratello Will e la sua famiglia, ne approfitta per prendersi una piccola vacanza e per schiarirsi le idee su ciò che anela realmente essere.



Sto scappando.



In un delizioso bar di periferia Robbie e Matt si incontrano e, a causa di un autobus perso, proseguono fianco a fianco il tragitto verso la stessa cittadina dello stato di New York, tra piccole bugie, imprevisti ed un’inaspettata attrazione.



Non credo che la cameriera scrittrice autrice con i fianchi giunonici sia carina da morire. Non credo che abbia la risata più adorabile che abbia mai sentito.



Un romanzo divertente e brillante, una commedia romantica degli equivoci che mischia sarcasmo e crudo realismo in un caffè forte e nero che dona assuefazione. Un romanzo passionale con un pizzico di “magia”, come i fiocchi di neve che cadono pigramente fuori dalla vetrina di un bar vestito a festa per Natale. Un romanzo intenso ed avvolgente al pari dell’abbraccio della persona che si ama. Un romanzo esilarante ma dalle quinte profonde, dove coraggio, paura, rabbia e desiderio si affrontano in uno scontro incessante.



Non posso tornare indietro nel tempo.



Matt e Robbie si rivedono al bar della cittadina, di proprietà di Will, e, essendo costretti a vedersi, pian piano l’ostilità della ragazza cederà il passo ad un legame più cordiale, sotto il quale sembra ardere un sentimento cui nessuno dei due vuole dare un nome, ma che sembra innegabile ed irresistibile.



Vedremo cosa succede.



Un libro fresco ed originale, la favola moderna che tutte vorrebbero, un contemporaneo principe azzurro bello e generoso, simpatico e dai mille talenti, premuroso e romantico, pronto a tutto per conquistare la sua amata. Un libro che parla di altruismo, di ricerca di sé stessi, di sogni, di speranze e di fiducia. Un libro dall’atmosfera fiabesca che fa dà sfondo perfetto alla nascita di un amore incredibile, pieno di risate e lacrime.



So di averti ferita e mi dispiace davvero.



Consigliato a chi adora perdersi in una storia spassosa ed entusiasmante!



Se mi permetterai di amarti, lo farò per sempre.

 


 




Titolo: Facciamo finta che sia solo un gioco
Autore: Elena Armas
Editore: Newton Compton Editori (3 ottobre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗


Adalyn Reyes si è imposta una ferrea disciplina: ogni mattina si sveglia all'alba, guida fino agli uffici del Miami Flames FC, la squadra di calcio della città, si impegna al massimo nel lavoro, torna a casa e ricomincia da capo la mattina seguente. Ma la sua perfetta e collaudata routine viene sconvolta da un video, diventato virale, che mostra Adalyn che aggredisce senza ritegno contro la mascotte del team. Per non licenziarla, il proprietario della squadra – che si dà il caso sia suo padre – la spedisce nella sperduta Carolina del Nord, dove le viene affidato il compito di risollevare le Green Warriors, la squadra di calcio locale, composta da bambine di nove anni che si allenano in tutù, hanno capre come animali domestici e sono terrorizzate dai modi bruschi di Adalyn. A complicare le cose, c'è l'affascinante coach Cameron Caldani, ex portiere prodigio e suo vicino di casa… Sembrerebbe il candidato perfetto per aiutare Adalyn nella sua missione quasi impossibile, e perché no, magari distrarla dai suoi problemi… Anche se passare ogni giorno insieme, tra incontri imbarazzanti nel giardino e continue frecciatine dalla panchina, sembra più difficile che mai. Abbandonare il campo, però, non è un'opzione. Ce la metterà tutta per riscattare il suo futuro e quello delle piccole Warriors. Con o senza l'aiuto di Cam.







Recensione


L’amore non è mai il problema. L’amore è facile, come nei film. Siamo noi che lo rediamo complicato.



Una donna disposta a tutto per riaffermare la propria credibilità e un uomo in fuga dalla realtà s’incontrano e “scontrano” in un piccolo paese della Carolina del Nord, dove dovranno inevitabilmente collaborare per il bene della singolare squadra di calcio locale.



A volte bisogna farsi coraggio e ingoiare il rospo.



Adalyn Reyes è la responsabile della comunicazione dei Miami Flames, squadra di Major League del padre, Andrew Underwood. Algida ed impassibile, a causa di una spiacevole conversazione udita, commette un errore madornale per cui viene “esiliata” per un po' a Green Oak, tra i boschi e le montagne. Lì sarà la manager della squadra femminile di calcio, col compito di portarla al successo e alla notorietà. Peccato che le cose non stanno come aveva immaginato, in quanto le giocatrici sono…bambine!



Affidare ad una squadra del genere la chiave della mia redenzione era davvero toccare il fondo.



A complicare ulteriormente la faccenda c’è poi l’allenatore, il famoso portiere Cameron Caldani, scontroso ed enigmatico, che la prende subito in antipatia, e con cui Adalyn si ritroverà a dover giocare sporco per assicurarsi di non sprecare l’occasione concessale per rimettersi in pista.



Questo è l’unico posto in cui ho intenzione di restare nel prossimo futuro.



Un romanzo effervescente, vulcanico ed ipnotizzante come una partita in cui la palla passa continuamente da un avversario all’altro in un susseguirsi incessante di azioni entusiasmanti e sorprendenti. Un romanzo profondo, che al di là della chioma ironica e divertente ha radici tinte di scuro, doloranti e sanguinanti. Un romanzo interessante nella sua stratificazione strutturale, dove lo sport e le sue regole diventano metafora della vita e della sua imprevedibilità.



Perdere una partita è solo un inciampo, che rende forti finché ci si rialza.



Cameron è alla ricerca di pace e tranquillità per superare quello che gli è capitato e che lo ha portato ad appendere i guanti al chiodo. Allenare le bambine è una piacevole diversivo, almeno fino a quando non si ritrova tra i piedi una donna cocciuta ed impossibile che però lo attrae come nessuna prima.



Sembra proprio che, ovunque mi giri, ti trovi.



Inconvenienti, disguidi, bizzarri “incidenti”, fantasiose “attività autunnali”, rocamboleschi salvataggi, schermaglie verbali e momenti di sconcertante intensità: uno schema di gioco complesso ma accattivante, lungo ma mai noioso, con inattesi colpi di scena e confessioni dolceamare. Una trama studiata nel dettaglio, con un meraviglioso parallelismo tra partite reali e “partite” giocate dai protagonisti, che affascina e intriga.



La vita non è una passeggiata nel parco. La vita è dura. A volte si vince e più spesso si perde.



Un libro dal ritmo incalzante, con personaggi perfettamente caratterizzati, le cui storie s’intrecciano con quelle di Adalyn e Cameron creando un puzzle variegato e frizzante. Un libro che parla di abbandono, di rimpianti, di segreti e bugie, di bisogno d’affetto, di rabbia, di derisione, di paura e sofferenza, ma anche di amore, comprensione, determinazione, voglia di farcela e di dar valore alle cose realmente importanti.



Lei non è…un gioco. È più di una vincita. È più di una perdita. È tutto ciò per cui vale la pena giocare. È tutto quello che c’è in mezzo.



Consigliato a chi ama i “battibecchi scherzosi”, che nascondono il desiderio di “puntini puntini” …!



Sono le nostre imperfezioni a renderci quello che siamo. È il modo in cui ci lavoriamo su, come cerchiamo di superarle e come impariamo a conviverci.





 




Titolo: Un castello da sogno
Autore: Julie Caplin
Editore: Newton Compton Editori (7 novembre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Neanche nelle sue fantasie più sfrenate Izzy McBride avrebbe mai potuto immaginare di ereditare un giorno un vero castello. E invece, grazie al prozio Bill, eccola qui: regina indiscussa di uno splendido maniero tra i monti della Scozia, immersa in un’atmosfera natalizia a dir poco perfetta. Il suo sogno è trasformarlo prima o poi, con dedizione e amorevoli cure, in un albergo di design. Ma non ha fatto i conti con la sua eccentrica madre che, presa dall’entusiasmo, affitta subito una camera al loro primo ospite ufficiale: l’enigmatico e affascinante scrittore Ross Strathallan. Da quel momento, la lista delle prenotazioni per Natale inizia ad allungarsi ogni giorno di più! È una corsa contro il tempo: tra mille inciampi, peripezie e palpiti del cuore, Izzy è vicina a realizzare il suo progetto. Mentre gli ospiti iniziano ad arrivare, la neve già imbianca il castello come pasta di zucchero su una torta: bisogna affrettarsi a sistemare tutto prima di restare bloccati dalla bufera. Ma Izzy ha accettato la sfida: sarà un Natale indimenticabile per tutti… e forse per qualcuno un po’ di più.







Recensione


Era quello il senso del Natale, stare in compagnia degli amici più cari e della famiglia.



Ho avuto modo di apprezzare la Caplin nel suo precedente romanzo Amore, sole e champagne, e quando ho visto il suo nuovo lavoro l’ho subito voluto leggere, per confermare o smentire l’impressione estremamente positiva che ne avevo avuto. Ho concluso per la prima ipotesi, senza alcun dubbio!!!



Quando ti innamori, la tua prospettiva sul mondo cambia.



Izzy McBride eredita un castello in Scozia e decide di trasformarlo in un albergo per far fronte alle spese. Dopo aver seguito un corso di cucina di sei mesi per prepararsi a sfamare gli ospiti, è pronta a mettere mano alla ristrutturazione del maniero. Peccato che la sua esuberante madre abbia già affittato una camera ad un affascinante e scontroso professore universitario, Ross Strathallan, ed accettato una prenotazione per Natale.



Se uno vuole davvero fare qualcosa, il modo lo trova.



In corsa contro il tempo, tra imprevisti ed arrivi inaspettati, Izzy dovrà trasformare la sua “casa” in un hotel di lusso dove poter trascorrere le festività in puro stile scozzese, ed inventarsi ricette gourmet e di qualità per soddisfare le esigenze dei ricchi clienti.



Devo sbrigarmi a risistemare questo posto.



Un romanzo denso e saporito come una buona vellutata calda in un giorno d’inverno particolarmente freddo. Un romanzo emozionante ed intenso che rapisce i sensi al pari di un bicchierino di whisky degustato davanti al camino acceso. Un romanzo dolce e sorprendente in cui sono dosati con cura tutti gli ingredienti per creare un prodotto stupefacente. Un romanzo che parla di sentimenti e speranze, sogni e bagagli emotivi, coraggio e paura, fiducia e maturazione.



Non c’è niente di male ad abbandonarsi alle emozioni.



L’ambientazione è indubbiamente il punto forte del libro, un magnifico castello nelle Highlands, pieno di storia e leggende, di stanze ed ambienti sontuosi, con un panorama mozzafiato. L’isolamento dalla frenetica vita cittadina consente di apprezzare al meglio la pace e la bellezza della natura, rinvigorendo lo spirito e rimettendo le cose nella giusta luce. Uno scenario perfetto per il periodo natalizio, soprattutto con l’aggiunta di una generosa spolverata di neve, che dona quella singolare “magia” capace di scaldare anche il cuore più ferito.



Mi sembra di aver trovato il mio posto.



Mentre si adopera per l’arrivo degli ospiti, Izzy si avvicina a Ross, e comincia a provare per lui qualcosa di profondo. Il suo comportamento nei suoi riguardi è però molto ambiguo, e lei, malgrado ciò che sente, non può mettersi ancora in gioco per chi non è sicuro di desiderarla al fianco.



Io voglio qualcuno che si butti con me. Non un uomo che “potrebbe” essere innamorato. Qualcuno che sia pronto a saltare con me nel precipizio.



Un libro incantevole, una fiaba contemporanea con una principessa pratica e generosa, un principe pavido e poco romantico, ed una corte di personaggi bizzarri ma adorabili. Un libro rilassante e piacevole, una lettura ad hoc per le feste, per far riflettere sulle cose che hanno davvero importanza, ossia gli affetti. Un libro colmo di valori e tradizioni, di profumo di pietanze cucinate con amore, di ottimismo e voglia di stare insieme, di “sostanza” e non di scintillante però vuota “forma”.



Questo è ufficialmente il miglior Natale di sempre.



Consigliato a chi crede ancora nelle favole e a chi ama i romanzi “natalizi”!


 

È  il tuo turno di cadere nel precipizio, per poi alzarti in volo e vedere dove arrivi.





 




Titolo: La piccola libreria dei segreti
Autore: Jenny Colgan
Editore: Newton Compton Editori (31 ottobre 2023)
Giudizio: 💗💗💗💗💗

Quando il grande magazzino della cittadina scozzese in cui vive chiude i battenti, Carmen si ritrova all'improvviso senza lavoro, con pochi soldi in tasca e nessuna valida alternativa. Sua sorella Sofia le offre un'opportunità che potrebbe fare al caso suo: c'è una piccola libreria nel centro storico di Edimburgo che è a corto di personale. Carmen potrebbe trasferirsi temporaneamente a casa di Sofia, nella stanza degli ospiti, e vedere come va. Per Carmen non è facile prendere una decisione: chiedere aiuto non è mai stato il suo forte e accettarlo proprio da sua sorella, così diversa da lei, le pare una sconfitta. Però il tempo stringe e le opzioni scarseggiano, così un mese prima di Natale Carmen arriva nell'innevata Edimburgo e inizia a lavorare nella storica libreria del signor McCredie. Non sa ancora che la libreria è sommersa dai debiti e le vendite natalizie sono l'ultima possibilità per scongiurare la chiusura... A complicare le cose ci sono Blair e Oke, due clienti davvero speciali, che confondono i suoi sentimenti e si contendono il suo cuore. Carmen sa bene che servirà ben più di un miracolo per salvare la piccola libreria – e il suo cuore –, ma forse questo Natale potrebbe riservarle una dolce sorpresa...







Recensione

Il tempo guarisce molte cose.



La magica atmosfera del Natale fa da splendida cornice alla maturazione dei personaggi, che comprenderanno l’importanza della famiglia e degli affetti in un mondo che spesso induce a credere ad effimere apparenze.



Volevo solo qualcosa di figo. Qualcosa di …sorprendente.



Due sorelle molto diverse, Sofia, un’avvocatessa di successo sposata con tre adorabili figli ed un altro in arrivo, una casa stupenda e una tata impeccabile, amante dell’ordine, del cibo sano e dei giocattoli in legno, e Carmen, disoccupata, lamentosa ed invidiosa dell’adorazione per la prima.

Ma, complice l’insistenza della madre, le due si ritroveranno a convivere e, tra un litigio e una pozione misteriosa, inizieranno a vedere con occhi nuovi se stesse e ciò che le circonda.



Per tutto quel tempo, lei era stata totalmente fuori strada.



Al centro della narrazione c’è una piccola ed insolita libreria dai conti in rosso, appartenente al signor McCredie, un uomo schivo ed introverso che rifugge il contatto sociale e trova pace solo nei suoi libri. Carmen è l’ultima possibilità per far tornare in profitto l’attività durante le feste e permetterne così una vendita vantaggiosa.



Solo tu puoi ribaltare la situazione.



Un romanzo piacevolmente inaspettato, con un insieme di storie intrecciate che gravitano nell’orbita di un singolare negozio, che svela pian piano i suoi “segreti”. Un romanzo avvincente ed emozionante, che pone in primo piano amore, amicizia, affetto, sogni e speranze, spesso messi da parte o sottovalutati in una società che preferisce l’apparire all’essere. Un romanzo intenso, commovente e brillante come le decorazioni luminose che adornano le strade e le vetrine durante le festività, ma anche profondo e stupefacente come il canto angelico di un bambino.



Credo che, se volessimo credere in qualcosa di superiore, […], direi che non sarebbe irragionevole pensare che, quando tocchiamo il viso di un bambino, tocchiamo il viso di Dio.



Carmen pensa che i suoi la reputino un completo disastro al contrario della “perfetta” sorella, e che quest’ultima non faccia altro che mettersi in mostra apposta. Quando però le propone di raggiungerla perché le ha trovato un lavoro, non può permettersi di rifiutare e di deludere ancora i suoi genitori.



Pensate che stia sprecando la mia vita.



Una meravigliosa Edimburgo addobbata a festa è un’ambientazione d’effetto che diviene parte integrante della vicenda, con le sue caratteristiche architettoniche uniche ed il suo panorama multietnico. La neve poi le conferisce un’aria fiabesca e malinconica al contempo, che ben si sposa con l’evolversi della narrazione.



Potresti essere bloccato in un posto che non è una delle città più belle del mondo ricoperta da uno strato di neve fresca.



Un libro bellissimo, dalla trama fitta e complessa, di indubbio fascino, adatto al periodo corrente!



Poteva trovare un libro ovunque. Lo prendo come un segno.

 


Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari

Benvenuti sul blog "La Valigia di Carta" di Mary e Vale, in cui ci occupiamo di recensire libri! Siamo due bionde sorelle con la passione per i libri e la scrittura, i dolci e le serie tv.

Seguici su Instagram ❤



Lettori fissi

Archivio

  • agosto 2024 (3)
  • luglio 2024 (4)
  • giugno 2024 (4)
  • maggio 2024 (4)
  • aprile 2024 (5)
  • marzo 2024 (4)
  • febbraio 2024 (4)
  • gennaio 2024 (5)
  • dicembre 2023 (4)
  • novembre 2023 (4)
  • ottobre 2023 (5)
  • settembre 2023 (4)
  • agosto 2023 (5)
  • luglio 2023 (4)
  • giugno 2023 (4)
  • maggio 2023 (5)
  • aprile 2023 (4)
  • marzo 2023 (4)
  • febbraio 2023 (3)
  • gennaio 2023 (5)
  • dicembre 2022 (4)
  • novembre 2022 (5)
  • ottobre 2022 (2)
  • settembre 2022 (4)
  • agosto 2022 (5)
  • luglio 2022 (4)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (4)
  • dicembre 2021 (5)
  • novembre 2021 (6)
  • ottobre 2021 (8)
  • settembre 2021 (4)
  • agosto 2021 (5)
  • luglio 2021 (11)
  • giugno 2021 (13)
  • maggio 2021 (10)
  • aprile 2021 (8)
  • marzo 2021 (12)
  • febbraio 2021 (10)
  • gennaio 2021 (6)
  • dicembre 2020 (6)
  • novembre 2020 (10)
  • ottobre 2020 (13)
  • settembre 2020 (9)
  • agosto 2020 (8)
  • luglio 2020 (11)
  • giugno 2020 (11)
  • maggio 2020 (11)
  • aprile 2020 (17)
  • marzo 2020 (24)
  • febbraio 2020 (19)
  • gennaio 2020 (8)
  • dicembre 2019 (16)
  • novembre 2019 (10)

Post Popolari

  • Recensione: Quando t'innamorerai - Tania Paxia
  • Intervista con l'autrice: Naike Ror
  • Recensione: Save me; Save you; Save us - Mona Kasten

Categorie

1 cuoricino Adult Amore proibito Angst Autobiografia Autoconclusivo Autrice Avventura Azione Bad boy Biker Biografie Bondage Bully Romance cake Chick lit Citazioni College College Romance Comedy Commedy Consigli Contemporary Contemporary Romance Crime Romance Dark fantasy Dark romance Depressione Dipendenza Distopico Disturbo dell'attenzione Divertente Drag Queen Drama Duologia epoca regency Equivoci Erotic Angst Erotic Romance Fake Marriage Fantascienza Fantasy Fiabe Fumetti Giallo Gothic Gotich High School Historical Urban Fantasy history History Romance Horror Illustrazioni Intervista Letteratura Erotica LGBT Libri Natalizi Libri straconsigliati Lockdown Mafia Mafia Romance Ministorie Mistery Mitologia Music Romance Narrativa Narrativa contemporanea Narrativa femminile Narrativa per bambini New Adult New Adult Fantasy novella Odio/Amore Paranormal Romance Perdita Poesia Racconti Reality Show Recensioni Retelling Reverse Harem ricette Romance Romanzo Storico Romanzo Western Royal Rubrica Scambi di opinioni Schizofrenia Second chance Segnalazione Series Sirene Spicy sport romance Storie vere Suggerimenti Thriller Trash Triangolo amoroso Trilogia True Crime Urban fantasy Vampiri Young Adult Young Adult Fantasy

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.

Designed by OddThemes | Distributed by Gooyaabi Templates